GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trekking e traversate in Trentino => Topic aperto da: Selig - 23/06/2014 11:40

Titolo: Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 23/06/2014 11:40
Domenica 22 giugno 2014

Visto il meteo un po' incerto, decidiamo nuovamente di fare un giro un po' lungo con eventuali possibilità di "fuga"  :)
La "traversata classica" parte da Mezzocorona e arriva a Passo Mendola: avendola già fatta, decidiamo di percorrerla in senso contrario... per un punto di vista diverso  ;)

La traversata in questo senso risulta comoda, snella e di dislivello contenuto. Fino al Corno di Tres i sentieri sono ben battuti, perlopiù strade forestali. Poi, verso il Monte Cuc e Roccapiana, i sentieri si fanno un po' più impegnativi e ripidi (ci vuole un po' di attenzione).

Partiamo di buon mattino da Passo Mendola (1.363m) e percorriamo la comoda strada forestale. Raggiunta Malga Romeno il sentiero si fa più ripido e ci porta in cima al Monte Roen (2.116m). Arriviamo in vetta che c'è ancora un po' di nebbia, quindi il panorama è ancora un po' offuscato però sembra che il tempo migliori.

Da qui proseguiamo con leggeri sali e scendi per un bel sentiero comodo che ogni tanto si trasforma in forestale. La segnaletica è sempre ben presente, non si può di certo sbagliare anche perchè il sentiero da seguire è il n 500 dall'inizio alla fine!  :)

Proseguiamo fino al Corno di Tres (1812m) comodamente e incontriamo parecchia gente a passeggio. Anche in vetta al Corno di Tres troviamo molta gente intenta a prendere il sole o pranzare. Il meteo è decisamente migliorato e comincia davvero a far caldo! Decidiamo anche noi di fermarci per una sosta "nutritiva" !!!  :)

Dal Corno di Tres in poi troviamo pochissima gente. Il tratto più impegnativo si trova verso il Monte Cuc dove il sentiero si inerpica ripido, poi scende e risale nuovamente ripido per Cima Roccapiana. Tra il Monte Cuc e Roccapiana c'è anche un pezzo di via ferrata (tre scale).

Da Cima Roccapiana (1873m) ci sono due vie di discesa: una versa Malga Kraun e l'altra verso Malga Bodrina. Sentiamo della bella musica che proviene da Malga Kraun e decidiamo quindi di abbandonare il segnavia n.500 e scendere da quella parte. A malga Kraun effettivamente c'è festa: beviamo qualcosa di rinfrescante e via lungo la strada forestale che conduce al Monte di Mezzocorona.

Strada facendo incontriamo i miei genitori che ci sono venuti incontro!!!  :D

Arrivati al Monte di Mezzocorona i miei genitori decidono di scendere con la funivia. Ma ahimè!!! C'è una fila lunghissima che attende di salire! Praticamente, la funivia c'è ogni 15 minuti ma i posti sono solo 5! Quindi decidono di scendere con noi!

Arrivati a Mezzocorona, un "gelatone" (super- consigliata la gelateria che si trova in piazza vicino alla salita che porta alla funivia) ci rinfranca subito e così la nostra giornata prosegue con l'ormai tipico "recupero auto"...

La traversata è di grande soddisfazione anche fatta in questo senso! ;)

Alla prossima! Lu

Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 23/06/2014 11:42
ultime foto
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Alverman - 23/06/2014 14:05
... A malga Kraun effettivamente c'è festa ..

La festa  sembra essere un prerogativa della malga, anche quando siamo passati noi c'era una festa grandiosa, peccato non aver avuto tempo per assaggiare gli Strauben, molto invitanti.

Forti come sempre, fate apparire dei mega-giri come delle passeggiate, a questo punto meglio creare un dizionario a parte; dislivello contenuto per me significa sui 1000 metri per voi non lo voglio nemmeno immaginare.

Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 23/06/2014 14:20
La festa  sembra essere un prerogativa della malga, anche quando siamo passati noi c'era una festa grandiosa, peccato non aver avuto tempo per assaggiare gli Strauben, molto invitanti.
Cosa sono?

