GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Turismo in Trentino => Topic aperto da: Daunt - 13/06/2012 14:54

Titolo: Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Daunt - 13/06/2012 14:54
in che senso? Magari senza far nomi per evitare denunce, che è successo? :)

Beh, diciamo che siamo stati trattati come dei turisti usciti da un villaggio vacanze più che come appassionati di montagna! :)
Io e i miei amici avevamo deciso di fare la grande escursione di 2 giorni e dormire in quota (in pratica, se non ricordo male, Pinzolo-passo Breign de l'Ors- Rif. XII Apostoli), ed era il primo anno di montagna quindi non avevamo alcuna predisposizione fisica o allenamento, solo un'esperienza di 3 giorni a Gressoney l'anno prima. Raggiungiamo il rifugio tenendo un'andatura blanda, all'arrivo il gestore ironizza sulla nostra "performance" (eravamo un paio d'ore in ritardo rispetto al previsto) e vabbè, accettiamo e ci ridiamo su con un paio di battute autocommiserative, pur stupendoci di sentire un montanaro parlare di tempi, quasi come se la montagna fosse da prendere come una gara.
La sera proviamo a scambiare due chiacchiere, cartina alla mano gli chiedo com'è il sentiero di ritorno (mi pare fosse la Val d'Algone), lui ridendo ci dice "non è difficile, ma voi è meglio se chiamate l'elicottero e andate al mare!" e se ne va. Un escursionista che era là vicino, costernato quanto noi, ci dice di fare pure tranquillamente quel sentiero, e di non dargli retta. Ok che eravamo dei novellini, pur documentati e attrezzati correttamente (non è che fossimo arrivati in ciabatte e avessimo portato lo stereo in rifugio, insomma), ma un po' di comprensione per chi non ha la fortuna di fare tot escursioni all'anno e fare su un po' di gamba era anche possibile.
L'anno dopo in Val di Fiemme non si è arrivati a questo livello, ma comunque l'accoglienza era sempre fredda e distaccata, insomma da turista. Per contro, a Gressoney e in Valtournenche si nuotava in un mare di gentilezza e simpatia, consigli per le escursioni, bis e tris a tavola, etc etc., e quindi si decise di premiare chi se lo meritava :) E a quanto pare quest'anno le Dolomiti avranno occasione di farci ricredere!

Titolo: Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Mau - 13/06/2012 16:19
...Raggiungiamo il rifugio tenendo un'andatura blanda, all'arrivo il gestore ironizza sulla nostra "performance" (eravamo un paio d'ore in ritardo rispetto al previsto) e vabbè, accettiamo e ci ridiamo su con un paio di battute autocommiserative, pur stupendoci di sentire un montanaro parlare di tempi, quasi come se la montagna fosse da prendere come una gara.
La sera proviamo a scambiare due chiacchiere, cartina alla mano gli chiedo com'è il sentiero di ritorno (mi pare fosse la Val d'Algone), lui ridendo ci dice "non è difficile, ma voi è meglio se chiamate l'elicottero e andate al mare!" e se ne va. insomma da turista. !
Consolati Daunt...  ;).. credo che un po' a tutti sia capitato, almeno una volta, di incappare nel gestore presuntuoso ed arrogante, "con la puzza sotto il naso" e che si crede Messner ... senza esserlo... ;D e che snobba le escursioni degli altri ...considero sempre grave questo atteggiamento , ma ancora più grave quando si rivolge verso dei ragazzi giovani ed entusiasti, anche se magari inesperti,  rischiando di spegnere in loro la passione e la famosa "scintilla" di cui si è parlato in altro topic..
Ma, per fortuna, c'è anche l'opposto ... anni fa, durante una gita col mio CAI, arriviamo, per la cena ed il pernotto, al Rifugio Pellarini, Friuli, Alpi Giulie. La simpatica Signora che gestiva il Rifugio aveva chiamato in aiuto per l'occasione alcune sue amiche per servire in tavola... prima di cena mi si avvicina una ragazza, che, con fare gentile, mi chiede notizie sulla nostra gita del giorno dopo, sul nostro CAI, ecc. ecc. ... trovandola simpatica, io le dò corda e le racconto con orgoglio di alcune mie-nostre escursioni (semplici) nelle Alpi Giulie ... lei ascolta con attenzione ed interesse, chiedendomi dei particolari e poi facendomi i complimenti, senza però dire nulla di se stessa. Appena lei si allontana, uno del mio gruppo mi dice "Ma sai chi è quella ragazza?" ... No dico io .. e lui "Caspita... ma è Nives Meroi :o, quella che ha fatto alcuni ottomila .. e tu gli vai a raccontare delle nostre gitarelle ... :o"...  Sì, quella era proprio Nives Meroi - io, ovviamente non lo sapevo - ma con tanta umiltà e simpatia si era seduta al mio tavolo, senza snobbarmi.. anzi facendomi sentire orgoglioso delle mie piccolissime "imprese" ... :D
Titolo: Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 13/06/2012 16:35
A me è successa una cosa simile sia in negativo che in positivo, sempre al XII Apostoli, quando con presunzione il signore che ai tempi sostituiva la famosa guida gestore del rifugio, ci raccontava con fare molto baccano che portava su e giù il pane dal sentiero perchè non andava la teleferica o nn mi ricordo cosa...

Esperienza positivissima invece al rifugio Cauriol dove ho conosciuto una della gestrici di rifugi più pazza simpatica e buona del mondo!!!
La signora mi saluta al mio arrivo insultandomi, (ca**o se puzzi), io la guardo con sfinimento dopo 11 ore di camminata sotto il sole (ero in translagorai) ma non riesco a risponderle, le chiedo informazioni per dormire etc e mi fa, i letti son di sopra, se devi scorreggiare fallo verso la finestra, non stendere i tuoi puzzolenti calzini in camera se nò domani non troviamo nessuno.... Insomma battuta dopo battuta, inizio a non sopportarla più, a un certo punto mi si siede accanto al tavolo e con una dolcezza incredibile inizia chiedermi cosa voglio da mangiare, cosa voglio da bere, e mi propone di sedermi al tavolo con una coppia di ragazzi che era li, (siete in 3, tu sei da solo loro due non si sopportano più, almeno vi passate il tempo ....... Questo diceva ahahha) beh da quel momento in poi una barzelletta unica, la signora inizia a raccontarne di ogni colore e assaggio la sua cucina buonissima, passo poi la serata con lei e i due ragazzi, alle 10.30 eravmo in branda. Io col sorriso a 36 denti....
Sorpresa, la signora il giorno dopo di cena + pernotto + colazione mi fa pagare 15 euro..................
Titolo: Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Daunt - 13/06/2012 17:15
Heh, mi sa che si parla della stessa persona, dato che questo qui aveva fatto anche a noi il discorso dei viaggi che si fa per portare su il cibo, e ci era stato detto che era un ex statale che aveva sostituito il vecchio gestore da poco.
Ma appunto le battute e le prese in giro bonarie ci stanno, fanno parte anzi del calore umano che contraddistingue l'esperienza del rifugio, ma all'Alpenzu di Gressoney dopo le battute è arrivata una porzione doppia di carbonade con polenta offerta dalla casa "per celebrare la vostra conversione alla montagna", e il giorno dopo ci hanno fatto i complimenti per un'escursione che per i gestori sarà stata una passeggiata di salute, insomma è un'altra cosa :D

