GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: Mau - 05/06/2011 12:35

Titolo: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 05/06/2011 12:35
La fortuna aiuta gli audaci ... è proprio vero ... "Sciropparsi" 400 Km. di viaggio con le previsioni del tempo che davano, è stato davvero un atto di coraggio ... che andava premiato!!!! :D. Il tempo ci ha graziato della pioggia, mantenendosi sempre variabile, ma tutto sommato discreto, con buone schiarite che ci hanno consentito di fotografare il Pelmo-Caregon, vera "star" della nostra giornata. Solo mentre pranzavamo al sacco al Rifugio Venezia (ancora chiuso) si è scatenato un breve ma intenso temporale di una decina di minuti, con pioggia e grandine; poi di nuovo il sole, anche se sempre con tanti nuvoloni. Percorso molto bello e, soprattutto nell'itineraio del ritorno, poco frequentato, con bellissime radure. Incrociate una decina di persone all'andata, nessuno al ritorrno.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Al Rifugio Venezia-Pelmo - Anello del Monte Penna.

 Partendo da poco sopra il paese di Zoppè di Cadore (m. 1500 circa), abbiamo imboccato il sentiero n. 456, inzialmente stradina asfaltata; all'altezza di un bel crocifisso in legno, abbiamo deviato a sx., lasciando il sentiero n.456 che prosegue verso il Rif.Talamini come stradina asfaltata, imboccando il sentiero-stradina sterrata n. 493 che passa per il Tabià Belvedere, poi proseguendo per il sentiero n. 471(anello zoldano). Passando per il Passo di Rutorto-Campi di Rutorto (zona sempre fangosa), siamo saliti al Rifugio Venezia (m. 1946). Di qui, ritornati al Passo di Rutorto, abbiamo imboccato il sentiero n. 475, passando per una centralina meteorologica, poi in discesa fino al fondamentale bivio a quota 1770 circa; di qui abbiamo imboccato il sentiero di dx. (n. 493-Altavia n. 3), scendendo fino al guado di un rio (Rio d'Assola), risalendo poi un ripida pala erbosa fino alla Forcella Colonel de la Stanga e proseguendo ancora fino ad un bivio dove occorre tenere la dx. ( a sx. si va verso il Rif. Talamini). Abbiamo chiuso l'anello a quota 1693 tornando sulla stradina già percorsa all'andata; di qui fino al parcheggio. Calcolando il saliscendi, percorsi circa 600 metri di dislivello.

Ciao
Maurizio :D
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 05/06/2011 12:37
Foto
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 05/06/2011 12:45
Ancora foto
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 05/06/2011 12:52
Foto
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: AGH - 05/06/2011 12:54
bravissimo! E bellisismo il Pelmo con le nuvole! :)
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: SPIDI - 05/06/2011 13:33
Bravo hai avuto ragione a rischiare, quest anno se aspettiamo il bel tempo non combiniamo nulla di buono !      :-\
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 05/06/2011 14:07
Flora e fauna incontrate nel percorso


Il percorso si può visionare sulle cartine: Tabacco 025 o LagirAlpina n. 10
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: edel - 05/06/2011 16:33
La fortuna aiuta gli audaci ... è proprio vero ...
hai proprio ragione Mau! e... "chi non risica...non rosica" !!  ;)
a star qua col naso in aria a guardare il cielo... o il meteo e webcam sullo schermo... >:(   mi pento non essere partita almeno stamattina!!  >:(
Bel giro comunque!  e complimenti per le foto molto belle!!  :D
Tutti quei nuvoloni... e tratti di cielo azzurro donano un fascino in più  :)  
Era aperto il rifugio? dalla foto non riesco a capire bene...
Ci sono stata un paio d'anni fà, ai primi di giugno o fine maggio,  ed era chiuso... sò che alcuni aprono abbastanza presto durante i fine settimana... :)    
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: gabi - 05/06/2011 16:42
Sempre belle le Dolomiti di Zoldo. Bravi veramente a macinare tutta quella strada viste le previsioni. Le foto rievocano ricordi ormai lontani della mia salita al Pelmo. Suggestive tutte le foto. Complimenti a te e ai tuoi compagni di avventura
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 05/06/2011 16:56
hai proprio ragione Mau! e... "chi non risica...non rosica" !!  ;)
a star qua col naso in aria a guardare il cielo... o il meteo e webcam sullo schermo... >:(   mi pento non essere partita almeno stamattina!!  >:(
Bel giro comunque!  e complimenti per le foto molto belle!!  :D
Tutti quei nuvoloni... e tratti di cielo azzurro donano un fascino in più  :)  
Grazie a te ed anche a Gabi x i complimenti, che fanno sempre piacere. Il Rifugio Venezia era chiuso; solitamente i Rifugi del CAI di alta quota e comunque quelli CAI non raggiungibili in auto, aprono, di solito,  a  metà giugno e chiudono a fine settembre (qualche volta, meteo permettendo, prolungano a tutto ottobre, solo nei week). Altri del CAI cui si arriva in auto, aprono anche in maggio ... meglio sempre visitare il loro sito, se ce l'hanno o telefonare ...  Riguardo alla mia "filosofia" di partire sempre con qualsiasi meteo, non è sempre facile da applicare, non credere ... a volte è dura ma ... diversi anni di frequentazione della mia Sezione CAI dove - io che mi ritengo un super appassionato di montagna - ho conosciuto dei veri e propri "fanatici" delle montagna - me lo hanno insegnato. Magari sforzato da questi ultras, sono partito tante volte con loro, beccando l'ira di Dio ... pensa che a volte, x far rabbia a quelli che si erano spaventati del meteo ed erano rimasti a casa - li chiamavamo al telefono e gli dicevamo:"Peccato che non sei venuto; qui c'è un sole splendido" mentre in realtà in quel momento stava diluviando !!! :D :D  ;D

Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 05/06/2011 18:54

Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna

Per vedere altre foto, cliccate qui

https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/04062011RIFUGIOVENEZIAANELLODELMONTEPENNA#
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: edel - 05/06/2011 20:49
Il Rifugio Venezia era chiuso; solitamente i Rifugi del CAI di alta quota e comunque quelli CAI non raggiungibili in auto, aprono, di solito,  a  metà giugno e chiudono a fine settembre (qualche volta, meteo permettendo, prolungano a tutto ottobre, solo nei week). Altri del CAI cui si arriva in auto, aprono anche in maggio ... meglio sempre visitare il loro sito, se ce l'hanno o telefonare ... 
ma infatti, avevamo programmato di raggiungere ieri il rif. Città di Fiume dalla Val Fiorentina :) ...  avevo controllato sul sito e mi davano il rifugio aperto dal 2 al 5 giugno e anche domenica 12... visto il tempo incerto, mi son detta, almeno c'è un riparo sicuro, in caso di tempo davvero brutto!!     Poi... il meteo e i nuvoloni enormi che si vedevano verso la montagna ci han fatto passare la voglia di fare tanta strada in auto...  peccato!  >:(

Ti dirò che uno scroscio d'acqua o un pò di pioggia non mi dà fastidio... sono i possibili temporali con grandinate che mi bloccano!   Anche se spesso non è che diano tanto preavviso!!Tre anni fà in val d'Ambiez (Dolomiti di Brenta), poco prima del rifugio Agostini abbiamo preso una grandinata tremenda che mi è rimasta abbastanza impressa!!   grossa come noci!! :o e tanta ma tanta!! :o  picchiava in testa che non ti dico!! avevo anche il berretto sotto il cappuccio, ma erano di quelle botte!!  :'(    mancavano non più di 100 mt. al rifugio ma c'era un vento assurdo che ci spingeva indietro!!   
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Oma - 06/06/2011 08:00
Ciao! Nonostante il meteo non proprio favorevole vedo che neanche tu sei stato a "casetta"! ;) Tra le varie salite al Venezia abbiamo fatto anche noi tempo fa il tuo giro ma in senso antiorario e passando per il Palù del Serla.
Hai per caso notato se il rif. Talamini è stato riaperto? So che è stato ristrutturato recentemente ma della riapertura non ho saputo ancora niente!  :-\
Inserisco una foto del Pelmo fatta il 2 giugno del 2008 salendo invece da casera ciaùta. Ciao!! ;) :)
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 06/06/2011 08:17
Ciao! Nonostante il meteo non proprio favorevole vedo che neanche tu sei stato a "casetta"! ;) Tra le varie salite al Venezia abbiamo fatto anche noi tempo fa il tuo giro ma in senso antiorario e passando per il Palù del Serla.
Hai per caso notato se il rif. Talamini è stato riaperto? So che è stato ristrutturato recentemente ma della riapertura non ho saputo ancora niente!  :-\
Inserisco una foto del Pelmo fatta il 2 giugno del 2008 salendo invece da casera ciaùta. Ciao!! ;) :)
Non so dirti nulla del Rif.Talamini, xchè il mio giro lo lascia a margine e non ho visto cartelli che dicano se è aperto o meno ... Il giro che ho fatto io, in effetti, cioè l'anello del Monte Penna, viene descritto in tutti i libri come da farsi nel senso inverso di come lo ho fatto io ... il problema era che il tempo così incerto mi ha indotto a farlo così xchè mi sono detto: "Dalla stradina arrivo in ogni caso al Rifugio ... poi si vedrà ..."
Consiglio vivamente il percorso da me fatto al ritorno anche x salire al Venezia ... anche se non è sicuramente il più breve ... molto bello, radure fiorite e intatte, sorgenti ... credo che salendo di lì anche in piena estate si possa evitare la calca del sentiero normale. Un po' di attenzione alla segnaletica ... c'è ma ... occorre non distrarsi.

