GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: Alverman - 17/03/2014 15:33

Titolo: Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: Alverman - 17/03/2014 15:33
16.03.214
Quarta uscita stagionale, salita alla Rocchetta di Prendera nella zona di Cortina.

Pochi giorni prima dell’uscita solite operazioni di routine : controllo meteo, bollettino valanghe, scelta degli itinerari (dal più fattibile a quello più impegnativo), tenendo presente che con la mente si vorrebbe fare di tutto e di più ma poi bisogna scontrarsi con la dura realtà imposta da una condizione fisica che stenta  a decollare, parlo della mia e non quella del socio.

Tuttavia decidiamo per questa uscita, non difficile ma con un notevole sviluppo, imponendoci delle tappe intermedie al raggiungimento delle quali facciamo il punto della forza fisica, decidendo nel caso un dietro-front.

(https://lh5.googleusercontent.com/-b77svcZJ0L8/Uyb4rgy09RI/AAAAAAAAAPs/0OLHy8-U9Hk/s800/1.jpg)

Le Rocchette viste da Borca di Cadore, la nostra meta è la prima a sinistra, sembra impossibile ma da nord il paesaggio cambia

(https://lh4.googleusercontent.com/-NYA1lFMKSko/Uyb4ZBXNQJI/AAAAAAAAAO0/5aNIsrgnK_A/s800/2.jpg)

Partenza nei pressi di Cortina a quota 1200, si risale la lunga forestale (segnavia 432) mai troppo pendente che in circa 5 km conduce alla malga Federa, primo check-point.

Un centinaio di metri dopo la malga  si lascia la sf  deviando a sinistra in direzione di forcella Sonforcia, ulteriore punto tappa, ma che decidiamo di non raggiungere per salire direttamente per il  vallone che porta alla forcella posta tra il Becco di Mezzodì e la Rocchetta.

(https://lh6.googleusercontent.com/-MIncJtF335M/Uyb4c5i0Q-I/AAAAAAAAAO8/W_NY2nkHWH4/s800/10.jpg)

Baiti dopo la malga

Gli ultimi 100 metri per arrivare in forcella sono i più duri, la stanchezza si sente ma grazie all’andatura costante imposta dal mio socio (deve aver fatto colazione a pane e duracell) riusciamo a raggiungerla.
Qui ci accoglie una leggera brezza primaverile, la centralina posta al rif. Lagazuoi  (poco distante) ieri misurava vento a 70 km/h, ma imperterriti proseguiamo per la cresta finale fino alla croce di vetta.

(https://lh3.googleusercontent.com/-sjM7a_DP8sc/Uyb4ekVOiLI/AAAAAAAAAPE/-rFfSHyVtH8/s800/3.jpg)

Vetta, sullo sfondo l'Antelao

Panorama stupendo 360 gradi, ne è valsa la pena.

(https://lh5.googleusercontent.com/-lequLb7oJGk/Uyb4kDpimlI/AAAAAAAAAPU/QySCe5AAc1c/s800/4.jpg)

Pelmo

(https://lh6.googleusercontent.com/-arA3qjaZ-7s/Uyb4iJyvDRI/AAAAAAAAAPM/NA_rxghiZzc/s800/5.jpg)

Becco di Mezzodì, a sx i Lastoi di Formin

(https://lh6.googleusercontent.com/-MRrMduio4VY/Uyb4sVS6uoI/AAAAAAAAAP0/DHccx8D9BzE/s800/7.jpg)

Civetta, ski-area Val Zoldana

(https://lh3.googleusercontent.com/-gudU0AJ1n1A/Uyb4qzm5WpI/AAAAAAAAAPk/Er8cCQu_5Cg/s800/8.jpg)

Corvo Alto, indicato dalla freccia il masso vicino al quale è stato ritrovato l'uomo di Modeval

(https://lh4.googleusercontent.com/-vG_Jtc5_fik/Uyb4vFDxbMI/AAAAAAAAAP8/deCrLp6icKc/s800/9.jpg)

Conca d'Ampezzo, Cristallo sullo sfondo

(https://lh6.googleusercontent.com/-R4LvSYPp6RY/Uyb4lyjgSKI/AAAAAAAAAPc/FwG_VZcqCGo/s800/6.jpg)

Croda da Lago e Tofana di Rozes


Dopo le foto di rito discesa alla forcella, alcune curve controllate nel tratto successivo e poi splendide curve da gigante su firn strepitoso.

