Autore Topic: Ipotesi traversata Brenta da nord a sud: dal M. Peller a Stenico  (Letto 11882 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
immagino di si :)

Sul sito Sat di Dimaro è riportato questo
-------------
ATTENZIONE

IL SENTIERO COSTANZI O-336 CHE PARTE DAL RIFUGIO G.GRAFFER E ARRIVA AL RIFUGIO PELLER, RIMARRA' CHIUSO PER TUTTO IL 2012 E 2013
NELL'ESTATE DEL 2013 SARANNO EFFETTUATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL SENTIERO NEL TRATTO CHE VA DAL BIVACCO F.LLI BONVECCHIO-CIMA SASSARA FINO AL PASSO DI PRA' CASTRON
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
se proprio non vuoi portarti tutto il set da ferrata, ti compri l'imbraghino (30 euri) e ti porti una longe giusto per sicurezza.

scusa l'ignoranza ma non so nulla di longe: come si fa? :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
è un cordino con cui eventualmente ti attacchi al cavo o ad anelle o a soste... si fa con una fettuccia che colleghi all'imbrago con un nodo a bocca di lupo e all'estremità opposta metti un moschettone a pera con nodo barcaiolo.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline enry69

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 486
  • Sesso: Maschio
...
"Tra le montagne mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza cerco di capire la mia vita, di neutralizzare la vanità, l'avidità, la paura. Esamino il mio passato, sogno il futuro e avverto in maniera particolarmente acuta il presente. Ad ogni impresa rinasco".  AB

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
 8) Mah AGH! ... non si può fare l'attraversata del Brenta senza percorrere il Costanzi!!! E' severamente proibito!!! :)
Scherzi a parte, io l'ho percorso qualche anno fa e mi è piaciuto un sacco!
Giusto per attivarmi un po' in questa uggiosa giornata di pioggia (!) ho telefonato alla sat di Trento. Non hanno saputo darmi indicazioni precise. Mi hanno detto che i lavori (cambiamento dei cordini nei tratti attrezzati) inizieranno non appena possibile (praticamente quest'estate visto l'abbondanza di neve di quest'anno), e quindi ... ad ora non si sa se lo riapriranno nel 2013 oppure dopo... Forse a settembre è tutto ok, chi lo sa! Ciaoooo!
Luisa Tomasi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
8) Mah AGH! ... non si può fare l'attraversata del Brenta senza percorrere il Costanzi!!! E' severamente proibito!!! :)
Scherzi a parte, io l'ho percorso qualche anno fa e mi è piaciuto un sacco!
Giusto per attivarmi un po' in questa uggiosa giornata di pioggia (!) ho telefonato alla sat di Trento. Non hanno saputo darmi indicazioni precise. Mi hanno detto che i lavori (cambiamento dei cordini nei tratti attrezzati) inizieranno non appena possibile (praticamente quest'estate visto l'abbondanza di neve di quest'anno), e quindi ... ad ora non si sa se lo riapriranno nel 2013 oppure dopo... Forse a settembre è tutto ok, chi lo sa! Ciaoooo!

mi avete quasi convinto, anche se l'idea originaria era tentare la traversata a bassa quota :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
8) Mah AGH! ... non si può fare l'attraversata del Brenta senza percorrere il Costanzi!!! E' severamente proibito!!! :)
Scherzi a parte, io l'ho percorso qualche anno fa e mi è piaciuto un sacco!

  Straquoto.  :)
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline renrav

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 441
Il sentiero Costanzi, chiamato sentiero delle cime, è da fare, per uno come te Ale che si sa muovere bene non ci sono particolari difficoltà, i cordini fissi non sono indispensabili se non oltre il Sasso Alto scendendo verso passo val gelada Tuenno. Durante le 2 ultime estati hanno eseguito dei lavori di sistemazione dei cordini e c'è il divieto di percorerre l'itinerario per ovvi motivi, ciò non toglie di poterlo affrontare ugualmente a rischio e pericolo.
Io l'ho fatto sia nel 2011 che nel 2012 con accessi diversi http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=7269 .

A farla ganza l'attraversata andrebbe iniziata dal Peller e anzichè seguire il sv sulla sx orografica del Pian della Nana, è molto più appagante fare la cresta delle Valine che è sulla dx orografica, molto panoramica, si procede a picco su tutta la val di Tovel fino a raggiungere il Sasso Rosso, difficoltà zero http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=7139

Oltre il passo Grostè conosco niente, non è il mio ambiente...
non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
A farla ganza l'attraversata andrebbe iniziata dal Peller e anzichè seguire il sv sulla sx orografica del Pian della Nana, è molto più appagante fare la cresta delle Valine che è sulla dx orografica, molto panoramica, si procede a picco su tutta la val di Tovel fino a raggiungere il Sasso Rosso, difficoltà zero http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=7139

Oltre il passo Grostè conosco niente, non è il mio ambiente...

si l'idea era partire comunque dal Peller. Ottimo il suggerimento della cresta Valine, che avevo adocchiato da un bel po' a che non mi ero mai fidato a fare per varie ragioni... :)   
« Ultima modifica: 15/05/2013 08:42 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline izuar

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: rescaldina
ma il sentiero Costanzi qualcuno sa se è stato ripristinato e aperto?

Offline xymox

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 333
  • Sesso: Maschio
Il sentiero Orsi è molto facile, ci sono tratti attrezzati ma si fanno tranquillamente senza nulla

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

ciao marco

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
fuori tempo massimo, comunque: sentiero Orsi facile, imbrago non serve, se proprio uno vuole, cordino e 1 moschettone per bellezza. Però il COstanzi, l'avevamo iniziato, da sud verso n, ma dopo la bocchetta dei 3 denti un mammellone detritico, facilissimo ma ghiaioso senza niente di assicurazione non ci è piaciuto e non siamo tornati come volevamo per val gelada e palete. Il Costanzi non era un sentiero superferrato come le Bocchette, ma parzialmente attrezzato.. magari stanno lavorando a riferrarlo per attirare ferratisti-scarpa...

il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline climbalone

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 336
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
A parte che è chiuso, a quanto pare, e mi dispiace, confermo che il Sentiero C. Costanzi è solo parzialmente attrezzato, dove realmente serve, ma secondo me è più bello da sud a nord, per via della salita iniziale dal passo di Val Gelada al Sasso Alto.
Mi spiace ma le ultime foto che ho di quei posti sono foto tradizionali, e non ho modo di fare una scansione adesso al volo.