GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: gabi - 22/01/2012 16:25

Titolo: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 22/01/2012 16:25
Ieri sono partita da Castana di Arsiero (m 426, h 9.00/ 0°C), lasciando l’auto all’inizio del paese (davanti al ristorante da Gek). Lì parte una mulattiera (segn.533) che in pochi minuti raggiunge le case Pasquali  (tenere la sinistra) e poi dolcemente sale in mezzo al bosco tra terrazzamenti inselvatichiti (coltivati fino agli anni '60) raggiungendo le contrade ormai in rovina di Biasi di Sotto (m 649) e Biasi di Sopra (m 727) dove la natura si è riappropriata di tutto (45’ dall’auto). Tra le due contrade trovo  una fontana, un capitello e due cartelli che raccontano la storia di quei luoghi e di un albero “El Rovere del Cavallon”. La giornata è splendida e il percorso sale  tranquillamente  fino ai Sogli Bianchi (m 1000) e da lì spiana  :D con ottima vista sul M.Maio, M.Maggio e M.Pasubio fino a raggiungere i Casoni Viosa (2 baiti, quota 965 - bivio sentiero 533B). Proseguendo poi in salita, arrivo alla località Masi Seluggio (m 1070/ 1,30 dall’auto) – un ampio pianoro con alcune case ristrutturate (nessuno in giro). Attraverso il campo e oltrepasso le ultime case sulla destra trovando una strada bianca e dei segni che m’invitano a svoltare a sinistra. Percorsi un centinaio di metri, in prossimità di una curva,  svolto ancora a sinistra e m’incammino su un sentiero che comincia a perdere quota (un pochino) e che mi porta alle Stalle Campiello e alla strada bianca che sale al Forte Campomolon. Dal capitello di S.Antonio di fronte alle stalle, prendo il sentiero  che incrocia più volte la strada bianca e salgo a Malga Zolle di Fuori (m 1160, poco più di 2 h dalla partenza). Passo davanti alla malga e attraverso il prato (tenere gli alberi a sinistra) fino a trovare i segni bianco e rossi. Da qui procedo in mezzo al bosco (tratti con neve gelata) e poi sulla strada bianca (tenere la sinistra) – slalom per evitare il ghiaccio-  :P. Giunta ad un tornante (Passo della Pianella/ m 1365) proseguo a destra per un po’ fino ad incrociare sulla sinistra un bel sentierino che mi porta ai pascoli aperti di Malga Toraro  sul versante sud-est del monte omonimo (m 1568, h 12.00). Dallo stallone della malga prendo una mulattiera  innevata e salgo ancora un po’ fino ad incrociare il segn. 530 (m 1660) che prenderò più tardi per il rientro. A questo punto non so se salire direttamente sul M.Toraro fuori sentiero oppure se proseguire fino al Valico di Valbona e da lì in vetta (allungando di 50’ - 1 h  ???). La curiosità mi spinge a seguire la seconda opzione perché di lì non ero mai passata  ::). Cammino ora su terreno completamente innevato a volte portante a volte meno. Poco lontano vedo il Rif.Rumor ma dovrei  perdere quota per raggiungerlo e le ore di luce non sono tante a gennaio. Arrivo al Valico di Valbona (1782 m) che sono già le 13.15. Fa freddo perché il posto è completamente all’ombra ed affretto il passo. Dal valico prendo la strada asfaltata (ora innevata per il 70%) che mi porta al M.Toraro. Facendo un po’ il giro dell’oca  ;D arrivo in vetta (m 1897 /30’ dal Valico di Valbona). Il posto non mi dice niente, solo un grande slargo con una grande antenna (30 m circa dotata di 4 pannelli solari) e una croce in legno alta due metri. Tiro fuori la macchinetta fotografica ma non vuole accendersi in alcun modo e  così niente foto per il  resto della giornata  :(  :'(. Mi guardo un po’ in giro, mangio qualcosa e poi prendo la via del ritorno. Ora devo evitare ogni deviazione altrimenti arrivo all’auto che è già buio. Scendo fuori sentiero e in poco meno di mezz’ora arrivo al bivio segn. 533/530, poco sopra Malga Toraro. Seguendo il sentiero 530 passo per La Croce del Toraro e da lì per boschi arrivo all’ampio pianoro di Malga Campo Azzaron (m 1360 / manca poco alle 15.00). Qui incrocio una strada bianca che seguo per un centinaio di metri (lasciando a sinistra una bella pozza d’acqua gelata) fino a trovare sulla destra (in prossimità di una curva) il  sentiero che mi porta a percorrere  il Vallone Tovo (nella prima parte un po’ impervio). Seguendo sempre i segnavia bianco e rossi, incrociando strade bianche, un capitello  e qualche albero tagliato e ramaglie arrivo alle Stalle Fraine completamente abbandonate  (m 672) e da lì rapidamente al ponte sul torrente Tovo e alla Contrà Facci. Una stradina asfaltata  :( di fondovalle mi porta ad incrociare la strada per Laghi, 300 m oltre la Piazza di Castana. Svoltando a sinistra, arrivo all'auto alle 16.30 (+3°C) chiudendo così l'anello (30' da Contrà Facci)  :D
 Dislivello: 1400

