Autore Topic: Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini  (Letto 6799 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« il: 22/08/2014 21:05 »
L'altra mattina, ore 7, abbiamo superato il Lago di Misurina e trovato posto nel primo parcheggio che si trova lungo la strada panoramica delle tre cime, prima che si arrivi al punto in cui si paga il pedaggio.
Col sentiero 115 abbiamo iniziato a salire, al freddo e all'ombra, fino a raggiungere il Rif. Fonda Savio, posto su un piccolo balcone roccioso e fortunatamente al sole. In giro c'è solo la gente che ha dormito al rifugio... noi normalmente non siamo così mattinieri, ma il meteo dovrebbe peggiorare nel pomeriggio e noi vorremmo goderci un po' di caldo... puntualmente, non ci hanno azzeccato. Alle 10 il sole è coperto e si gela... Vabeh.
Dal rifugio, il sentiero Durissini perde quota, dapprincipio su roccette con cordino come corrimano, poi attraversando un canalone con vista sulle tre cime, e risalendolo dal lato opposto fino alla Forcella della Torre. Ci affacciamo così su una bella vallata, non si sente il minimo rumore, siamo soli (l'unica persona che ci precedeva ci ha distanziati di molto e non si vede nemmeno più); vediamo con gioia che ci aspetta una nuova discesa con altrettanta salita, fino alla Forcella Sabbiosa - di nome e di fatto - fortunatamente attrezzata con dei cordini e un ponticello di legno. Da qui (ma guarda te che originalità!), ulteriore discesa+salita fino alla Forcella Cristina, dove facciamo una brave sosta pre pranzo, prima di ricominciare a scendere (e risalire...) alla Forcella Ciadin Deserto. Il panorama lontano resta sempre piuttosto coperto, ma siamo tra enormi torri di pietra che da sole bastano a rendere questo posto grandioso. Qui iniziamo a vedere un po' di verde, infatti il sentiero lascia piano piano la roccia per addentrarsi nei prati che circondano il Rifugio Città di Carpi. Ora che il sentiero si fa pianeggiante, il silenzio che c'era prima ce lo possiamo pure scordare, siamo attorniati ovunque da gente vociante, ma si sà... dove s'arriva facilmente c'è sempre la ressa. Scendiamo quindi su noiosa forestale fino al bivio nei pressi del Rif. Col de Varda (che evitiamo) e, sempre su forestale, raggiungiamo la stazione a valle della funivia. Qui costeggiamo il lago di Misurina sulla sua sponda destra e torniamo al parcheggio.
Alla fine ci è andata bene, anche se certo col limpido sarebbe stato tutto un altro panorama...
Il sentiero non necessita di attrezzatura, è facilmente percorribile perchè molto ben tracciato, al momento ci sono 3 o 4 pezzi di neve da superare ma non servono i ramponi.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #1 il: 22/08/2014 21:08 »
ecco alcune foto

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #2 il: 22/08/2014 21:16 »
ed altre

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #3 il: 24/08/2014 21:20 »
Bello, noi il giorno dopo abbiamo fatto il sentiero Bonacossa, ma abbiamo preso l'acqua quasi tutto il giorno. Bel giro ugualmente, da rifare il prossimo anno con aggiunta del sentiero che gira attorno alle tre cime. Bravi un giro da fare.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #4 il: 24/08/2014 21:37 »
Bello, noi il giorno dopo abbiamo fatto il sentiero Bonacossa, ma abbiamo preso l'acqua quasi tutto il giorno. Bel giro ugualmente, da rifare il prossimo anno con aggiunta del sentiero che gira attorno alle tre cime. Bravi un giro da fare.
peccato! sono posti che non conoscevo e che mi stanno piacendo tantissimo.
Il bonacossa l'avevamo preso in considerazione anche noi però poi abbiamo optato per questo.
hai delle foto del tuo giro? come l'hai trovato? difficile? tratti attrezzati?

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #5 il: 24/08/2014 22:07 »
Che spettacolo!! :D  Mi piace un sacco quel rifugio che sembra proprio un nido d'aquila!  Siamo saliti varie volte d'estate ma effettuando il giro circolare semplice, salendo dal Pian degli Spiriti e scendendo dalla Forcella di Rimbianco.  A dicembre dell'anno scorso ci siamo arrivati con le ciaspole, in una giornata stupenda col cielo blu!  Bellissimo!

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #6 il: 24/08/2014 22:17 »
Il percorso è semplice, non è una vera ferrata ma un sentiero atrezzato

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #7 il: 24/08/2014 22:19 »
altre foto del sentiero Bonacossa

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #8 il: 24/08/2014 22:20 »
foto

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #9 il: 24/08/2014 22:22 »
foto. Purtroppo il meteo non permette di vedere lo spettacolo che ci circonda

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Rif. Fonda Savio e Sentiero Durissini
« Risposta #10 il: 25/08/2014 08:09 »
É un vero peccato quella pioggia, perché i panorami lí intorno sono stupendi. Fa un po' impressione come sentiero da percorrere bagnato, soprattutto la scaletta!!!