GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: jochanan - 08/07/2011 18:35

Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: jochanan - 08/07/2011 18:35
da lago della stua al Biv.feltre-bodo pernottam. poi troi del caserin, malga Alvis e chiusura dell'anello. Spero di farcela a guidare un 5-6 ragazzi/e stracarichi di energia. Nella salita di 1300 metri certamente non guiderò.... Vi saprò dire. Tuttavia a chi non lo conosce consiglio vivamente questo giro che è fantastico. Io ho dovuto aspettare la fine delle scuole, ma nelle stagioni intermedie... è super
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: Mau - 08/07/2011 21:54
da lago della stua al Biv.feltre-bodo pernottam. poi troi del caserin, malga Alvis e chiusura dell'anello. Spero di farcela a guidare un 5-6 ragazzi/e stracarichi di energia. Nella salita di 1300 metri certamente non guiderò.... Vi saprò dire. Tuttavia a chi non lo conosce consiglio vivamente questo giro che è fantastico. Io ho dovuto aspettare la fine delle scuole, ma nelle stagioni intermedie... è super
Confermo la bellezza del giro; io lo ho fatto qualche anno fa, ma in 2 gg. e nell'altro senso, un po' diverso, cioè, primo giorno: da poco prima del Lago della Stua(quota 623), con sentiero 805-Passo di Finestra(801)-Rifugio Boz (cena e pernottamento al Rif.); secondo giorno: Rif.Boz-Pass de Mura-Troi de Caserin-Biv.Feltre-Bodo, poi in discesa con 806-Casera Cimonega-Lago della Stua-arrivo a quota 623. Il Troi de Caserin vero e proprio(dal Pass de Mura al Biv. Feltre) è bellissimo e vario, con qualche tratto di discreto impegno x l'esposizione e facili roccette. Come lo ho fatto io, diluito in 2 gg., risulta + "umano" (tu sali x Malga Alvis al Boz). Sicuramente è un bel giro "tosto" in giornata. Mi permetto solo un Nota Bene: attenzione alle zeccche ... senza farne un'ossessione, ma purtroppo è la loro zona ... ::) ::) ::) ... a parte questo, veramente un itinerario notevole, in una zona non molto frequentata.
Ciao Maurizio :D
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: Mau - 08/07/2011 21:56
Non avevo letto bene ... anche tu lo fai in 2 gg., con pernottamento al Bivacco Feltre ... Ok ... ;)
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: Mau - 08/07/2011 22:27
da lago della stua al Biv.feltre-bodo pernottam. poi troi del caserin, malga Alvis e chiusura dell'anello. Spero di farcela a guidare un 5-6 ragazzi/e stracarichi di energia. Nella salita di 1300 metri certamente non guiderò.... Vi saprò dire. Tuttavia a chi non lo conosce consiglio vivamente questo giro che è fantastico. Io ho dovuto aspettare la fine delle scuole, ma nelle stagioni intermedie... è super
Eccolo qui il "tuo" giro, Troi de Caserin anche se in senso inverso

 descrizione-foto  http://www.lemontagne.it/Escursioni/2005/Feltre/2Tappa/2Tappa.asp

mappa1  http://www.lemontagne.it/Escursioni/2005/Feltre/2Tappa/map/map.htm

mappa 2 http://www.lemontagne.it/Escursioni/2005/Feltre/1Tappa/map/map.htm


Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: jochanan - 09/07/2011 08:31
grazie, mi ero dimenticato il problema. Porterò un megaflacone di repellente, SE VADO. Infatti se i genitori non mi affidano la figliolanza andrò invece alle Maddalene..
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: marchetto - 27/05/2012 16:59
Confermo la bellezza del giro; io lo ho fatto qualche anno fa, ma in 2 gg. e nell'altro senso, un po' diverso, cioè, primo giorno: da poco prima del Lago della Stua(quota 623), con sentiero 805-Passo di Finestra(801)-Rifugio Boz (cena e pernottamento al Rif.); secondo giorno: Rif.Boz-Pass de Mura-Troi de Caserin-Biv.Feltre-Bodo, poi in discesa con 806-Casera Cimonega-Lago della Stua-arrivo a quota 623. Il Troi de Caserin vero e proprio(dal Pass de Mura al Biv. Feltre) è bellissimo e vario, con qualche tratto di discreto impegno x l'esposizione e facili roccette. Come lo ho fatto io, diluito in 2 gg., risulta + "umano" (tu sali x Malga Alvis al Boz). Sicuramente è un bel giro "tosto" in giornata. Mi permetto solo un Nota Bene: attenzione alle zeccche ... senza farne un'ossessione, ma purtroppo è la loro zona ... ::) ::) ::) ... a parte questo, veramente un itinerario notevole, in una zona non molto frequentata.
Ciao Maurizio :D

Sono riuscito a inizio aprile (temperature intorno allo 0 o forse meno!) a ri-salire ai Piani Eterni partendo dal lago e ho dormito a casera Campotorondo. Adesso volevo esplorare questa zona e dormire al bivacco Feltre.
Mi sapete dire quanto ci si mette a salire dal lago al bivacco Feltre dal sentiero 811 e 801 (troi del caserin) facendo il tuo giro Mau? Nel sito www.lemontagne.it mettono 5 ore e 45 in discesa... in salita mi serve un'intera giornata?