Ma alla fine una persona sola non può fare molto per impedire la scintilla quando attorno a sé c'è il tramonto dai XII Apostoli

Titolo: Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 14/06/2012 06:37
La sera proviamo a scambiare due chiacchiere, cartina alla mano gli chiedo com'è il sentiero di ritorno (mi pare fosse la Val d'Algone), lui ridendo ci dice "non è difficile, ma voi è meglio se chiamate l'elicottero e andate al mare!" e se ne va.

davvero molto interessante questa testimonianza. Conferma quanto basti poco a volte, magari un gestore con le balle girate o non particolarmente affabile, per "rovinare" l'immagine dei gestori. Premetto che non sono un grande frequentatore di rifugi ma, girando parecchio anche per lavoro, un po' mi meraviglia perché di solito quasi tutti i rifugisti, e dico veri rifugisti (non gli alberghetti camuffati dove magari arrivi in macchina o quasi), lo fanno per vera passione e di solito sono molto disponibili. A maggior ragione lo dovrebbero essere coi "novellini"...
Titolo: Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 14/06/2012 06:41
Appena lei si allontana, uno del mio gruppo mi dice "Ma sai chi è quella ragazza?" ... No dico io .. e lui "Caspita... ma è Nives Meroi :o, quella che ha fatto alcuni ottomila .. e tu gli vai a raccontare delle nostre gitarelle ... :o"... 

bellissimo questo aneddoto!!! Qui vale la pena aprire un thread apposito :)))
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: PassoVeloce - 14/06/2012 08:55
Esperienza positivissima invece al rifugio Cauriol dove ho conosciuto una della gestrici di rifugi più pazza simpatica e buona del mondo!!!
Ma sai che questi penso siano i migliori rifugisti che abbia conosciuto fin'ora?veramente in gamba, gente che sa metterti a tuo agio..diciamo quasi di famiglia!
Io non è che frequenti granchè ma credo che certi rifugi vadano avanti solo perchè hanno il c...o di essere in un posto strategico, perchè se fosse per i modi di certi gestori e talvolta anche la disonestà avrebbero già chiuso baracca!
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 14/06/2012 09:36
Ma sai che questi penso siano i migliori rifugisti che abbia conosciuto fin'ora?veramente in gamba, gente che sa metterti a tuo agio..diciamo quasi di famiglia!
Io non è che frequenti granchè ma credo che certi rifugi vadano avanti solo perchè hanno il c...o di essere in un posto strategico, perchè se fosse per i modi di certi gestori e talvolta anche la disonestà avrebbero già chiuso baracca!

La signora del Cauriol è molto in gamba cmq... si sbatte un sacco, poi il rif Cauriol è un vero museo della guerra... basti guardare il soffitto quando si entra!!!

Per quanto riguarda il gestore del XII Apostoli, quello che ho incontrato io era una Guida Alpina e cera un ragazzo che faceva con lui la stagione, capelli lunghi, penso venisse dalla lombardia o cose siimli, ricordo ancora quanto ne aveva piene le ......
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Daunt - 14/06/2012 10:40
Come ho già scritto, l'esperienza più bella in rifugio è stata all'Alpenzu nella valle di Gressoney, sia per la bellezza e particolarità della struttura (http://rifugioalpenzu.it/img/villaggio%20con%20monterosa.jpg (http://rifugioalpenzu.it/img/villaggio%20con%20monterosa.jpg) , è un "rifugio diffuso" che comprende un intero villaggio walser, comunque non "falso" perchè per raggiungerlo ci sono 400m di dislivello, pochi ma con una pendenza da tagliar le gambe) sia per l'atmosfera stupenda che abbiamo trovato.  Appena arrivati, il gestore ci accoglie, stende sul tavolo una carta dei sentieri di 2 metri e, offrendoci una cioccolata calda, ci spiega tutte le passeggiate della zona con dovizia di particolari, la sera ci prepara un menu dimostrativo della cucina valdostana (con quantità terrificanti) e, dopo il dolce, si siede con noi e ci dà una piccola "infarinatura" di escursionismo e cultura montana. Era una persona chiaramente innamorata della sua terra che voleva condividerne il più possibile.
Senza dubbio, la passione per la montagna mia e dei miei compagni è iniziata lì, perchè anche in un ambiente selvaggio per antonomasia, spesso è il fattore umano a fare la differenza!
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Mau - 14/06/2012 11:06
Forse vado un po' fuori tema ma ...

Personalmente, quello che trovo oramai inaccettabile nella maggior parte dei Rifugi (intendo quelli veri, dove si arriva solo a piedi ..) sono i prezzi ... ;D ... capisco i miglioramenti sul piano igienico dei Rifugi rispetto agli anni passati ed i relativi costi sostenuti e, quindi, un ragionevole incremento delle tariffe... ma arrivare a pagare x la mezza pensione 45-50 euro al giorno mi pare inaudito, tenendo conto che il pernotto, di solito, avviene in un camerone grande in compagnia dei russatori ... purtroppo, secondo me, l'incremento deriva in gran parte dalla ricchezza e dalla varietà del menù oggi offerto.. a chi non piace mangiar bene ma ... credo che sarebbe meglio tornare al vecchio menù  limitato, ma fatto bene ed abbondante, del tipo:
primo: o minestrone o pastaciutta, e stop
secondo: o salsicce o formaggio cotto, e stop
ma ricevendo in cambio un prezzo + contenuto ... senza arrivare all'incredibile prezzo del Rif. Cauriol segnalato da Alan ... ma scusa Alan .. non è che la Signora "gestora" si fosse innamorata di te ... :D - ritengo che i 25-30 euro x la mezza pensione possano essere un prezzo ragionevole ... in questo caso, ben venga anche il camerone dei russatori .. :D ... e per il menù ricercato e costoso, se vogliamo spendere tanto, cerchiamolo sotto casa o in valle ...
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 14/06/2012 11:56
Forse vado un po' fuori tema ma ...

