GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: AGH - 09/02/2015 11:44
-
(https://lh5.googleusercontent.com/-eOHjjGRzb5o/VNiKzw5t2yI/AAAAAAAAq2g/Ll74ZbZ7DFU/s800/lessinia2.jpg)
Monti Lessini (foto Paolo Cacciavillan)
Alcune belle foto viste su FB dell'amico Paolo Cacciavillan hanno fatto nascere la curiosità di scoprire meglio i Monte Lessini, che conosco pochissimo, e per nulla in veste invernale. Tra l'altro mi pare si prestino magnificamente per escursioni in sciotti ;D
Posto che per noi trentini l'accesso più vicino è da Avio per il Passo Fittanze (è aperto in inverno?), qualcuno ha escursioni da suggerire???
Grazie
(https://lh5.googleusercontent.com/-R-iTEBv4iw8/VNiKztzuSMI/AAAAAAAAq2c/-LYtLo-IoTI/s800/lessinia.jpg)
(foto P. Cacciavillan)
-
Da passo Fittanze e' possibile una semplice escursione al Corno d'Aquilio passando per la Busa della Preta, una volta la grotta piu' profonda d'Europa, e per la grotta del Ciabattino, che d'inverno si riempie di stalattiti di ghiaccio. Altra escursione dal passo fino a Castelberto passando per malga Lessinia, percorso possibile sia su pista da fondo, che su sentieri per ciaspolatori.
-
Da passo Fittanze e' possibile una semplice escursione al Corno d'Aquilio passando per la Busa della Preta, una volta la grotta piu' profonda d'Europa, e per la grotta del Ciabattino, che d'inverno si riempie di stalattiti di ghiaccio. Altra escursione dal passo fino a Castelberto passando per malga Lessinia, percorso possibile sia su pista da fondo, che su sentieri per ciaspolatori.
ciao bft grazie della risposta. Sulla Kompass on line però non trovo i riferimenti, potresti circostanziare meglio? Diciamo che, da passo Fittanze (non so se si può proseguire oltre in auto) potrei contare su una "gittata" di circa 20 km (incluso ritorno, quindi 10+10). Grazie
-
Ciao Agh
allego il percorso ed il dislivello, molto facile, tra l'altro e' anche molto ben segnalato, forse un po' troppo semplice per le tue capacita' ma i Monti Lessini sono un altopiano abbastanza liscio
-
Ti allego un link di un gruppo veronese molto attivo sui monti lessini e da cui prendo spunto, hanno un bel sito molto ben dettagliato
http://www.lupisuimonti.it/2014/descrizioni/castelberto.html (http://www.lupisuimonti.it/2014/descrizioni/castelberto.html)
-
ottimo molto grazie! :)