Forti come sempre, fate apparire dei mega-giri come delle passeggiate, a questo punto meglio creare un dizionario a parte; dislivello contenuto per me significa sui 1000 metri per voi non lo voglio nemmeno immaginare.
a dir la verità non penso sia molto di più di 1000m di dislivello... Ci sono solo delle erte vicino a Roccapiana e Monte Cuc ma il resto è davvero un saliscendi comodo...
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Alverman - 23/06/2014 14:25
http://it.wikipedia.org/wiki/Strauben (http://it.wikipedia.org/wiki/Strauben)

li ho mangiati con gli occhi, purtroppo.
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 23/06/2014 14:36
Alcune curiosità relative a questa traversata:
1. si incontrano qua e là delle segnaletiche di colore nero-giallo-bianco accanto a quelle tipiche rosso-bianco della Sat (vedi foto). Qualcuno sa a cosa si riferiscono?
2. la pianta nella foto è quella della genziana? o ci assomiglia? qualcuno di voi la raccoglie per fare la grappa? oppure è vietata?  :P
3. Monte Cucco: in valle dei mocheni al cuculo (avifauna) dicono "Cucco", ad esempio "le scarpette del Cucco" sono le genzianelle!  :) Qualcuno di voi sa se questo è il significato dato anche alla montagna che si trova vicino a Roccapiana?
4. durante la traversata ci è capitato di attraversare monti senza saperlo: ad esempio il Corno del Cervo è segnato sulla Kompass ma non ci siamo accorti di averlo fatto perchè non era segnalato... E' davvero così? Oppure non abbiamo visto il segnale?
5. un'altra curiosità: la raccolta delle gemme di mugo è vietata? ::)
Grazie! Sono solo curiosità ... alpine!!!  :)
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 23/06/2014 14:39
http://it.wikipedia.org/wiki/Strauben (http://it.wikipedia.org/wiki/Strauben)

li ho mangiati con gli occhi, purtroppo.
Ah gli straboi!!!! Buonissimi! A dir la verità alla malga abbiamo solo bevuto perchè durante la traversata non si trova nemmeno una goccia d'acqua e avevamo più che altro sete... La prossima volta sicuramente mi fermo a mangiarli!
A dir la verità, dalla Cima Roccapiana, mi attirava anche la discesa verso Malga Boldrina perchè non l'ho mai fatta. Penso sia simile... Qualcuno di voi l'ha fatta?
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 14:39
Cosa sono?
a dir la verità non penso sia molto di più di 1000m di dislivello... Ci sono solo delle erte vicino a Roccapiana e Monte Cuc ma il resto è davvero un saliscendi comodo...
Bella cavalcata, comunque!
Però serve un ripassino di alcuni termini assolutamente fondamentali (due sono robe da mangiare, gli altri tre roba da bere):
- Strauben
- Kaiserschmarrn
- Radler
- Apfelschorle
- Spezi
 ;D
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 23/06/2014 14:46
Bella cavalcata, comunque!
Però serve un ripassino di alcuni termini assolutamente fondamentali (due sono robe da mangiare, gli altri tre roba da bere):
- Strauben
- Kaiserschmarrn
- Radler
- Apfelschorle
- Spezi
 ;D
Tutta roba stra-buona immagino!  :)
Kaiser... mai sentiti!
Radler ok!
Apfelschorle immagino sia succo di mela...
Spezi sono gli gnocchi?
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: southernman - 23/06/2014 16:44
Kaiserschmarrn dolce squisito (ed io non stravedo per i dolci)  :D
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: pianmasan - 23/06/2014 17:25
Kaisersmarr(e)n sono delle "fortaie" grosse, spezzettate e rivoltate nello zucchero. Squisite! Credo che il termine significhi "avanzi (="vanzaroti") dell'imperatore. Si dice che un cuoco di corte, al quale il buon Cecco Beppe diede l'ordine di preparare qualcosa in tutta fretta, non avendo altro sotto mano che degli avanzi de 'ste fortaie o omelettes che dir si vogliano, le fece a pezzi e le condì con dello zucchero. Al Kaiser piacquero assai  :P.
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Oma - 23/06/2014 17:53
Bella scarpinata Selig e complimenti anche a mamma e papà!  :)

.... le fece a pezzi e le condì con dello zucchero ...

... se poi ci metti la marmellata di mirtilli rossi ;) diventano una vera una delizia!  :)

Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: gabi - 23/06/2014 18:56
La "traversata classica" parte da Mezzocorona e arriva a Passo Mendola: avendola già fatta, decidiamo di percorrerla in senso contrario... per un punto di vista diverso  ;)
Sempre grandi e superallenati  :D
Nella giornata di ieri abbiamo condiviso una cosa: il mega gelato nella piazzetta che porta alla funivia. A saperlo vi aspettavo  ;)

P.S. A che ora siete partiti da Passo della Mendola?
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: edel - 23/06/2014 21:35
Un altro dei tuoi bellissimi giri! Complimenti !!!!  :D

Tutta roba stra-buona immagino!  :)
Kaiser... mai sentiti!
Radler ok!
Apfelschorle immagino sia succo di mela...
Spezi sono gli gnocchi?

