GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: Oma - 12/09/2012 11:54
-
Domenica scorsa, raggiunto il paesino di Sottocastello, frazione di Pieve di Cadore, scendiamo al lago di Centro Cadore e, oltrepassata la diga, proseguiamo costeggiando il lago fino alla Baja al Lago - m. 687 - dove la strada sale stretta ed erta con numerosi tornantini (asfaltata fino alla loc. La Faghera , m. 1.157) al Tabià Tamarì a quota m. 1.560. ;)
Ci incamminiamo lungo la carrareccia, sv. 350, che conduce in circa 45 minuti al grazioso rifugio Tita Barba - m. 1.821 - e, brevemente, al Belvedere con bella vista su Civetta, Pelmo, Antelao, Sorapiss, Marmarole e sul Lago di Centro Cadore con i paesi di Sottocastello, Tai, Pieve, Calalzo … :D
Dopo una breve sosta al rifugio proseguiamo verso la nostra meta su sentiero quasi pianeggiante. :) Intorno a quota 1.860 si esce dal bosco e bellissima è ora la vista sul Cadin di Toro, Cadin degli Elmi, forcella e Cima Spe! :D
Poco oltre si incontra il sentiero 352 proveniente dal rif. Padova e qua comincia la breve salita su ghiaie fino alla forcella a Spe, m. 2.049. A nord, bellissimo il panorama sulle Dolomiti del Cadore fino a quelle di Sesto ;) spicca tra il verde del bosco il bel pianoro di Casera Vedorcia! :)
Verso sud ci si affaccia sulla “selvaggia” Val Cimoliana e le dolomiti friulane.
Dopo la pausa panino proseguiamo sulla sinistra su un esile sentiero, sv. 352, fino a raggiungere in una ventina di minuti il bivacco Gervasutti - m. 1.940 - perdendo poco più di 100 m. di quota.
Dal bivacco, situato in un bel catino erboso, si ha una bella visuale sul gruppo del Pramaggiore e sulle pareti meridionali degli Spalti di Toro. :)
Ritornati alla forcella scendiamo fino al bivio di q. 1.925 e percorriamo per un tratto il sentiero 352 in direzione del rif. Padova fino ad incontrare una traccia sulla sinistra (non segnalata) :-\ che porta alla bella radura di Le Palù – 1.660 – e quindi a casera Vedorcia, m. 1.704 Dalla casera, su carrareccia, di nuovo a Tamari! ;)
Naturalmente per chi voglia sgambettare un po' di più ;) consiglierei il giro partendo dal rif. Padova! :)
Ciao ... un po' di foto! :)
-
altre ...
-
.....
-
ultime ... :)
-
Caspita ... che meraviglia!!!! :D Bravissima Oma!!! Foto fantastiche ... :D
Nel vedere questi luoghi... mi batte forte il cuore :D.. sono i luoghi della mia infanzia "montanara" ... quante belle giornate passate a Vedorcia, nel Tabià "Da Massimo", con papà e mamma, fin da piccolino .. e quante gite a Forcella Spè ... :)
:D
-
Davvero molto bello!
Complimenti, le foto sono magnifiche!
;D
-
Piccolo tuffo nei ricordi :)
Nel 1964... a Forcella Spè ... :D (stesso posto della quarta foto di Oma ...)
:)
-
madonna, hai mascherato i volti di una foto di quasi mezzo secolo fa! :DDD
-
L'ho fatto 11 anni fa col CAI partendo dal rif. Padova, bello e con pochissima gente (chissà poi perchè.....) Una curiosità: il Tita Barba è aperto? Quella volta era chiuso. Ciao(e grazie per le info su Primalunetta)!
-
" ... quante belle giornate passate a Vedorcia
beato te ad aver passato lunghi periodi in quella meraviglia: la radura di malga Vedorcia è idilliaca !
-
Che posti e che belle foto !! :D Non potevate trovare una giornata migliore!
