GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: climbalone - 23/06/2014 13:20

Titolo: Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 13:20
L'altro ieri indigestione di neve.
Assieme all'amico Armando, siamo partiti alle 4:30 da Forcella Staulanza (BL), imboccando il sentiero che gira in senso antiorario attorno alla base del Pelmo in direzione del Rifugio Venezia. Dopo un'ora circa di cammino, la sommità della Civetta inizia ad essere tinta dai raggi del sole:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5017.JPG)

Continuiamo a camminare, mentre alla nostra sinistra incombe la massa di roccia del Pelmetto, e poi del Pelmo. Dopo quasi un'altra ora, ormai a poca distanza dal rifugio, la parete sud-est del Pelmo, dove si snoda la Cengia di Ball, è sopra di noi:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5027.JPG)

Ci lasciamo il rifugio alle spalle e saliamo su ripido sentiero ghiaioso:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5031.JPG)

Per raggiungere l'attacco della cengia, saliamo per facili roccette, finché si presenta davanti a noi:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5034.JPG)

Come si dice in questi casi, "sono richiesti passo sicuro e assenza di vertigini":
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5036.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5044.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5045.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5049.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5052.JPG)

continua...
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 13:41
Al termine della cengia, si apre davanti a noi il "Van", il grande catino racchiuso ai lati dai due grandi spalloni laterali, e sopra dalla cresta sommitale. Da qui dovremo salire ancora circa 1000 m per raggiugnere la vetta:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5057.JPG)

Fino a quota 2500 m circa, saliamo per ripido sentiero:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5060.JPG)

Poi non c'è scampo: ramponi e salita ripida su nevaio compatto, laddove d'estate (si fa per dire) si sale per gradoni di facili rocce:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5062.JPG)

La nebbia, fitta nel tratto intermedio, si dirada un po' via via che saliamo, e ci lascia intravedere gli spalti dello spallone sinistro:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5069.JPG)

A quota 2900 circa siamo quasi alla cresta:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5072.JPG)

La cresta si mostra davanti a noi, abbastanza impressionante:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5080.JPG)

Risaliamo. L'altitudine e la fatica hanno ormai appesantito le nostre gambe, ma la meta si avvicina:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5086.JPG)

La visuale sul Pelmetto è vertiginosa:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5088.JPG)

Qualche passaggio vicino alla cima, sul filo di cresta, rasente alla parete che precipita verticale alla nostra sinistra, ci dà un po' di brivido:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5090.JPG)

Un breve passo di II grado è l'unica "difficoltà" della via:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5092.JPG)

In vetta!
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5093.JPG)

Ricordando quanto tempo è passato dall'altra salita (la vigilia del mio 49mo compleanno), mi prende quella strana indefinibile sensazione del tempo che passa... (notare la vecchia croce di vetta):
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/25072007.jpg)

continua...
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Selig - 23/06/2014 13:46
Splendida vetta! Complimenti!!! Ma sulla cengia di ball hanno messo una corda fissa?
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 13:54
Dopo mezzo'ora per rifocillarci e goderci qualche parziale panorama quando si apre la visuale, iniziamo a scendere. Panorama, con il Gruppo di Sella all'orizzonte:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5102.JPG)

Di nuovo, i gradoni e gli anfiteatri dello spallone sinistro (destro scendendo):
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5109.JPG)

Di nuovo la cengia:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5110.JPG)

Vista verso il Cristallo e il Popena:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5118.JPG)

L'antelao nascosto nelle nuvole:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5124.JPG)

Vogliamo completare la circumnavigazione del Pelmo, per cui continuiamo il giro in senso antiorario, puntando alla Forcella di Val d'Arcia. Il prezzo sono alcune centinaia di metri di salita e frequenti lingue di neve:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5126.JPG)

Risaliamo gli ultimo ghiaioni:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5127.JPG)

E finalmente si apre la sorprendente visuale sulla Val d'Arcia:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5128.JPG)

