GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Trentino Orientale => Topic aperto da: xymox - 17/09/2012 09:27

Titolo: Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 17/09/2012 09:27
questa settimana avevo intenzione con un amico di fare la traversata della Marmolada, salita dalla ferrata e discesa dal ghiacciaio, dormendo al rif.Fiacconi.
Unico giorno che sembra al momento bello è giovedì, ma mercoledì mette neve  :( quindi sono orientato ad annullare la gita.
Che dite, la ferrata che porta a Punta Penia meglio evitarla con condizioni come quelle che potrebbero esserci giovedì dopo una nevicata?
Avremmo ovviamente anche picca e ramponi visto che scenderemmo dal ghiacciaio, ma vorrei divertirmi non ravanare.
Come alternativa pensavo alla più facile Cima Ombretta dormendo al Contrin, oppure spostarmi nel Brenta e fare il SENTIERO ATTREZZATO ALFREDO BENINI e cima Falkner.
Cosa mi consigliate?
p.s. altrimenti stare a casa e rimandare, ma dovrei passare ad Ottobre e credo che i rifugi a quel punto saranno tutti chiusi  :(
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: APO - 17/09/2012 11:31
La ferrata di cresta Ovest non me la ricordo particolarmente impegnativa, ma al primo tentativo siamo tornati indietro dopo il primo muretto (con scalini) proprio perché era pieno di neve: la corda nemmeno si vedeva. >:(
Non ho visto le previsioni meteo, ma se c'è neve fresca imho sarebbe da evitare.

P.S.: la seconda volta ho bivaccato nella grotta che c'è all'attacco della ferrata!!! :D
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: Guido - 17/09/2012 11:38
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4887.15 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4887.15)

qui c'è la relazione di Agh, io la feci l'anno scorso a luglio dopo che aveva fatto bufera di neve, a pag 2 del topic  ho messo qualche foto per far vedere le condizioni di allora... fatta tutta coi ramponi.  Ovviamente dipende molto da quanta neve viene giù...  :-\
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 17/09/2012 11:40
La ferrata di cresta Ovest non me la ricordo particolarmente impegnativa, ma al primo tentativo siamo tornati indietro dopo il primo muretto (con scalini) proprio perché era pieno di neve: la corda nemmeno si vedeva. >:(
Non ho visto le previsioni meteo, ma se c'è neve fresca imho sarebbe da evitare.

P.S.: la seconda volta ho bivaccato nella grotta che c'è all'attacco della ferrata!!! :D

mercoledì mette neve addiritura poco sopra i 2000 mt.
bisogna capire la quantità
sto pensando alla Cima Ombretta, più semplice anche se c'è neve, qualcuno di voi l'ha fatta?
grazie
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 17/09/2012 11:42
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4887.15 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4887.15)

qui c'è la relazione di Agh, io la feci l'anno scorso a luglio dopo che aveva fatto bufera di neve, a pag 2 del topic  ho messo qualche foto per far vedere le condizioni di allora... fatta tutta coi ramponi.  Ovviamente dipende molto da quanta neve viene giù...  :-\

in queste condizioni non credo sia stata molto divertente, sbaglio?
sei poi sceso dal ghiacciaio?
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: Guido - 17/09/2012 11:52
in queste condizioni non credo sia stata molto divertente, sbaglio?
sei poi sceso dal ghiacciaio?


In realtà non è difficoltosa e poco esposta, tutta attrezzata. Qualche punto da stare attenti, nulla più. Ovvio che se fa mezzo metro di neve diventa pericolosa e difficilmente praticabile. Sì, sceso dal ghiacciaio che era messo piuttosto bene come si vede da foto. Ho visto da amici che han fatto la normale questa domenica che i crepacci son molto aperti e per giungere alla ferrata che sale alla schena del mul bisogna fare un bel pezzo in parete attrezzata con corda oppure spararsi un altro pezzo di ghiacciaio molto tormentato.
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: Guido - 17/09/2012 11:59
il tratto a mio avviso abbastanza impegnativo da superare...  :o

Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 17/09/2012 12:00
In realtà non è difficoltosa e poco esposta, tutta attrezzata. Qualche punto da stare attenti, nulla più. Ovvio che se fa mezzo metro di neve diventa pericolosa e difficilmente praticabile. Sì, sceso dal ghiacciaio che era messo piuttosto bene come si vede da foto. Ho visto da amici che han fatto la normale questa domenica che i crepacci son molto aperti e per giungere alla ferrata che sale alla schena del mul bisogna fare un bel pezzo in parete attrezzata con corda oppure spararsi un altro pezzo di ghiacciaio molto tormentato.

