GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: Franz - 14/06/2011 01:31

Titolo: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 01:31
Ricordo che da piccola i miei nonni e prozii mi raccontavano spesso che :“’Na volta non ghe xera mia la machina par rivare al Xomo o al Paso (Pian delle Fugazze)…noaltri  partivino a pie da casa par rivare fin su in sima al Pasubio. Partivino bonorivi con un paro de vecie sgalmare ‘ntei pie, ‘na ciopeta de pan e ‘na grosta de formajo  in scarsela, fasevino el spigolo dela Costa fin su al Xomo e dopo su par le Galarie…”.

Queste parole mi sono rimaste sempre impresse nella mente, tanto che da un bel po' ti tempo mi era balenata l’idea di tramutarle in realtà! Perché non partire da casa a piedi ed arrivare fino su in cima al Palon, il punto più alto del Pasubio, ripercorrendo così i passi ed i sentieri dei nostri cari vecioti…e lasciando l’auto a riposare in garage?  ;D  :o  ???  ::)  :P

Giorno dopo giorno, tassello dopo tassello, le mie idee hanno cominciato a galoppare e...a prendere forma. Ne è venuto fuori un percorso alquanto azzardato sia per lunghezza che per dislivello. Ho poi deciso di dare un nome a questa mia “follia” e di chiamarla ironicamente P.P. (alias "pipì"  ;D), in quanto il percorso inizia dalla mia contrada, i Pieriboni, ed ha come punto d’arrivo Cima Palon…e ritorno… :o  ::)

Ho così scherzosamente coinvolto i miei amici in questa "impresa bizzarra"…e ne ho trovati ben 14 di santi amici  ;D, disponibilissimi ad assecondare senza alcuna titubanza le “pazzie” della sottoscritta...tutti super super mega entusiasti di partecipare all'avventura! ;D  ::)

La P.P. si sarebbe dovuta compiere sabato 11 giugno, in modo tale da permettere a tutti i partecipanti di risposare gambe e piedi il giorno seguente. Il maltempo, invece, l’ha fatta da padrone e ha deciso lui stesso di posticiparla a domenica 12 giugno…

Alle 6 del mattino ci siamo trovati in contrada Pieriboni (m.320) e da lì siamo saliti lungo la vecchia strada comunale della Costa, che seguendo il crinale passa nei pressi delle contrade Brighi (m.684), Pagliosa (m. 715), Meltra (m.680) e conduce a contrada Cortiana (m.762). Da lì siamo poi saliti per la strada forestale che porta al Colle Xomo (m.1058).

Dopo una breve pausa ristoratrice presso il rifugio al passo Xomo, siamo saliti a Bocchetta Campiglia (m.1245) e da lì siamo arrivati al rifugio A. Papa (m.1928) attraverso la Strada delle 52 Gallerie (sentiero n.366).

A poche decine di metri dal rifugio parte il sentiero n.105, che nel giro di 50 minuti circa ci ha portati prima all’ex rifugio militare Palon e…finalmente…alla tanto sospirata Cima Palon (m.2232)! :D

Dopo una meritata pausa panino, siamo scesi alla selletta Damaggio (m.2200), che separa Cima Palon dal Dente Italiano e da lì, attraverso le trincee recentemente ristrutturate dalla forestale, ci siamo ricongiunti al sentiero n.142 e siamo arrivati alla chiesetta di Santa Maria. Poi, per il sentiero n.120, siamo passati per l’Arco Romano e abbiamo fatto ritorno al rifugio A. Papa.

Dopo un’ultima birretta fresca in compagnia...e un gioseto de cabernet ;D...presso il rifugio, abbiamo deciso di scendere per il Sentiero n.300 del Val Canale e poi, per il n.322, giù fino alla località Prà dei Penzi.

Dalla vicina località Fondi dei Penzi, presso una croce in legno posta in un punto particolarmente panoramico sulla Val Leogra, siamo scesi attraverso un sentiero nel bosco che, passando per località Tezza della Reta (m.843), ci ha portati alle contrade Penzi (m.672), Ceolati (m.616) e Bariola (m.576).

