GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Turismo in Trentino => Topic aperto da: Ro76xxx - 13/07/2008 19:49
-
??? C'è qualcuno che mi sa spiegare x piacere com'è che e da quanto non lasciano più andare a vedere le cascate di Vallesinella se nel tragitto ci sono già dei pulman che visitano?E chi si ritrova a fare dei chilometri x vederle e si prende la delusione di dover tornare indietro?????Che tristezza!!!!!!Volevamo consolarci con 2 passi x Campiglio ......e non c'erano parcheggi liberi?????????????Massimo mezz'ora o un'ora e cioè parcheggi arrivi quasi in centro e ...........torni in dietro se non vuoi una multa salata! >:( E MI DICO PECCCCCHEEE?????????!!!!!!!!! >:( >:( >:(
-
come ??? non lasciano andare a vedere le cascate di valesinella? ???
forse non lasciano entrare con l'auto in vellesinella in questo periodo credo sia piena di turisti che ci vogliono arrivare in auto
io ti consiglio di arrivarci dalla val di brenta subito dopo s. antonio di mavignola ce una strada forestale credo sia transitable anche senza permessi arrivi al vivaio forestale (non so se è ancora forestale) cmq ce un viavaio e da li sali per mulattiera fino a vallesinella e poi alle cascate
campiglio è diventata uno schifo tra calcio estivo di una squadra curiosi e turismo di massa non è più quella bella località di un tempo... :'(
in questo periodo tra pinzolo e madonna di campiglio sembra di essere a milano o roma napoli o catania in una qualsiasi giornata lavorativa semplicemente caotica e rumorosa e a pensare che ci vanno per riposare...
-
:) Già hai perfettamente ragione nessun parcheggio vicino e caos come se fosse "Hollivodd".....peccato x 10 anni che ci ho lavorato mi sembrava così bella Campiglio ed ora che vorrei vedere meglio tutta la natura che la circonda ci si mettono a fare di tutto x allontanare anche chi ci vive lì.Ma tanto non mi arrendo prima o poi vedrò tutto di nuovo e con calma....almeno lo sperooooo :-\ .Quando ci hanno bloccato xche ora paghi anche lì il parcheggio la prima domanda che ci hanno fatto è stata dovete stare più di un giorno?Noi-no,volevamo andare a vedere le cascate di Vallesinella....e loro_Ahhh,allora la strada è chiusa xche ci sono i pulman......???????????????? >:(Ma!!!!!!!!!!Allora che cavolo ci domandano se stiamo più di un dì??????????Ma.....PAZZESCOOOOOOO!!!!!!!!!Che VERGOGNA!!!!!!
-
:) Già hai perfettamente ragione nessun parcheggio vicino e caos come se fosse "Hollivodd".....peccato x 10 anni che ci ho lavorato mi sembrava così bella Campiglio ed ora che vorrei vedere meglio tutta la natura che la circonda ci si mettono a fare di tutto x allontanare anche chi ci vive lì.Ma tanto non mi arrendo prima o poi vedrò tutto di nuovo e con calma....almeno lo sperooooo :-\ .Quando ci hanno bloccato xche ora paghi anche lì il parcheggio la prima domanda che ci hanno fatto è stata dovete stare più di un giorno?Noi-no,volevamo andare a vedere le cascate di Vallesinella....e loro_Ahhh,allora la strada è chiusa xche ci sono i pulman......???????????????? >:(Ma!!!!!!!!!!Allora che cavolo ci domandano se stiamo più di un dì??????????Ma.....PAZZESCOOOOOOO!!!!!!!!!Che VERGOGNA!!!!!!
ro, perché non fai le tu rimostranze all'apt? giusto per vedere che rispondono :)
-
ro, perché non fai le tu rimostranze all'apt? giusto per vedere che rispondono :)
Eh dimmi che dovrei fare di preciso?Potrei scrivere una e-mail ma non ho l'indirizzo,come lo cerco?Sotto cosa sarà scritto?Vedi non sono pratica ma se lo so lo faccio volentieri così forse mi ascolteranno ed eviteranno di fare ancora errori......
-
ro, perché non fai le tu rimostranze all'apt? giusto per vedere che rispondono :)
Scusate, ma un po' di regolamentazione per accedere a Vallesinella secondo me era necessaria.
A Ro non hanno certo vietato l'accesso alle cascate, ma l'accesso al parcheggio in una situazione di probabile congestione. Quel tratto di strada (pianeggiante) si potrebbe benissimo fare a piedi o utilizzare il bus navetta.
L'ultima volta che ci ho parcheggiato (2 anni fa) per una permanenza di piu' giorni mi e' stato detto di aspettare la partenza della navetta e di accodarmi a questa per evitare di incrociarla mentre proveniva in senso opposto.