Personalmente, quello che trovo oramai inaccettabile nella maggior parte dei Rifugi (intendo quelli veri, dove si arriva solo a piedi ..) sono i prezzi ... ;D ... capisco i miglioramenti sul piano igienico dei Rifugi rispetto agli anni passati ed i relativi costi sostenuti e, quindi, un ragionevole incremento delle tariffe... ma arrivare a pagare x la mezza pensione 45-50 euro al giorno mi pare inaudito, tenendo conto che il pernotto, di solito, avviene in un camerone grande in compagnia dei russatori ... purtroppo, secondo me, l'incremento deriva in gran parte dalla ricchezza e dalla varietà del menù oggi offerto.. a chi non piace mangiar bene ma ... credo che sarebbe meglio tornare al vecchio menù  limitato, ma fatto bene ed abbondante, del tipo:
primo: o minestrone o pastaciutta, e stop
secondo: o salsicce o formaggio cotto, e stop
ma ricevendo in cambio un prezzo + contenuto ... senza arrivare all'incredibile prezzo del Rif. Cauriol segnalato da Alan ... ma scusa Alan .. non è che la Signora "gestora" si fosse innamorata di te ... :D - ritengo che i 25-30 euro x la mezza pensione possano essere un prezzo ragionevole ... in questo caso, ben venga anche il camerone dei russatori .. :D ... e per il menù ricercato e costoso, se vogliamo spendere tanto, cerchiamolo sotto casa o in valle ...

Questo non lo so!!! Visto che era grande e vaccinata poteva anche esporsi di più :P Le avrei scroccato ancora del cibo visto che era fantasticamente buono!!!

Son d'accordo con Mau, i prezzi delle mezze pensioni con la tessera della SAT costa sui 35 euro mi pare di base, hai mezza pensione che comprende, cena, colazione e pernotto.
Dove la cena comprende di solito:
1 piatto unico oppure
1 primo + 1 secondo con pane (il bere è escluso)
e la colazione comprende:
latte o the, 2 fette biscottate in croce, biscotti in croce, 2 marmellate 1 burro e un miele che io personalmetne a volte faccio fatica a finire quindi mi porto dietro...
La notte dormire dipende quanta fortuna hai: al Tuckett mi sono ritrovato nelle camere del rifugio Sella con 20 25 persone oppure sere in cui arrivi al Brentei e visto che la signora ti rivede dopo 3 giorni ti fa i complimenti e ti consegna le chiavi della camera destinata alle Guide Alpine (dormire dove ci ha dormito un'intera generazione di alpinisti e guide), li allora il prezzo della mezza pensione è ben ripagato : )

Ogni esperienza è caratterizzata da diverse cose :)!!! Però mediamente il prezzo mi sembra un pò altino.... Non pretendo camere nuove, con materassi ad acqua, magari mangiare un pò di più o poter bere 1 consumazione nel prezzo della mezza pensione... Non chiederei molto...
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: PassoVeloce - 14/06/2012 12:45
Personalmente, quello che trovo oramai inaccettabile nella maggior parte dei Rifugi (intendo quelli veri, dove si arriva solo a piedi ..) sono i prezzi ... ;D ... capisco i miglioramenti sul piano igienico dei Rifugi rispetto agli anni passati ed i relativi costi sostenuti e, quindi, un ragionevole incremento delle tariffe... ma arrivare a pagare x la mezza pensione 45-50 euro al giorno mi pare inaudito, tenendo conto che il pernotto, di solito, avviene in un camerone grande in compagnia dei russatori ...
In Svizzera ho pagato oltre 70€ (cena+notte+colazione) e diciamo tutto un pò "di fortuna"...per non dire scadente...
condizione igienica: acqua assente e su 4 bagni solo 1 funzionante...non sto a descrivere quello che c'era...  :-X
la cosa + scandalosa il prezzo di 1 bottiglia di acqua da 1,5lt: 10€  :o e l'ho dovuta usare per lavarmi faccia e denti  :'(
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 14/06/2012 12:49
In Svizzera ho pagato oltre 70€ (cena+notte+colazione) e diciamo tutto un pò "di fortuna"...per non dire scadente...
condizione igienica: acqua assente e su 4 bagni solo 1 funzionante...non sto a descrivere quello che c'era...  :-X
la cosa + scandalosa il prezzo di 1 bottiglia di acqua da 1,5lt: 10€  :o e l'ho dovuta usare per lavarmi faccia e denti  :'(
:o :o :o
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: radetzky - 14/06/2012 13:24
In Svizzera ho pagato oltre 70€ (cena+notte+colazione) e diciamo tutto un pò "di fortuna"...per non dire scadente...
condizione igienica: acqua assente e su 4 bagni solo 1 funzionante...non sto a descrivere quello che c'era...  :-X
la cosa + scandalosa il prezzo di 1 bottiglia di acqua da 1,5lt: 10€  :o e l'ho dovuta usare per lavarmi faccia e denti  :'(

La turtmannhuette è un rifugio di alta quota (sopra i 2500m) che tiene aperto d'inverno  solo per lo scialpinismo, paragonabile a questo http://www.capannacristallina.ch/tariffe.php?l=i . E' caro indubbiamente  MA vi hanno fregato sul cambio ovvero se vai in Svizzera si paga in FRS non in EUR  (stazioni ferroviarie ed uffici postali cambiano anche la domenica...).
Attualmente i rifugi svizzeri sono meno cari di quelli italiani...ad esempio questo in allegato è un rifugio a 2200 metri (con servizi a livello albergo) rifornito solo via elicottero...
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: edel - 14/06/2012 14:29
bellissimo questo aneddoto!!! Qui vale la pena aprire un thread apposito :)))
Bello questo thread !  :) Ricordo una bella e particolare esperienza/sorpresa,  al rifugio al Cacciatore sulle Dolomiti di Brenta. Guardando le poche foto penso fosse nel 96-97...Eravamo partiti da San Lorenzo in Banale percorrendo la stretta bellissima e selvaggia Val d'Ambiez per raggiungere il rif. Agostini .
Non eravamo lontani dalla mèta, ma il tempo si è guastato veloce, siamo avvolti dalla nebbia, inizia a piovere, arriva un temporale. Decidiamo così di fermarci a mangiare qualcosa al rif. al Cacciatore e proseguire poi se il tempo migliora. Eravamo in quattro (noi due più una coppia di amici). In rifugio non c'era nessuno, solo il gestore, la moglie e un loro bambino. Ci pare di riconoscere nel gestore, l'alpinista-giornalista-fotografo di reportage Franco Perlotto...ma...abbiamo dei forti dubbi!  :-\
Ci sistemiamo ad un tavolo vicino al camino acceso, lui ci porta i piatti ordinati e ci parla della polenta taragna, di grano saraceno. La curiosità è grande e titubanti gli facciamo qualche domanda    è proprio lui!! 

