GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Veneto => Topic aperto da: danj - 30/06/2014 22:34

Titolo: Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 30/06/2014 22:34
Escusione effettuata il 22 giugno 2014.
Un po’ intimorita dalla magnificenza dei giri effettuati da altri girovaghi, mi sono decisa comunque  a  postare questa escursione, visto il mio “affetto” per questi luoghi.
La Val Sorapache è una valle tributaria della Val di Posina e arriva al Pasubio risalendone il versante nord. Da Posina arrivando al Passo della Borcola troviamo dopo di essa in successione la Val del Pruche, la Val Caprara, il sentiero che passa per Malga Costa e la Val Gulva, tutte risalite da sentieri che cerco di percorrere ogni anno.
Il sentiero n. 377 parte da appena dopo il ponte sul Posina a quota 650, appena sotto contrada Lissa. Per circa venti minuti si segue una strada forestale che poi si trasforma in sentiero, sempre costeggiando il gorgogliante torrente. Dopo altri 10 minuti il sentiero attraversa il greto (qui invece sempre asciutto) e s’inoltra nella parte alta della valle.
Il meteo è bigio e nuvoloso, ma le nubi basse rendono ancora più inquietante, ma affascinante l’ambiente che ci circonda, tra le guglie dei Frati Rossi, canaloni e vaj profondi e impervi.
Questo primo tratto è decisamente ripido e il sentiero concede una tregua solo verso q. 1350 in località chiamata Piassa dee Vache, a ricordare le fatiche dei nostri avi che per questi sentieri conducevano le bestie ai pascoli montani.
Sia io che il mio compagno discendiamo da nonni montanari e forse è un ricordo ancestrale che ci fa amare questi luoghi segnati dal sudore degli antenati...
Ancora poche decine di minuti di cammino, mentre la valle si amplia, ci conducono alle Acque Fredde, sorgente racchiusa in una piccola “casetta”: credo sia una delle poche sorgenti del Pasubio, almeno  queste quote (siamo a circa 1450 m.).
Si riprende a salire tra i mughi e circa 1600 m. di quota si arriva alla radura pascoliva della ormai diruta malga Pasubietto. Qui nonostante le nubi, i prati mostrano splendenti tappeti di non ti scordar di me e ranuncoli che pennellano l’erba di azzurro e giallo. A destra incombe il Nido d’Aquila e nel versante opposto si staglia invece il Forni Alti e le Cinque Cime con la strada degli Scarrubi. Ancora numerose le lingue di neve presenti, tuttavia il sentiero risulta sgombero.
Da qui si deve ancora affrontare un susseguirsi di conche e “gradini” prima di raggiungere la pietrosa conca di Malga Pasubio (l’unica ancora attiva, essendo d’estate base per un gregge di pecore).
Qui mangiamo il nostro panino, a pochi metri dalle Porte del Pasubio e dal Rifugio Papa. C’è molta più gente di quanto pensavo e, non so come mai, ma stranamente oggi non mi dà fastidio, forse perchè ci sono parecchi giovani e anche bambini. O forse oggi sono particolarmente di buon umore  e sono felice di condividere la montagna con altre persone! Ogni tanto spunta anche il sole!
Bevuto il caffè al rifugio, velocemente c’incamminiamo per ritorno seguendo il medesimo sentiero. Durante la salita abbiamo adocchiato parecchi spinaci e anche stasera il delizioso contorno si prepara ad essere servito!
Dislivello m. 1275, mi serviva un po’ di dislivello, ma al di là delle “prestazioni”, questa è una di quelle che io chiamo escursioni del mio cuore! Grazie per avere letto.

Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 30/06/2014 22:44
...
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 30/06/2014 22:48
....
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 30/06/2014 22:55
....
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 30/06/2014 22:58
altri fiori, la mia passione!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 30/06/2014 23:06
La scarpetta di Venere o pianella della Madonna...  è per me un'emozione ritrovarle ogni anno!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: southernman - 30/06/2014 23:09
1275 m e avevi timore reverenziale  :P . Ed io che a volte ne racconto 300, per condividerli con voi.....

Bravi, l'importante è che vi appaghi, poi i dislivelli a tre o quattro cifre sono un dettaglio....
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 30/06/2014 23:15

Bravi, l'importante è che vi appaghi, poi i dislivelli a tre o quattro cifre sono un dettaglio....

