pensi si possa fare in mtb?
Grandissima idea, complimenti. :)
Ci sono molte vecchie ferrovie (purtroppo) abbandonate nel Nord Italia i cui tracciati spesso costituiscono itinerari interessantissimi !
http://www.ferroviedismesse.com/menupage.htm (http://www.ferroviedismesse.com/menupage.htm)
bellissimo ! Complimenti !
pensi si possa fare in mtb?
...non hai indicato i km totali.
E' da un paio d'anni che ho in mente di farla in mtb, per cui chiedo lumi : quei cancelli con i divieti sono posti sulla ex strada ferrata ? si riesce a svicolarli ?
Ciao e buon anno
Grazie, in primavera tenterò.
Ciao
WoW.. :o
Io pensavo che il treno salisse per l'attuale strada..
Che montagne sono quelle innevate dietro Canove e Verena nella foto?
Non sono mai partita però da Cogollo...ma il tratto da Campiello ad Asiago, e ritorno, l'abbiamo percorso in tutti modi, a piedi, in mountain bike o con le ciaspole...a seconda delle stagioni.
Quaranta chilometri sono tanti ! Troppi per i miei gusti :o
I tuoi piedini non si lamentano mai ? ;)
Ciao Edel, il tratto da Campiello ad Asiago + ritorno è quello più lungo. Volendo puoi fare la tratta Cogollo_Campiello (A/R sono 11,8 km con un dislivello inferiore ai 700 m). Ricordati la pila (serve per le prime due gallerie, la terza è breve).
È un giro che merita ;)
Bel giro originale complimenti :) Che montagne sono quelle innevate dietro Canove e Verena nella foto?
A casa ho una foto del trenino bellissima. mia madre mi raccontava che andava così piano che potevi scendere, raccogliere i fiori e risalire :D
Proprio per quei 700 mt. di dislivello iniziali non abbiamo mai preso in considerazione il primo tratto dell'ex ferrovia Cogollo-Campiello, neanche quando eravamo ben più giovani!
Ora però mi hai incuriosita e, organizzandoci con amici per un passaggio in auto fino a Campiello, magari potremmo anche farlo solo in discesa! ;)
Bel giro, mai fatto tutto. a casa ho una foto del trenino bellissima. mia madre mi raccontava che andava così piano che potevi scendere, raccogliere i fiori e risalire :DQuesto l'hanno raccontato anche a me alcuni abitanti di Cesuna! e trova conferma anche qua ... :)
Gentilissima Gaby!! Grazie delle info precise ;) Ciaoo
Edel, la parte che vorresti fare in discesa inizia a Ponte di Campiello (quota 925 – dove attraversi la S.P. 349), tra il km 74 e 75. È il tratto dove c’è l’autovelox.
Che montagne sono quelle innevate dietro Canove e Verena nella foto?
fatta tutta in bici bella veramente :)
Leggo sempre con piacere delle tue escursioni, mai banali; era un po' che mi chiedevo dove tu fossi finita ;)
Escursione di lunedì 30 dicembre 2013 :) ::)
Oops Spidi, cado dalle nuvole :) perdono perdono, sono svagata; bella comunque, l' escursione.
Dunque mi rimane il dilemma....dov' è andata a finire Gabi con le sue belle escursioni?