Ciao :D
Maurizio
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Oma - 06/06/2011 08:46
Consiglio vivamente il percorso da me fatto al ritorno anche x salire al Venezia ... anche se non è sicuramente il più breve ... molto bello, radure fiorite e intatte, sorgenti ... credo che salendo di lì anche in piena estate si possa evitare la calca del sentiero normale. Un po' di attenzione alla segnaletica ... c'è ma ... occorre non distrarsi.
Si, quel tratto è molto bello ed è in comune con quello che avevamo fatto salendo dal palù del serla: ricordo che era appunto  piena estate e di gente su quel percorso assai poca! Giusta anche l'osservazione riguardo la segnaletica, avevamo avuto dei dubbi nei pressi della forcella Colonel de la Stanga, risolti comunque con un po' ... d'intuito! Ciao :D
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: AGH - 06/06/2011 08:49
Inserisco una foto del Pelmo fatta il 2 giugno del 2008 salendo invece da casera ciaùta. Ciao!! ;) :)

che meraviglia il Pelmo. E' difficile salirci?
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 06/06/2011 09:13
che meraviglia il Pelmo. E' difficile salirci?
Io non lo ho salito e sicuramente non lo salirò in futuro ... quindi riferisco da esperienze di amici e da internet ...
La normale è facile x gli alpinisti ... vedi qui  http://kitalpha.altervista.org/pelmo/pelmo.html

mentre x chi è solo escursionista, siamo sui massimi livelli di difficoltà ... la cengia di Ball è un ostacolo molto elevato x chi soffre di vertigini e non ha il piede fermo ...
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: AGH - 06/06/2011 09:16
Io non lo ho salito e sicuramente non lo salirò in futuro ... quindi riferisco da esperienze di amici e da internet ...
La normale è facile x gli alpinisti ... vedi qui  http://kitalpha.altervista.org/pelmo/pelmo.html

mentre x chi è solo escursionista, siamo sui massimi livelli di difficoltà ... la cengia di Ball è un ostacolo molto elevato x chi soffre di vertigini e non ha il piede fermo ...

come alpinista sono una schifezza, quindi dovrei ripiegare certamente come escursonista... Questa Cengia di Ball è esposta? Ha buoni appigli?
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 06/06/2011 10:02
come alpinista sono una schifezza, quindi dovrei ripiegare certamente come escursonista... Questa Cengia di Ball è esposta? Ha buoni appigli?
Ti mando questo link sulle vie normali che dicono essere uno dei migliori, perchè non mi piace dare troppe indicazioni su cose che non conosco di persona ... :) e che non "pratico ...

http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=91 (http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=91)

Aggiungo che dicono un po' tutti che non c'è molto da fidarsi dell cordino fisso che c'è lì - sempre che ci sia ancora - tanto che parlavano anche di rimuoverlo, xchè gli addetti CAI non sono in grado di garantirne la manutenzione e la sicurezza ...
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Oma - 06/06/2011 10:07
come alpinista sono una schifezza, quindi dovrei ripiegare certamente come escursonista... 
A mio marito era piaciuto molto il marito giro del Pelmo partendo da forcella Staulanza - passo Rutorto - rif. Venezia e forcella Val d'Arcia! ;) :)Ciao!
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 06/06/2011 10:25
A mio marito era piaciuto molto il marito giro del Pelmo partendo da forcella Staulanza - passo Rutorto - rif. Venezia e forcella Val d'Arcia! ;) :)Ciao!
Confermo la bellezza del "Giro del Pelmo" ... secondo me, x un escursionista medio, è uno dei più bei percorsi che si possano fare: è lungo e richiede buon allenamento, ma appagante, alterna bosco a roccette, con quel tanto di "avventura" in più che è la Forcella Val d'Arcia, con tanto di cordino fisso, passaggio su ghiaione e perfino passaggio su nevaio ... Insomma, almeno x chi come me non è in grado-non se la sente di salire in cima al Pelmo, l'anello del Pelmo è una buona e soddisfacente alternativa. Io lo ho fatto 3 anni fa, partendo da Coi, visto che ero lì in ferie ...
Ciao :D
Maurizio
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: AGH - 06/06/2011 18:42
Confermo la bellezza del "Giro del Pelmo" ... secondo me, x un escursionista medio, è uno dei più bei percorsi che si possano fare: è lungo e richiede buon allenamento, ma appagante, alterna bosco a roccette, con quel tanto di "avventura" in più che è la Forcella Val d'Arcia, con tanto di cordino fisso, passaggio su ghiaione e perfino passaggio su nevaio ... Insomma, almeno x chi come me non è in grado-non se la sente di salire in cima al Pelmo, l'anello del Pelmo è una buona e soddisfacente alternativa. Io lo ho fatto 3 anni fa, partendo da Coi, visto che ero lì in ferie ...
Ciao :D
Maurizio

