GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: Oma - 29/01/2013 12:31
-
Una tranquilla e panoramica passeggiata :) quella fatta venerdì scorso partendo dal Passo Duran a 1.605 metri di quota.
Noi abbiamo raggiunto il passo attraverso la Val Belluna e percorrendo poi la Val Cordevole fino poco prima dell’abitato di Agordo dove si svolta a destra e si percorre per una decina di chilometri la provinciale che collega l’Agordino con la Val Zoldana.
Giunti al passo la vista è subito allietata dalla bella visuale sul Pelmo e l’Antelao :D nonché sulle candide cime di S. Sebasiano e sul gruppo della Moiazza!
Calzate le ciaspole seguiamo la traccia che sale piuttosto ripida alle spalle del rif. Tomè fino ad incontrare ca. 150 metri più in alto la strada di servizio che sale al rif. Bruto Carestiato del CAI di Agordo.
Il percorso prosegue ora dolcemente nel bosco e ben presto raggiungiamo la panoramica radura dove sorge la malga Duran :) superatala, si prosegue ancora nel bosco fino ad un tornante dove, con un piccolo strappo finale, si sale al Col dei Pass e quindi al rifugio a quota m. 1.834. ;)
La temperatura è gradevole, ci godiamo sole, panorama e panino :D… dopodiché entriamo in rifugio – occasionalmente aperto – dove ci gustiamo una buona fetta di strudel e una cioccolata calda! ;)
Se a qualcuno potesse interessare il rifugio è aperto di sabato e domenica fino al 23 marzo!
Al ritorno, senza prendere il sentiero fatto all’andata, decidiamo di allungare un po’ il giro e di percorrere tutta la forestale che ci porterà al Rif. San Sebastiano a poche decine di metri dal parcheggio. :)
Il dislivello è sui 250 m. e il percorso AR circa 7,5 km.
Un po’ di foto, ciaoo! :D
-
altre foto! ;)
-
ancora ... ;)
-
ultime! :)
-
Bello!!!!!! Molto bello :)
Bellissima la Moiazza in veste invernale come il gruppo di S Sebastiano
Mai stato in quelle zone l' inverno :(
Complimenti per le foto
-
Che meraviglia cribbio! :)
-
Bellissimo Oma!!! e foto stupende...complimenti! :D Davvero un bell'itinerario e molto appagante dal punto di vista panoramico!
non siamo mai stati al rif. Carestiato, le foto ci lusingano!
ciao :)
-
Complimenti!!!
Le foto sono bellissime!!! ;D
-
Bello!!!!!! Molto bello :)
Bellissima la Moiazza in veste invernale come il gruppo di S Sebastiano
Mai stato in quelle zone l' inverno :(
Complimenti per le foto
Grazie! :) E' stata la prima volta in invernale anche per noi ... che non salivamo al Duran erano quasi vent'anni! ;)
-
Che meraviglia cribbio! :)
Complimenti!!!
Le foto sono bellissime!!! ;D
Grazie! il merito è tutto del paesaggio che sta intorno! :D
Bellissimo Oma!!! e foto stupende...complimenti! :D Davvero un bell'itinerario e molto appagante dal punto di vista panoramico!
non siamo mai stati al rif. Carestiato, le foto ci lusingano!
ciao :)
La passeggiata è molto tranquilla, adatta a tutti, ve la consiglio proprio! ;)
-
Nel gennaio di cinque anni fa ci provammo anche noi, la giornata era splendidà. Appena arrivati al passo però un vento gelido ci fece desistere, e così pranzammo al rifugio San Sebastiano e ci limitammo a zompettare sulla neve. Qualche foto riuscimmo comunque a farla e la giornata passò, se non con tanto movimento, sicuramente con tranquillità e aria pura
http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Passo-Duran_080127 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Passo-Duran_080127)
ciao!
-
Una tranquilla e panoramica passeggiata :) quella fatta venerdì scorso partendo dal Passo Duran a 1.605 metri di quota.
Conosco la zona solo in versione estiva/autunnale. Con la neve è una meraviglia.
Complimenti per le foto :)
-
Nel gennaio di cinque anni fa ci provammo anche noi, la giornata era splendidà. Appena arrivati al passo però un vento gelido ci fece desistere, e così pranzammo al rifugio San Sebastiano e ci limitammo a zompettare sulla neve. Qualche foto riuscimmo comunque a farla e la giornata passò, se non con tanto movimento, sicuramente con tranquillità e aria pura
http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Passo-Duran_080127 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Passo-Duran_080127)
ciao!
