GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: jemma - 11/04/2010 20:33
-
Qualcuno ha fatto la gita dei 4444 scalini? In internet ho trovato qualcosa ma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi l'ha già fatta.
Grazie!
-
L'ho fatta tantissimi anni fa, alla fine degli anni '80 (così si capisce quanto sono vecchia!! Però allora ero giovanissima!) all'incontrario, ossia partendo da Sasso di Asiago per arrivare in Valsugana. Non me la ricordo molto impegnativa, però devi tenere conto che è un percorso tutto lastricato quindi è bene aspettare periodi più asciutti altrimenti è molto insidioso perchè scivoloso. Buona gita.
-
Ho fatto il Calà del Sasso l'anno scorso, a fine giugno. Il percorso è semplice e molto interessante sia dal punto di vista storico che naturalistico. Da evitare nelle giornate calde, afose ed umide, perché, pur snodandosi quasi per intero nel bosco, vi regnano le zanzare e il fondo lastricato diventa parecchio scivoloso. Mi ricordo che quel giorno, per evitare di capottare in discesa, sono ritornata a valle per un altro sentiero:
http://www.magicoveneto.it/Altipian/Asiago/Cala-del-Sasso.htm (http://www.magicoveneto.it/Altipian/Asiago/Cala-del-Sasso.htm)
Mi hanno consigliato anche un altro sentiero, simile al Calà del Sasso, che è la Val Goccia. La partenza è da Cismon del Grappa:
http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Cismon/ColDeiPrai.htm (http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Cismon/ColDeiPrai.htm)
http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Cismon/Cismon-Gusela-1.htm (http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Cismon/Cismon-Gusela-1.htm)
-
Qualcuno ha fatto la gita dei 4444 scalini? In internet ho trovato qualcosa ma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi l'ha già fatta.
Grazie!
si l'ho fatta, non è particolarmente impegnativa, vai tranquillo :)
-
Grazie!! :-*
-
In salita non è troppo impegnativa, pur se un po' monotona, io l'ho fatta poi in discesa praticamente tutta di (leggera) corsa, poi però i polpacci si sono vendicati per una buona settimana ... ;D
-
fatta questo inverno il 15 gennaio dalla valsugana in su andata e ritorno!
Molto suggestivo!
(http://i54.tinypic.com/1581h5i.jpg) (http://i55.tinypic.com/xoeagm.jpg)
(http://i51.tinypic.com/4qfoe9.jpg)
(http://i52.tinypic.com/1054g8j.jpg)
-
Qualcuno di voi ha mai fatto il Sentiero del Vu? Dicono sia molto bello e particolarmente interessante: :)
http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Valstagna/Valstagna_Sentiero-del-Vu.htm (http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Valstagna/Valstagna_Sentiero-del-Vu.htm)
http://www.museivalstagna.it/webvalstagna/453Pieghevole.pdf (http://www.museivalstagna.it/webvalstagna/453Pieghevole.pdf)
http://www.caipadova.it/fileadmin/user_upload/escursionismo/Locandine/Relazioni_2010/2010-05-23_-_Relazione_Sentiero_del_Vu.pdf (http://www.caipadova.it/fileadmin/user_upload/escursionismo/Locandine/Relazioni_2010/2010-05-23_-_Relazione_Sentiero_del_Vu.pdf)
http://montagnaamica.blogspot.com/2010/05/sentiero-del-vu-completo.html (http://montagnaamica.blogspot.com/2010/05/sentiero-del-vu-completo.html)
-
Qualcuno di voi ha mai fatto il Sentiero del Vu? Dicono sia molto bello e particolarmente interessante: :)
http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Valstagna/Valstagna_Sentiero-del-Vu.htm (http://www.magicoveneto.it/Valsugan/Valstagna/Valstagna_Sentiero-del-Vu.htm)
http://www.museivalstagna.it/webvalstagna/453Pieghevole.pdf (http://www.museivalstagna.it/webvalstagna/453Pieghevole.pdf)
http://www.caipadova.it/fileadmin/user_upload/escursionismo/Locandine/Relazioni_2010/2010-05-23_-_Relazione_Sentiero_del_Vu.pdf (http://www.caipadova.it/fileadmin/user_upload/escursionismo/Locandine/Relazioni_2010/2010-05-23_-_Relazione_Sentiero_del_Vu.pdf)
http://montagnaamica.blogspot.com/2010/05/sentiero-del-vu-completo.html (http://montagnaamica.blogspot.com/2010/05/sentiero-del-vu-completo.html)
ho fatto tutto oggi :D O meglio: parte del sentiero del VU, parte dell'Alta Via del Tabacco, Calà del Sasso e lungo rientro ad anello fino a Ariolo.