-
http://www.campiglio.to/contatti.jsp?ID_LINK=11&area=6
-
Grazie Agh proverò......poi vi faccio sapere.
-
Scusate, ma un po' di regolamentazione per accedere a Vallesinella secondo me era necessaria.
A Ro non hanno certo vietato l'accesso alle cascate, ma l'accesso al parcheggio in una situazione di probabile congestione. Quel tratto di strada (pianeggiante) si potrebbe benissimo fare a piedi o utilizzare il bus navetta.
L'ultima volta che ci ho parcheggiato (2 anni fa) per una permanenza di piu' giorni mi e' stato detto di aspettare la partenza della navetta e di accodarmi a questa per evitare di incrociarla mentre proveniva in senso opposto.
Ciao Smit,sì sono d'accordo ma xche non ce lo hanno detto e poi è una VERGOGNA!x guadagnare soldi devi x forza indurre chi vuole arrivarci a prendere un bus anche se loro o noi avevamo la macchina?ci siamo ancora entrati in macchina xche ora no?Bo comunque proverò a mandare una e-mail e poi si vedrà
-
Ciao Smit,sì sono d'accordo ma xche non ce lo hanno detto e poi è una VERGOGNA!x guadagnare soldi devi x forza indurre chi vuole arrivarci a prendere un bus anche se loro o noi avevamo la macchina?
Non ho ben capito cosa intendi...
In ogni caso mi pare che il prezzo del bus navetta sia abbastanza simbolico (un paio di euro, ma non vorei dire fregnacce).
Meno simbolico e' il prezzo del parcheggio...
Credo sia cosi' in tutti i parcheggi per l'accesso alle zone "in" del parco...
Ad esempio a Tovel il costo del parcheggio quest'anno e' lievitato (8 euro? Correggetemi se sbaglio).
-
Non ho ben capito cosa intendi...
In ogni caso mi pare che il prezzo del bus navetta sia abbastanza simbolico (un paio di euro, ma non vorei dire fregnacce).
Meno simbolico e' il prezzo del parcheggio...
Credo sia cosi' in tutti i parcheggi per l'accesso alle zone "in" del parco...
Ad esempio a Tovel il costo del parcheggio quest'anno e' lievitato (8 euro? Correggetemi se sbaglio).
Scusa mi sono spiegata male,dicevo che altre volte ci siamo andati in macchina e senza problemi....ma anche loro x correttezza potevano dircelo che si può prendere sto bus no?Ma poco male sai,dopo neanche 10 minuti si è messo a piovere e quindi avremmo pagato x niente.....Dico sinceramente che sono organizzati molto male solo x i turisti ma x chi vive nei dintorni è tutto una lamentela......
-
x chi vive nei dintorni è tutto una lamentela......
Se queste misure sono mirate a ridurre l'inquinamento e calmierare l'accesso ad alcune aree particolarmente affollate non vedo che differenza faccia essere residente o turista.
Se invece l'obiettivo e' fare cassa e' vergognoso che ci si accanisca anche su chi vive nei dintorni delle mete turistiche, visto che queste persone ,con molta probabilita', frequentano quelle zone con una certa assiduita'.
-
cmq anche a me alcuni anni fa mi hanno fatto l'interrogatorio dove vado, quanti giorni mi fermo,ecc..
questo quando sono arrivato a campiglio all' imbocco della strada per vallesinella io ho risposto che mi fermavo più giorni e che andavo al rifugo tukett mi han fatto passare senza altre storie quando sono arrivato in fondo alla strada vicino al rif. vallesinella un altro posto di blocco e anche li l'interrogatorio. ho visto che c'era posto ho cercato di pagare non ricordo quanto... circa 5/10 euro l' operatore presente non ha accettato i soldi se prima non dichiaravo dove stavo andando e per quanti giorni mi fermavo.
da dire che volevano un documento non gli ho dato il documento e sono andato a parcheggiare visto che cerano molti posti liberi e non a accettato i soldi per il parcheggio.
inseguito da un addetto del parco mi intimava di uscire immediatamente dalla valle altrimenti chiamava i vigili.
io gli ho detto che poteva chiamare tutti i vigli che voleva e visto che sono italiano su territorio italiano potevo andare dove volevo senza dichiarare nulla a nessuno visto che in merito non ci sono ordinanze che se voleva i soldi non cerano problemi ma lui voleva i miei documenti ed ho ritenuto di non dargleli
mi sono vestito messo lo zaino in spalla e mi sono diretto verso la mia meta.
il giorno dopo il parcheggiatore era li ad aspettarmi voleva a tutti i costi il mio documento non i soldi il documento non glielo ho dato ma gli ho detto che sono del posto questa volta parladogli in dialetto del posto (io sono originario di vadaione/giustino)
mi ha risposto che bastava dirlo che ero del posto e che non avrebbe fatto storie
vi sembra giusto che uno che non è del posto debba pagare e che i residenti della Val di Rendena possano passare senza pagare e senza storie?
a pensare che i contributi per i mega parcheggi nel parco adamello brenta che poi ci fanno pagare salatissimi li prendono dalla provincia di trento dove noi tutti siamo contribuenti e con i nostri soldi costriuiscono queste strutture che poi ci fanno pagare tutte le volte che le usiamo.
