GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Turismo in Trentino => Topic aperto da: Cipputiblog - 19/08/2013 20:19
-
La voce dall'altro capo del filo aggiunge che nei feriali il servizio è attivo solo fino a questo venerdì 17 agosto, poi solo festivi fino a settembre. Bene, mi dico, mi risparmio 700 metri di salita su strada bianca.
Il furgone-pullmino ha più di venti posti ed è privo di insegne. Alle nove del mattino attende sotto al segnale di sosta delle corriere di linea. In due paghiamo 10+10 Euro per la sola andata. Un po' caro, mi dico, e non faccio caso al fatto che non mi è stato dato alcun biglietto. In realtà non so nemmeno a che ora si partirà. Me ne accorgo quando cerco la tabella con gli orari, che non c'è. L'autista è impegnato in una chilometrica telefonata. C'è campo, ma nemmeno lo smartphone sa nulla di questi orari. Profilo basso? In realtà in Internet non c'è traccia di questo fantomatico bus-navetta. Solo un ping pong tra un sito di montagna e l'altro: servizio navetta, bus navetta, mesi estivi eccetera, ed un numero di telefono privato, sempre lo stesso (copia e incolla?). Niente Apt, niente Comune, niente siti ufficiali.
Continuo ad aspettare. Apprendo che partirà "quando pieno", cosa che succederà ad una certa ora. Ricapitolando: niente biglietto, niente scontrino fiscale. Sbaglierò, ma puzza di evasione fiscale.
Al ritorno preferiamo scendere a piedi. Ma una volta riivati al Pian delle Fugazze la storia si ripete: due birre senza scontrino fiscale e un pezzo di formaggio al gabbiotto della malga idem. Vorrei chiedere lumi all'info-point turistico, ma è chiuso.
Mi vengono in mente due parole: modello veneto. Ma poi mi dico che non è giusto generalizzare... I fatti, però, restano.
-
Mi vengono in mente due parole: modello veneto.
Veneto? Talian!
Mi correggo: Talian, ma non veneto, colà gli scontrini vengono rilasciati
http://www.ladige.it/gallerie/scontrino-fiscale-emesso-bar-piazza-san-marco-venezia-postato-facebook-turista-17-agosto-0?item=0#comments (http://www.ladige.it/gallerie/scontrino-fiscale-emesso-bar-piazza-san-marco-venezia-postato-facebook-turista-17-agosto-0?item=0#comments)
-
da quando hanno chiuso la strada (ricordo che molti anni fa ci ero salito in moto da strada, assieme ad altre auto) il trasporto è diventato un lucroso business. Credo gestito da un noto rifugista della zona :). Pensa a quanti viaggi fa in un giorno e moltiplica...
-
Mi vengono in mente due parole: modello veneto. Ma poi mi dico che non è giusto generalizzare... I fatti, però, restano.
Già i luoghi comuni ...... peccato che Pian delle Fugazze, i ristori e la strada bianca fino alla galleria d'Havet è in comune di Vallarsa (TN) lo stesso che incassa i quattrini dei parcheggi a pagamento e che boicotta il rifugio Campogrosso chiudendo al traffico la strada asfaltata. Il confine tra chi manda i soldi a Roma e chi se li tiene tutti, garantendo prebende ed ottimi ritorni sul territorio, è all'altezza dell'ex colonia città di Schio circa 4-500 m. prima del passo e 200 m. prima dell'imbocco della strada degli eroi. Al rifugio Papa, comune di Valli del Pasubio - Veneto - Italia, lo scontrino te lo rilasciano sempre, anche per un'acqua minerale.
-
Già i luoghi comuni ...... peccato che Pian delle Fugazze, i ristori e la strada bianca fino alla galleria d'Havet è in comune di Vallarsa (TN) lo stesso che incassa i quattrini dei parcheggi a pagamento e che boicotta il rifugio Campogrosso chiudendo al traffico la strada asfaltata. Il confine tra chi manda i soldi a Roma e chi se li tiene tutti, garantendo prebende ed ottimi ritorni sul territorio, è all'altezza dell'ex colonia città di Schio circa 4-500 m. prima del passo e 200 m. prima dell'imbocco della strada degli eroi. Al rifugio Papa, comune di Valli del Pasubio - Veneto - Italia, lo scontrino te lo rilasciano sempre, anche per un'acqua minerale.
Come giustamente dici: i luoghi comuni. Come i confini.