Oltre che sulle nostre montagne ha scalato in gran parte del mondo, La Torre del Diavolo nello Wyoming, poi in Venezuela, California, Brasile, Patagonia, Malesia, ecc...Veniva soprannominato " il bòcia matto di Trissino!" Uno dei suoi libri "Pareti lontane" l'ho letto più di una volta...)

Ci parla con semplicità della bella esperienza intrapresa da poco con la moglie gestendo quel rifugio e anche  delle difficoltà  che incontra. :)  Ci chiede delle nostre escursioni sulle Dolomiti (le sue prime montagne scalate), ci ascolta... ma a noi interessavano le sue di avventure!! :D
Dopo un pò si siede al nostro tavolo con moglie e bimbo (o bimba non ricordo bene...) e ci racconta con naturalezza alcune avventure.  Guardiamo assieme foto della Patagonia...come fossimo tra amici, mentre fuori tuona!!  Ma per una volta non ci interessa se il tempo tarda a migliorare. ;)  E' un piacere ascoltare i suoi racconti e il tempo vola... all'uscita dal rifugio c'era il sole e abbiamo raggiunto il rif. Agostini!

due foto (da diapositive) prima di entrare in rifugio...e dopo! :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 14/06/2012 16:41
che figata.............. che racconto........... che invidia............

Io ho avuto la fortuna 2 domeniche fa di conoscere la persona che stimo di più attualmente come Alpinista, Simone Moro.
Io non stavo nella pelle dentro di me, ma lui non stava nella pelle perchè stava giocando con suo figlio alla Salewa Cube, peccato non aver potuto ascoltare lui e i suoi racconti, magari un giorno lo reincontrerò e ..... spero di strapparli qualche storia ;)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Mau - 14/06/2012 16:45
... Ci pare di riconoscere nel gestore, l'alpinista-giornalista-fotografo di reportage Franco Perlotto...
Molto bello il tuo racconto ...
Perlotto, Meroi .. due "grandi" che però non snobbano  "noi piccoli"... anzi ... :D ... ma per farlo, occorre essere "grandi" non solo dal punto di vista alpinistico ... :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 14/06/2012 20:47
Personalmente, quello che trovo oramai inaccettabile nella maggior parte dei Rifugi (intendo quelli veri, dove si arriva solo a piedi ..) sono i prezzi ... ;D ... capisco i miglioramenti sul piano igienico dei Rifugi rispetto agli anni passati ed i relativi costi sostenuti e, quindi, un ragionevole incremento delle tariffe... ma arrivare a pagare x la mezza pensione 45-50 euro al giorno mi pare inaudito

ho frequentato i rifugi in gioventù, poi mi sono definitivamente ursinizzato  ;D
Ai tempi miei ricordo che costavano pochissimo, tipo 2-4 mila lire, e non esisteva la prenotazione: arrivavi e trovavi sempre posto. Si mangiava quel che c'era, minestrone di primo e spezzatino con polenta per secondo, strudel o qualche torta di dolce. Vinaccio e grappino per finire. Ora indubbiamente si mangia meglio, credo siano migliorati il comfort e l'igiene. Quello che a me dà noia, piuttosto che il non poter mangiare a strippapelle, sono i bagni-latrina con aria irrespirabile, o l'impossibilità di farsi una doccia calda.  Certo i prezzi hanno avuto un incremento notevole, non sempre giustificati. Ma ormai dormire in rif. costa come dormire in albergo se non di più.
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: dizzy - 14/06/2012 23:51
La turtmannhuette è un rifugio di alta quota (sopra i 2500m) che tiene aperto d'inverno  solo per lo scialpinismo, paragonabile a questo http://www.capannacristallina.ch/tariffe.php?l=i . E' caro indubbiamente  MA vi hanno fregato sul cambio ovvero se vai in Svizzera si paga in FRS non in EUR  (stazioni ferroviarie ed uffici postali cambiano anche la domenica...).
Attualmente i rifugi svizzeri sono meno cari di quelli italiani...ad esempio questo in allegato è un rifugio a 2200 metri (con servizi a livello albergo) rifornito solo via elicottero...

Ah, la Turtmannhutte... confermo tutto (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=5712), un solo cesso agibile, niente acqua, bottiglie a 10euro. Pero' nel complesso non siamo stati male, anzi, per essere un rifugio svizzero e' sopra la media (dei rifugi svizzeri). Certo passando dalla Franz Senn Hutte, dove hanno docce calde, birra alla spina e acqua a volontà, ad un rifugio svizzero si nota immediatamente la differenza, ma da quelle parti sono stato ben peggio.

Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: radetzky - 15/06/2012 07:13
... anzi, per essere un rifugio svizzero e' sopra la media (dei rifugi svizzeri).

non farei di ogni erba un fascio. Verissimo che nella Svizzera tedesca il concetto di rifugio è diverso, diverso l'utilizzo (soprattutto sci alpinismo) e diversa la...clientela (i crucchi quando sbevazzano birra fanno sinceramente schifo).
Ma anche oltre Gottardo ci sono eccellenti rifugi ad esempio nella GoshenerAlp.
Altro discorso in Ticino http://www.capanneti.ch/huts/main.jsp?id_language=1 e Grigioni dove la stragrande maggioranza dei rifugi surclassa alla grandissima i nostri per servizi e rapporto qualità/prezzo, per non parlare di ordine e pulizia ai massimi livelli possibili.
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: kobang - 15/06/2012 18:58
Anch'io la penso come Agh,dormendo in ricoveri di emergenza e arrangiandomi anche nei giri di più giorni.
Gran parte dei rifugi ha perso l'atmosfera e ,a quanto sento e vedo, sono ormai alberghi in quota,spesso con gente caciarona e servizi modestissimi rispetto ai prezzi.
Non amo condividere per forza i miei momenti in montagna con gente che magari mi stà sulle balle per il comportamento o altro e quindi evito da tantissimi anni i rifugi.
Piuttosto scendo a valle e a pari costi dormo in un B&B ho simili se proprio ho voglia di una doccia calda o un pasto servito
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 19/06/2012 09:11
due esperienze recenti: rifugio Mantova al Vioz l'anno scorso, entro per un tè. Il rifugio è pieno di gente che mangia. Andirivieni di inservienti che mi vedono ma non mi degnano della minima attenzione. Dopo 10 minuti, e dopo che mi sono passati sotto al naso svariate volte, ne fermo uno che mi risponde: "Un tè? Ci vuole almeno un quarto d'ora". Saluto e giro i tacchi. Ma quanto ci vuole per fare un tè con la macchina? 1 minuto? Due? Io capisco che hai li' pieno di gente che mangia ma insomma...