-
...gli ho detto che poteva chiamare tutti i vigli che voleva e visto che sono italiano su territorio italiano potevo andare dove volevo senza dichiarare nulla a nessuno visto che in merito non ci sono ordinanze che se voleva i soldi non cerano problemi ma lui voleva i miei documenti ed ho ritenuto di non dargleli
hai fatto proprio bene!
a me una volta i vigili trentini hanno fermato contestandomi la mia assicurazione auto scaduta da 1 giorno (ma vale fino a 15gg dopo la scadenza ).. allora io ho protestato e mi hanno detto testuali parole che ricorderò sempre "Siamo in Trentino, qui non valgono le leggi italiane" :o :o :o allora fatemi la multa ma la venite a riscuotere a firenze! poi infatti non me l'hanno fatta (quella volta almeno)..
-
la penso come smit...e proprio perchè siamo del posto, proprio perchè trentini dovremmo essere i primi ad andare a piedi :-)
http://www.pnab.it/it/vivere_il_parco/come_muoversi/con_i_mezzi_pubblici/mobilita_vallesinella.html?0=
-
"Siamo in Trentino, qui non valgono le leggi italiane"
da denunciare secondo me
-
Meno simbolico e' il prezzo del parcheggio...
Credo sia cosi' in tutti i parcheggi per l'accesso alle zone "in" del parco...
Ad esempio a Tovel il costo del parcheggio quest'anno e' lievitato (8 euro? Correggetemi se sbaglio).
confermo, 8 euro... robe da matti.
-
confermo, 8 euro... robe da matti.
più che da matti da ladri...
-
più che da matti da ladri...
sì perchè poi non te lo dicono prima... ti fai quei 15km di strada e là scopri che o paghi o non passi...
-
al lago di tovel ci arriva una strada provinciale che non ricordo il munero e in fondo un parcheggio a pagamento se vuoi andare a vedere il lago.
-
e proprio perchè siamo del posto, proprio perchè trentini dovremmo essere i primi ad andare a piedi :-)
http://www.pnab.it/it/vivere_il_parco/come_muoversi/con_i_mezzi_pubblici/mobilita_vallesinella.html?0=
allora che scopo ha aver ampliato il parcheggio alla attuale capienza bastava lasciare vallesinella come era e chiudere la strada, e andare tutti a piedi.
in particolare in vallesinella avranno abbattuto un centinaio e forse più di piante per allargare il parcheggio...
usare i trasporti proposti è giusto se i trasporti che propongono sono gratuiti. almeno per quanto riguarda l'accesso a certe valli
secondo me hanno visto tanto interesse per la vallesinella e tanta gente vuol dire tanti soldi, altrimenti che scopo avrebbe portare tanti turisti in trentino se non quello di fare cassa questo è lo scopo del attirare i turisti, fare cassa per tutto l'indotto.
come per la val di genova se paghi non inquini e ti lasciano passare arrivi fino al bedole altrimenti vai a piedi o prendi il bus e paghi perchè i bus non inquinano? ma paghi e va bene... sempre in val di genova bastava dichiarare che andavi a mangiare in qualche rifugio/albergo e passavi senza problema e non pagavi
-
come per la val di genova se paghi non inquini e ti lasciano passare arrivi fino al bedole altrimenti vai a piedi o prendi il bus e paghi perchè i bus non inquinano? ma paghi e va bene... sempre in val di genova bastava dichiarare che andavi a mangiare in qualche rifugio/albergo e passavi senza problema e non pagavi
in effetti alle volte ci si chiede il reale scopo di certi pedaggi. L'impressione è che dietro la scusa della tutela ambientale si nasconda invece un solo obiettivo: succhiare soldi. Ad esempio prima del rif. Carlettini in val campelle c'è il blocco col pedaggio per salire a Ponte Conseria. Quest'anno l'hanno anticipato di circa 1 km il blocco, per rendere evidentemente più "allettante" il pedaggio, poiché molti probabilmente si facevano gli ultimi 2 km a piedi piuttosto che pagare. Noi abbiamo pagato (3,5 euro per la giornata) e siamo saliti, poi abbiamo trovato degli inspiegabili (e tristi) "parcheggi a ore". Informazioni chiare no eh? A me mettono tristezza i parcheggi a ore in montagna, e semplicemente indecenti le stanghe da supermercato ad esempio al parcheggio delle viote.