Da Bariola abbiamo preso un altro sentiero che ci ha condotti alle contrade Calta (m.526), Taldi (m.503), Campagnola (m.467), Chiumenti (m.445), Castellani (m.436), Seghetta (m.415) e Sega (m.388).

Da qui abbiamo proseguito il nostro itinerario lungo la Via dell’Acqua  (http://www.magicoveneto.it/Pasubio/ValliPasubio/ViaDellAcquaF3.htm (http://www.magicoveneto.it/Pasubio/ValliPasubio/ViaDellAcquaF3.htm)), passando per le contrade Leogra (m.377) e San Rocco (m.353) e, una volta giunti in prossimità del centro di Valli del Pasubio (m.350), abbiamo fatto ritorno per Via Lungo Leogra e località Ponte San Giovanni al punto di partenza e di chiusura della P.P.: contrada Pieriboni (m.320)…sono le ore 19.45 della sera... :o  ::)

Stanchi ma strafelicissimi…stracontentissimi...e affamatissimi  ;D  :D, abbiamo deciso di concludere la serata in compagnia davanti ad un’ottima pizza e, a pancia piena, abbiamo atteso con trepidazione il responso del GPS: 1954 m. di dislivello medio, 38 km. abbondanti di percorso e 13 ore e 2 minuti di cammino… :o  ;D

Un grazie particolare a tutta la ciurma, che ha sostenuto e condiviso con me questa meravigliosa "impresa avventurosa" nel nome della splendida amicizia e della grande passione per la montagna che ci uniscono, della condivisione e della solidarietà. Ci siamo fatti coraggio vicendevolmente dal primo all’ultimo momento della giornata, abbiamo tenuto duro tutti insieme…ed il nostro “motto di battaglia” giornaliero è stato: “Dai che ghe la fasemo tuti!”  :D
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 01:52
Altre foto:
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 01:53
L'"avventura" continua  :D
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 01:58
Altre foto ancora:
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 02:00
Il traguardo finale...
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 02:02
Il percorso...I parte...
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 02:03
Il percorso...seconda parte...
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Mau - 14/06/2011 08:52
Brava Franz ... anzi bravissimaaaaaaaaaaa!!! :D Fantastica l'idea di ripercorrere l'antico itinerario dei nonni, compiendo a piedi un tratto che oggi si può fare tranquillamente in auto ... insomma, anche al di là dell'aspetto escursionistico puro e semplice - che pure è notevole - questo tuo "ritorno all'antico" mi è proprio piaciuto ... belle anche le foto ... di nuovo complimenti :D :D :D
Ciao Maurizio
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: PassoVeloce - 14/06/2011 09:11
Ho così scherzosamente coinvolto i miei amici in questa "impresa bizzarra"…e ne ho trovati ben 14 di santi amici  ;D, disponibilissimi ad assecondare senza alcuna titubanza le “pazzie” della sottoscritta...tutti super super mega entusiasti di partecipare all'avventura! ;D  ::)
;D eheheh avrai fatto come facevo io una volta ...dicevo "andiamo a fare 4 passi "  ;D chissà perchè alla seconda volta non ci cascava più nessuno!  ;D
La P.P. si sarebbe dovuta compiere sabato 11 giugno, in modo tale da permettere a tutti i partecipanti di risposare gambe e piedi il giorno seguente. Il maltempo, invece, l’ha fatta da padrone e ha deciso lui stesso di posticiparla a domenica 12 giugno…
...e invece te g'ha tirà el collo a tutti!  ;D
cmq a parte le ca**ate veramente bravi a tutti...a te in particolare per la scelta di questo giro che sen'zaltro ti avrà dato una grande soddisfazione!brava!  :-*
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Alan - 14/06/2011 09:14
Cavoli quanto invidio il gps tracker e tutte queste cose!!! Che gita!!!
Che bella compagnia!!!
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: edel - 14/06/2011 09:26
Beh che dire...non ho parole veramente... mega-giro molto bello e particolare anche dal punto di vista "emozionale" !! :D...mi associo a quanto detto da Mau!!     
comunque non è da tutti i "comuni mortali" percorrere 38 km e 1950 mt. di dislivello in un giorno!! ;)    Siete veramente un bel gruppo!! :D  ;)    Bravissimi!!!... e molto belle anche le foto!
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: AGH - 14/06/2011 09:43
Beh che dire...non ho parole veramente... mega-giro molto bello e particolare anche dal punto di vista "emozionale" !! :D...mi associo a quanto detto da Mau!!     
comunque non è da tutti i "comuni mortali" percorrere 38 km e 1950 mt. di dislivello in un giorno!! ;)    Siete veramente un bel gruppo!! :D  ;)    Bravissimi!!!... e molto belle anche le foto!