Ormai è da oltre un anno che desideravo arrivare lì e vedere quel panorami... a giugno avevamo tentato assieme, purtroppo il meteo ci è stato ostile per ben 3 giorni di seguito !! >:( Nuvoloni bassi e acqua a catinelle!!
Bravissimi e complimenti! ;)
-
Piccolo tuffo nei ricordi :)
Nel 1964... a Forcella Spè ... :D (stesso posto della quarta foto di Oma ...) :)
foto d'epoca da custodire gelosamente :) ne ho anch'io qualcuna... Bellissimi ricordi ! eri fortunato a trascorrere le vacanze in posti così belli! ...non era da tutti a quei tempi! ;)
-
Grazie a tutti! :) Posti veramenti belli e ... lontani dalla calca! Lungo il tragitto abbiamo incontrato solo due persone! ;)
Piccolo tuffo nei ricordi :)
Nel 1964... a Forcella Spè ... :D (stesso posto della quarta foto di Oma ...)
:)
Bella la tua foto da bimbo ... che bei ricordi! :)
L'ho fatto 11 anni fa col CAI partendo dal rif. Padova, bello e con pochissima gente (chissà poi perchè.....) Una curiosità: il Tita Barba è aperto? Quella volta era chiuso. Ciao(e grazie per le info su Primalunetta)!
Il rifugio Tita Barba è aperto! Era capitato anche a me di trovarlo chiuso a ferragosto, diversi anni fa!
Che posti e che belle foto !! :D Non potevate trovare una giornata migliore!
Ormai è da oltre un anno che desideravo arrivare lì e vedere quel panorami... a giugno avevamo tentato assieme, purtroppo il meteo ci è stato ostile per ben 3 giorni di seguito !! >:( Nuvoloni bassi e acqua a catinelle!!
Bravissimi e complimenti! ;)
Puoi ancora approfittare di una bella giornata settembrina per gustarti il bel panorama ... intanto una foto degli Spalti! ;)
Ciaoo! :)
-
Puoi ancora approfittare di una bella giornata settembrina per gustarti il bel panorama ... intanto una foto degli Spalti! ;)
Ciaoo! :)
Stupenda la panoramica !! :D
prima o poi li vedrò anche di persona 'sti Spalti di Toro, e non solo in foto !! ;)
ciaoo!
-
Posti bellissimi, in cui mi sono già da tempo promesso di andare..
Il Cadin degli Elmi com'è guardandolo dalla forcella? Ho visto che la normale passa nelle vicinanze e non sembra molto difficile.. Vediamo se riesco a farmelo quest'anno..
-
Caspita ... che meraviglia!!!! :D Bravissima Oma!!! Foto fantastiche ... :D
davvero, che bei posti, urge rimediare alla mia CRASSA IGNORANZA del cadorino :)
-
wow che bei posti... non son mai stata in zona e come dice agh c'è proprio da rimediare!
-
Posti bellissimi, in cui mi sono già da tempo promesso di andare..
Il Cadin degli Elmi com'è guardandolo dalla forcella? Ho visto che la normale passa nelle vicinanze e non sembra molto difficile.. Vediamo se riesco a farmelo quest'anno..
la vista sul cadin degli elmi salendo alla forcella è ... proprio bella! :D
un giro te lo consiglio proprio ... dall'Alta Trevisana poi si arriva in breve tempo! ;)
ciao! :)
-
davvero, che bei posti, urge rimediare alla mia CRASSA IGNORANZA del cadorino :)
wow che bei posti... non son mai stata in zona e come dice agh c'è proprio da rimediare!
Già, sarebbe proprio il caso di rimediare ;) il Cadore offre escursioni per ... tutti i gusti! ;D
Ciao! :)
-
la vista sul cadin degli elmi salendo alla forcella è ... proprio bella! :D
un giro te lo consiglio proprio ... dall'Alta Trevisana poi si arriva in breve tempo! ;)
ciao! :)
Che vista stupenda... Sì è una di quelle zone in cima alla mia 'lista' e , effettivamente, non distantissima (Montebelluna-Domegge sarà un'oretta e mezza prendendo la a27).