Rifugio Brentari a Cima d'Asta, sempre l'anno scorso: sto facendo la traversata dal Col del Vento e devo scendere a Refavaie da Passo Socede per il Vallone Occidentale. Strapieno di gente ma comunque gentili, mi fanno il tè al volo. Peccato mi diano un'indicazione totalmente sbagliata sui tempi: 5 ore invece di 3, nulla di grave ma ho fatto delle corse inutili...
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Guido - 19/06/2012 12:00
Peccato mi diano un'indicazione totalmente sbagliata sui tempi: 5 ore invece di 3, nulla di grave ma ho fatto delle corse inutili...

si vede che ti han scambiato per un turista!  ;)  ;D

 
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 19/06/2012 17:22
Rifugio Denza...
Uno spettacolo!!!!
Bellissimo, comodissimo, caldissimo, frequentatissimo con un panorama MOZZAFIATO, Presanella e Cima Vermiglio imponenti come sempre!!! Grosso rispetto per questo posto!!!
L'accesso non è neanche tanto faticoso!!!
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 19/06/2012 17:28
si vede che ti han scambiato per un turista!  ;)  ;D

ma io SONO un turista!!! Si vede che faccio davvero una brutta impressione...  salendo al passo bruffione un ragazzotto, l'unico incontrato in tutto il giorno e a cui avevo chiesto info, mi ha sconsigliato energicamente le creste che volevo fare... :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 19/06/2012 17:31
Rifugio Denza...
Uno spettacolo!!!!
Bellissimo, comodissimo, caldissimo, frequentatissimo con un panorama MOZZAFIATO, Presanella e Cima Vermiglio imponenti come sempre!!! Grosso rispetto per questo posto!!!
L'accesso non è neanche tanto faticoso!!!

il denza me lo ricordo bene, quando sono salito alla presanella (via normale eh, tipo 30 anni fa), prima (molto prima) che lo risrutturassero. La sera prima dell'ascnesione un gruppo di alcolisti ci ha trascinato in una serie di brindisi. Morale: abbiamo fatto giù un balon e al mattino eravamo KO. Io manco ho sentito la sveglia e mi sono svegliato alle 11. Ci siamo fermati un giorno in più e, recuperate le forze, siamo saliti il giorno dopo... Ricordo la sala da pranzo piccolina e tutta rivestita di legno... c'è ancora?
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 19/06/2012 17:35
il denza me lo ricordo bene, quando sono salito alla presanella (via normale eh, tipo 30 anni fa), prima (molto prima) che lo risrutturassero. La sera prima dell'ascnesione un gruppo di alcolisti ci ha trascinato in una serie di brindisi. Morale: abbiamo fatto giù un balon e al mattino eravamo KO. Io manco ho sentito la sveglia e mi sono svegliato alle 11. Ci siamo fermati un giorno in più e, recuperate le forze, siamo saliti il giorno dopo... Ricordo la sala da pranzo piccolina e tutta rivestita di legno... c'è ancora?
presente e rifatta, con tutte le foto del gestore che si è fatto il Cerro Torre, e caratteristici bigliettini scritti a mano con piccole poesie o citazioni sulla montagna!!! Stupendi alcuni
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: nantes - 19/06/2012 18:08
Rifugio Denza...
Uno spettacolo!!!!
... L'accesso non è neanche tanto faticoso!!!
sei salito dai masi di Stavel oppure dai forti del Velon?

in quanto a panorama ce ne sono pochi con una vista così...; molto bello anche quando parti che è ancora buio con la luna che illumina la parete...
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 19/06/2012 18:23
sei salito dai masi di Stavel oppure dai forti del Velon?

in quanto a panorama ce ne sono pochi con una vista così...; molto bello anche quando parti che è ancora buio con la luna che illumina la parete...
Stavel
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: nantes - 19/06/2012 18:26
Stavel
meco... volevo dire apperò!...  con sulle spalle l'attrezzatura da ghiaccio è un bel andare; sto sudando solo a pensarci  :) ....
fine OT
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 19/06/2012 20:18
meco... volevo dire apperò!...  con sulle spalle l'attrezzatura da ghiaccio è un bel andare; sto sudando solo a pensarci  :) ....
fine OT
Oddio, siamo partiti da 1800 e il rifugio è 2300 , 1 oretta e qualcosa.... veloci???
io portavo insieme a me i resti di una ubriacata epocale.... mi trascinavo ahhah
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: nantes - 19/06/2012 20:26
Oddio, siamo partiti da 1800 e il rifugio è 2300 , 1 oretta e qualcosa.... veloci???
io portavo insieme a me i resti di una ubriacata epocale.... mi trascinavo ahhah
alora non sei partito dai masi Stavel, li sono 1250 metri... c'è il sentiero 206 che porta diretto al rifugio (2h45 tabella SAT)  8)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: nantes - 19/06/2012 20:31
Invece a proposito di rifugi ne avrei da scrivere un libro....
Una volta frequentavo molto di più i rifugi, nei miei primi anni di lavoro, quando ero ancora libero  ::)
mi facevo anche più di una settimana in Brenta ad arrampicare e li ci si divertiva parecchio;
invece nei rifugi di alta montagna non sono mai stato capace di dormire, alle 2 trovi già movimento di partenze per le nord... moschettoni, picche, hai voglia a dire shhhh!! qui si dorme.! .. ti rispondono brontolando...
poi ho sempre patito una sete tremenda di notte, probabilmente perchè di giorno si beve poco e magari acqua di nevaio, poi a cena il "piatto dell'alpinista" patate rostide con speck e uova.... una delizia ma poi ti ci vuole l'autobotte...  :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 19/06/2012 20:39
alora non sei partito dai masi Stavel, li sono 1250 metri... c'è il sentiero 206 che porta diretto al rifugio (2h45 tabella SAT)  8)
scusa, ho guardato bene, siamo partiti dal parcheggio dei Forti Alti... :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 19/06/2012 21:23
poi ho sempre patito una sete tremenda di notte, probabilmente perchè di giorno si beve poco e magari acqua di nevaio, poi a cena il "piatto dell'alpinista" patate rostide con speck e uova.... una delizia ma poi ti ci vuole l'autobotte...  :)

anche io sempre una sete tremenda la notte :)))
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Guido - 21/06/2012 12:01
ma io SONO un turista!!! Si vede che faccio davvero una brutta impressione...  salendo al passo bruffione un ragazzotto, l'unico incontrato in tutto il giorno e a cui avevo chiesto info, mi ha sconsigliato energicamente le creste che volevo fare... :)

ahahahah, ma smettila.... ti avran detto 5 ore perchè per uno a passo normale ci mette 5 ore...se poi dici che sei anche andato forte perchè avevi paura di arriva tardi ce ne avrai messo la metà! per forza!!!  :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: roen - 21/06/2012 16:14
I rifugi migliori li ho trovati nel cuneese, cordialità, ottimo cibo locale (pesca e frutta sciroppata mai vista) e prezzi bassi e cosa non da poco la doccia compresa nella mezza pensione che se stai via 10 gg non guasta!

In Trentino uno che merita una nota di grande apprezzamento è il Rif. Dorigoni in Val di Rabbi.

Del XII Apostoli avevo già sentito noti dolenti dopo il cambio di gestione...
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: southernman - 05/09/2012 21:54
Non dormo da tanti anni in rifugio, ma se ne incontro uno durante le escursioni un caffè e/o un dolce lo prendo volentieri, e ho notato che la gentilezza aumenta proporzionalmente alla quota, poichè aumentando la quota diminuisce la gente, ma non solo, la clientela è più selezionata e motivata. Al Rifugio Passo Principe sul Catinaccio di Antermoia, il 24 Agosto, abbiamo trovato come collaboratori del gestore un gruppo di ragazzi e ragazze giovanissimi e di una gentilezza squisita.
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Hoce - 05/09/2012 22:26
Al Rifugio Passo Principe sul Catinaccio di Antermoia, il 24 Agosto, abbiamo trovato come collaboratori del gestore un gruppo di ragazzi e ragazze giovanissimi e di una gentilezza squisita.
Sergio e Daniele Rosi ci sanno fare :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 06/09/2012 07:37
In Trentino uno che merita una nota di grande apprezzamento è il Rif. Dorigoni in Val di Rabbi.

Sul Dorigoni (io non ci sono mai passato, se non una volta quando era chiuso) ho sempre sentito grandi apprezzamenti, sia come ospitalità che come cucina. Fa piacere... :)

Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 06/09/2012 08:52
io ci ho pernottato l'annos corso al dorigoni, quando ho fatto la traversata al larcher e mi son trovato bene, compreso nelle camerate.
La mela marcia sono gli altri "turisti" montani, che certi sono dei veri e propri bulletti cittadini in ferie in montagna... terribli da vedere....
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: danieled - 06/09/2012 09:35
Non dormo da tanti anni in rifugio, ma se ne incontro uno durante le escursioni un caffè e/o un dolce lo prendo volentieri, e ho notato che la gentilezza aumenta proporzionalmente alla quota, poichè aumentando la quota diminuisce la gente, ma non solo, la clientela è più selezionata e motivata. Al Rifugio Passo Principe sul Catinaccio di Antermoia, il 24 Agosto, abbiamo trovato come collaboratori del gestore un gruppo di ragazzi e ragazze giovanissimi e di una gentilezza squisita.

Il Principe non è mai deserto... è un'industria di soldi!

Potrebbe essere che anche l'età dei collaboratori incida sul fatto che in quel rifugio siano gentili.
Io all'Antermoia ho trovato poca cordialità da parte della moglie del gestore, molta da parte del gestore-guida alpina ed eccezionale simpatia da parte di una loro collaboratrice (spagnola) che era li a fare la cameriera
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Franz - 06/09/2012 09:38
Il Principe non è mai deserto... è un'industria di soldi!

Potrebbe essere che anche l'età dei collaboratori incida sul fatto che in quel rifugio siano gentili.
Io all'Antermoia ho trovato poca cordialità da parte della moglie del gestore, molta da parte del gestore-guida alpina ed eccezionale simpatia da parte di una loro collaboratrice (spagnola) che era li a fare la cameriera

Simpaticissima la ragazza spagnola!  :D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: danieled - 06/09/2012 09:45
SISI! ;D
...e neanche tanto male ;D ;D ;D

 :P
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: roen - 06/09/2012 12:12
Sergio e Daniele Rosi ci sanno fare :)

Il padre prima gestiva il rifugio Carè Alto. Ho dormito lì quando ho fatto con la Sat la traversata ai Caduti dell'Adamello. Alla sera a letto e silenzio assoluto alle 22.00 e alle prime luci ha acceso e sbrandato tutti, se c'era qualcuno che voleva dormire un poco di più se ne è fregato completamente. Sosteneva che quello era un rifugio alpinistico e non per merenderi.

Non so se poi è stato il fatto di essere con un gruppo Sat o altro ma le risate che ci siamo fatti quella sera le ricordo ancora come ricordo ancora molto piacevolmente la giornata organizzata sempre dalla Sat per preservare i cimeli di guerra! E quando l'ho rincontrato a P.so Principe mentre ristrutturava il rifugio si è ricordato di noi è ci pure offerto da bere dal misero bar messo in piedi alla bella e meglio fuori dal rifugio. Anche lui un grande rifugista :)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 06/09/2012 12:31
SISI! ;D
...e neanche tanto male ;D ;D ;D

 :P
Ok, vado a trovarla, così faccio anche il timbro!!! UHAHAUAHUAHUAUH
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Mau - 06/09/2012 12:44
SISI! ;D
...e neanche tanto male ;D ;D ;D

 :P
Non la conosco ...  ;) però rilevo che noi maschietti - credo tutti senza eccezioni - al cospetto di una bella ragazza-donna, siamo molto più disponibili a tollerare, anche in Rifugio,  un'eventuale pasta scotta o anche un conto un po' salato ... potenza delle (belle) donne ... :D ...

PS Ci sarebbe un altro detto celebre che inizia con "Muove ..." ma... siamo in fascia protetta ... ;D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: danieled - 06/09/2012 13:48
Ok, vado a trovarla, così faccio anche il timbro!!! UHAHAUAHUAHUAUH

...c'è anche l'Antermoia tra la lista dei rifugi per il timbro??
Allora fai un salto  ;) ;) ;)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: southernman - 06/09/2012 14:16
Non la conosco ...  ;) però rilevo che noi maschietti - credo tutti senza eccezioni - al cospetto di una bella ragazza-donna, siamo molto più disponibili a tollerare, anche in Rifugio,  un'eventuale pasta scotta o anche un conto un po' salato ... potenza delle (belle) donne ... :D ...



E' vero, ma sopratutto se la gradevolezza è accompagnata dal garbo e dalla simpatia; questo, ancora di più di una semplice bella presenza, può rassodare un piatto di pasta scotta o addolcire un conto un pò salato  :) :) Tanto per fare un esempio in negativo, nel 1994 pernottammo col CAI al Locatelli e tra i collaboratori c'era una ragazza molto bella, ma così sgarbata che faceva passare la voglia di ordinare alcunchè. E il pienone non è una attenuante, si può essere sbrigativi ma educati
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Franz - 06/09/2012 14:21
...c'è anche l'Antermoia tra la lista dei rifugi per il timbro??
Allora fai un salto  ;) ;) ;)

...e a tutte le donne del forum consiglio un salto al rifugio Fraccaroli al Carega...i gestori sono...giustamente...soprannominati "GNOCCHI D'ALTO LIVELLO"...e QUOTA  :P  ;D  ;)
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: danieled - 06/09/2012 14:51
...e a tutte le donne del forum consiglio un salto al rifugio Fraccaroli al Carega...i gestori sono...giustamente...soprannominati "GNOCCHI D'ALTO LIVELLO"...e QUOTA  :P  ;D  ;)


BEH... anche lì al Fraccaroli, la figlia del gestore non è malvagia!
 ;D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Ivan787 - 02/10/2012 14:42
Sul Dorigoni (io non ci sono mai passato, se non una volta quando era chiuso) ho sempre sentito grandi apprezzamenti, sia come ospitalità che come cucina. Fa piacere... :)

Purtroppo sono costretto a dissentire.
Mi sono recato al Dorigoni circa un mese fa, precisamente 9 e 10 settembre, con pernottamento e cena.
Arriviamo verso le 16.30, il sabato c'è stata la festa del rifugio perciò era tutto pieno, ora la gente sta cominciando a tornare a rimaniamo io e la mia morosa, una coppia di tedeschi ed una famiglia della zona che, a quanto sembra, conosce bene il gestore del rifugio.

Alle 17.00 siamo tutti fuori sui tavoli a chiacchierare o giocare a carte e dalla cucina esce una teglia di pizza, la ragazza la porta al tavolo dove c'è la famiglia ed i bambini (sono 4) in 2 minuti se la sbafano tutta. Allorchè, penso io, adesso porterà qualcosa anche a noi, in fondo siamo seduti nel tavolo accanto....invece niente, dalla cucina non esce più niente. Vabbè, dico io, avrà fatto una cosa per i bambini che avevano fame.

Ore 19.00 andiamo a cena.
Il menu prevedeva un primo tra canederli in brodo o minestrone e un secondo tra fettina di maiale e frittata alle verdure. Nel primo tavolo ci siamo noi e i tedeschi, nel secondo la famiglia. Al nostro tavolo porta, come da menu, due canederli in brodo ciascuno. Poi porta i piatti alla famiglia e notiamo che i canederli sono 3, e ricotta e spinaci. Allora mi alzo e chiedo, anche un po' ironicamente, cosa dobbiamo fare per avere la terza pallina. Mi risponde che quello era il menu di mezzogiorno, ne erano rimasti alcuni e li avevano portati a loro, non ce ne erano più. Bah sono perplesso.

Arriva il momento del dolce. La ragazza annuncia la scelta tra semifreddo all'amaretto e yogurt bianco con frutti di bosco. Noi ed i tedeschi concordi sull'amaretto.
Al tavolo accanto arrivano mega fette di Sacher. Ormai ho mangiato il semifreddo, sono pieno, però faccio notare molto tranquillamente che anche a me sarebbe piaciuta la Sacher, se avessi saputo essere disponibile. La risposta è stata: "ma lei non ci ha chiesto se avevamo anche altri dolci".  Quindi io devo immaginare che, oltre al menu, ci sono anche portate non scritte nel menu? Bah.

Tralasciamo il fatto che i bambini hanno fatto casino fino alle 23.30.

Pensavo in Trentino di non trovare questi comportamenti, e che la diversa mentalità, almeno tra "compagni" escursionisti non portasse a simili atteggiamenti. Non è tanto per aver mangiato due canederli anzichè tre, chi se ne frega, ma è il principio ed il gesto che mi hanno dato fastidio.

Per quanto mi riguarda mai più al Rif. Dorigoni e per me sarà sempre una esperienza negativa.
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Ivan787 - 02/10/2012 14:49
Rifugio Denza...
Uno spettacolo!!!!
Bellissimo, comodissimo, caldissimo, frequentatissimo con un panorama MOZZAFIATO, Presanella e Cima Vermiglio imponenti come sempre!!! Grosso rispetto per questo posto!!!
L'accesso non è neanche tanto faticoso!!!

Confermo tutto.
Bellissimo il rifugio, bellissimo il posto, molto cordiale la gestione.
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: PassoVeloce - 02/10/2012 15:22
Per me il top in assoluto è stato il rif. Agostini in val d'Ambiez...gestori cordialissimi e disponibili, una cena meglio che al ristorante sia in termini di quantità che di qualità degli alimenti e una pulizia mai vista!! tanto per dire il bagno a piano terra dove c'era più via vai di gente era sempre perfetto..mai vista una cosa del genere!
Anche le camere molto belle, letti e cuscini comodi...coperte morbide... è stata veramente una piacevole esperienza!
Inoltre la vera figata è il percorso kneipp con vari tipi di sassolini fuori dal rifugio...super pediluvio!!!  ;)

p.s. hanno anche disponibili fotocopie di relazioni di vie di arrampicata da dare ai clienti!


VOTO: 10 e lode  :D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: AGH - 02/10/2012 15:36
Per me il top in assoluto è stato il rif. Agostini in val d'Ambiez...gestori cordialissimi e disponibili, una cena meglio che al ristorante sia in termini di quantità che di qualità degli alimenti e una pulizia mai vista!! tanto per dire il bagno a piano terra dove c'era più via vai di gente era sempre perfetto..mai vista una cosa del genere!
Anche le camere molto belle, letti e cuscini comodi...coperte morbide... è stata veramente una piacevole esperienza!

ma vengono anche a rimboccarti le coperte?  ;D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: PassoVeloce - 02/10/2012 15:52
ma vengono anche a rimboccarti le coperte?  ;D
Solo agli anziani....  ::)  ;D ;D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 02/10/2012 15:56
Per me il top in assoluto è stato il rif. Agostini in val d'Ambiez...gestori cordialissimi e disponibili, una cena meglio che al ristorante sia in termini di quantità che di qualità degli alimenti e una pulizia mai vista!! tanto per dire il bagno a piano terra dove c'era più via vai di gente era sempre perfetto..mai vista una cosa del genere!
Anche le camere molto belle, letti e cuscini comodi...coperte morbide... è stata veramente una piacevole esperienza!
Inoltre la vera figata è il percorso kneipp con vari tipi di sassolini fuori dal rifugio...super pediluvio!!!  ;)

p.s. hanno anche disponibili fotocopie di relazioni di vie di arrampicata da dare ai clienti!