Non puoi non conoscere il Kaiserschmarren! L'hai mangiato di sicuro,  al solo pensarci mi viene l'acquolina in bocca  :D   ....è questo
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: nantes - 23/06/2014 22:44
traversata molto bella e varia; l'unico neo è la mancanza di punti rifornimento acqua quindi non conviene farla nelle giornate troppo solari  8)
comunque il dislivello si avvicina più ai 1600 metri che ai 1000  ;)
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: trabuccone - 23/06/2014 23:05
Ottima traversata!!  Brava Selig  :) Il Kaiserschmarren l'ho provato poco tempo fa al Rifugio Corsi in Val Martello, l'è un matton!!! Un piatto unico dolce, squisiterrimo!!  ;D
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: gabi - 23/06/2014 23:16
Ottima traversata!!  Brava Selig :) Il Kaiserschmarren l'ho provato poco tempo fa al Rifugio Corsi in Val Martello, l'è un matton!!! Un piatto unico dolce, squisiterrimo!!  ;D
Trab  ::), hai sbagliato il nome della girovaganda
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: trabuccone - 23/06/2014 23:18
Trab  ::), hai sbagliato il nome della girovaganda

Risolto  ;D
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 23:35
Tutta roba stra-buona immagino!  :)
Kaiser... mai sentiti!
Radler ok!
Apfelschorle immagino sia succo di mela...
Spezi sono gli gnocchi?
Eh, chiedo scusa sono andato un po' fuori tema, forse era un momento in cui ero a corto di zuccheri...
Apfelschorle = 1/2 succo di mela, 1/2 acqua gassata, totale 400 cc di puro "dissetamento", assolutamente da provare
Spezi = 1/2 coca cola, 1/2 lemonsoda
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 24/06/2014 08:58
Sempre grandi e superallenati  :D
Nella giornata di ieri abbiamo condiviso una cosa: il mega gelato nella piazzetta che porta alla funivia. A saperlo vi aspettavo  ;)

P.S. A che ora siete partiti da Passo della Mendola?
Grazie Gabi! Contraccambio i complimenti!!!  ;)
Buono vero il gelato? Mmmmmh ci voleva proprio! Peccato davvero non esserci incontrate. Noi siamo partiti verso le 7-7.30. E tu?
Spero prima o poi di condividere ancora qualche "bella fatica" con te!  :)
Ciaoooo!
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selig - 24/06/2014 09:01
traversata molto bella e varia; l'unico neo è la mancanza di punti rifornimento acqua quindi non conviene farla nelle giornate troppo solari  8)
comunque il dislivello si avvicina più ai 1600 metri che ai 1000  ;)
ah si? Bene! Non pensavo a dir la verità: è sempre difficile capire il dislivello totale sulla cartina...
In effetti l'acqua è un problema ma ... basta saperlo e ci si organizza!  ;)
Quando organizziamo un giro insieme? Fausior-Paganella-Gazza? Non so come fare ad arrivare sul Fausior però...
Ciaoooo!
Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: gabi - 24/06/2014 21:10
Alcune curiosità relative a questa traversata:
2. la pianta nella foto è quella della genziana? o ci assomiglia?
Penso sia proprio la genziana maggiore (Agh o Edel possono confermare o smentire   :)

(https://lh3.googleusercontent.com/-_iEcdexX0xE/U6nFQVcoZ2I/AAAAAAAAEe4/sS8AWyKlJK4/s800/236.jpg)


Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: gabi - 24/06/2014 21:14
4. durante la traversata ci è capitato di attraversare monti senza saperlo: ad esempio il Corno del Cervo è segnato sulla Kompass ma non ci siamo accorti di averlo fatto perchè non era segnalato... E' davvero così? Oppure non abbiamo visto il segnale ?

Non avete visto il segnale perché andavate di corsa  ;)


(https://lh5.googleusercontent.com/-QJTEFJbs19w/U6nA0eyKjCI/AAAAAAAAEes/9l56HqLxWp8/s800/167-1.jpg)
Corno del Cervo





Titolo: Re:Roen - Roccapiana
Inserito da: Selvagem - 24/06/2014 22:22
Penso sia proprio la genziana maggiore (Agh o Edel possono confermare o smentire   :)
(https://lh3.googleusercontent.com/-_iEcdexX0xE/U6nFQVcoZ2I/AAAAAAAAEe4/sS8AWyKlJK4/s800/236.jpg)

E' la Genziana maggiore (gentiana lutea), specie protetta......lasciando una sua radice nella grappa per pochi giorni si ottiene un ottimo digestivo