Altro caso tipico di divieti pretestuosi sono i divieti di sosta al Rolle, dall'orario assai stravagante dalle 21 alle 7.00. Divieti evidentemente studiati ad hoc per i camperisti! Penso che non bisogna prendere in giro la gente: se certe tasse o pedaggi che dir si voglia sono per la tutela ambientale lo si deve dire e a quel punto la gente, tutta, va a piedi, signori cacciatori compresi. Non è serio che se uno paga allora non c'è probema, può salire e inquinare. Come non mi pare giusto che i residenti possano salire in auto sulle forestali altrimenti vietate ai non residenti. Ma perché?
-
la mia assicurazione auto scaduta da 1 giorno (ma vale fino a 15gg dopo la scadenza ).
Attenzione: con l'assicurazione scaduta sei passibile di contravvenzione (mi pare il codice dica "mancata esposizione di tagliando valido"), ma comunque la compagnia assicuratrice ti copre per ulteriori 15 gg dalla data di scadenza.
In realta' quindi per il codice della strada (e non per le leggi trentine...) tu eri in contravvenzione.
"Siamo in Trentino, qui non valgono le leggi italiane"
Questa e' "na strunzata", ma si sa che gli ignoranti sono dappertutto e che la loro madre e' sempre incinta!
-
Attenzione: con l'assicurazione scaduta sei passibile di contravvenzione (mi pare il codice dica "mancata esposizione di tagliando valido"), ma comunque la compagnia assicuratrice ti copre per ulteriori 15 gg dalla data di scadenza.
la faccio breve perché siamo in OT: io ho preso una multa perché l'ass. era scaduta da 10 giorni. Da ingenuo pensavo che la scadenza "vera" fosse, per logica, il periodo DOPO i 15 giorni di copertura assicurativa. Quello che secondo me conta è che il veicolo sia assicurato, e il tagliando era esposto. Invece no: multa comunque >:(
-
allora che scopo ha aver ampliato il parcheggio alla attuale capienza bastava lasciare vallesinella come era e chiudere la strada, e andare tutti a piedi.
in particolare in vallesinella avranno abbattuto un centinaio e forse più di piante per allargare il parcheggio...
Fai due conti:
il Pedrotti ha 120 posti letto
il Tuckett ha 110 posti letto
il Brentei ha 100 posti letto
l'Alimonta ha 95 posti letto
il Casinei ha 60 posti letto
Sono quasi 500 posti letto (ho volutamente omesso tutti gli altri rifugi che puoi raggiungere da Vallesinella -Agostini, XII Apostoli, Graffer- visto che gli stessi rifugi che ho citato sono raggiungibili anche da altre localita').
Se facciamo una media di 3 persone per auto servono almeno 160 posti, piu' quelli per chi ci lavora, per quelli con i permessi, per i pullman, ....
Credo non serva che continui vero?
-
Quello che secondo me conta è che il veicolo sia assicurato, e il tagliando era esposto.
Gia'...il tagliando era esposto, ma scaduto.
AGH...questo e' il nostro codice della strada... :-[
-
in effetti alle volte ci si chiede il reale scopo di certi pedaggi. L'impressione è che dietro la scusa della tutela ambientale si nasconda invece un solo obiettivo: succhiare soldi. [...] Ma perché?
premetto che ci si può andare a piedi o in bici
infatti questo è il loro obbiettivo mascherato dietro la scusa della tutela dell' ambiente e del inquinamento, visto che solo nei tre mesi estivi e nei tre invernali possono succhiare i soldi alla gente, nelle località turistiche adottano questo sistema far pagare ai turisti che pur di poter andare a vedere pagano questa tassa che è = fare cassa per i comuni che delgano a privati il compito di gestire i parcheggi e l'acceso alle valli "in"
provate ad andare a settembre in vallesinella non ci sono più i posti di blocco e i parcheggi che prima erano a pagamento ora non lo sono più ma a settembre ci vanno solo poche centinaia di persone e non vale la pena mettere guardie a controllare gli accessi
-
Fai due conti:
il Pedrotti ha 120 posti letto
il Tuckett ha 110 posti letto
il Brentei ha 100 posti letto
l'Alimonta ha 95 posti letto
il Casinei ha 60 posti letto
Sono quasi 500 posti letto (ho volutamente omesso tutti gli altri rifugi che puoi raggiungere da Vallesinella -Agostini, XII Apostoli, Graffer- visto che gli stessi rifugi che ho citato sono raggiungibili anche da altre localita').
Se facciamo una media di 3 persone per auto servono almeno 160 posti, piu' quelli per chi ci lavora, per quelli con i permessi, per i pullman, ....