Alla forcella, la neve forma un muretto di 2-3 metri da scendere, quasi verticale, per poi procedere in ripida discesa per un lungo tratto:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5131.JPG)

Lungo il nevaio, i segni di una scarica di sassi, e un fungo:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5133.JPG)

Il Pelmo ci sovrasta in tutta la sua imponenza:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5137.JPG)

Ora si tratta solo di coprire gli ultimi Km di distanza per far ritorno al punto di partenza, in parte su ghiaie e in parte su nevai, infine nel bosco. Lungo la discesa, ammiriamo la caratteristica sagoma dei Lastoi di Formin e della Croda da Lago:
(http://www.trekking-etc.it/varie/pelmo/DSCN5139.JPG)

Quando raggiungiamo il parcheggio, il GPS di Armando segna:
Sviluppo: 27 Km
Dislivello in salita: 2099 m

e l'orologio ci dice che siamo in marcia da 11h e mezza.
Anche le nostre gambe ci dicono la stessa cosa!
 ;D
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 13:58
Splendida vetta! Complimenti!!! Ma sulla cengia di ball hanno messo una corda fissa?
Grazie!
C'è uno spezzone di corda al "Passo del Gatto", il punto più esposto della cengia.
Anche in altri punti esposti ci sono chiodi, cordini o spit, per cui volendo è possibile, con una corda, procedere di "conserva".
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Selig - 23/06/2014 14:03
Lì in zona mi mancherebbe l'Antelao? Lo hai già fatto?
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 14:13
Lì in zona mi mancherebbe l'Antelao? Lo hai già fatto?
Da fare!
Magari più avanti, quando la neve si sarà sciolta un po' di più...
 ;)
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Alverman - 23/06/2014 14:23
Bel giro, certo che farlo con o senza neve cambia molto, a ben vedere il versante nord si potrebbe fare ancora con gli sci, Trabucconeeeee, dove sei ?

Antelao ? allora siamo in 3 a cui manca (anzi gli ultimi 500 metri), si potrebbe preparare una spedizione, ma leggevo l'altro giorno che c'è ancora molta neve, per quest'anno rinuncio.

Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Selig - 23/06/2014 14:41
Antelao ? allora siamo in 3 a cui manca (anzi gli ultimi 500 metri), si potrebbe preparare una spedizione, ma leggevo l'altro giorno che c'è ancora molta neve, per quest'anno rinuncio.
come dice Climb si potrebbe organizzare più avanti ... perchè rinunciare per un anno?  ;)
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Selig - 23/06/2014 14:43
Da fare!
Magari più avanti, quando la neve si sarà sciolta un po' di più...
 ;)
Io l'avevo provato qualche anno fa ma prima della cima avevamo trovato verglass (si scrive così?) e abbiamo rinunciato... Mi piacerebbe farlo!
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: southernman - 23/06/2014 17:12
Complimenti! Io ho fatto solo il giro, in senso opposto al tuo (volevo fare il ghiaione in discesa ancora fresco) Sono passati venti anni e lo ricordo ancora come una escursione spettacolare, con dei tratti non banali
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: pianmasan - 23/06/2014 17:18
Una notevole prestazione atletica e un superbo itinerario alpinistico. Bravi!
Il Pelmo fu a suo tempo uno dei miei obbiettivi. Mi ero studiato tutto per bene, sulla carta, poi, per vari motivi non se ne fece nulla. In sogno destinato a rimanere tale.
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Oma - 23/06/2014 18:05
Bravi!! Giro e foto spettacolari!  :D Il Pelmo è una montagna stupenda da qualsiasi lato la si guardi!  :)
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: gabi - 23/06/2014 19:06
Mega giro in un posto stupendo  :). Tanti anni fa sono salita anch'io da Forcella Staulanza ma non c'erano cordini e ho avuto paura sulla Cengia di Ball  :P. Sono contenta di esserci andata ma  senza uno spezzone di corda mi accontenterò di vedere il Pelmo da lontano.
P.S. Complimenti per le foto
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: climbalone - 23/06/2014 19:18
Grazie a tutti, davvero.
@gabi: Per me la volta precedente è stato sette anni fa, e ricordo bene che mentre percorrevo la cengia all'andata avevo un vero e proprio patema d'animo al pensiero di doverla ripercorrere al ritorno! Questa volta invece, come capita con gli itinerari che già si conoscono, e grazie a un po' di esperienza in più, lo stato d'animo è stato molto più improntato al piacere di percorrere una cengia stupenda, che al timore dell'esposizione.
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: AGH - 23/06/2014 19:41
semplicemente meraviglioso, ma roba proibita per me  ;D
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Gianca - 23/06/2014 19:57
Grandioso!!
E' un mio sogno nel cassetto ................, che ormai resterà tale.
Complimenti per tutto, foto, dislivello, lunghezza .......
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: hardhu - 23/06/2014 20:14

