GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: P52 - 01/03/2010 22:11
-
Domenica con quel tempo incerto che c'era ho avuto la bella idea di rimettere gli sci ai piedi; in più col pericolo valanghe marcato ho preferito giocare in casa per un escursione modesta ma piuttosto che divanarmi ......
Partenza dalla galleria appena sopra il rifugio Melegnon si perviene in circa un'oretta alla cima del m.te Campomolon da cui si gode un bel panorama a 360°, non dimentichiamo che nel 1915 era un forte da cui l'Italia ambiva a controllare i vicini confini con il Sud Tirolo dell'allora Austria Ungheria.
Al primo scollinamento appare la parete sud con la strada (chiusa) che collega la bocchetta Valbona e passo Coe
(http://img695.imageshack.us/img695/219/img0082psf.jpg)
Verso nordest da destra il m. Verena, il favoloso Portule che appena si stabilizza la neve diventa il "classico di primavera", m. Larici, c.Mandriolo, C.Vezzena e dietro il Lagorai
(http://img695.imageshack.us/img695/6743/img0076jo.jpg)
A ovest la cima del Toraro e dietro il Col Santo
(http://img237.imageshack.us/img237/6366/img0085pq.jpg)
A sud da sinistra il m. Summano e il Novegno
(http://img402.imageshack.us/img402/2936/img0080he.jpg)
Sul ritorno belle creste di neve ventata, la discesa per la stessa via dell'andata breve ma divertente
(http://img695.imageshack.us/img695/2783/img0089u.jpg)
-
Che bravo... sia per il giro che per la voglia di andare con quel meteo!
noi non ci siamo avventurati e abbiamo fatto un po' di shopping in un affollatissimo centro commerciale :o
-
Domenica con quel tempo incerto che c'era ho avuto la bella idea di rimettere gli sci ai piedi; in più col pericolo valanghe marcato ho preferito giocare in casa per un escursione modesta ma piuttosto che divanarmi ......
bravo, mai il divano :)
Ma il forte si vede ancora? Il Verena lo vedevamo dal Mandriolo, se non mi ricordo male... ci sono degli impianti di sci vero?
-
Bei posti, ricchi di storia. Ci devo venire, ma con meno neve :-P
-
bravo, mai il divano :)
Ma il forte si vede ancora? Il Verena lo vedevamo dal Mandriolo, se non mi ricordo male... ci sono degli impianti di sci vero?
Il forte http://www.magicoveneto.it/Altipian/Tonezza/Campomolon-1.htm (http://www.magicoveneto.it/Altipian/Tonezza/Campomolon-1.htm) non è mai stato completato ma le opere sotterranee e la caserma posteriore sono ancora visibili e con la necessaria prudenza visitabili, l'impianto da sci (seggiovia biposto) c'è ma chiusa per crack finanziario ormai da qualche anno. Da quel che si sente è stata acquistata dal comprensorio di Folgaria/Fondo Grande e dovrebbero collegarla al "carosello" degli altri impianti dell'altipiano.
(http://farm4.static.flickr.com/3501/4076333870_e9304a5441_b.jpg)
Purtroppo per fare il collegamento con il m. Costa d'Agra andranno a "sverginare" un punto ancora molto poco conosciuto e dalle caratteristiche silvopastorali uniche. Inoltre m'immagino la schifezza di funi e piloni nel periodo estivo. E pensare che tutti i sentieri che percorrono quei posti sono chiusi al traffico proprio per tutelare la natura !!!!! A chiacchere son tutti froci col c... degli altri. ;D
-
L'escursione che per Val delle Lanze porta a Campomolon è una delle mie preferite quando voglio fare qualcosa di rilassante e per nulla impegnativo... Purtroppo, come dice P52, tutta la zona è a rischio a causa dei nefasti progetti di costruire dei ridicoli impianti di sci (la quota massima, Costa d'Agra, confine tra Veneto e Trentino, non supera i 1800 m, 1820 per la precisione), ma è una zona, oltre che paesaggisticamente rilevante e quasi incontaminata, a me molto cara, poichè la famiglia di origine del mio compagno ha con grande fatica e sacrificio tratto da vivere fino agli anni '70 passando le stagioni estive come malgari.. Scusate la disgressione affettiva e personale! Cmq, il Forte è stato recentemente restaurato (credo l'anno scorso), almeno una cosa buona l'hanno fatta i nostri cari amministratori. Restano a deturpare il tutto gli impianti della fallita precedente gestione e una meravigliosa antenna. Se ci riesco, allego delle foto estive del 2009.
Foto 1, 2: esterno del Forte
foto 3: interno
foto 4: gli impianti arruginiti
-
Altre foto
-
L'escursione che per Val delle Lanze porta a Campomolon è una delle mie preferite quando voglio fare qualcosa di rilassante e per nulla impegnativo... Purtroppo, come dice P52, tutta la zona è a rischio a causa dei nefasti progetti di costruire dei ridicoli impianti di sci (la quota massima, Costa d'Agra, confine tra Veneto e Trentino, non supera i 1800 m, 1820 per la precisione), ma è una zona, oltre che paesaggisticamente rilevante e quasi incontaminata, a me molto cara, poichè la famiglia di origine del mio compagno ha con grande fatica e sacrificio tratto da vivere fino agli anni '70 passando le stagioni estive come malgari..
ho capito :( Ancora impianti, c'è da piangere... non ce ne fossero già abbastanza...