Credo non serva che continui vero?
appunto per questo non serviva fare un mega parcheggio in vallesinella tagliando centinai di piante tanto faceva lasciarlo come era negli anni 70/80 e bastava farlo a campiglio il mega parcheggio intanto oramai è tutta cementificata e far entrare tutti a piedi e come dice agh anche cacciatori e quant'altro senza deroghe permessi o altri balzelli
-
che è = fare cassa per i comuni che delgano a privati il compito di gestire i parcheggi e l'acceso alle valli "in"
Guarda che e' il parco che gestisce direttamente la cosa.
Se leggi sullo "scontrino" da esporre per il parcheggio vedrai chiaramente l'intestazione del parco e non della societa'/privato che gestisce i parcheggi (che non credo proprio esista).
In ogni caso se non vuoi ingrassare nessuno con i soldi del parcheggio puoi tranquillamente usare il bus navetta: ti costa 3 euro andata e ritorno (ma puoi anche scegliere di fare una sola corsa pagando la meta'). Guardati il link postato da ellek: mi pare molto chiaro!
-
appunto per questo non serviva fare un mega parcheggio in vallesinella tagliando centinai di piante tanto faceva lasciarlo come era negli anni 70/80 e bastava farlo a campiglio il mega parcheggio intanto oramai è tutta cementificata e far entrare tutti a piedi e come dice agh anche cacciatori e quant'altro senza deroghe permessi o altri balzelli
Da bravo...credo che l'affluenza rispetto agli anni 70/80 sia un tantino aumentata.
E poi, di grazia, dove lo avresti fatto a Campiglio un mega parcheggio senza tagliare neanche una pianta? Sotto il laghetto?
-
Guarda che e' il parco che gestisce direttamente la cosa.
Se leggi sullo "scontrino" da esporre per il parcheggio vedrai chiaramente l'intestazione del parco e non della societa'/privato che gestisce i parcheggi (che non credo proprio esista).
In ogni caso se non vuoi ingrassare nessuno con i soldi del parcheggio puoi tranquillamente usare il bus navetta: ti costa 3 euro andata e ritorno (ma puoi anche scegliere di fare una sola corsa pagando la meta'). Guardati il link postato da ellek: mi pare molto chiaro!
chiarissimo il link di ellek
tre euro per il bus navetta ma quanto costa il parcheggio a campiglio che se ricordo bene è a ore?
infatti io non ingrasso nessuno ho cambiato via di accesso
sono un paio di anni che non ingrasso più il parco
so che era un privato che gestiva (non ricordo il nome) la cosa, ora avranno cambiato
-
ma quanto costa il parcheggio a campiglio che se ricordo bene è a ore?
Prendi la Trento Male'...
Da Trento la prima corsa mi pare e' atorno alle 4...accidenti...pero' devi pagare il parcheggio alla stazione...non hai scampo!!! ::)
Non so se conosci il detto "No se pol averghe l'ort e anca le verze"...
-
si conosco il detto
io stavo solo dicendo che non trovo giusto pagare per poter entrare in una valle e visto che pago gia tanti soldi in tasse per la mia auto non trovo giusto che mi privino del utilizzo e che per questo devo pagare ancora tasse sopra tasse che gia pago
anche se ho sempre pagato per entrare quando stavo via alcuni giorni in brenta
-
si conosco il detto
io stavo solo dicendo che non trovo giusto pagare per poter entrare in una valle e visto che pago gia tanti soldi in tasse per la mia auto non trovo giusto che mi privino del utilizzo e che per questo devo pagare ancora tasse sopra tasse che gia pago
anche se ho sempre pagato per entrare quando stavo via alcuni giorni in brenta
Non e' questione di tasse o meno...il fatto e' che stai entrando nell'area del parco e addirittura la circolazione dovrebbe essere vietata.
Il parcheggione pero' c'e' sempre stato e nessuno vuole rinunciarci (ne gli automobilisti ne gli albergatori) e allora come deterrente all'eccessivo aflusso si mette il pedaggio.
Non ci vedo nulla di strano. Poi che ci siano interessi in campo e' innegabile e mettere d'accordo tutti credo sia impossibile!
-
[...]
Il parcheggione pero' c'e' sempre stato e nessuno vuole rinunciarci (ne gli automobilisti ne gli albergatori) e allora come deterrente all'eccessivo aflusso si mette il pedaggio.
