GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Turismo in Trentino => Topic aperto da: AGH - 22/07/2007 10:13
-
Da bravo montanaro mi piace anche andare per funghi :) Quest'anno però non sono stato fortunato... mi dicono che in questo periodo se ne trovano parecchi in val di Fiemme (versante nord lagorai e zona varena).
Io abito da 3 ani in Val di Non e tempo fa sono andato alle Regole di Malosco ma non ho trovato una mazza, anche perché conosco poco i posti. Ehm... qualcuno avrebbe qualche buon posto da suggerire qui in Val di Non? Giuro che non lo dico a nessuno :P
-
eh si..... dicono tutti così.... ;D
A Genova dove abitavo io ( Sant'Olcese, patria del buon salame ) c'erano bei posti, mi ricordo che da piccolo, mmio padre tornò un giorno con delle brise (due) da 500 e 650 grammi.... due belve che finirono secche in barattolo....
Ah! bei tempi! :)
-
Da bravo montanaro mi piace anche andare per funghi :) Quest'anno però non sono stato fortunato... mi dicono che in questo periodo se ne trovano parecchi in val di Fiemme (versante nord lagorai e zona varena).
Io abito da 3 ani in Val di Non e tempo fa sono andato alle Regole di Malosco ma non ho trovato una mazza, anche perché conosco poco i posti. Ehm... qualcuno avrebbe qualche buon posto da suggerire qui in Val di Non? Giuro che non lo dico a nessuno :P
Come va a brise ? C'è ancora qualcosa ? Io quest'anno mi son perso anche la buttata di luglio !
Se ti interessa l'anno prossimo ti organizzo un meeting in val di Rabbi: quattro-cinque giorni di "full immersion" !
Intanto gustati questo sugo ai funghi:
Sugo da leccarsi i baffi (x 4 persone):
Prendere 8 cappelli di brisa, 2 spicchi d'aglio puliti , 1 bicchiere piccolo d'olio extra vergine d'oliva, 10-15 chicchi di pepe nero o verde, sale q. b. (NON CUOCERE!)
Mettere tutto in un mortaio e pestare fino a quando non avrete ottenuto una crema.
Cuocere la pasta (spaghetti, tagliatelle, linguine) e condire il tutto in una casseruola di coccio o terraglia precedentemente scaldato con acqua bollente.
Buon appetito !
-
Come va a brise ?
Io a funghi sono una frana.
Mi permetto pero' di dire che la brisa da molta soddisfazione quando la si raccoglie, ma in padella preferisco le finferle e finferli (con una brisetta a insaporire)! :P
Le finferle pero' sono abbastanza difficili da trovare! :(
-
Le finferle pero' sono abbastanza difficili da trovare! :(
Vergogna Smit.
Sei anche in attesa. ;D
-
Vergogna Smit.
Sei anche in attesa. ;D
Questo fine settimana ci sara' il sole...
Mi sono detto: conto fino a 3 minuti, se passopasso non ne scrive una delle sue domenica piovera'! E' bastato un minuto...portate con voi la crema solare! ;D ;D ;D
-
Mi permetto pero' di dire che la brisa da molta soddisfazione quando la si raccoglie, ma in padella preferisco le finferle e finferli (con una brisetta a insaporire)! :P
Perfettamente d'accordo !
-
io sono bastian contrario: per me il top è polenta e brise! (ovviamente come le fa mia madre, insuperabbbili!!! ;D
PS: per i funghi un disastro quest'anno, nel senso che sono andato pochissimo e non ho mai trovato una ceppa. L'anno scorso invece alle regole ce n'erano parecchi, ma era un'annata eccezionale. Quest'estate ci sono state due o tre belle "buttate" ma per una ragione o per l'altra non sono andato, e pensare che da ragazzino ero "en fongaròl" formidabbile... :P
-
io sono bastian contrario: per me il top è polenta e brise! (ovviamente come le fa mia madre, insuperabbbili!!! ;D
:P
mmmm polenta e brise!!!!! anca a mi me pias podo?? :D