GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trekking e traversate in Trentino => Topic aperto da: jochanan - 22/06/2012 16:29
-
quando terminano gli esami un 3-4 baldi giovani 14-16 anni circa vorrebbero festeggiare con una traversata -con 2 bivacchi essendo a 0 €- di 3 giorni. Non sono degli espertissimi, io direi un giro anche con buoni dislivelli, me senza troppi passaggi difficili.
Io conosco la trav. Rolle-Biv. Moro- Paolo e N. , quest'ultimo da arrivare PRESTO, altrimenti dormirebbero per terra... Minazio-Fiamme gialle mi pare troppo impegnativa...
Qualcuno ne sa di belle?. Se si PLS anche link e quant'altro per comodità dei suddetti giovani...
-
Direi per i ragazzi, TRANSLAGORAI inaugurale!!!
Partenza dal Rolle arrivo in Panarotta!!!
1 giorno Possono fare Rolle - Bivacco Paolo e Nicola (oppure Aldo MOro, in base a come trovano su le condizioni e i posti)
2 giorno Bivacco Aldo moro - Paolo e nicola verso Lago Brutto, Rif Cauriol fino al Bivacco ANA (Sopra il Manghen)
3 giorno Manghen - Panarotta (se non ce la fanno possono fermarsi in zona Sette Selle (anche se ahimè non conosco bivacchi in zona, ma solo Malghe).
-
Se sono neofiti... allora due bivacchi extra lusso... Malga Valleta Alta e Malga Fornasa alta
1° giorno da Baita Fornace a Malga Valletta alta (scarico zaini) salita al Passo Fregasoga e ritorno alla Valletta alta
2° giorno- da Valletta alta a Fornasa alta (scarico zaini) salita al Monte Croce e ritorno alla Fornasa alta
3° giorno- da Fornasa alta- Passo Cadin-Cima Bolenga-Cima Fornaca-Bivacco ANA TELVE-Mangheneti e ritorno dalla stessa parte alla Fornasa alta e di qui a Baita Fornace
vedi qui ritaglio cartina https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/BivacchiJoch#5756878156598130210
Oppure si può pensare di concatenare diversamente i percorsi a piedi, magari fruendo il primo giorno del Bivacco Mangheneti, che è quello che si raggiunge con meno percorso a piedi ..
:D
Oppure, in altra zona, sfruttare il Bivacco Argentino Vanin e la Malga Cima (questa però non so se è sempre fruibile) ... oppure.. Malga Rava di sopra: una parte della Malga è fruibile a bivacco, ben tenuto... mi pare ci stiano 4 persone .. quindi fruire del Bivacco Argentino il primo giorno partendo da Tedon x Chiesetta S.Bortolo e il secondo giorno arrivare a Malga Rava di sopra (pernotto) e poi da lì ... c'è di tutto (scalinata, Frate ..ecc.) e poi scendere da F.lla Ravetta-Caldenave-Tedon
:D