quanti km/disl sono?
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Oma - 06/06/2011 19:32
quanti km/disl sono?
A occhio come lunghezza direi sui 12-13 km. :-\ il dislivello, considerando il punto di partenza a 1766 di forcella Staulanza e la forcella Val d'arcia 2474, è sui 700 m. però è da tener conto che da staulanza al Venezia ci son vari saliscendi ... mi son persa la tabacco 025! ::) magari intanto dai un'occhiata qua: http://www.planetmountain.com/trekking/escursioni/itinerari/scheda.php?id_itinerario=205&lang=ita&id_tipologia=37
Ciao! :) :)
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: Mau - 06/06/2011 19:36
quanti km/disl sono?
Come Km. non so ... come dislivello:
a) se si fa dalla parte più facile, cioè partendo da Passo Staulanza, sono circa 700 m. di disl. (sentieri nn. 472-480) Passo Staulanza-Rif.Venezia-F.lla Val d'Arcia (m. 2476, punto + elevato)-Passo Staulanza vedi qui

http://www.planetmountain.com/trekking/escursioni/itinerari/scheda.php?id_itinerario=205&lang=ita&id_tipologia=37 (http://www.planetmountain.com/trekking/escursioni/itinerari/scheda.php?id_itinerario=205&lang=ita&id_tipologia=37)
e qui di max red  http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4030.0 (credo che sia giusto aggiungere almeno altri 100 m. x sali scendi)
b) io lo ho fatto da Coi (m. 1500) sentieri nn. 473-472-480 (Coi-Rif.Venezia-F.lla Val d'Arcia-Passo Staulanza-Coi) quindi sono intorno ai 1000 metri e passa
Importante è fare la F.lla Val d'Arcia in salita dal Venezia x evitare di fare in discesa il tratto  + impegnativo (difficoltà EE non alpinistiche, comunque)
c) Personalmente, anche se si aumenta un po' il dislivello, io lo farei da Zoppè, evitando la ressa di Staulanza, visto che quella del Rif. Venezia non si può evitare ... magari salendo x il percorso Zoppè-456-493-475-Rif. Venezia ..., altri 100 metri in + ma molta meno gente (quello che ho fatto sabato io in discesa dal Venezia)
Da non prendere sottogamba - dipende dalla stagione - il nevaio sotto la F.lla Val D'arcia e il ghiaione ... non si sa mai dove è il sentiero, da un giorno all'altro ... si muove
...
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: AGH - 06/06/2011 19:50
A occhio come lunghezza direi sui 12-13 km. :-\ il dislivello, considerando il punto di partenza a 1766 di forcella Staulanza e la forcella Val d'arcia 2474, è sui 700 m. però è da tener conto che da staulanza al Venezia ci son vari saliscendi ... mi son persa la tabacco 025! ::) magari intanto dai un'occhiata qua: http://www.planetmountain.com/trekking/escursioni/itinerari/scheda.php?id_itinerario=205&lang=ita&id_tipologia=37
Ciao! :) :)

bene, direi che è alla mia portata: fino a 25 km e 1500 di disl dovrei farcela senza grossi problemi :) (si spera)
Titolo: Re: Rifugio Venezia - Pelmo - Anello del Monte Penna
Inserito da: gabi - 06/06/2011 22:00
che meraviglia il Pelmo. E' difficile salirci?
Sono d'accordo con Mau. Io ho fatto il Pelmo nel 2003 e da escursionista ho avuto un po' di paura sulla Cengia di Ball (non avevamo neppure 15 m di corda per fare sicura). 15 gg. dopo la mia salita è caduto uno dalla suddetta Cengia.  :'( :'( :'(
Da allora non sono più salita in vetta, preferisco ammirare da lontano il bellissimo Pelmo.