GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: AGH - 12/11/2011 17:33
-
La recente escursione al tomatico-grappa mi ha fatto "rinascere" l'interesse verso queste zone di cui conosco poco o nulla (vergogna). Stavo guardando le vicine Alpi Feltrine ("Piani Eterni" già messi in conto per il prossimo anno), mi chiedevo se avete qualche bel percorso ad anello da suggerirmi, dislivello massimo 1500 svil max km 20, da fare in questo periodo, accedendo dalla zona di fonzaso/primiero...
grazie :)
-
Conosci già il rif. Dal Piaz e il Pavione? da Feltre per Pedavena al passo Croce d'Aune ... io sono arrivata poco oltre il rifugio, il marito invece è andato al Pavione ... panorama stupendo! Si può fare un piccolo anello salendo per il Col di Luna e ritornando per malga Mosampian al rifugio ...
Ciao!
-
Dal Passo Croce D' Aune , Aune sentiero di s Antonio Casera Monsapiano monte Paviòne Col della Luna Le vette Grandi Rifugio Dal Piàz Passo Croce D' Aune . Dis 1450 m circa 8 9 ore per l' intero giro 8)
-
La recente escursione al tomatico-grappa mi ha fatto "rinascere" l'interesse verso queste zone di cui conosco poco o nulla (vergogna). Stavo guardando le vicine Alpi Feltrine ("Piani Eterni" già messi in conto per il prossimo anno), mi chiedevo se avete qualche bel percorso ad anello da suggerirmi, dislivello massimo 1500 svil max km 20, da fare in questo periodo, accedendo dalla zona di fonzaso/primiero...
grazie :)
Conosco un po' la zona .... io ho fatto, ma in piena estate, questi 2 itinerari ... vedi qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/VETTEFELTRINE#5674163447643074338 (Troi del Caserin è un bellissimo percorso, con molti punti esposti, che va dal Boz ai bivacchi Feltre-Bodo) ... ma è andata e ritorno dalla stessa ... si parte dalla Val Noana-Fonteghi ... oppure, ad anello, si parte dal Lago della Stua-Boz-Troi del Caserin-Bivacchi Bodo e Feltre e discesa per un altra parte fino al lago della Stua...
I Piani Eterni li ho fatti sia dal Lago della Stua, sia dall'altro versante (Sagron-California) ... c'è in zona un bellissimo bivacco-Malga, quasi nuovo- Casera Campotorondo ottimo x un pernotto ... molto interessanti anche i percorsi che suggerisce con le sue foto sempre belle, OMA ... ;) :D zona Pavione-Rif. Dal Piaz
:D
-
Conosci già il rif. Dal Piaz e il Pavione? da Feltre per Pedavena al passo Croce d'Aune ... io sono arrivata poco oltre il rifugio, il marito invece è andato al Pavione ... panorama stupendo! Si può fare un piccolo anello salendo per il Col di Luna e ritornando per malga Mosampian al rifugio ...
Ciao!
il pavion l'ho fatto molti anni fa da vederne (mio nonno aveva li una baita al pian grant), da sud mai. La prima foto è recente? A quando risale?
-
Un altra bella escursione sarebbe la salita al Pizòc . Da Roncòi Roèr ( Cesiomaggiore) passando per il bivacco Palia seg 851 in circa 4 5 ore dis 1400 1500 m con un tratto un po esposto tra il Pizzochetto e la cima principale :)
-
Un altra bella escursione sarebbe la salita al Pizòc . Da Roncòi Roèr ( Cesiomaggiore) passando per il bivacco Palia seg 851 in circa 4 5 ore dis 1400 1500 m con un tratto un po esposto tra il Pizzochetto e la cima principale :)
si ma cesiomaggiore non è lontanissimo da dove sto io, baselga di piné? Poi ci sarà neve?
-
il pavion l'ho fatto molti anni fa da vederne (mio nonno aveva li una baita al pian grant), da sud mai. La prima foto è recente? A quando risale?
Le foto sono del 9 ottobre scorso!
Un altra bella escursione sarebbe la salita al Pizòc . Da Roncòi Roèr ( Cesiomaggiore) passando per il bivacco Palia seg 851 in circa 4 5 ore dis 1400 1500 m con un tratto un po esposto tra il Pizzochetto e la cima principale :)
L'avevo pensata anch'io ... ;)
-
Le foto sono del 9 ottobre scorso!
sai com'è la situazione neve dal lato sud? :)
-
si ma cesiomaggiore non è lontanissimo da dove sto io, baselga di piné? Poi ci sarà neve?
Non conosco le condizioni attuali del terreno. Meglio optare per il Pavione sicuramente più abbordabile anche con un po di neve
-
bel giro ad anello è questo: lago della stua, bivacco feltre bodo (magnifiche cascate e laghetti) troi del Caserin (attenzione ho visto uno che per una foto si è massacrato proprio la) Il troi del Caserin probabilmente ha tratti ghiacciati -ev.rif booz -malga Alvis - lago stua. Posti bellissimi.
-
sai com'è la situazione neve dal lato sud? :)
no, mi spiace!
-
Che giro fantastico oggi!!!! Ho fatto il Pavione da Aune con tutte le creste, quindi sceso dal rif. Dalpiaz , uno dei più bei giri degli ultimi 5 anni!!! Temperatura mitissima, non una nuvola, pareva settembre, in cima 30 cm di neve, sulle creste meno anche se il paesaggio a tratti pareva himalayano :))) Ottimi i ramponi comunque. Domani relazione... :) Ora vado a dormire che stanotte ho dormito 3 ore >:(
-
Che giro fantastico oggi!!!! Ho fatto il Pavione da Aune con tutte le creste, quindi sceso dal rif. Dalpiaz , uno dei più bei giri degli ultimi 5 anni!!! Temperatura mitissima, non una nuvola, pareva settembre, in cima 30 cm di neve, sulle creste meno anche se il paesaggio a tratti pareva himalayano :))) Ottimi i ramponi comunque. Domani relazione... :) Ora vado a dormire che stanotte ho dormito 3 ore >:(
Fine ottobre 2010, anch'io sono andata sul M.Pavione. È stato un bel giro: Aune, sentiero di S.Antonio (segn.810), Malga Monsampiano, segn.817, Passo del Pavione, M.Pavione, Col di Luna, Vette Grandi, Rifugio dal Piaz (trovato aperto e mangiato bene), segn.801, Passo Croce d'Aune e per strada asfaltata :P fino ad Aune.
In vetta tirava vento, era freddo e c'era nebbia e siamo scesi subito :(. Sono curiosa di vedere le foto del giro :D