Non ci vedo nulla di strano. Poi che ci siano interessi in campo e' innegabile e mettere d'accordo tutti credo sia impossibile!
no il parcheggione di valesinella l'han fatto negli anni fine 80 e primi 90 se non ricordo male e una volta potevi entrare liberamente, è stato ampliato due volte se ricordo giusto
io ci andavo fin dagli anni 70 e dal 85 a oggi sono cambiate regole e modi di accesso più di una volta
-
no il parcheggione di valesinella l'han fatto negli anni fine 80 e primi 90 se non ricordo male e una volta potevi entrare liberamente, è stato ampliato due volte se ricordo giusto
io ci andavo fin dagli anni 70 e dal 85 a oggi sono cambiate regole e modi di accesso più di una volta
Io ho iniziato la frequentazione della zona all'inizio degli anni 90 e ricordo bene il parcheggio ad accesso libero e ricordo bene anche le schermaglie per un posto e i casini al momento della partenza (incroci impossibili con auto provvenienti nel verso opposto su una strada strettissima).
Se ti fa piacere riformulo la mia affermazione di prima, ma la sostanza non cambia...
Il parcheggione pero' esiste da piu' di vent'anni e nessuno vuole rinunciarci (ne gli automobilisti ne gli albergatori) e allora come deterrente all'eccessivo aflusso si mette il pedaggio.
Cosi' va meglio?
-
ho capito cosa volevi dire e il tuo punto di vista e l'accetto
io ho detto, e se vuoi cerca di vederla anche da questo punto di vista, negli anni 70 quando per la prima volta sono andato in vallesinella era un paradiso non era così, la strada era bianca stretta c'era anche una stanga, che per un periodo a interdetto la circolazione sulla strada a campiglio è rimasta chiusa anche d'estate.
il parcheggio era un prato non un vero parcheggio come ora e nessuno rompeva i "scatoloti" con domande tipo dove vai quanti giorni ti fermi di dove sei ecc...
nel 85/90 come ti ho detto sopra è stato portato ad una capacità maggiore, ed è come lo conosci tu.
sono state tagliate delle piante, asfaltata la strada, e leggermente allargata, poi che il comune o il parco abbiano interesse a regolare gli accessi in questi anni così numerosi e così invogliare la gente a prendere i servizi pubblici senza danneggiare i ristoratori e fare cassa, fa parte del giuoco purtroppo viviamo di turismo...
sara che io rimpiango gli anni 70/80 quando potevi andare in montagna, in vallesinella come in val di genova, senza dare tante spiegazioni!!? e non dovevi pagare i parcheggi o gli accessi, che per il turismo di massa sono stati attuati per regolare la circolazione, sono state date delle regole restrittive della libertà di muoverci sul territorio in determinati periodi dell' anno, abbiamo perso molta della libertà che avevamo in quei anni...
-
io ho detto, e se vuoi cerca di vederla anche da questo punto di vista, negli anni 70 quando per la prima volta sono andato in vallesinella era un paradiso non era così, la strada era bianca stretta c'era anche una stanga, che per un periodo a interdetto la circolazione sulla strada a campiglio è rimasta chiusa anche d'estate.
il parcheggio era un prato non un vero parcheggio come ora e nessuno rompeva i "scatoloti" con domande tipo dove vai quanti giorni ti fermi di dove sei ecc...
Che una volta molte zone di montagna fossero un paradiso e' certo. Non e' un problema solo del Brenta (pensiamo alla val di Fassa ad esempio).
La gente si muove sicuramente molto di piu' di trenta anni fa e tende a frequentare zone "meno caotiche" di quelle in cui normalmente vive.
Mi sarebbe piaciuto vedere il Brenta come lo hai visto tu, purtroppo credo che non sara' piu' possibile!
abbiamo perso molta della libertà che avevamo in quei anni...
Non solo in montagna, purtoppo. La cosa preoccupante e' che siamo controllati e vincolati dal fare la spesa la mattina al guardare la televisione la sera...
-
Che una volta molte zone di montagna fossero un paradiso e' certo. Non e' un problema solo del Brenta (pensiamo alla val di Fassa ad esempio).
La gente si muove sicuramente molto di piu' di trenta anni fa e tende a frequentare zone "meno caotiche" di quelle in cui normalmente vive.
Mi sarebbe piaciuto vedere il Brenta come lo hai visto tu, purtroppo credo che non sara' piu' possibile!
Non solo in montagna, purtoppo. La cosa preoccupante e' che siamo controllati e vincolati dal fare la spesa la mattina al guardare la televisione la sera...
purtroppo è come dici tu!! e questo mi fa paura per il nostro futuro
-
:) cari miei la faccenda è che x tanto che ne parleremo Madonna di Campiglio è diventata un vero CAOS!Io ci ho lavorato x 10 anni e purtroppo è partita come sfruttamento in tutti i sensi,la vita lì anche x chi lavora è assai difficile e cara impestata....l'unica cosa che rimane sempre la stessa è solo la busta paga ;D ;D ;D ;D!!!!!Non parliamo solo dei parcheggi,ma dei negozi,dei caffè,dei supermercati.....io non so come fanno quelli che ci abitano.....io quando lavoravo aspettavo il giorno di riposo x scendere dai miei a Condino con la valigia x fare la spesa mi costava 4 volte meno!!!!!!Tornando al fatto delle cascate di Vallesinella ieri ho scritto l'e-mail con l'indirizzo datomi gentilmente da Agh e non mi hanno ancora risposto.Chissa' quante ne avranno di lamentele da leggere eh?!X onesta' si farebbero tante belle cose x il turismo,x la natura e x chi ci vive non so xche non riescano a vederlo?!Forse una bella fetta di prosciutto sugli occhi?O una bella banconota da 50 euro?! ;D ;D ;D ;D ;D
-
cmq pure x accedere ai parcheggi a Malga Stramaiolo si deve pagare un permesso; se nn sbaglio deve essere acquistato presso l'APT dell' Altopiano di Pinè.
nn so quale sia il reale motivo di questi pedaggi ma la domenica tutti e 3 i piazzali adibiti alla sosta sono pieni! quindi la gente paga e sale con l'auto senza farsi molti problemi. e intanto qualcuno continua a fare cassa! :-[
-
cmq pure x accedere ai parcheggi a Malga Stramaiolo si deve pagare un permesso; se nn sbaglio deve essere acquistato presso l'APT dell' Altopiano di Pinè.
nn so quale sia il reale motivo di questi pedaggi ma la domenica tutti e 3 i piazzali adibiti alla sosta sono pieni! quindi la gente paga e sale con l'auto senza farsi molti problemi. e intanto qualcuno continua a fare cassa! :-[
su stramaiolo stenderei un velo pietoso... prima hanno aperto la strada, poi asfaltata, poi fatto delle baite residence in cima >:(
Ma perché? Per chi?
-
hai fatto proprio bene!
a me una volta i vigili trentini hanno fermato contestandomi la mia assicurazione auto scaduta da 1 giorno (ma vale fino a 15gg dopo la scadenza
Mi sento di poter contraddirti,in quanto nella mia breve esperienza da Caramba,questa era la contravvenzione più frequente:
La multa come diceva Smit,ti viene fatta per la mancata esposizione poi tu hai (se non sbaglio) 15 gg
di tempo per recarti al primo comando Carabinieri e portare il tagliando assicurativo come prova del pagamento,se questo non dovesse essere portato a visione,la multa si gonfierebbe di un bel po' :o
-
al lago di tovel ci arriva una strada provinciale che non ricordo il munero e in fondo un parcheggio a pagamento se vuoi andare a vedere il lago.
se non sbaglio però,se arrivi entro (potrei sbagliarmi)le 9.00 a.m.,non ci sono ticket.
a luglio dell'anno scorso son sicuro di non aver pagato ;)
-
Mi sento di poter contraddirti,in quanto nella mia breve esperienza da Caramba,questa era la contravvenzione più frequente:
La multa come diceva Smit,ti viene fatta per la mancata esposizione poi tu hai (se non sbaglio) 15 gg
di tempo per recarti al primo comando Carabinieri e portare il tagliando assicurativo come prova del pagamento,se questo non dovesse essere portato a visione,la multa si gonfierebbe di un bel po' :o
si infatti avete ragione (lo diceva prima anche smit) , davvero non lo sapevo quindi in quel caso la multa era meritata :-[ :-[ :-[
-
se non sbaglio però,se arrivi entro (potrei sbagliarmi)le 9.00 a.m.,non ci sono ticket.
a luglio dell'anno scorso son sicuro di non aver pagato ;)
forse fino alle 8.30 am pero chi è che arriva prima di questa ora? gli alpinisti!! che scelgono di accedere al brenta da qui, ma l'alpinista parte alle 4 o alle 5 del mattino. se ritorni al parcheggio prima delle 17/18 paghi....