Cartina: Sentieri Valdastico e Altopiani Trentini, Sezioni Vicentine del CAI, 1:25.000, Foglio Sud

Percorso: su sentieri, brevi tratti di strada bianca e strada asfaltata nel  tratto finale da Contrà Facci alla S.P. Arsiero Posina per recuperare l’auto (dal Valico di Valbona al M.Toraro si può evitare  salendo fuori sentiero da Malga Toraro )

P.S. Per i Trentini la via di accesso a Castana è per la Fricca/Carbonare oppure per il Passo della Borcola

http://www.basetuono.it/larea_controllo.html (http://www.basetuono.it/larea_controllo.html)
http://www.magicoveneto.it/Pasubio/Posina/Tovo.htm (http://www.magicoveneto.it/Pasubio/Posina/Tovo.htm)
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 22/01/2012 16:26
Altre foto
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: edel - 22/01/2012 20:45
Complimenti per la mega-scarpinata! :D  Molto belle le foto! mi piacciono in particolare gli scorci sulle contrade  :)
peccato per la fotocamera che non ha collaborato fino in fondo... :(
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: Franz - 22/01/2012 23:00
Bellissimo giro! Complimenti!...lo metto sicuramente in programma  :D
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: AGH - 23/01/2012 09:45
Dislivello: 1400

apperò!  :o
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: danieled - 23/01/2012 10:28
Bel giro, complimenti!!!
Il 3D potrebbe concatenarsi con quello sui paesi fantasma!

Interessante che si possa salire anche dalla Borcola! ;D
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: Claudia - 23/01/2012 11:46
Hai sfruttato proprio tutte le ore disponibili, complimenti... e 1400m di dsl non son proprio da tutti i giorni, specialmente d'inverno (anche se di neve non è che ce ne sia tanta...)
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: pianmasan - 23/01/2012 12:22
La nostra Gabi si riconferma una volta di piu' una girovaga dai garretti d'acciao. Brava. Mi riprometto di seguire il percorso su una cartina dei posti, che conosco appena.
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 23/01/2012 21:50
Il 3D potrebbe concatenarsi con quello sui paesi fantasma!
Ho pensato a questo giro proprio leggendo la discussione sui paesi fantasma  :D
Interessante che si possa salire anche dalla Borcola! ;D
Castana è dopo Posina venendo dal Passo della Borcola. www.viamichelin.it dà una distanza di 37 km da Rovereto a Castana  (1 h) :o 
Mi riprometto di seguire il percorso su una cartina dei posti, che conosco appena.
Mi dispiace di non avere alcuna traccia da postare. Giro solo con una cartina, lo zaino e la macchina fotografica (sabato mi ha tirato proprio un tiro basso  :P). Visto che non vedremo neve il prossimo fine settimana  :'( cercherò di tornare per fotografare il resto (impegni permettendo  ::)).
Grazie a tutti
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: pianmasan - 24/01/2012 19:51
Se hai pazienza la traccia te la costruisco io.
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 24/01/2012 21:26
Se hai pazienza la traccia te la costruisco io.
Grazie mille :D, io non saprei da che parte cominciare   :-[
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: pianmasan - 25/01/2012 18:24
Provo a inserire il tracciato, creato a tavolino seguendo il racconto dell'escursione. E' in formato Google Hearth (.kml), programma di cui non sono grande amante. Vediamo quel che ne esce fuori.
Ah, la mappa con il tracciato è stata calibrata con OkMap!
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: SPIDI - 25/01/2012 19:18
Si vede la traccia e anche un grande lenzuolo bianco con una X rossa  ::)
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: pianmasan - 25/01/2012 19:41
Si vede la traccia e anche un grande lenzuolo bianco con una X rossa  ::)
Ecco, poiché la mappa si può caricare solo con il programma OkMap, io la vedo e voi no. Sfrugni!!!
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: pianmasan - 25/01/2012 20:11
E così?
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: Franz - 25/01/2012 20:50
Nada de nada  :'(
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: SPIDI - 25/01/2012 21:22
E così?
Adesso si vede  ;)
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 25/01/2012 22:53
E così?
Bravissimo, la traccia è perfetta  :D :D :D. C'è solo una lieve differenza  ;): dal Valico di Valbona ho percorso la strada (evidenziata in bianco) e dal M.Toraro sono scesa leggermente più a est (zona di colore marroncino). Grazie dell'aiuto  :)
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 28/01/2012 20:01
Visto che non vedremo neve il prossimo fine settimana  :-X ( cercherò di tornare per fotografare il resto)
Detto, fatto  :D. Oggi ho rifatto il giro (saltando però la deviazione fino al Valico di valbona  :P) per fotografare ciò che non ero riuscita sabato scorso. Giornata poco felice per le foto ma piacevole per camminare. Nuvolosità sin dalla partenza (come da previsioni meteo) e nevischio sopra i 1400-1500 metri (poca cosa  :o).
C’è un'imprecisione nella mia relazione di sabato scorso e nella didascalia della foto 6 (ho corretto)  :-[
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 28/01/2012 20:07
Ultime foto