Sosta per il pranzo alla malga allietato dalla musica dal vivo, tante persone, lo so bene che a molti di voi questo non è gradito ma l’allegria e la “fauna” presente mi han fatto passare i crampi.

Serpentine veloci giù per la forestale con un po’ di  attenzione  alle motoslitte che fanno la spola.

Difficoltà : MS
Dislivello : 1300 metri
Sviluppo : circa 20 km a/r
Neve : ghiacciata in cresta, lavorata sul pendio finale, firn sotto, oggi stabile , certo che a metà marzo è ancora tanta, speriamo che non venga giù tutta in una botta.

(https://lh6.googleusercontent.com/-mlGTaBFyjmI/UycJ3Axm5PI/AAAAAAAAAQY/_-8eqCxClNA/s640/Prendera.jpg)

Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: Succi - 17/03/2014 16:18
Panorami dolomitici! Bel giro, complimenti!
Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: AGH - 17/03/2014 16:22
posti e foto magnifiche, complimenti! E meno male che non eri allenato!!!  ;D
(interessante anche l'indicazione del luogo del ritrovamento dell'Uomo di Mondeval, che non conoscevo)
Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: southernman - 17/03/2014 16:49
Fatta più volte d'estate, sempre però partendo da una quota più alta, sia dalla Val Fiorentina che dal Cadore. D'inverno quasi raggiunta partendo dalla Val Fiorentina. E' un luogo stupendo, con o senza gente  ;). PS la gente alle malghe non mi disturba, anzi... Se non ci sono piste lo spazio è tanto e ce ne è per tutti. Devo dire che la musica mi disturba di più che la gente, ci sono ormai certi rifugi con decibel da discoteca  >:(.

Vent'anni fa feci da solo il giro del Mondeval a settembre, incontrate due persone e una marmotta a cinque metri proprio davanti all'uomo. La fetente è scappata prima dello sparo della mia Pentax ME Super  :P
Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: trabuccone - 17/03/2014 22:34
Wow!!  :D Che meraviglia le Dolomiti! Meno male che non sei allenato  ;D Complimenti, bel giro e belle foto!!
Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: Oma - 19/03/2014 10:31
Complimenti Alverman! Belle foto e soprattutto bel giro! :) .... sempre "magiche" le Dolomiti!
Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: Alverman - 19/03/2014 15:58
Complimenti Alverman! Belle foto e soprattutto bel giro! :) .... sempre "magiche" le Dolomiti!

ehilà, un nuovo avatar !
Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: Tabboz - 20/03/2014 09:04
Bella salita, complimentoni! La zona Rocchette, Lastoi, Cernera è stupenda, isolata e meno blasonata del immedito contesto, bucolica e pascoliva nonostante la prossimità delle più famose pareti dolomitiche dell'ampezzano..
Io ci sono stato lo scorso weekend, una ciaspolata non difficile dal Passo Giau al Mondevàl (le foto qui https://www.flickr.com/photos/tabboz/sets/72157642180903263/ (https://www.flickr.com/photos/tabboz/sets/72157642180903263/))

Ciao
Titolo: Re:Rocchetta di Prendera (2496 m.)
Inserito da: edel - 21/03/2014 13:54
Complimenti per il giro e per le foto!  :)
Un itinerario molto appagante dal punto di vista panoramico che non ho mai fatto, pur frequentando parecchio le Dolomiti.  Inutile dire che mi piacerebbe...il dislivello però è notevole.    Panorami veramente strepitosi!  :D