vedo anche gente non proprio di "primo pelo" e con scarponi spaccapiedi...  :o
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: ciaspaman - 14/06/2011 10:08
In questo caso si può proprio dire "l'unione fa la forza"! Bravi a tutti quanti!
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: max_red - 14/06/2011 12:51
Congratulazioni, tutto bellissimo : giro, foto, descrizione ma soprattutto la compagnia! Siete proprio un bel gruppo.
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: marziavr - 14/06/2011 15:32
wowwwwww che scarpinata

complimenti per tutto Franz  ;)
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Gianca - 14/06/2011 18:23
Me vien male ale gambe solo pensarghe, Fortissimi tutti, io non riuscirei a farlo un giro così lungo e con quel dislivello, complimenti !!!!!!!!
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: gabi - 14/06/2011 21:26
Giro, relazione e foto strepitose. Bravissima  ;). Dopo la maratona alpina (quest'anno alla 37^ edizione), hai inaugurato una nuova manifestazione podistica? A quando la ripetizione?  :o :o :o. Io ti seguirò via web.
Scherzi a parte ho visto il mega giro sulla cartina, no ho sbagliato ho dovuto prendere anche la seconda per coprire tutto l'itinerario. Complimenti anche ai tuoi compagni di avventura
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Claudia - 14/06/2011 21:45
La Turbo Veneta è partita! Caspita Franz non ti sei risparmiata eh?! Complimenti a te, ai tuoi amici ed ai tuoi nonni, che se se la facevano a piedi anche loro ti avranno geneticamente trasmesso quella marcia in più che ti ritrovi!  ;)
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 23:35
Grazie di cuore a tutti voi!  :D  :-*
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 14/06/2011 23:49
Giro, relazione e foto strepitose. Bravissima  ;). Dopo la maratona alpina (quest'anno alla 37^ edizione), hai inaugurato una nuova manifestazione podistica? A quando la ripetizione?  :o :o :o. Io ti seguirò via web.
Scherzi a parte ho visto il mega giro sulla cartina, no ho sbagliato ho dovuto prendere anche la seconda per coprire tutto l'itinerario. Complimenti anche ai tuoi compagni di avventura

Ma sai che proprio domenica scorsa, scherzando con un mio amico, abbiamo fatto lo stesso pensiero?...un giorno la Pieriboni-Palon diventerà una classica della podistica altovicentina  ;D...e trovando il sistema per allungarla di qualche chilometro, potrebbe diventare una maratona vera e propria ;)  :D

...ed abbiamo pensato pure alla prossima "follia collettiva": Malcesine-M. Baldo...2140 m. dislivello  :o  ::)  :P  ;D
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: AGH - 15/06/2011 06:41
Ma sai che proprio domenica scorsa, scherzando con un mio amico, abbiamo fatto lo stesso pensiero?...un giorno la Pieriboni-Palon diventerà una classica della podistica altovicentina  ;D...e trovando il sistema per allungarla di qualche chilometro, potrebbe diventare una maratona vera e propria ;)  :D

