Autore Topic: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...  (Letto 11527 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Vorrei chiedere ai turisti che vengono in Trentino come si trovano, quali sono a loro giudizio i pregi e i difetti del Trentino... cosa vorrebbero trovare e cosa no :)
Esprimetevi senza remore :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Quozzamax

  • Visitatore
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #1 il: 03/08/2007 22:02 »
Sono di origini Genovesi, ho abitato a Milano, Lecce e ora sono qui in trentino, in uno splendido paese di nome Arco.
Di genova, nonostante sia rimasto dalla nascita a 19 anni fino alla morte di mio padre, ho ben pochi ricordi, giusto l'infanzia e la scuola, di Milano, ricordo il caldo e il caos della metropoli, ma ho abitato li solo 10 mesi... Lecce: 10 anni di inferno, caldo, assenza di montagne e colline ( ARGHHHHHHHHHH!!!!), mentalità chiuse, e criminalità dovunque.... datori di lavoro che ti davano da lavorare solo se accettavi di firmare buste paga da 1.200.000 e prendevi meno della metà...

Poi, nel 1995, la fortuna di veder accettata una mia domanda di lavoro...
Per me fu l'inizio della mia vita.
Un posto meraviglioso, dove poter lavorare e vivere... ma soprattutto, rispettare e amare. Perchè Arco sa farsi voler bene, così come il Trentino.

Rispetto questo luogo e lo considero "un paradiso da salvaguardare" in tutti i sensi.

Di contro, c'è l'osticità tipica dei Trentini "orsi", ai quali ad esempio, cedi il posto alla cassa del supermercato, e non ti ringraziano neppure, oppure non ti sentono parlare in dialetto e subito erigono il classico "muro" davanti. Ma, mi rendo conto che i maleducati ci sono dappertutto, e non tutti hanno modi gentili o l'educazione che è stata data (fortunatamente) a me.
Piuttosto che parlare il trentino maccheronico di "son teròn" dei mitici Articolo Trentino, parlo alla perfezione l'italiano, ma si capisce che non sono di qua, nonostante i miei 12 anni di permanenza.

Detto questo, mi sembra di aver detto tutto...

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #2 il: 17/11/2008 23:43 »
Leggo per la prima volta questo messaggio...
Io in trentino vado ogni weekend, e vorrei trovare... Diciamo prezzi più ragionevoli in alberghi e garnì!
35 euro a testa in bassa stagione per camera e colazione a Tuenno, che non è proprio il più turistico dei paesi, mi sembra esagerato!
CErto - per fortuna - ci sono i posti dove (in alta stagione però) ne paghi 40, ed hai una colazione talmente infinita che potresti anche non pranzare!

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #3 il: 18/11/2008 08:36 »
Io in trentino vado ogni weekend, e vorrei trovare... Diciamo prezzi più ragionevoli in alberghi e garnì!

è un problema italiano + che trentino: siamo i + cari d'Europa nei servizi alberghieri, fatta eccezione per la sola Scandinavia. E ciò nonostante il fatto che ci sia una evasione fiscale impressionante.
Esempio classico: entrate in un caffè alle 11 di mattina, strapagate un caffè e...andate a leggere il numero progressivo dello scontrino (se ve lo danno, altrimenti chiedetelo)...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #4 il: 05/01/2009 23:07 »
per ravvivare la discussione...
un albergo di Cogolo (e non dico madonna di campiglio eh, ma un paesino minuscolo in val di pejo) mi ha chiesto 300 TRECENTO euro a testa per una camera all'ultimo dell'anno... e solo con la colazione!
la motivazione? loro hanno uno chef da 2mila euro a settimana...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #5 il: 06/01/2009 07:08 »
per ravvivare la discussione...
un albergo di Cogolo (e non dico madonna di campiglio eh, ma un paesino minuscolo in val di pejo) mi ha chiesto 300 TRECENTO euro a testa per una camera all'ultimo dell'anno... e solo con la colazione!
la motivazione? loro hanno uno chef da 2mila euro a settimana...

beato lui :) Ma solo per il cenone o ce l'hanno li fisso?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #6 il: 06/01/2009 12:21 »
beato lui :) Ma solo per il cenone o ce l'hanno li fisso?
guarda io non sò... a me per una notte in pernottamento e prima colazione han chiesto 300 adducendo come motivazione l'elevato stipendio dello chef. il punto stà anche nel fatto che io non avrei nemmeno usufruito del suo lavoro! perchè cenone e eventuali pranzi/cene erano IN PIU'  :o

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #7 il: 05/05/2009 18:52 »
(mi accorgo solo ora di questa domanda...). Ecco un mio 'take' veloce:

I tre maggiori difetti:

1) I Trentini si fanno molto i c...i loro.
2) Si beve il caffe' peggiore d'Italia.
3) Trento e dintorni sono resi bruttissmi da un'edilizia scellerata.

I tre maggiori pregi:

1) I Trentini si fanno molto i c...i loro.
2) Cercando bene si mangia strabene a prezzi ottimi (soprattutto alta ristorazione, ma anche trattorie e rifugi).
3) La natura in Trentino e' la piu' bella del mondo.
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #8 il: 05/05/2009 19:12 »
ti do straragione sul punto 3, davvero avvilente...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #9 il: 05/05/2009 19:14 »
Bella 'sta domanda... Io una trentina l'ho sposata, quindi immagino di dover difendere la scelta fatta...  ;D
Però vediamo...