VOTO: 10 e lode  :D

Hai dormito all'Agostini??? come mai??  :o
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: PassoVeloce - 02/10/2012 16:09
Hai dormito all'Agostini??? come mai??  :o
Perchè siamo stati su 2gg...il primo giorno era di recupero ** quindi giro verso val Ceda e salita a cima Ceda..secondo giorno Migotti-Tosa e discesa a piedi fino al parcheggio  ;D

**Il giorno prima (venerdì), quando te hai fatto il giro Tires-gardeccia, avevo fatto quella traversata di 30km in Val di Fassa dal Gardeccia al Sasso Piatto con discesa a Campitello quindi ero un pò stanca  :o ;D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Alan - 02/10/2012 16:26
Perchè siamo stati su 2gg...il primo giorno era di recupero ** quindi giro verso val Ceda e salita a cima Ceda..secondo giorno Migotti-Tosa e discesa a piedi fino al parcheggio  ;D

**Il giorno prima (venerdì), quando te hai fatto il giro Tires-gardeccia, avevo fatto quella traversata di 30km in Val di Fassa dal Gardeccia al Sasso Piatto con discesa a Campitello quindi ero un pò stanca  :o ;D
Ah, è perchè hai fatto quei 3 giorni li... non avevo capito!!!
Beh si, 30 km in un giorno sono pesanti perchè fatti a piedi e non di corsa ci metti na vita e ti si imballano un sacco le gambe!!!

Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Guido - 02/10/2012 16:28
Purtroppo sono costretto a dissentire.
Mi sono recato al Dorigoni circa un mese fa, precisamente 9 e 10 settembre, con pernottamento e cena.
 ora la gente sta cominciando a tornare a rimaniamo io e la mia morosa, ed una famiglia della zona che, a quanto sembra, conosce bene il gestore del rifugio.


Beh, se erano amici di famiglia o similia è abbastanza ovvio che abbiano avuto un trattamento di favore diverso da quello riservato ai clienti.... no?    Io al Dorigoni ci sono stato parecchie volte e lo posso tranquillamente mettere tra i migliori rifugi in cui sono stato. In cui si mangiano i migliori canederli del trentino. In assoluto. 
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Herman - 03/10/2012 10:37
Beh, se erano amici di famiglia o similia è abbastanza ovvio che abbiano avuto un trattamento di favore diverso da quello riservato ai clienti.... no?    Io al Dorigoni ci sono stato parecchie volte e lo posso tranquillamente mettere tra i migliori rifugi in cui sono stato. In cui si mangiano i migliori canederli del trentino. In assoluto.

Azz allora devo andarci prima o poi ;D
Il penultimo rifugio che son stato (oberettes in val mazia) si gentilissimi simpaticissimi, avevano un piatto di canederli veramente buoni ma 3 di numero (rosa verde e bianco) e grandi come una biglia, sembrava più un piatto di alta cucina da ristorante che uno da rifugio, ho chiesto il bis però li avevano contati  ::)  In compenso poi mi hanno concesso il bis del secondo (bisteccona).
Invece l'ultimo in svizzera sembrava più una mensa per poveri come cucina, e poi una delle gestrici non era poi così "cordiale".
Uno dei migliori dove sono stato è quello in val aurina, rifugio Roma, super gestori e poi clima di festa visto che si ritrovano locali del posto a fare festa ed è uno spasso
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Mau - 03/10/2012 10:40
Uno dei migliori dove sono stato è quello in val aurina, rifugio Roma, super gestori e poi clima di festa visto che si ritrovano locali del posto a fare festa ed è uno spasso
Riguardo al Rifugio Roma .. confermo assolutamente .. ci sono stato diverse volte .. i gestori sono davvero super.. :D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Mau - 03/10/2012 10:52
Beh, se erano amici di famiglia o similia è abbastanza ovvio che abbiano avuto un trattamento di favore diverso da quello riservato ai clienti.... no?    Io al Dorigoni ci sono stato parecchie volte e lo posso tranquillamente mettere tra i migliori rifugi in cui sono stato. In cui si mangiano i migliori canederli del trentino. In assoluto.
Non entro nello specifico del Dorigoni, che non conosco .. ma riguardo a "Beh, se erano amici di famiglia o simili è abbastanza ovvio che abbiano avuto un trattamento di favore diverso da quello riservato ai clienti.... no?  " ... questo è comprensibile ,ma quello che non trovo corretto - se non ho capito male - è che il trattamento di favore avvenga davanti agli occhi degli altri clienti "normalli" ... voglio dire che magari sarebbe stato meglio che gli amici fossero stati serviti-avessero mangiato il menu di favore in una saletta separata ...
Anni fa ricordo ancora con rabbia una cena in un Rifugio - notoriamente non molto famoso x la bontà della sua cucina ;D - dove i Gestori, insieme ad alcuni loro amici, mangiavano, davanti ai nostri occhi, un abbondante antipasto di porcini crudi :o.. mentre noi "normali" mangiavamo cibi scadenti e anche mal cucinati .. ovviamente non ci fu offerto neppure un assaggio .. ;D
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Guido - 03/10/2012 11:24
Non entro nello specifico del Dorigoni, che non conosco .. ma riguardo a "Beh, se erano amici di famiglia o simili è abbastanza ovvio che abbiano avuto un trattamento di favore diverso da quello riservato ai clienti.... no?  " ... questo è comprensibile ,ma quello che non trovo corretto - se non ho capito male - è che il trattamento di favore avvenga davanti agli occhi degli altri clienti "normalli" ... voglio dire che magari sarebbe stato meglio che gli amici fossero stati serviti-avessero mangiato il menu di favore in una saletta separata ...
Concordo, per carità.
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Ivan787 - 03/10/2012 11:29
Concordo, per carità.

Infatti è questo che mi ha dato fastidio.
Posso accettare che fornisci a loro un trattamento diverso, però magari per la Sacher li chiami quando la cena è finita nella saletta o in cucina.
E' il farlo così palesemente, davanti a tutti, che mi ha infastidito.

Ciò su cui non posso trasgredire invece è l'aver permesso ai bambini di fare casino su e giù per le stanze fino alle 23.30. Quello no.
Titolo: Re:Esperienze nei rifugi...
Inserito da: Guido - 03/10/2012 11:31
Ciò su cui non posso trasgredire invece è l'aver permesso ai bambini di fare casino su e giù per le stanze fino alle 23.30. Quello no.

Li mi sarei incazzato parecchio.  ;D