...ed abbiamo pensato pure alla prossima "follia collettiva": Malcesine-M. Baldo...2140 m. dislivello  :o  ::)  :P  ;D

attenzione oltre i 2000 m di disl si rischia la bannatura  ;D
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Oma - 15/06/2011 10:06
...ed abbiamo pensato pure alla prossima "follia collettiva": Malcesine-M. Baldo...2140 m. dislivello  :o  ::)  :P  ;D
Per quel poco che "ti conosco" mi sa tanto che le tue ... non son parole AL VENTO ...   :) :) Brava brava!!  :D
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: danieled - 15/06/2011 10:20
Concedetemi un piccolo OT per indicarvi questo link.
Una traversata a cui stiamo pensando, a proposito...
http://www.prealpiveronesi.it/escursioni/baldo/traversata-del-monte-baldo/ (http://www.prealpiveronesi.it/escursioni/baldo/traversata-del-monte-baldo/)

 ;)
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: PassoVeloce - 15/06/2011 10:28
Concedetemi un piccolo OT per indicarvi questo link.
Una traversata a cui stiamo pensando, a proposito...
http://www.prealpiveronesi.it/escursioni/baldo/traversata-del-monte-baldo/ (http://www.prealpiveronesi.it/escursioni/baldo/traversata-del-monte-baldo/)

 ;)
Bellissimo!!!da fare in giornata però  ;)
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: danieled - 15/06/2011 10:34
in un giorno solo mi sembra un pochino eccessivo... Sono più di 5000 metri di dislivello in un giorno solo.
Rischi davvero di essere bannata!!!

...ma chi sei? Wonder-Woman?
 ??? ??? ???
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: marziavr - 15/06/2011 15:50

...ed abbiamo pensato pure alla prossima "follia collettiva": Malcesine-M. Baldo...2140 m. dislivello  :o  ::)  :P  ;D

ecco qua ti posso aiutare ...
io normalmente vado al 1° troncone della seggiovia (se non sbaglio si chiama San Michele a 400/500 mt) da li prendi per i Piombi, e poi per Valdritta 2218 mt, da lì ti fai tutte le creste fino a tratto Spino e scendi per la strada o dal sentiero del Ventrar (orribili entrambi) ...
fino alla cima non trovi mai nessuno a parte i camosci, dalla cresta in poi cambia ...
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: marziavr - 15/06/2011 16:04
in un giorno solo mi sembra un pochino eccessivo... Sono più di 5000 metri di dislivello in un giorno solo.
Rischi davvero di essere bannata!!!

...ma chi sei? Wonder-Woman?
 ??? ??? ???
la 2° e 3° tappa in un giorno le fai, è quasi tutta discesa ...
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: danieled - 15/06/2011 16:12
Si, saranno circa 2500 metri di salita ed altrettanti in discesa.

