GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: DDT - 27/08/2017 20:12
-
L’anno scorso, per sfida personale, mi ero ripromesso di fare in giornata l’anello del Sorapiss: in pratica il giro attorno alle cime principali del gruppo percorrendo le ferrate Berti, Minazio e Vandelli.
E’ un anello che generalmente viene fatto in 2 giorni, pernottando ai Rifugi Vandelli o San Marco oppure nei bivacchi Slataper o Comici.
Con me ci sono 2 amici; alla fine decidiamo di partire al pomeriggio e dormire al Rifugio Vandelli, per risparmiarci il viaggio in auto ad un orario impossibile e poter incamminarci all’alba, complice il rischio temporali pomeridiani.
Alle 5 di mattina ci avviamo con le frontali, sul SV 215 AV3.
L’alba dalle Tonde de Sorapiss è bellissima: il sole illumina la Punta Nera e la nebbiolina sulla conca esalta ancora di più l’enrosadira.
Risaliamo quindi verso la Forcella Sora la Cengia del Banco per poi calarci sul versante opposto nella Cengia del Banco, che presenta dei tratti abbastanza esposti e non attrezzati in cui bisogna fare attenzione.
Anche qui altre stupende visioni, con il mare di nuvole sopra la Val Boite.
Solo alla fine della cengia il cavo diventa continuo e permette di scendere un saltino verticale e poi di arrampicarci verso la Forcella del Bivacco.
Arrivati in forcella ci attende un nuovo spettacolo: il Bivacco Slataper al sole e le nuvole più lontane sopra la Val de San Vido.
Breve sosta e poi si scende ancora fino ad intercettare il sentiero attrezzato Minazio, un interminabile su e giù in gran parte tra i mughi. Finalmente arriviamo alla Forcella Bassa del Banco, dalla quale si intravede il Bivacco Comici, che raggiungiamo con una veloce discesa.
Dal bivacco inizia l’ultima facile ma faticosa salita e raggiunta la cresta siamo di nuovo in vista del Rifugio Vandelli: la chiusura dell’anello sembra imminente, ma in realtà la discesa per la ferrata Vandelli è ostica e lunghissima.
Dopo 9 ore siamo nuovamente al punto di partenza: lunga sosta pranzo e birre a volontà, prima del rientro al Passo 3 Croci.
Nel complesso escursione lunga ma di gran soddisfazione: impagabili le visioni dell’alba e del mare di nuvole.
Le ferrate Berti e Vandelli sono di media difficoltà; il sentiero attrezzato Minazio è facile ma i saliscendi, specie se fatto sotto il sole, sono estenuanti.
Qualche foto
(http://i.imgur.com/cuXkRyn.jpg)
Alba dalle Tonde de Sorapiss
(http://i.imgur.com/VtnDx8f.jpg)
Enrosadira e nebbie mattutine sulla Punta Nera
(http://i.imgur.com/Yo4Cb4v.jpg)
In Forcella Sora la Cengia del Banco
(http://i.imgur.com/aimA6jD.jpg)
Punta Nera e Ra Zesta, dietro Cristallo e Piz Popena
(http://i.imgur.com/GLqIeqY.jpg)
Prime attrezzature della ferrata Berti
(http://i.imgur.com/DQdskE5.jpg)
Scendendo verso la Cengia del Banco
(http://i.imgur.com/JA7YUGF.jpg)
Bivacco Slataper
(http://i.imgur.com/mKVwXah.jpg)
Dal Bivacco Slataper verso la Val de San Vido
(http://i.imgur.com/AP04dc6.jpg)
la vetta del Sorapiss
(http://i.imgur.com/DIbaMWL.jpg)
sul sentiero Minazio
(http://i.imgur.com/9Sn4OWF.jpg)
vista sulla Cengia del Doge
(http://i.imgur.com/Wt5HYFl.jpg)
Torre dei Sabbioni dal sentiero Minazio
(http://i.imgur.com/HAeZlOn.jpg)
Bivacco Comici
(http://i.imgur.com/ddOnxNC.jpg)
sulla ferrata Vandelli
(http://i.imgur.com/jtkmhgf.jpg)
Ra Zesta e Cime del Loudo
(http://i.imgur.com/u7mUskp.jpg)
Lago del Sorapiss con frotte di merenderos
(http://i.imgur.com/0OinyYz.jpg)
17,5 Km, D+ 1600 mt. (escluse tratte Passo 3 Croci – Rifugio Vandelli A/R)
Fotovideoracconto:
https://vimeo.com/231271474 (https://vimeo.com/231271474)
-
Spettacolare! Complimenti!!! Purtroppo questi sono posti un po' lontani per me... ma chissà che un giro o l'altro anche io non possa togliermi qualche sfizio :) Grazie per la condivisione!
PS: hai i dati di sviluppo e dislivello?
-
Wow!! Ho visto delle foto da urlo!! Top!! :) Più che la lontananza è il sovraffollamento quello che mi tiene lontano, poi non facendo ferrate...da fare magari in un periodo fuori dall'alta stagione.
-
Spettacolare! Complimenti!!! Purtroppo questi sono posti un po' lontani per me... ma chissà che un giro o l'altro anche io non possa togliermi qualche sfizio :) Grazie per la condivisione!
PS: hai i dati di sviluppo e dislivello?
Grazie.
Sviluppo e dislivello ci sono dopo l'ultimo foto: 17,5 Km, D+ 1600 mt.
A questi vanno aggiunte le tratte Passo 3 Croci - Rifugio Vandelli A/R per altri 12 Km complessivi e D+ 350 mt con i saliscendi
Wow!! Ho visto delle foto da urlo!! Top!! :) Più che la lontananza è il sovraffollamento quello che mi tiene lontano, poi non facendo ferrate...da fare magari in un periodo fuori dall'alta stagione.
Grazie.
Nell'anello abbiamo incrociato 7/8 persone in tutto, il sovraffollamento c'era solo al Lago del Sorapiss e al Rifugio Vandelli nel pomeriggio.
Quando siamo arrivati al rifugio la 1^ sera abbiamo parlato con un Forestale: ci sono degli stagisti che monitorano i passaggi, l'anno scorso hanno contato oltre 2000 passaggi giornalieri nella tratta Passo 3 Croci - Vandelli. :o
Di questi oltre il 95% (fortunatamente) si ferma al rifugio ed al lago.
Noi siamo ripartiti verso il Passo 3 Croci dopo le 16,30 ed abbiamo incrociato decine e decine di persone che ancora salivano! :-\
-
Complimenti, era nostra intenzione farlo in due gg in questo periodo, purtroppo piccolo infortunio al piede di mia moglie, mi sa che dobbiamo rimandare al prossimo anno. bellissime le foto , grazie...
-
Gran bel giro.
Io da pigrone l'avevo fatto in senso orario in tre giorni, dormendo sia al Vandelli che al San Marco.
Paesaggi straordinari, che le tue foto rendono bene.
L'unico ricordo negativo e' l'attraversamento a tutta birra della cengia sotto la Croda Marcora sul sentiero Berti, con i sassi che cadendo da sopra ti fischiavano accanto come proiettili.
-
In 1 gg devi farlo in velocità, 2 gg è perfetto, 3 gg non si può sentire! :P
In merito al verso di percorrenza, penso sia indifferente: il giro orario ha di positivo la Vandelli e le rocce sporche prima della Forcella Sora la Cengia del Banco in salita, il giro antiorario ha in salita gran parte della Berti e le roccette da arrampicare prima della stessa forcella.