ESCURSIONI IN MONTAGNA > Trentino Orientale
doss Costalta
pianmasan:
--- Citazione da: bandurko - 24/08/2014 19:30 ---A giudicare dalla quantità di schiuma che generano i piccoli rii che scorrono in zona laghestel, a valle degli insediamenti di serre che lambiscono il biotopo, credo che purtroppo molte delle sostanze utilizzate si disperdano nell' ambiente.
--- Termina citazione ---
Una nota e chiudo per non finire fuori tema (scusa Ettore). Io ho passato tutte le estati giovanili in Piné, alla Faida, nell'abitato di Prada. Attualmente nella vecchia casa di famiglia ci abita mio fratello. Prada era servita da un acquedotto che dava un'acqua freschissima, con portata sempre regolare e... esente da bolletta. Dopo l'avvio delle coltivazioni dei piccoli frutti, la qualità dell'acqua dal punto di vista chimico, è andata via via peggiorando, con innalzamento progressivo del livello di residui chimici organici (fosfati e nitrati) che ha portato dopo pochi anni alla chiusura dell'acquedotto. In un quadro generale di tutela ambientale anche questa piccola vicenda fa il paio con piste da sci, strade forestali, lungolaghi e valorizzazioni in genere.
edel:
--- Citazione da: iw6bff - 24/08/2014 15:01 ---Sperando che Edelweiss, non mi chieda i danni per lo sfuttamento dei suoi giri, questa mattina sono andato sul Costalta, complice il meteo, parto presto, la mia é la prima auto parcheggiata, zaino in spalla e dopo un oretta di cammino ( più le soste fotografiche ) sono alla croce...
--- Termina citazione ---
Ciao Ettore :) Il panorama dal Costalta è veramente strepitoso e mi pare tu abbia trovato una giornata con grande nitidezza, ho visto una foto. Quando ci son salita io c'era un vento impressionante...impossibile stare per molto tempo ad osservare il panorama. Aspettiamo di vedere qualche fotole foto e... buon proseguimento di giri! :D
iw6bff:
A parte qualche nuvola, era bel tempo, il vento era praticamente assente, per i giri, mi é rimasto solamente domani, oggi il meteo fa veramente schifo...... domani pensavo di andare nella zona del Manghen, versante Valsugana, sperando che il tempo migliori!
Navigazione
[0] Indice dei post