GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Turismo in Trentino => Topic aperto da: westybls - 25/11/2009 23:02
-
Giretto tranquillo tranquillo che ho fatto il 31-12-2008.
Ho parcheggiato la macchina nel piazzale esterno di Castel Firmian e poi ho preso il sentiero (più traccia che sentiero,all'inizio è visibile poi più in su sparisce nel bosco tra rami e piante) sulla destra dopo il cancello all'entrata. In 30-40 min sono salito,più o meno a casaccio fino al castello di San Gottardo.Il castello è un rudere affascinante diritto sopra Mezzocorona,una parete di 150/200 metri lo divide dal paese. Ci si entra da un corridoio fatto da mura di sasso e all'interno si può immaginare come ci vivevano alcuni secoli fa. Si ha una vista eccezzionale della piana Rotaliana con sotto il fiume Noce,davanti la Paganella e in fondo il Bondone. é molto bello e rilassante come posto,si può vedere il traffico sulle stradine e sull'autostrada nel silenzio più totale! :)
-
Altre foto...
-
belle foto ,affascinante, andare in cerca di ruderi è una mia passione .
-
Giretto tranquillo tranquillo che ho fatto il 31-12-2008.
Ho parcheggiato la macchina nel piazzale esterno di Castel Firmian e poi ho preso il sentiero (più traccia che sentiero,all'inizio è visibile poi più in su sparisce nel bosco tra rami e piante) sulla destra dopo il cancello all'entrata. In 30-40 min sono salito,più o meno a casaccio fino al castello di San Gottardo.Il castello è un rudere affascinante diritto sopra Mezzocorona,una parete di 150/200 metri lo divide dal paese.
molto interessante :) Sembra incredibile che l'abbiano lasciato andare in rovina :(
-
Sono di Mezzocorona e non sono mai andato al Castello di San Gottardo...che vergogna!!!
Purtroppo il castello è privato e ai proprietari non interessa niente che stia cascando a pezzi...purtroppo
-
è un peccato, ma chissà quanti milioni di euro costa una ristrutturazione...ai proprietari per primi dispiacerà stia andando a pezzi...
-
E si,è davvero un peccato... :-\ questo tipo di castelli incastonati nella montagna sono davvero spettacolari... Strano però che la provincia non voglia restaurare monumenti di questo tipo,porterebbero un pò di turismo penso
-
molto interessante :) Sembra incredibile che l'abbiano lasciato andare in rovina :(
nel castello di Ossana han pascolato per 20 anni le capre, quando era privato...
Questo castello è davvero molto affascinante!!
-
dicono che questo castello fosse di origine romana, facente pendant con quello dalla parte opposta della piana, a controllare i guadi del fiume, allora al centro della piana. La via Claudia Augusta doveva per forza passare di la (attraversava l'Adige a Nave) dice Alpago Novello.
Di castelli in caverna ce n'è altri. Uno, a pezzi, sopra Fonzaso. Un altro in buone condizioni poco a monte della stretta della Valsugana. Usato come polveriera ancora nella Ia guerra.
Non riesco ad aprire le foto. che pgm le apre?
-
nel castello di Ossana han pascolato per 20 anni le capre, quando era privato...
Questo castello è davvero molto affascinante!!
WOW! sul serio? Ma durante l'estate? Che passion... ;D
-
Di castelli in caverna ce n'è altri. Uno, a pezzi, sopra Fonzaso. Un altro in buone condizioni poco a monte della stretta della Valsugana. Usato come polveriera ancora nella Ia guerra.
Non riesco ad aprire le foto. che pgm le apre?
Uno interessante è sopra Termon,ho sentito che lo hanno restaurato e che per salirci vogliono fare una ferratina...un giorno andrò a darci un'occhiata!