Sicurio che li fai quelli in discesa, ma camminarli dopo 2500 metri di dislivello in salita è una bella scarpinata...
Indicativamente un giro così dura sulle 13 orette... si una bella passeggiata! ;)
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: jochanan - 01/08/2011 09:35
ieri ho deciso di rifare dopo qualche annetto la strada delle gallerie... l'ecomostro fa  schifo ma tutto sommato il danno è abbastanza contenuto. Mi ha fatto però più schifo il megaparcheggio in terra rossa vicino all'ecomostro. 1 galleria inagibile. Siccome negli anni le gallerie inagibili cambiavano, alla fine le ho fatte tutte.. Bene: pioggia ma non diluvio. Birretta al Papa e poi Scarrubbi. Certamente Posina ha messo divieti, ma per lavori di adeguamento che andranno avanti fino alla pensione dei lavoratori ivi impiegati. Intanto le "scurtole" che una volta ti ammazzavano, canyon fangosi da uscirne da schifo essendo impossibile non farseli un po' sulla schiena, sistemati molto bene..
OT:
A proposito di ecomostri: praticamente tutte le montagne venete della grande guerra sono impestate da tabelloni e monumentali aggeggi sempre di color rosso, non rosso sangue ma ruggine.. Appunto roba da architetti: p.e. ti proteggono le cupole dei forti da cui a suo tempo hanno asportato la blindature con cupole di plexiglas... Quanto dureranno? Bene invece sulla strada delle gallerie aver messo un autentico cannone da montagna.. protetto da inferriate come la gabbia del leone se no gli "appassionati" pezzo per pesso se lo rimontano a casa nel proprio giardino..  A VE il forte Margnera, ora dismesso, qualche decennio fa era pieno di cannoni e altro materiale bellico '15-'18 preda di guerra e mantenuto in perfetta efficienza... chissà che fine avrà fatto? Si potevano guarnire altre fortificazioni... Oppure avendo reso inoffensivi i pezzi venderli all'asta...
Titolo: Re: La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: jochanan - 01/08/2011 09:37
dimenticavo... anche se sei in cima al monte Rainer i Cal.: FRANZ, sei una belva....Tu e gli altri assatanati di salite mozzafiato... Dovete avere polmoni con capacità da 10 lt..
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: gabi - 31/05/2014 23:06
Giorno dopo giorno, tassello dopo tassello, le mie idee hanno cominciato a galoppare e...a prendere forma. Ne è venuto fuori un percorso alquanto azzardato sia per lunghezza che per dislivello...Ho così scherzosamente coinvolto i miei amici in questa "impresa bizzarra"…e ne ho trovati ben 14 di santi amici  ;D, disponibilissimi ad assecondare senza alcuna titubanza le “pazzie” della sottoscritta...tutti super super mega entusiasti di partecipare all'avventura! ;D  ::)

Affascinata dal racconto di Franz, a distanza di tre anni, oggi ho ripercorso le sue tracce. Le motivazioni  sono diverse ma il senso di soddisfazione provato a fine giornata è lo stesso :).
Il meteo non prometteva granché, ma speravo in una finestra di tempo discreto nelle ore centrali della giornata. Invece ho camminato, nella parte medio-alta del percorso, quasi sempre in mezzo alla nebbia  :(. Rari i momenti in cui ho visto qualcosa ed ho potuto fotografare  :). Fortunatamente avevo con me il gps perché  dal Bivacco Marzotto a Cima Palon la visibilità era a 20 metri o meno e anche da Sette Croci alle Porte del Pasubio.
Neve in quota ce n’è ancora parecchia (portante). Sulla strada delle 52 Gallerie se n’è andata quasi tutta salvo qualche accumulo aggirabile e in due traversi dopo la 34^ e la 38^ galleria (il primo traverso è fattibile comunque con buona calzatura, il secondo seppur breve richiede invece i ramponi). Una 10-ina di persone è tornata indietro, un giovane aveva persino le scarpe da ginnastica e i pantaloncini corti  ::).

Franz, il gps mi dà una distanza di 32,6 km (probabilmente la salita dal bivacco Marzotto a Cima Palon fuori sentiero, le trincee coperte di neve e la discesa in Val Canale per un tratto su neve hanno accorciato il percorso  ;)


(https://lh5.googleusercontent.com/-E5hhdcQHizw/U4o4WOvKYhI/AAAAAAAAEcI/yA0Y33BYW5w/s800/058.jpg)
Bivacco Marzotto



(https://lh4.googleusercontent.com/-c3flc2ofqF0/U4o4rwbmyUI/AAAAAAAAEco/nr1lJNVsuz0/s800/062.jpg)
Rif. Papa


(https://lh4.googleusercontent.com/-d8UcjGSz2oM/U4ozaNqZPqI/AAAAAAAAEZs/Wwgj34DQfxM/s800/065.jpg)
Strada degli Scarubbi


(https://lh4.googleusercontent.com/-7rWhBe9Mwzc/U4ozfvM7KJI/AAAAAAAAEaA/YPbnUXeC3II/s800/088.jpg)
Verso Dente Italiano