Pensavo di scendere dal 806 la mattina seguente. In quante ore me la cavo? Mi attendono per un pranzo parenti-serpenti    :'(
 
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: kobang - 27/05/2012 17:18
Dal Rif. Boz sono appena rientrato!Ne darò più tardi relazione,appena scaricato foto e tracce
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: SPIDI - 27/05/2012 19:36
Nel sito www.lemontagne.it mettono 5 ore e 45 in discesa... in salita mi serve un'intera giornata?



Cinque ore e quarantacinque sono  un esagerazione  ::)  In 3 ore e 30 ci arrivi senza problemi e in salita partendo dal lago della Stua  :)
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: marchetto - 28/05/2012 22:45
Cinque ore e quarantacinque sono  un esagerazione  ::)  In 3 ore e 30 ci arrivi senza problemi e in salita partendo dal lago della Stua  :)

Bene! Allora incrociamo le dita e speriamo nel bel tempo!
grazie!
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: VanMülleR - 30/05/2012 15:21
Bene! Allora incrociamo le dita e speriamo nel bel tempo!
grazie!

Se posso darti un consiglio, cerca di non essere su dopo le 5, quella è una "valle di lacrime", ogni volta che son andato su ha sempre piovuto!!  ??? ??? ???

E confermo per le zecche... me ne sono portato a casa parecchie!
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: AGH - 30/05/2012 16:39
E confermo per le zecche... me ne sono portato a casa parecchie!

uff che brutta notizia :(
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: ciano - 30/05/2012 20:10
Confermo la bellezza del giro; io lo ho fatto qualche anno fa, ma in 2 gg. e nell'altro senso, un po' diverso, cioè, primo giorno: da poco prima del Lago della Stua(quota 623), con sentiero 805-Passo di Finestra(801)-Rifugio Boz (cena e pernottamento al Rif.); secondo giorno: Rif.Boz-Pass de Mura-Troi de Caserin-Biv.Feltre-Bodo, poi in discesa con 806-Casera Cimonega-Lago della Stua-arrivo a quota 623. Il Troi de Caserin vero e proprio(dal Pass de Mura al Biv. Feltre) è bellissimo e vario, con qualche tratto di discreto impegno x l'esposizione e facili roccette. Come lo ho fatto io, diluito in 2 gg., risulta + "umano" (tu sali x Malga Alvis al Boz). Sicuramente è un bel giro "tosto" in giornata. Mi permetto solo un Nota Bene: attenzione alle zeccche ... senza farne un'ossessione, ma purtroppo è la loro zona ... ::) ::) ::) ... a parte questo, veramente un itinerario notevole, in una zona non molto frequentata.
Ciao Maurizio :D

Fatto anchio  6 anni fà come te ,tutto in giornata ,senza però salire al Bodo...una faticaccia da 9 ore,i piedi erano lessi,avevo lasciato la macchina vicino alla centralina dell'ENEL...come sono arrivato sono rimasto 20 minuti con i piedi a mollo sul torrente..
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: marchetto - 05/09/2012 22:02
Cinque ore e quarantacinque sono  un esagerazione  ::)  In 3 ore e 30 ci arrivi senza problemi e in salita partendo dal lago della Stua  :)


Dopo aver fallito il giro salendo da Malga Alvis ci riprovo salendo dal sentiero 806!
Ma girando su internet mi sono imbattuto in questo sito
http://www.rifugi-bivacchi.com/it/1549/Bivacco-Feltre-e-Walter-Bodo (http://www.rifugi-bivacchi.com/it/1549/Bivacco-Feltre-e-Walter-Bodo)
dove parlano di "possibili tratti attrezzati (corde fisse)"
Chi ha percorso l'806 sa dirmi se devo preoccuparmi? non serve attrezzatura vero? :(
Titolo: Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: Alverman - 06/09/2012 08:44
Vai tranquillo non serve l'attrezzatura, anni fa vi era una corda per superare il tratto prima di casera Cimonega, adesso hanno modificato il tracciato (vedi allegati).
Le rogne sono : percorrere tutta la strada in piano fino in fondo alla valle e il sentiero che sale sempre senza darti respiro fino alla casera Cimonega.
Se sei allenato si fa tutto il giro dei Caserin in giornata
Ciao

PS nel titolo più che "giretto" metterei "giro"
Titolo: Re:Giretto ad anello nel Parco Dolomiti Bellunesi
Inserito da: marchetto - 07/09/2012 11:32

PS nel titolo più che "giretto" metterei "giro"

in effetti non è proprio una passeggiata. Grazie mille delle informazioni
New-Troi mi piace molto  ;D