mentre le famiglie che si vogliono fare una passeggiata arrivano verso le dieci o dopo pranzo e devono pagare e questo non è giusto cosi facevano in val di genova e al vallesinella... e al lago di tovel
una volta al lago di tovel ci sono arrivato con mia moglie che come ho gia detto non è una camminatrice saranno state le 9 o le 10 volevo fare solo il giro del lago con lei. i parcheggiatori volevano 5€ (10 mila lire) per qualche ora dopo avergli dato dei ladri ho fatto retro e al primo posto possibile ho parcheggiato (li si saranno diemnticati di mettere il divieto e io ho parcheggiato) ho fatto un paio di km a piedi e sono andato a far vedere il lago a mia moglie
ma tutti questi divieti non sono giusti
-
una volta al lago di tovel ci sono arrivato con mia moglie che come ho gia detto non è una camminatrice saranno state le 9 o le 10 volevo fare solo il giro del lago con lei. i parcheggiatori volevano 5€ (10 mila lire) per qualche ora dopo avergli dato dei ladri ho fatto retro e al primo posto possibile ho parcheggiato (li si saranno diemnticati di mettere il divieto e io ho parcheggiato) ho fatto un paio di km a piedi e sono andato a far vedere il lago a mia moglie
ma tutti questi divieti non sono giusti
quest'anno costa 8 euro... io ci son stata un mesetto fà, volevo solo farci un salto veloce, ma abbiamo girato la macchina e ciao!! in tutta la strada precedente però ora ci sono i certelli di divieto di sosta quindi non ci siam fidati a lasciar l'auto, nel caso volessero magari fare gli str***i ;D mancava mezz'ora al limite in cui non si paga, ma avendo poi molta strada da fare abbiamo rinunciato.
se decidessi di trascorrerci un pomeriggio intero di relax potrei anche accettare di pagare quella cifra (anche se mi darebbe molto fastidio) ma per una sbirciatina soltanto...
-
quest'anno costa 8 euro...
8€=16 mila lire :'( dovrebbero andarsene tutti quando chiedono certe cifre e non tornare più in trentino per un bel pò di tempo, ma si sa il trentino è bello e la montagna è il richiamo purtroppo...
-
E' vero che sono tanti soldi, per parcheggiare... E' anche vero che comunque chi apprezza certi luoghi, magari, è disposto a pagare per vederli, soprattutto se, con il ricavato, è possibile garantire la cura e la conservazione di quegli stessi posti... Cioè, in linea di massima non lo trovo sbagliato.
Poi pagare dei soldi motiva il turista, evita, cioè, che uno imbocchi la Val di Genova in auto solo pervedere dove va a finire...
Non so, direi che se è solo speculazione non va bene, ma magari c'è una ratio... :-\
-
8€=16 mila lire :'( dovrebbero andarsene tutti quando chiedono certe cifre e non tornare più in trentino per un bel pò di tempo, ma si sa il trentino è bello e la montagna è il richiamo purtroppo...
Rispetto a molti posti in cui il pedaggio puo' sembrare fine a se stesso non mi sento di condannare Tovel a priori.
Temo purtroppo che non vedremo mai piu' il lago arrossarsi, cio' non ostante sono contento sia finito il tempo dei braciolatori sulle sponde del lago e della bolgia costante.
-
Non so, direi che se è solo speculazione non va bene, ma magari c'è una ratio... :-\
Ti quoto e ti karmo!
Bravo
-
Ti quoto e ti karmo!
Bravo
Grazie! A proposito, bentornato! :D
Ci sei mancato! ;)
-
Ci sei mancato! ;)
Non ci credo!!! ;D
-
Non ci credo!!! ;D
Malfidato! :P
-
:) Ciao a tutti!Ho ricevuto l'e-mail di risposta da Campiglio....che dire sanno come parlare,mi hanno detto che manderanno un'e-mail di avvertimento a coloro che hanno la responsabilità xche loro dell'Apt non ne sono responsabili.Bè che dire,soddisfacente x aver risposto ma non cambia il fatto che loro dicono che i parcheggi ci sono a Campiglio anche liberi......sarà ma noi non li abbiamo trovati forse xche limitati non si trovano.....nel prossimo mes vi metterò x scritto tutta la lettera.
-
loro dell'Apt non ne sono responsabili
Mi pare ovvio...forse facevi meglio a scrivere al Parco Adamello Brenta.
-
Questo è quello che c'è scritto:
Gentile Signora,
ci dispiace x quanto le è accaduto ieri ma x quanto riguarda il servizio bus navetta di Vallesinella ci permettiamo di inoltrare la sua rimostranza al Parco,che risulta l'Ente competente in merito.Per quanto riguarda i parcheggi,oltre a quelli a disco orario di cui parla,ne esistono altri gratuiti(x esempio all'inizio del laghetto di Campiglio oppure nei pressi dell'Hotel Dahù)oppure altri centralissimi interrati a pagamento (Spinale,piazza Brenta Alta,piazza Dolomiti)Augurandole di trascorrere un lieto soggiorno tra i nostri splendidi Monti,le auguro cordiali saluti
il Presidente Jalla Detassis
Jvonne Dorna Segreteria Direzione.
Ecco tutto qua.Lo so Smitt,hai ragione io ho chiesto informazioni se no avrei scritto subito agli interessati.....che ne sapevo io?!Comunque anche se ci si lamenta ci deve andare bene comunque....e questo è davvero TRISTE!Credimi do ragione a Sal che nel suo dire voleva farci capire che le cose naturali e semplici ci rendono più contenti e non danneggiano la Natura.... :)