P.S. Secondo voi a cosa serve l'antenna sul M.Toraro?  :P
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: pianmasan - 28/01/2012 20:31
P.S. Secondo voi a cosa serve l'antenna sul M.Toraro?  :P
A far sì che qualcuno si chieda a cosa serve, mi pare ovvio.  ;D
A proposito, 1400 anche oggi?
Titolo: Re: Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: gabi - 28/01/2012 23:50
A far sì che qualcuno si chieda a cosa serve, mi pare ovvio.  ;D
È da tempo che me lo chiedo  ::). Ci sono anche 4 pannelli solari per alimentarla
A proposito, 1400 anche oggi?
Non li sento in salita ma in discesa ;) (piede infame).


Titolo: Re:Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: jochanan - 25/11/2012 15:23
microanello sul Toraro. 5h ma in parte giustificate  ;). caffè al  rif. Rumor. forc. Valbona. A questo punto l'amico ricorda una scorciatoia non segnata che arriva a un forcellino sotto la cima, evitando lo stradone bianco NATO. Ok. Cammina cammina, lato Ovest, sempre in piano su cengetta piacevole, a volte esposta. Però non sale mai. Aspetta, tra poco c'è il bivio.. arriviamo infine ad una serie di trincee rovinate e a un grande pratone, parzialmente invaso dai mughi, anche se in passato qualcuno li ha tagliati. La cima si vede, è a 200 metri, ma c'è una barriera di mugoni... Tenta ritenta torniamo. Vediamo sopra di noi 4 rambo 4 con 3 cani che inseguono un bel camoscio. Il posto è impervio, ma noi temendo di essere presi a pallettoni parliamo a voce alta... il camoscio scappa in 2 salti, il terreno è impervio e i cacciatori desistono. Hanno i fischietti ultrasonici per i cani, bestie bellissime, invece poco belli gli sguardi che ci lanciano... Avanti. più oltre, vedendo l'ombra della montagna individuiamo la posizione del forcellino, ma... niente sentiero. Va be, forza, c'è solo sterpaglia (ontani?) e non mughi. in breve al forcellino e poi in cima. NON C'E' PIU' l'orrida antenna!. Bene. the, frutta, ma poi guardiamo sotto a ovest dove prima ci eravamo bloccati... Aguzzando lo sguardo da un mugo pende una striscia di plastica, quelle dei cantieri, e più in la un'altra, un'altra. Che siano segnali da cacciatori? Bene ci caliamo ed effettivamente ci sono i passaggi. Arriviamo a un gruppo di doline, con 2 inghiottitoi che qualcuno ha imbonito di rami di mugo secchi. (paura che i cani precipitino? mah) Se mai gli speleologhi arriveranno certamente avranno parole da dire a certuni.. Per farla breve arriviamo al pianoro e rifacciamo il percorso di prima, e in buona parte per la 3° volta.  Bene, soddisfatti ripartiamo. Morale: anche le gite per poveri pensionati riservano soddisfazioni. A Nord panorama splendido. A Sud mare di nuvole. Allego panorama piccino
Titolo: Re:Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: pianmasan - 25/11/2012 17:03
Bravi voi, congratulanti noi, felice il camoz...
Titolo: Re:Giro ad anello sul M.Toraro (m 1897)
Inserito da: Claudia - 04/12/2012 22:46
bravissimi, avete unito gita e missione di pace (o almeno, avete salvato una vita)  ;)