GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trekking e traversate in Trentino => Topic aperto da: trabuccone - 26/06/2013 01:07
-
Ispirato dalle belle traversate in voga sul forum, provo a spararmi la cresta del Baldo in un solo colpo e in solitaria.
Partenza da Caprino e salita per il sentiero verso Bocchetta di Naole: la prima parte, come in tutti questi tracciati, è mal tenuta ed invasa dalla vegetazione ma poi, in località Fabbrica, la situazione migliora ed il sole del mattino comincia a lambire i prati ed boschi ora più attraenti. Percorro dunque la spettacolare e verdissima Cresta di Naole alle prime luci, con un ottima visibilità ed un bel venticello fresco (si intravede il Monte Rosa). Superata la bocchetta, tocca alla Costabella con i suoi due rifugi, e salto dunque a piè pari l'omonima cima. Giunto al Passo del Camin, il sentiero discende un pò per poi risalire verso il Rifugio Telegrafo e all'omonima cima. Seguendo la bella cresta, si scende nuovamente per poi risalire e scendere di nuovo per arrivare alla Forcella Valdritta: salgo alla cima più alta del Baldo e ridiscendo: ora il tratto più tortuoso che porta, dopo altri saliscendi alla Cima Pozzette. Da qui in poi trovo il delirio di nordici che affollano la parte di Bocca Tratto Spino, giunti sin qui in funivia, lo scempio numero 1 di questa montagna :( . Giunto alla Bocca di Navene, mi faccio l'ultima tirata verso l'Altissimo dove mi rifocillo al Rifugio Damiano Chiesa. Scendo per il sentiero di Malga Campo ma lo abbandono stando in cresta congiungendomi su vaghe tracce al più basso per Malga Campei. Con un'altra rampa di bosco arrivo in loc. Festa ed in breve a Brentonico. Con un ultimo sforzo, scendo a Serravalle dove prendo il treno per Domegliara e poi il bus per Caprino.
Una splendida esperienza oltre ad una gran prova di resistenza, ma resto dell'idea che prendersi con calma senza cercare eccessive performance sportive è sempre la scelta migliore per vivere la montagna
Secondo il data logger:
Dislivello di salita 3570m
Sviluppo totale 48.2 Km
Ore di movimento 12h e 17m
-
foto
-
foto
-
foto
-
foto e gps
-
Dislivello di salita 3570m
Sviluppo totale 48.2 Km
Ore di movimento 12h e 17m
:o
...prendersi con calma senza cercare eccessive performance sportive è sempre la scelta migliore per vivere la montagna
eh sì ! ;)
P.S. complimenti, soprattutto per l'itinerario
-
Ispirato dalle belle traversate in voga sul forum, provo a spararmi la cresta del Baldo in un solo colpo e in solitaria
te credo che non trovi nessuno che viene!!! ;D
Anzitutto i sinceri complimenti per il giro e in genere per la scelta dei tuo giri, mai banali ma sempre molto belli, con splendide foto e relazioni. Complimenti infine per la performance fisica!
Un solo appunto riguardo al logger che hai preso da poco: per le distanze è molto preciso, è del tutto inaffidabile invece, e non ho ben capito perché, riguardo i dislivelli che li esagera parecchio :(. Meglio il vecchio calcolo "a mano"
-
:o
eh sì ! ;)
P.S. complimenti, soprattutto per l'itinerario
Grazie Rad! Tra l'altro mi sa che il tuo amico orso è fuggito da quando hanno aperto la funivia ;D Vedessi che marea di gente, c'era la coda sul sentiero >:(
te credo che non trovi nessuno che viene!!! ;D
Anzitutto i sinceri complimenti per il giro e in genere per la scelta dei tuo giri, mai banali ma sempre molto belli, con splendide foto e relazioni. Complimenti infine per la performance fisica!
Un solo appunto riguardo al logger che hai preso da poco: per le distanze è molto preciso, è del tutto inaffidabile invece, e non ho ben capito perché, riguardo i dislivelli che li esagera parecchio :(. Meglio il vecchio calcolo "a mano"
Non credo di riuscire a calcolarlo se non pensando alle 4 cime toccate senza contare i saliscendi del sentiero... Secondo me si viaggia sui 3000m circa. Sai cosa? mi affido alle mie gambe che dicono: "che male!!!" ;D ;D Quando ho fatto i 2100 per andar su al Telegrafo dal lago non avevo nemmeno mezzo dolore (certo cambiano i km di parecchio ;D ). Comunque grazie per i complimenti ma non credo siano troppo nelle mie corde le esagerazioni (la consiglierei in 2 giorni in ogni caso) ;)
-
Grazie Rad! Tra l'altro mi sa che il tuo amico orso è fuggito da quando hanno aperto la funivia ;D Vedessi che marea di gente, c'era la coda sul sentiero >:(
Non credo di riuscire a calcolarlo se non pensando alle 4 cime toccate senza contare i saliscendi del sentiero... Secondo me si viaggia sui 3000m circa. Sai cosa? mi affido alle mie gambe che dicono: "che male!!!" ;D ;D Quando ho fatto i 2100 per andar su al Telegrafo dal lago non avevo nemmeno mezzo dolore (certo cambiano i km di parecchio ;D ). Comunque grazie per i complimenti ma non credo siano troppo nelle mie corde le esagerazioni (la consiglierei in 2 giorni in ogni caso) ;)
sì quando ci sono troppi saliscendi è una noia calcolarli.. del resto con la tua forma non è così importante direi :D
Ancora compliments :)
-
Complimentissimi!! :o
Ciaoo :)
-
Complimentissimi!! :o
Ciaoo :)
sì quando ci sono troppi saliscendi è una noia calcolarli.. del resto con la tua forma non è così importante direi :D
Ancora compliments :)
Grazie Agh e Oma ;)
-
Leggo di prestazioni mostruose dei soliti noti (Selig, Gabi, Nantes) ai quali va la mia ammirazione. Tu sei arrivato solo pochi mesi fa, se non ricordo male, ma ti sei fatto largo nel gruppo con delle poderose spallate. Brao!
-
Leggere il racconto di simili mega-scarpinate rimango veramente sbalordita, senza parole!! :o Abbiamo camminato tanto anche noi in passato...specie quando, più giovani, c'era molta più resistenza! ...ma credo però che per itinerari del genere necessiti davvero qualche marcia in più! ;)
Mi associo ai meritati complimenti di tutti gli altri! Bravissimo Trabuccone!!! :D
-
Leggo di prestazioni mostruose dei soliti noti (Selig, Gabi, Nantes) ai quali va la mia ammirazione. Tu sei arrivato solo pochi mesi fa, se non ricordo male, ma ti sei fatto largo nel gruppo con delle poderose spallate. Brao!
Non voglio dare spallate a nessuno eh? ;D Ma mi sono lasciato ispirare appunto dalle prestazioni spettacolari dei nostri compari... Così ho provato, finchè l'età giovane permette ;)
Leggere il racconto di simili mega-scarpinate rimango veramente sbalordita, senza parole!! :o Abbiamo camminato tanto anche noi in passato...specie quando, più giovani, c'era molta più resistenza! ...ma credo però che per itinerari del genere necessiti davvero qualche marcia in più! ;)
Mi associo ai meritati complimenti di tutti gli altri! Bravissimo Trabuccone!!! :D
Grazie Edel! Ma sono altrettanto belli i tuoi giri più posati ed esteticamente affascinanti. ;) Anzi a volte si gusta di più il sapore della montagna con il passo lento e l'occhio più attento
-
Non voglio dare spallate a nessuno eh? ;
Era detto in senso positivo e figurativamente le "poderose spallate" stanno a indicare le tue superescursioni.
-
Era detto in senso positivo e figurativamente le "poderose spallate" stanno a indicare le tue superescursioni.
Ovvio Pian ;D ;D