Autore Topic: Campanile basso dei Lastei di Focobon  (Letto 5543 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Campanile basso dei Lastei di Focobon
« il: 26/09/2011 14:45 »
Giro in posti stupendi e solitari!
Sabato 17 siamo partiti io e il mio socio Filippo per il campanil basso sebbene il tempo non promettesse bene per la giornata.
La cosa curiosa è che a falcade per la colazione ci rendiamo conto che 3 anni fa nello stesso posto avevamo ammirato quelle vette chiedendoci come si chiamassero. E oggi le saliremo! Partiamo da Gares, il sentiero sale nel bosco dal quale usciamo nei pressi della bella Malga Stia e notiamo subito il gran nebbione che circonda le cime. Fa lo stesso, ormai siamo qui e proseguiamo. Facciamo praticamente una tirata dall'auto alla forcella Stia, dove ci fermiamo un attimo a riposare. La vista dei campanili da vicino, eleganti e un po' nascosti dalle nubi è affascinante. In mezzo ai prati vediamo tante dolci marmotte che corrono allertando della nostra presenza. Da lì si vede bene il percorso del sentiero che su cresta erbosa porta verso Passo Lucan. Abbandonato il sentiero si seguono tracce seguendo le basi delle pareti fino all'inizio del canalone tra il campanile basso e quello medio. Si risale fino ad avere una facile paretina sulla destra. Molliamo gli zaini, mangiamo un panino e imbraghiamo. Raggiungiamo la prima sosta e da lì parto fino a raggiungere la terrazza alla base del caminetto dopo 10 metri circa di rocce facili. Dalle foto sembrava tutto più grande! Tiro su il socio e riparto su un bel diedro divertente sino alla terrazza successiva. Tutto attorno il tempo non è propriamente bello. A volte siamo inghiottiti dalle nebbie, poi si riapre e si riesce a scorgere qualcosa del paesaggio circostante. Filippo mi raggiunge e io parto per il tiro più difficile di questa vietta: si traversa pochi metri a destra e si prende una rampa, che presto termina; sulla sinistra si ha a questo punto un muretto placcoso alto 7-8 metri bellissimo, compatto, con buchi e rigole scavate dall'acqua, la roccia è spettacolare! Arrivo in sosta. Filippo conferma che questo tiro è davvero bello. Tuoni in lontananza, in giro è tutto nero, sull'agner si vede proprio la pioggia scendere... corriamo su in vetta slegati, foto di rito, 1 minuto e riscendiamo alla sosta lanciamo la mezza per la breve calata al terrazzino sotto. Lanciamo le 2 mezze legate assieme, e una lunga calata di tutte le corde fino agli zaini, poco sopra al canalone. Il tempo però è clemente, addirittura la vetta ora è in primo piano su un cielo azzurro. Fossimo stati su adesso... Vabbè, scendiamo verso valle. E' stata una bella scarpinata, ma anche una gran bella uscita. Ora adoro stò posto. Persone incontrate ZERO.

I campanili dal fondovalle


Ci avviciniamo... siamo ancora nei boschi prima della malga


pausa gastronomica su "facili roccette", I grado :lol:


verso la prima sosta


la bella placca finale


non proprio bel tempo


La cresta erbosa da forcella Stia a passo Lucan


Un'ultima occhiata ai campanili che si fanno vedere un'ultima volta
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #1 il: 26/09/2011 22:44 »
La cosa curiosa è che a falcade per la colazione ci rendiamo conto che 3 anni fa nello stesso posto avevamo ammirato quelle vette chiedendoci come si chiamassero. E oggi le saliremo!
pensa a me è successa la stessa cosa con le odle: vedendole da sotto la prima volta dicevo: "ma lassù in cima ci si sale solo in elicottero" e poi dopo un paio d'anni son salita sul sass rigais (ok dai, dall'altro versante ad esser precisi  ;D ).
Bel giro, ma mi dispiace per le nebbie!

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #2 il: 26/09/2011 23:07 »
Veramente un bel posto... mi pare conosciuto da pochi eletti...
poi vedendo la qualità della roccia della placca finale immagino che divertimento arrampicarla; per me non c'è roccia migliore di quella, solida e ruvida quel tanto che basta; ho visto una roccia così sul Velo della Madonna nelle Pale di San Martino, un incanto...

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #3 il: 27/09/2011 09:04 »
il lungo avvicinamento per una cima secondaria (un po' eclissata dagli altri campanili dietro) per arrivare ad una via di 3 tiri (ma si può fare in 2) fa si che effettivamente ci salgano in pochissimi. La roccia della placca finale credo sia la più bella da me incontrata in tutti i posti che ho visitato, ruvida, compatta e solida. Ove metti il piedi non si stacca. Rigole scavate dall'acqua fantastiche!

da ritornarci in esplorazione comunque, il prossimo anno i campanili di mezzo e quello alto
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #4 il: 27/09/2011 10:25 »
Io non ne avevo mai sentito parlare... che meraviglia!
Trascritta nel mio quaderno dei posti da visitare!!! ;)
Grazie! Luisa
Luisa Tomasi

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #5 il: 27/09/2011 19:34 »
La zona è molto bella e anche molto solitaria roba da veri intenditori complimenti per la scelta e l' ascensione. La via che avete fatto è la "normale" dal versante SW ? o e' una delle circa una decina tracciate sul campanile ?   8) PS  Sei poi andato a fare il Dente di Cecce ? 
« Ultima modifica: 27/09/2011 19:40 da SPIDI »
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #6 il: 28/09/2011 19:31 »
la cima è la 3a a sx? a ricordo le rocce vulcaniche della Stia erano brutte..
..
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #7 il: 29/09/2011 11:24 »
La via che abbiamo fatto noi è inizialmente la via normale, poi si prende la variante per 2 tiri.

La via sale inizialmente sulla destra del canalone tra il campanile basso e quello di mezzo.

L1 - dal canalone sulla destra per roccette in direzione della selletta, I e II sino alla sosta attrezzata con chiodo e clessidra appena sotto alla sella; sino a qui siamo andati slegati. 35-40 metri circa
L2 - noi siamo arrivati 10m più di I-II grado su sino al muro di sinistra sulla selletta erbosa, ma ho dovuro attrezzare la sosta. Consiglio di proseguire con il prossimo tiro senza fermarsi.
L3 - appena a sinistra del muro della sella si prende il camino-diedro fino ad un terrazzino con sosta attrezzata, 25-30 m III
L4 - si traversa per 2-3 metri portandosi verso il versante di garès, si sale una rampa appoggiata che presto termina. A questo punto si segue sulla sinistra una placca verticale e con rigole, che nel punto finale si appoggia arrivando alla sosta finale. 20m IV/IV+ p. V
Da lì slegati si può seguire con attenzione la cresta fino in vetta, 15m circa di I.
Portarsi nut e friend, eventualmente materiale di abbandono (ma per ora è tutto presente in buono stato).

io ho fatto fede alla relazione di www.climbalone.it
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #8 il: 29/09/2011 11:26 »
la cima è la 3a a sx?
la cima è quel pennacchio più a sinistra di tutti, quello più basso. E' un po' sminuito dalla grandezza di quelle dietro, ma è una bella vetta.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Campanile basso dei Lastei di Focobon
« Risposta #9 il: 29/09/2011 11:44 »
Fico! bella la placcazza! e anche le prime due foto sono molto suggestive...  :)
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani