GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: jochanan - 05/08/2012 18:20
-
ovviamente salita a tredes pin in funivia. Troppo caldo (e troppo vecch..) Foschia, sennò verso Nord era da leccarsi i baffi. Discesetta tosta al sentiero delle vacche, subito il Ventrar. I Pra. Fin qui OK. Poi una malefica mulattiera cementata che ci ha assassinato. Giunti a 500 mt. caldo (e ginocchio) hanno consigliato di prendere l'ultimo tronco della funivia. 3h comodissime. Qualche foto.
Noterelle. Il Ventrar è suggestivo. ogni tanto spacchi impressionanti verso il lago, 1500 mt e più di salto. Protezioni decisamente esagerate, paletti inox e corde per i 3/4 inutili.
Possibile che chiunque possa cementificare mulattiere senza criterio ammazzando i poveri trekkers? Non si potrebbe dir loro di lasciare una striscia al centro al naturale?
-
e poi...
-
PS.: Google è indietro di almeno 9 anni: la funivia che si vede è quella vecchia. Io forte di Google cercavo i cavi ed erano da un'altra parte. Poi cartelli e segnalazioni e carte Lagir-alpina e CAI obsoleti: Il rif. Kira non esiste più da anni e neanche quello che ne ha preso il posto.!
-
è da un pò che desidero fare una escursione sul monte Baldo che mi è completamente sconosciuto. I panorami verso il Garda, trovando una giornata nitida, dovrebbero essere spettacolari!!
peccato che c'era foschia...ma metto in nota questo giro! :)
-
Possibile che chiunque possa cementificare mulattiere senza criterio ammazzando i poveri trekkers? Non si potrebbe dir loro di lasciare una striscia al centro al naturale?
Ho fatto il Ventrar ieri e, scendendo dai Prai fino e El Signor (dove ho girato per i Piombi fin su alla Colma) ti ho pensato parecchio !! fin che camminavo su quell'ignobile striscia di cemento che ha ricoperto la storica mulattiera della fienagione