infatti avevo anche alcune perplessità sul ghiacciaio, a fine agosto ero in Dolomiti e l'ho visto messo molto male.
Se però si sale dal Contrin riscendendo sempre dalla ferrata si salta il pezzo di cui parli? ... te lo chiedo giusto per curiosità
grazie  ;)
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: Guido - 17/09/2012 12:26
infatti avevo anche alcune perplessità sul ghiacciaio, a fine agosto ero in Dolomiti e l'ho visto messo molto male.
Se però si sale dal Contrin riscendendo sempre dalla ferrata si salta il pezzo di cui parli? ... te lo chiedo giusto per curiosità
grazie  ;)

Se sali e scendi da forcella marmolada (che sia dal contrin o da pian dei fiacconi) e poi sali e scendi dalla ferrata si evita questo tratto che è sul ghiacciaio.
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 17/09/2012 12:29
Se sali e scendi da forcella marmolada (che sia dal contrin o da pian dei fiacconi) e poi sali e scendi dalla ferrata si evita questo tratto che è sul ghiacciaio.

ho capito ora quale intendevi, grazie per le dritte, penso ad altro itinerario se andrò.
 ;)
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: AGH - 17/09/2012 19:06
Unico giorno che sembra al momento bello è giovedì, ma mercoledì mette neve  :( quindi sono orientato ad annullare la gita.
Che dite, la ferrata che porta a Punta Penia meglio evitarla con condizioni come quelle che potrebbero esserci giovedì dopo una nevicata?

si direi che la ferrata è meglio evitarla dopo una nevicata. Certo si può fare anche coi ramponi ma tutto si complica maledettamente e diventa tutto più faticoso del dovuto.

Citazione
Avremmo ovviamente anche picca e ramponi visto che scenderemmo dal ghiacciaio, ma vorrei divertirmi non ravanare.

ovviamente servirebbe anche una corda: quando l'ho fatto io c'era solo un punto critico a valle del tratto attrezzato sotto la schena de mul, dove c'è la crepaccia terminale. Ma ho sentito che il ghiacciaio attualmente è zeppo di crepi poco simpatici...
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 17/09/2012 21:35
si direi che la ferrata è meglio evitarla dopo una nevicata. Certo si può fare anche coi ramponi ma tutto si complica maledettamente e diventa tutto più faticoso del dovuto.

ovviamente servirebbe anche una corda: quando l'ho fatto io c'era solo un punto critico a valle del tratto attrezzato sotto la schena de mul, dove c'è la crepaccia terminale. Ma ho sentito che il ghiacciaio attualmente è zeppo di crepi poco simpatici...

grazie Agh,
siamo per il momento orientati ad andare al Contrin mercoledì tardo pomeriggio, ci vorremmo dormire due notti.
giovedì se c'è molto bello fare Cima Ombretta, traversata, l'hai fatta?
venerdì vediamo come mette il tempo, non mi dispiacerebbe il sentiero attrezzato Lino Pederiva, che porta sul Sas de Roces, questo lo conosci?

Ma venerdì per ora mette il tempo incerto vediamo sul posto.
La Marmolada l'abbiamo praticamente scartata, al limite se ci fossero delle condizioni ottimali, cosa quasi impossibile viste le previsioni, farla venerdì ma riscendendo dalla ferrata, niente ghiacciaio.
Qundi la corda la lasciamo a casa, al suo posto metto la reflex  :D
Al ghiacciaio in realtà ci teneva il mio amico, io in parte l'ho già fatto con gli sci quando ho fatto Punta Rocca.

Ho due previsioni del tempo diverse per sabato, se fosse bello partirei giovedì pomeriggio al posto di mercoledì, risparmiando un giorno di ferie   :P
grazie ancora  ;)
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: AGH - 17/09/2012 22:26
grazie Agh,
siamo per il momento orientati ad andare al Contrin mercoledì tardo pomeriggio, ci vorremmo dormire due notti.
giovedì se c'è molto bello fare Cima Ombretta, traversata, l'hai fatta?
venerdì vediamo come mette il tempo, non mi dispiacerebbe il sentiero attrezzato Lino Pederiva, che porta sul Sas de Roces, questo lo conosci?