(https://lh6.googleusercontent.com/-WODux8c1A-U/U4o2BYC-g-I/AAAAAAAAEbk/ovO0TNaur7I/s800/121.jpg)
I due Denti


(https://lh3.googleusercontent.com/-OzthoLkE0jU/U4o0H8cNeWI/AAAAAAAAEbE/xcL2gnplcmI/s800/Traccia.jpg)
Traccia






Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 01/06/2014 11:56
Fantastico!  ;) :D...mi è venuta voglia di rifarla  :D :D. Prima mi devo però sistemare un ginocchio...ma poi si riparte alla grande  ;) ;D
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: edel - 01/06/2014 22:58
Gabi che dire? Sei fortissima!!!  :D   E' una scarpinata enorme che sicuramente pochi se la possono permettere. Complimenti a te,  come li avevo fatti a Franz a suo tempo.
Quanta neve ancora sui Due Denti!   Aspetterò ancora un pò per salire da quelle parti, per un "semplice" giretto... :)

Fantastico!  ;) :D...mi è venuta voglia di rifarla  :D :D. Prima mi devo però sistemare un ginocchio...ma poi si riparte alla grande  ;) ;D

Forza Franz! :D  spero che il tuo ginocchio si sistemi in fretta e poi leggere di nuovo qualche tuo bel giro.   Auguri!  :)
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: gabi - 02/06/2014 00:30
Fantastico!  ...mi è venuta voglia di rifarla. Prima mi devo però sistemare un ginocchio...ma poi si riparte alla grande
Franz questo giro lo devo a te. È stata un'idea brillante  :)
Auguroni per il ginocchio  ;)

Quanta neve ancora sui Due Denti!   Aspetterò ancora un pò per salire da quelle parti, per un "semplice" giretto... :)
Grazie Edel, con un po’ di allenamento,  l’escursione è fattibile da molti. Neve ce n'è ancora ma il sole se la sta mangiando velocemente e penso che presto potrai salire sul M.Pasubio  ;).
Sai Edel il giro era in programma da tempo ma dovevo prima capire come arrivare a Passo Xomo a piedi e non in auto  ::). Lo scorso inverno  ero andata a fare un giretto di ricognizione. E per fortuna! Altrimenti avrei dovuto usare la pila per rientrare  :o


(https://lh5.googleusercontent.com/-cPPb27ZyHQg/U4ugkDVBT1I/AAAAAAAAEdg/6VgXN4eRlwQ/s800/126.jpg)
7 Croci ancora coperte dalla neve



(https://lh4.googleusercontent.com/-Ed_h9T079Gg/U4ug1pmSmhI/AAAAAAAAEeA/vECEOgjsY2c/s800/141.jpg)
Un piacevole incontro in Val Canale (quota 1400 circa)

Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 02/06/2014 14:11
Grazie di cuore, ragazze!  :-* :-* :-* :-*
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: AGH - 02/06/2014 15:46
bel girazzo brava :) Ma cos'è la P.P. del titolo?
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: pianmasan - 02/06/2014 15:50
Pieriboni-Palon? ;)
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 02/06/2014 23:40
Esatto!  ;) ;) ;D ;D
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Selvagem - 03/06/2014 02:39
La neve si sarà liquefatta anche dopo il tuo passaggio!! :)
Ma quanto sono alte le 7 croci?
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: AGH - 03/06/2014 07:04
Poco, a memoria circa 1 metro, massimo un metro e mezzo

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Selig - 03/06/2014 10:35
Sempre super allenata Gabi!  :) Complimenti per il bellissimo giro e le splendide foto!!
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: trabuccone - 03/06/2014 12:19
Complimenti sia a Franz che a Gabi  :) Giro lunghissimo e spettacolare, peccato per il tempo balordo  >:( Io ci devo ancora andare sul Pasubio, questo anellone mi  invoglia parecchio   ;D
Titolo: Re:La P.P.: Pieriboni-Palon…e ritorno...
Inserito da: Franz - 03/06/2014 14:51
Grazie di cuore  :D