GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: AGH - 15/05/2012 11:01

Titolo: Info Piani Eterni
Inserito da: AGH - 15/05/2012 11:01
Mi piacerebbe andarci a dare un'occhiata... secondo voi è troppo presto? Ci sarà ancora neve? Non vorrei andarci col paesaggio troppo brullo ma nel massimo splendore o quasi  :) Consigli su possibili itinerari?
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: Alverman - 15/05/2012 12:00
Aspetterei ancora un mesetto.
Partenza dal lago della stua, sent. 802 arrivi ai piani eterni, sent. 851 flla dell'omo, attraversata fino a casera Cimonega, poi se hai ancora forze sali al Biv. Feltre, quindi ritorno per 806 al lago.
Bellissimo giro però occorre accertarsi che il sent. 851 sia agibile, mi sembra che fosse in manutenzione anni fa dopo le abbondanti nevicate.

Altrimenti andata e ritorno ai piani, prima per la strada e poi al ritorno fai il sentiero del Porzil (sempre 802), magari con disgressioni alla F.lla dell'Omo oppure al monte Mondo, altrimenti se hai due auto scendi in valle del Mis a Pattine (802).

saluti
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: AGH - 15/05/2012 12:39
Aspetterei ancora un mesetto.
Partenza dal lago della stua, sent. 802 arrivi ai piani eterni, sent. 851 flla dell'omo, attraversata fino a casera Cimonega, poi se hai ancora forze sali al Biv. Feltre, quindi ritorno per 806 al lago.

grazie! :)
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: max_red - 15/05/2012 20:02
Potresti ottenre infomazioni di prima mano chiamando il ristorante 4 Pass (exAlbergo Alpino Boz) al lago della Stua, il tel dovrebbe essere 043943145.
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: Alverman - 21/05/2012 15:00
Notizie fresche, l'altro giorno il mio socio di tante escursioni (o ex-socio perché quando lui può andare in montagna non posso io e viceversa) ha compiuto il giro ad anello che ti avevo prospettato all'inizio.
Neve,a tratti anche ghiacciata, solo verso flla dell'Omo e neve fresca sulla cengia, sprofondava fino al ginocchio, tempo di percorrenza sulle 7 ore in tranquillità.
Il socio mi ha suggerito il seguente link
http://www.lemontagne.it/Escursioni/2005/Feltre/Feltre.asp (http://www.lemontagne.it/Escursioni/2005/Feltre/Feltre.asp)

Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: AGH - 21/05/2012 15:08
grazie! Forse come dicevi è meglio attendere un po' per vedere i Piani nel loro integrale splendore... che dici?
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: Alverman - 22/05/2012 10:24
Credo sia meglio, comunque per gentile concessione del mio socio allego alcune sue foto scattate venerdì
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: AGH - 22/05/2012 11:21
ottimo grazie! :)
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: enry69 - 22/05/2012 14:32
Ti raccomando, informati bene sulla situazione della cengia dell'851 a strapiombo sulla val Slavinaz, perchè quando l'abbiamo fatta noi, http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3762.msg49043#msg49043,
era ben franata in molti punti e richiede fondo aciutto e assestato.
Per il resto, meraviglioso.
Titolo: Re:Info Piani Eterni
Inserito da: VanMülleR - 30/05/2012 13:19
Sono stato nelle vicinanze proprio un paio di settimane fa (passo finestra - boz), non c'e' neve.  :)