Quando raggiungiamo il parcheggio, il GPS di Armando segna:
Sviluppo: 27 Km
Dislivello in salita: 2099 m

e l'orologio ci dice che siamo in marcia da 11h e mezza.
Anche le nostre gambe ci dicono la stessa cosa!
 ;D

Complimenti davvero, prestazione eccezionale, perché non sono solo 2100 metri di dislivello e 27 km di percorso, in mezzo ci sono anche difficoltà tecniche non indifferenti.
Immagino che sia necessario avere una discreta esperienza alpinistica, non solo escursionistica, alle spalle per portare a termine un'impresa del genere.
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: trabuccone - 23/06/2014 22:58
Complimenti Climb un'escursione davvero tosta!!  ;) Dislivello e lunghezza non li temo ma la Cengia di Ball.... azz  ::) o in conserva oppure tanti saluti  ;D Ambiente da 10 e lode, scelta stupenda!!!!!
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Tabboz - 23/06/2014 23:53
Stupendo giro + cima!!! Il mio sogno nel cassetto non ancora realizzato (insieme all'Antelao)
Gran resistenza poi, complimentoni sinceri!!!  ;)
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: Alverman - 24/06/2014 09:46
Dislivello e lunghezza non li temo ma la Cengia di Ball.... azz  ::) o in conserva oppure tanti saluti

Non ti conviene essere legato, se cade uno cade anche l'altro in quanto non avresti il tempo di fermare la caduta  ;D

Quando son passato io, al passo del gatto c'era una maniglia fatta con la corda, adesso ci sono un paio di metri di corda, aspetta e spera, vedrai che tra un po' attrezzeranno tutta la cengia, anche se i passaggi ostici non sono molti, forse 4 o 5.

Il Pelmo, per me, è la più bella montagna delle dolomiti e salirla non ha prezzo, per tutto il resto c'è ... se poi unisci anche il periplo allora non ci sono parole.
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: AGH - 24/06/2014 10:25
Quando son passato io, al passo del gatto c'era una maniglia fatta con la corda, adesso ci sono un paio di metri di corda, aspetta e spera, vedrai che tra un po' attrezzeranno tutta la cengia, anche se i passaggi ostici non sono molti, forse 4 o 5.

personalmente non sarei contrario a mettere dei cordini di sicurezza nei punti critici. In fondo si tratta di un intervento minimo
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: trabuccone - 24/06/2014 12:35
Non ti conviene essere legato, se cade uno cade anche l'altro in quanto non avresti il tempo di fermare la caduta  ;D



In conserva ci si può proteggere se la via è chiodata, bastano un paio di rinvii (credo  ::) )
Titolo: Re:Pelmo - ascensione e giro
Inserito da: rdoc - 26/06/2014 11:23
Complimenti ad entrambi!!!
Il Pelmo io l'ho fatto ormai quasi trent'anni fa e in condizioni estive ... è bello rivederlo in una documentazione così ben fatta.
Ciao
-Roberto