GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Turismo in Trentino => Topic aperto da: valentinaEmisha - 08/07/2013 12:07

Titolo: Regolamentazione campeggio sosta diurna/notturna in Trentino
Inserito da: valentinaEmisha - 08/07/2013 12:07
non sapevo dove posizionare questo thread, spero di non aver sbagliato, questo mi sembrava il posto migliore....
veniamo al dunque .....
quest'anno ho acquistato un vecchio defender e l'overland (foto da web)

(http://img690.imageshack.us/img690/4561/oof2.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/690/oof2.jpg/)

per andare in montagna esclusivamente per caccia fotografica (il defender l'ho attrezzato proprio per questo, l'overland mi sembrava molto bello e più agile di una tenda a picchetti!!!!)

mi è venuto uno scrupolo ..... però  .........
e sul web trovo pareri discordanti: come viene regolamentata la sosta notturna?
tenete presente che io aprirei la tenda solo la sera al ritorno dagli appostamenti e la chiuderei la mattina prima di uscire nuovamente ....
non la lascerei mai aperta!

qualcuno ha dei riferimenti chiari e precisi?

grazie in anticipo

 
Titolo: Regolamentazione campeggio sosta diurna/notturna in Trentino
Inserito da: AGH - 08/07/2013 12:15
mi è venuto uno scrupolo ..... però  .........
e sul web trovo pareri discordanti: come viene regolamentata la sosta notturna?
tenete presente che io aprirei la tenda solo la sera al ritorno dagli appostamenti e la chiuderei la mattina prima di uscire nuovamente ....
non la lascerei mai aperta!

qualcuno ha dei riferimenti chiari e precisi?

non credo dovresti avere problemi ma... analoghe considerazioni erano sorte riguardo la sosta con camper. In sostanza, il mezzo NON deve avere strutture che poggiano sul suolo pubblico (oltre alle gomme ovviamente :D) e oltre la sagoma del veicolo, quindi sedie, tavolini, tenda esterna e veranda ma anche tiranti, piedini livellanti etc. Dalla foto, vedo che c'è una scaletta che poggia a terra... se quella rimane la notte, potresti avere qualche problema ma non conosco la legislazione attuale... (il camper ce l'ho avuto parecchi anni fa). Comunque preparati all'ostracismo sistematico: in molte località mettono nei parcheggi il divieto di sosta tipo 22.00- 7.00 proprio per evitare le soste notturne di camper e mezzi similari (es, Passo Rolle).
Poi per carità, nei posti più defilati e in quota penso sia improbabile che qualcuno venga a rompere i maroni o a fare multe... Occhio comunque che non di rado ogni comune ha un regolamento a sé...
Titolo: Regolamentazione campeggio sosta diurna/notturna in Trentino
Inserito da: kobang - 08/07/2013 14:32
Con quella "configurazione" ho fatto i miei primi viaggi in Sahara....
Se giri per zone rurali non hai problemi,ma nei paesi vale quanto detto da Agh.In tempi magri la cricca dei gestori di campeggi ed aree attrezzate preme con insistenza per fare disporre divieti dalle autorità comunali.
Però un trucco c'è:monta la Aircamping in modo che la scaletta poggi sul paraurti o sul bullbar anteriore;niente appoggia a terra ed a quel punto sei inattaccabile perchè è come se tu dormissi dentro la macchina!
Fra l'altro facendo così te ne freghi di livellare il parcheggio o di dover mettere zeppe sotto l'appoggio della scaletta,magari perchè sei su terreno cedevole.Questa soluzione l'ho adottata da subito con piena soddisfazione e poi l'ho trasferita anche sui tanti diversi 4X4 che mi hanno portato in Afica e non solo.
Un aneddoto:una volta in Niger siamo stati sorpresi da una situazione di grosso rischio;sono saltato fuori dall'aircamping,messo in moto e lasciato la zona critica con la tenda montata sul tetto,aperta e con dentro il socio che si raccomandava l'anima!Con la scaletta a terra che di fatto è il supporto di metà struttura sarebbe stato impossibile.....
Titolo: Re:Regolamentazione campeggio sosta diurna/notturna in Trentino
Inserito da: AGH - 08/07/2013 19:46
Con quella "configurazione" ho fatto i miei primi viaggi in Sahara....
Se giri per zone rurali non hai problemi,ma nei paesi vale quanto detto da Agh.In tempi magri la cricca dei gestori di campeggi ed aree attrezzate preme con insistenza per fare disporre divieti dalle autorità comunali.
Però un trucco c'è:monta la Aircamping in modo che la scaletta poggi sul paraurti o sul bullbar anteriore;niente appoggia a terra ed a quel punto sei inattaccabile perchè è come se tu dormissi dentro la macchina!

sì, non capisco perché in foto la tenda è montata sporgente rispetto all'auto, suppongo per non occupare tutto il portapacchi.
Se la tenda è montata come in foto, i problemi, tolta la scaletta, dovrebbero essere risolti

(http://img25.imageshack.us/img25/8636/landemaggiolina.jpg)
foto da labatteria.it
Titolo: Re:Regolamentazione campeggio sosta diurna/notturna in Trentino
Inserito da: kobang - 08/07/2013 22:07
Dipende:la maggiolina dell'ultima foto si apre a soffietto su una base in resina in pezzo unico;la aircamping si apre a compasso,su una base a due pezzi:uno solidale al portapacchi,l'altro incernierato al primo e poggiante a terra tramite la scaletta.Entrambe hanno pregi e difetti legati alla loro progettazione.Lamaggiolina non necessita di appoggio a terra,la scaletta serve solo per l'accesso,ma occupa tutto quasi il tetto e dve essere montata per il lungo.
La aircamping occupa metà spazio da chiusa,ma necessita della scaletta come sostegno della parte che si apre,da qui la necessità di montarla in modo che la scaletta poggi sul paraurti anteriore se non si vuole avere vincoli a terra
Titolo: Re:Regolamentazione campeggio sosta diurna/notturna in Trentino
Inserito da: valentinaEmisha - 09/07/2013 08:21
esatto la scaletta è parte strutturale della tenda e la spiegazione di Kobang tra la maggiolina e l'air camping o l'overland (che differiscono solo per nome e per colori) è giustissima
farò tesoro dei vostri suggerimenti, ma nei boschi, nelle immediate vicinanze dei parchi e/o di percorsi forestali (lontano quindi dalla civiltà), come funziona? in tanti posti il campeggio è vietato, ma anche se si apre la tenda all'imbrunire e la si chiude al mattino?

Ps - kobang .... l'aneddoto .... ho riso! raccontacelo in dettaglio però, non lasciarci così .....
Titolo: Re:Regolamentazione campeggio sosta diurna/notturna in Trentino
Inserito da: AGH - 09/07/2013 08:26
Temo funzionerà «all'italiana», cioé con varie interpretazioni da parte dei tutori dell'ordine, secondo il luogo e le circostanze