Ma venerdì per ora mette il tempo incerto vediamo sul posto.
La Marmolada l'abbiamo praticamente scartata, al limite se ci fossero delle condizioni ottimali, cosa quasi impossibile viste le previsioni, farla venerdì ma riscendendo dalla ferrata, niente ghiacciaio.
Qundi la corda la lasciamo a casa, al suo posto metto la reflex  :D
Al ghiacciaio in realtà ci teneva il mio amico, io in parte l'ho già fatto con gli sci quando ho fatto Punta Rocca.

Ho due previsioni del tempo diverse per sabato, se fosse bello partirei giovedì pomeriggio al posto di mercoledì, risparmiando un giorno di ferie   :P
grazie ancora  ;)

e mercoledì sieta al contrin, poteve vedere com'è la situazione e decidere il da farsi (magari chiedendo consiglio al gestore). Cima Ombretta e Sas Roces mi spiace ma non conosco. Se c'è neve anche cima OMbretta non penso sia così facilissima, sicuramente più faticosa
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 18/09/2012 08:24
e mercoledì sieta al contrin, poteve vedere com'è la situazione e decidere il da farsi (magari chiedendo consiglio al gestore). Cima Ombretta e Sas Roces mi spiace ma non conosco. Se c'è neve anche cima OMbretta non penso sia così facilissima, sicuramente più faticosa

Sicuramente sarà più rognosa, cmq ci portiamo anche ramponi e piccozza poi vediamo sul posto.
grazie
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: PassoVeloce - 18/09/2012 09:50
Ma ho sentito che il ghiacciaio attualmente è zeppo di crepi poco simpatici...
Confermo!!ho visto la Marmolada dal Sassolungo e ci sono tantissimi crepi...a 3100 venerdì la neve era già andata via quindi credo che anche lì non ne sia rimasta granchè  ???
Domenica un tedesco è caduto in un crepo della vedretta d'Ambiez in Brenta  :o è strapiena e sono anche parecchio grandi..non ricordo che gli altri anni ce ne fossero..forse al massimo 1!quest'anno situazione disastrosa  :-\
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 18/09/2012 09:55
Confermo!!ho visto la Marmolada dal Sassolungo e ci sono tantissimi crepi...a 3100 venerdì la neve era già andata via quindi credo che anche lì non ne sia rimasta granchè  ???
Domenica un tedesco è caduto in un crepo della vedretta d'Ambiez in Brenta  :o è strapiena e sono anche parecchio grandi..non ricordo che gli altri anni ce ne fossero..forse al massimo 1!quest'anno situazione disastrosa  :-\

Infatti rinuncio al ghiacciaio, a fine agosto sulla Marmolada in 5 sono finiti in un crepaccio, due ricoverati in ospdale, uno dei clienti e la guida che li accompagnava.
Sei salita in vetta al Sassolungo?
Nel post sulla Marmolada di AGH se non ricordo male parlavi di Cima Ombretta, l'hai fatta?
grazie
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: PassoVeloce - 18/09/2012 10:01
Infatti rinuncio al ghiacciaio, a fine agosto sulla Marmolada in 5 sono finiti in un crepaccio, due ricoverati in ospdale, uno dei clienti e la guida che li accompagnava.
eh credo sia una saggia decisione  ;)
Sei salita in vetta al Sassolungo?
Sì venerdì...giornata spettacolare  8)
Nel post sulla Marmolada di AGH se non ricordo male parlavi di Cima Ombretta, l'hai fatta?
grazie
Anni fa ero salita fino al passo Ombretta e poi scesa verso il rif. Failer e malga Ciapela..avevo rinunciato alla cima perchè non avevo nè casco nè set da ferrata e quelli che salivano lo avevano tutti...quindi ho evitato.. ??? so che volendo si sale da una parte e si scende dalla ferrata diciamo verso sud ma non so in che verso sia meglio percorrerla..
Se riuscissi a organizzarti con i mezzi pubblici (adesso credo non sia facile) sarebbe bella anche la traversata verso passo S.Pellegrino passando per la bellissima Fuciade...
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 18/09/2012 10:17
Sì venerdì...giornata spettacolare 

complimenti per la cima, l'hai trovata difficile?
Mi piacerebbe molto farla, mi dicono che la cosa più difficile e trovare la via.
L'ideale sarebbe farla con qualcuno che la conosce, esempio una guida alpina.

