GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: donkey71 - 03/11/2008 21:30
-
.
-
Mi piacciono le tue descrizioni, sembra di esserci!
Io ho fatto un giro Scalorbi - Fraccaroli l'anno scorso, ma purtroppo ho trovato meganebbia e non mi son gustata molto il panorama! Dovessi tornare in zona farei o la ferrata o questo giro che mi pare bello!
-
.
-
molto interessante! Ma per noi trentini è ipotizzabile un avvicinamento da Passo Fugazze? (non ho ancora ben capito dove si trova sto Plische)... e un salita invernale è fattibile senza grossi problemi, e da che versante?
-
molto interessante! Ma per noi trentini è ipotizzabile un avvicinamento da Passo Fugazze? (non ho ancora ben capito dove si trova sto Plische)... e un salita invernale è fattibile senza grossi problemi, e da che versante?
io sono arrivata in zona da dove dice lui, dal rifugio alpino revolto... nel caso, se ti serve un albergo di appoggio, ovviamente ce l'ho ;)
-
-.
-
.
-
Ah, ci sarebbe un'altra via di salita. Un po' avventurosa ma alpinistica (qualche passaggio di III pieno, giusto per l'esattezza)
allora non fa per me :)))
-
.
-
...beh, beccarsi sassi in testa non fa parte neppur dei miei sogni nel cassetto. Meglio andar via tranquilli. Da queste parti, in ogni caso, la roccia è friabile ed aver il caschetto non guasta mai su certi itinerari. Ma per la salita al Plische, non ci son problemi. Certo, meglio farla fino al tardo autunno.
Ciao Agh e complimenti per le tue relazioni, si vede che ci metti la passione.
grazie. Io resto fondalmentalmente un "terragno", cammino parecchio, anche in ravanage estremo, arrampicchio ma su roba facilissima, ma oltre il 2 grado già mi dà noia :)
Purtroppo le Piccole DOlomiti le conosco poco, sono stato sul Carega un paio di volte e ho fatto il giro del Sengio Alto in invernale con gli sciotti, fine. Devo colmare ancora molte lacune, ma finché c'è la salute... :)
-
.
-
Ora però vorrei dedicarmi a conoscere il Trentino e l'Alto Adige, ecco perché trovo molto interessante questo sito che avete creato. Parla di zone che non conosco bene, quindi - come dicevamo tempo fa - ci scambieremo magari le reciproche esperienze
perfetto direi, è proprio lo scopo per cui è nato questo forum. La zona che ho battuto di più è sicuramente il Lagorai, veramente un mondo da scoprire, un paradiso per l'escursionista... Di converso conosco relativamente poco le Dolomiti, quindi ci risentiremo presto :)
-
molto interessante! Ma per noi trentini è ipotizzabile un avvicinamento da Passo Fugazze? (non ho ancora ben capito dove si trova sto Plische)... e un salita invernale è fattibile senza grossi problemi, e da che versante?
La strada che dal Passo Pian delle Fugazze porta al rifugio Campogrosso è completamente chiusa al traffico (salvo eventuali permessi rilsciati dalle autorità comunali) sia dalla parte trentina che da quella vicentina, perciò è necessario scendere a Valli del Pasubio, salire al Passo Xon di Staro (frazione di Valli del Pasubio), ridiscendere a Recoaro Terme e da lì si può proseguire, sempre in auto, fino al rifugio Campogrosso o, per altra strada, fino al rifugio Cesare Battisti alla Gazza.