GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: soramont - 23/10/2009 07:31
-
Trekingando in quella meravigliosa valle che prende il nome di Valle delle Comelle avevo notato su un grande masso,dipinta in rosso,una freccia e la scritta "Viaz del bus".Guardando in susi vede uno stretto canalone dalle ripide pareti dolomitiche e non si riesce ad immaginare dove possa passare il sentiero.
Ebbene mi sono tolto questa curiosita.
Lasciata la macchina alla capanna Comelle 1335m(in fondo a val di Gares,strada da Canale d'Agordo) prendo il sent.704 abbastanza frequentato fino alla cascata.
Una sosta per fotografare la bellissima cascata e poi il sentiero che compie un lungo tornante verso sinistra per superare il salto di roccia.
Un ponte fatto con tre traversine di ferro porta sul lato opposto ,sono gia dentro l'Orrido delle comelle. Qualche passerella di legno protegge il passo nei punti piu esposti ,4 scalette aiutano a superare dei gradoni di roccia
-
Finalmente a quota 1800 sbuco sulla valle delle comelle e cammino quasi in piano.Arrivati al famoso masso giro a sinistra a rimontare faticosamente un conoide sassoso.Quando arrivo a toccare le rocce ecco sulla sinistra inaspettata la soluzione :una cengetta rocciosa in salita ,il Viaz del bus. Un cordino metallico permette di farlo in sicurezza.All'inizio le rocce son un po viscide ma rapidamente la cengetta migliora e permette di ammirare la valle sottostante.
Si passa sotto un arco naturale (sarĂ quello il bus?) e continuo mentre la cengia si trasforma in una fascia erbosa che corre sotto le rocce,max altezza raggiunta m1980 poi il sentiero inizia a scendere a quota 1880 finisce sul sent. 756 (quello che va all'altopiano) svolto a sinistra e in breve sono alla casera Valbona(6 posti letto ,imp.fotovoltaico.manca acqua) Scendo per il 756 a recuperare la macchina.
Bel giro ad anello non troppo lungo,esposto per lo piu a nord,richiede attenzione nei tratti attrezzati
-
che spettacolo! La Val di Gares l'ho vista diversa volte dall'alto, dalle Pale, ma non l'ho mai percorsa... deve essere bellissima!