Citazione
8)Anni fa ero salita fino al passo Ombretta e poi scesa verso il rif. Failer e malga Ciapela..avevo rinunciato alla cima perchè non avevo nè casco nè set da ferrata e quelli che salivano lo avevano tutti...quindi ho evitato.. ??? so che volendo si sale da una parte e si scende dalla ferrata diciamo verso sud ma non so in che verso sia meglio percorrerla..
Se riuscissi a organizzarti con i mezzi pubblici (adesso credo non sia facile) sarebbe bella anche la traversata verso passo S.Pellegrino passando per la bellissima Fuciade...

Bella Fuciade e si mangia pure bene, anni fa in zona ho fatta Cima Uomo.
Dal Contrin ho visto ci sono molte cose da fare, vedremo.

La Cima Ombretta è ideale salirla dalla parte della ferrata (passo Ombrettola) e scendere dal versante opposto.
http://www.vieferrate.it/ferrataombretta.htm (http://www.vieferrate.it/ferrataombretta.htm)
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: PassoVeloce - 18/09/2012 10:25
complimenti per la cima, l'hai trovata difficile?
Mi piacerebbe molto farla, mi dicono che la cosa più difficile e trovare la via.
L'ideale sarebbe farla con qualcuno che la conosce, esempio una guida alpina.
No non è difficile, è un sentiero che sale ripido facendo delle "Z" su ghiaia e pietraia ma niente di che..di sicuro non serve una guida   ::) le tabelle danno 2hh dal rifugio Sasso Piatto.. in discesa si fa presto perchè si fa un dritto giù per i ghiaioni  ;D
Bella Fuciade e si mangia pure bene, anni fa in zona ho fatta Cima Uomo.
Dal Contrin ho visto ci sono molte cose da fare, vedremo.
eh sì anche verso la Val S.Nicolò secondo me ci son giri molto belli...
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 18/09/2012 10:39
No non è difficile, è un sentiero che sale ripido facendo delle "Z" su ghiaia e pietraia ma niente di che..di sicuro non serve una guida   ::) le tabelle danno 2hh dal rifugio Sasso Piatto.. in discesa si fa presto perchè si fa un dritto giù per i ghiaioni  ;D

Ero convinto che ci volesse la corda per alcuni passaggi di III° e fosse difficile da trovare.
Perchè non metti una bella relazione e qualche foto sul Forum, te ne sarei molto grato  ;)
cmq ancora complimenti, gran bella cima il Sassolungo  :D


Citazione
eh sì anche verso la Val S.Nicolò secondo me ci son giri molto belli...

esatto, pensavo per esempio al sentiero attrezzato Lino Pederiva
grazie
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: PassoVeloce - 18/09/2012 10:53
Ero convinto che ci volesse la corda per alcuni passaggi di III° e fosse difficile da trovare.
Perchè non metti una bella relazione e qualche foto sul Forum, te ne sarei molto grato  ;)
cmq ancora complimenti, gran bella cima il Sassolungo  :D
STOOOOPPPPP!!oddioooo che figura di m.....!!  :'( :'( ho sbagliato il nome  :-[ è il Sasso Piatto che ho fatto!  :'( :'( perdonoooooooo!cancella tutto  :(
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: xymox - 18/09/2012 11:15
STOOOOPPPPP!!oddioooo che figura di m.....!!  :'( :'( ho sbagliato il nome  :-[ è il Sasso Piatto che ho fatto!  :'( :'( perdonoooooooo!cancella tutto  :(

effettivamente sono due cose molto diverse, ma non ti preoccupare, capita  ;)
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: Guido - 18/09/2012 12:44
effettivamente sono due cose molto diverse, ma non ti preoccupare, capita  ;)

guarda che era capace di fare le z sul 3°, non ti preoccupare...  ;)  ;D
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: Alan - 18/09/2012 12:59
guarda che era capace di fare le z sul 3°, non ti preoccupare...  ;)  ;D
si, con le gambe encrosade!!!  ;D ;D
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: Hoce - 19/09/2012 00:13
guarda che era capace di fare le z sul 3°, non ti preoccupare...  ;) ;D

si, con le gambe encrosade!!!  ;D ;D

 ;D ;D ;D
Titolo: Re:Marmolada consiglio?
Inserito da: PassoVeloce - 19/09/2012 08:21
guarda che era capace di fare le z sul 3°, non ti preoccupare...  ;)  ;D
si, con le gambe encrosade!!!  ;D ;D
;D ;D ahahah!con quelle si fanno le X !!