Pregi:

1) Gente civile, con senso della comunità.
2) Attaccamento alla prorpia terra.
3) Natura meravigliosa.

Difetti:

1) Mentalità un po' chiusa.
2) Cibo così e così (ma sono toscano ed ho vissuto in emilia...)
3) La Toscana è troppo lontana  ;D

Però son contento della qualità della mia vita qui. E questo è molto importante.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #10 il: 05/05/2009 20:01 »
Difetti:
1) è troppo lontano da casa mia, per arrivarci devo fare 432 Km
2) posso andarci troppo di rado, diciamo una volta al mese per due giorni.
3) ho solamente 15 giorni di ferie per andarci.
A parte gli scherzi, mica tanto pero' ;D frequento il Trentino, diciamo da 35 anni circa, prima essenzialmente da buon turista quasi solamente la val di fassa, poi ho coronato il sogno di acquistare un' appartamentino, e sono capitato in val di Fiemme, a quel punto venendoci piu' spesso ho cominciato a frequentalo piu' assiduamente anche fuori dall' alta stagione ed ogni volta che ci torno mi rigenero :D
Pregi:
Troppi mi ci vorrebbe troppo tempo a dirli tutti.
Ettore
P.S.
Forse siete troppo chiusi, ma comunque io sono un mezzo orso, che sta bene da solo per cui..........

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #11 il: 05/05/2009 20:53 »
poi ho coronato il sogno di acquistare un' appartamentino, e sono capitato in val di Fiemme

dove in val di fiemme? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #12 il: 05/05/2009 21:19 »
poi ho coronato il sogno di acquistare un' appartamentino, e sono capitato in val di Fiemme, a quel punto venendoci piu' spesso ho cominciato a frequentalo piu' assiduamente anche fuori dall' alta stagione ed ogni volta che ci torno mi rigenero
e non è che quando non ci vai, lo affitti sto appartamentino  ::)  ;D

donkey71

  • Visitatore
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #13 il: 05/05/2009 22:00 »
Io farei piuttosto una distinzione tra Trentino e Trentino. Ossia, per intenderci, mal sopporto il Trentino di Madonna di Campiglio ed affine. Quello dei paesi illuminati dalle luci delle boutiques, il Trentino dei rifugi a cinque stelle e degli alberghi-wellness da 300 euro a notte, il Trentino dei parcheggi di fondovalle da sette/dieci euro al giorno, il Trentino del montanaro che non ti saluta se non spendi del denaro. Quei posti dove la natura par esser messa là solo per il servizio del turista. Quei posti dove si deva pagare salato già per il disturbo. Turismo = denaro! Neppure alcuni luoghi del Alto Adige si salvano, se vogliamo esser sinceri...soprattutto quelli di confine, dove se non sei germanico sei considerato indegno. Questo Trentino proprio non fa per me, e ne sto alquanto lontano. :(

Adoro invece il Trentino delle valli solitarie, il Trentino della natura fuori mano, il Trentino dove ancora si mangia in malga attorno al fuoco per tredici euro massimo e si può dormire nel fienile dietro casa, il Trentino dove non ti scassano il vetro dell'auto se la lasci là per cinque giorni di fila, il Trentino della gente che non ha problemi a parlare e raccontarti la vita di ogni giorno, il Trentino dove si può ancora contare su spazi liberi ed ampi, il Trentino che fa turismo con il buon senso, il Trentino del alpinismo di qualità fuori dalle mode e dalle guide, il Trentino che parla italiano e local dialetto. Adoro la genuinità della gente semplice. :D

Vorrei sfatare il mito della gente trentina che non parla, del montanaro chiuso che non ama parlar di sè e che ti tratta male. Tutto il mondo è paese, e non trovo grandi difficoltà nel rapportarmi con il prossimo neppure in queste terre. In Alto Adige magari, ma solo per via della lingua italiana...talvolta, taluni, son straconvinti di esser in un altro paese e di star nel giusto nel snobbare noi italici. Eppur i sonanti euro italiani son dagli stessi molto apprezzati durante i mercatini di Natale....o no?!!  >:(
Per il resto, tutto normale...sarà che ho l'innato dono di cavar buone parole perfino dai sassi e di far sempre un po' il giullare, ma io mi son sempre trovato benissimo ovunque. Grandi chiacchierate, grandi scambi di opinioni, grandi risate e confronti con i locali. Non posso quindi che parlar bene in generale del Trentino e della sua gente...uomini e donne, sia ben inteso. ;D :)





« Ultima modifica: 06/05/2009 08:57 da DONKEY »

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Come vi trovate in Trentino? Pregi e difetti...
« Risposta #14 il: 06/05/2009 07:48 »
dove in val di fiemme? :)
Carano, per la precisione villaggio Veronza.
Ettore
P.S.
avevo valutato altre zone, sacartate per diversi motivi:
Madonna di Campiglio, troppo modaiola e " fighetta "
Val di Fassa troppo lontana, andandoci spesso ( 40/50 Km fanno la differenza partendo il sabato sera dopo il lavoro come faccio di solito )
Baselga di Pinè come sopra.
Sono andato al Veronza, un po' perchè ci ero gia' stato, poi c'è un servizio di custodia efficiente, ed il custode si occupa anche di piccoli lavori di manutenzione per cui non debbo preoccuparmi di niente per quel che riguarda la manutenzione.
« Ultima modifica: 06/05/2009 07:57 da iw6bff »