Belle le tue foto! :) Il rif. San Sebastiano venerdì era chiuso, volevo entrare per un caffè prima di partire x la passeggiata ... niente da fare! ::)
Conosco la zona solo in versione estiva/autunnale. Con la neve è una meraviglia.
Complimenti per le foto :)
Grazie Gabi! :) Noi, nel lontano '93 eravamo stati alla Baita Angelini, con bimbi al seguito ... bella passeggiata ;) altri giri là in zona non abbiamo fatto, penso sia bello anche il percorso che porta a forcella Moschesin, per caso lo conosci?
-
Noi, nel lontano '93 eravamo stati alla Baita Angelini, con bimbi al seguito ... bella passeggiata ;) altri giri là in zona non abbiamo fatto, penso sia bello anche il percorso che porta a forcella Moschesin, per caso lo conosci?
No, mi spiace :(. Conosco Passo Duran perché è il punto di partenza per la salita a Cima Moiazza Sud, Cima S.Sebastiano e Tamer Grande.
Sono sicura che Mau saprà darti tutte le indicazioni ;)
-
altri giri là in zona non abbiamo fatto, penso sia bello anche il percorso che porta a forcella Moschesin, per caso lo conosci?
Ci vuoi salire in inverno con le ciaspe ?
Io ti consiglierei di partire da La Valle Agordina (campi sportivi) e seguire la strada forestale fino a malga Foca e poi li vedere se il percorso fino a f.lla Moschesin è battuto, altrimenti, facendo un'inversione di 180 gradi, puoi raggiungere il Bait de Folega, altro bel posto.
Si sale alla F.lla Moschesin anche dalla Val di Zoldo - Val Pramper, è un po' lunga ma merita.
Se poi qualcuno va con gli sci degna di nota è l'attraversata da malga Caleda a Pralongo per la Flla La Porta.
Se ci vuoi andare d' estate non hai che l'imbarazzo della scelta.
Ciao
-
Grazie Gabi! :) Noi, nel lontano '93 eravamo stati alla Baita Angelini, con bimbi al seguito ... bella passeggiata ;) altri giri là in zona non abbiamo fatto, penso sia bello anche il percorso che porta a forcella Moschesin, per caso lo conosci?
Bella la baita Angelini, è un accesso facile dal passo. Nel lontano '94 in gita sociale facemmo tutto il giro del San Sebastiano.
Ho fatto la forcella del Moschesin partendo dalla Val Pramper, con discesa al rifugio Pramperet (è un tratto dell'Alta Via n. 1), sotto un bell'acquazzone >:( ; è un percorso facile.
Ecco due immagini (un pò grigie data la circostanza) del sentiero
-
No, mi spiace :(. Conosco Passo Duran perché è il punto di partenza per la salita a Cima Moiazza Sud, Cima S.Sebastiano e Tamer Grande.
Sono sicura che Mau saprà darti tutte le indicazioni ;)
grazie comunque! :)
Ci vuoi salire in inverno con le ciaspe ?
Io ti consiglierei di partire da La Valle Agordina (campi sportivi) e seguire la strada forestale fino a malga Foca e poi li vedere se il percorso fino a f.lla Moschesin è battuto, altrimenti, facendo un'inversione di 180 gradi, puoi raggiungere il Bait de Folega, altro bel posto.
Ciao
Ciao! Pensavo all'escursione in veste estiva però potrebbe essere una bella idea anche per una ciaspolata, eventualmente anche fino a malga Foca e il Bait de Folega! Grazie per l'info! ;)
-
Si sale alla F.lla Moschesin anche dalla Val di Zoldo - Val Pramper, è un po' lunga ma merita.
Ciao
Bella la baita Angelini, è un accesso facile dal passo. Nel lontano '94 in gita sociale facemmo tutto il giro del San Sebastiano.
Ho fatto la forcella del Moschesin partendo dalla Val Pramper, con discesa al rifugio Pramperet (è un tratto dell'Alta Via n. 1), sotto un bell'acquazzone >:( ; è un percorso facile.
Ecco due immagini (un pò grigie data la circostanza) del sentiero
Molto bello il giro dalla val di Zoldo, l'abbiamo fatto circa 6 anni fa, passando anche per il rif. Pramperet! :D
-
Molto bello il giro dalla val di Zoldo, l'abbiamo fatto circa 6 anni fa, passando anche per il rif. Pramperet! :D
Dai! Ho fatto delle foto uguali! :) La Oma però era dentro, seduta sopra un armadio (pioveva ;) )
-
Dai! Ho fatto delle foto uguali! :) La Oma però era dentro, seduta sopra un armadio (pioveva ;) )
Eh si ... con l'età che avanza bisogna riguardarsi un po'! ;) :)