Hai ragione, con poco o tanto dislivello, mai un uscita in montagna non mi regala emozioni sempre nuove!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: gabi - 30/06/2014 23:28
Dopo anni, sono ritornata anch'io a percorrere la Val Sorapache  (3 settimane fa). Sempre bella e solitaria.
Allora c’era una valanga da superare a quota 1400 m circa e neve continua da Acque Fredde in su.
Una  camminata che non delude mai, bravi  :)
Bellissimi i fiori che hai fotografato  ;)

Un po’ intimorita dalla magnificenza dei giri effettuati da altri girovaghi, mi sono decisa comunque  a  postare questa escursione, visto il mio “affetto” per questi luoghi.
Hai fatto benissimo.
Capita, girovagando per monti, di fare di tanto in tanto dei giri più lunghi del solito ma non d'abitudine. Domenica ho fatto un giretto sul Carega (dislivello ben inferiore al tuo), camminando sempre in mezzo alla nebbia :P). Ciao
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: WinkToFear - 01/07/2014 07:56
Che siano passeggiate tranquille con 0 dislivello o che siano traversate "Ultra" la cosa più bella è condividere. La montagna è bella in qualsiasi senso e la passione che si cela dietro i vostri racconti mi emoziona sempre. E' un piacere far parte di questo gruppo!

Il Pasubio ha tutto un suo fascino, son salita sia dalle Gallerie, sia dalla strada degli Eroi e sia dalla parte di Giazzera (Rovereto) per il Rif. Lancia ed è bello sempre sia in estate che in inverno!

Un abbraccio e grazie ancora!
La Fede
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: climbalone - 01/07/2014 09:33
Un po’ intimorita dalla magnificenza dei giri effettuati da altri girovaghi, mi sono decisa comunque  a  postare questa escursione, visto il mio “affetto” per questi luoghi.
...
Bellissimo percorso che non conoscevo, davvero molto suggestivo.
Grazie quindi per averlo descritto, credo proprio sia questo lo spirito del forum, cioè raccontare la bellezza paesaggistica, e saper cogliere i diversi aspetti, sempre incantevoli, della montagna.
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: Selig - 01/07/2014 10:54
Mai sentita nominare questa valle... Bellissimo topic, fotografie super!
Raccontaci ancora del tuo girovagare!  :)
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: edel - 01/07/2014 21:03
Complimenti danj!  :)    Uno splendido itinerario documentato con belle foto ed un reportage che ho letto con molto interesse. Sono luoghi a me completamente sconosciuti pur essendo relativamente vicini a casa. 
Però... ne hai di resistenza! :D  quasi 1300 mt. di dislivello!  per noi ora sono proibitivi, però mi piacerebbe vedere quella zona,  magari solo un tratto... controllerò sulla cartina.
Stupendi i fiori che sono anche la mia passione! mi perdo a fotografarli,  la scarpetta di Venere è stupenda,  peccato che la vedo raramente.
ciaoo !
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 01/07/2014 22:22
Dopo anni, sono ritornata anch'io a percorrere la Val Sorapache  (3 settimane fa). Sempre bella e solitaria.
Allora c’era una valanga da superare a quota 1400 m circa e neve continua da Acque Fredde in su.
Una  camminata che non delude mai, bravi  :)
Bellissimi i fiori che hai fotografato  ;)
Hai fatto benissimo.
Capita, girovagando per monti, di fare di tanto in tanto dei giri più lunghi del solito ma non d'abitudine. Domenica ho fatto un giretto sul Carega (dislivello ben inferiore al tuo), camminando sempre in mezzo alla nebbia :P). Ciao


In effetti, c'era ancora un residuo di neve sopra le Acque Fredde, penso di una valanga dagli Alberghetti, ma erano solo poche decine di metri, poi tutto libero. Sei per caso salita oltre il Papa? O sai la situazione neve com'è?
Già che ci sono, altra domanda.. ;D Sei salita al Carega per Prà degli Angeli? E' da qualche anno che non ci vado, ma non vorrei rischiare di tornare indietro per la neve... se non sbaglio un paio d'anni fa un escursionista c'ha lasciato la pelle..
Grazie e buone escursioni!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 01/07/2014 22:30
Che siano passeggiate tranquille con 0 dislivello o che siano traversate "Ultra" la cosa più bella è condividere. La montagna è bella in qualsiasi senso e la passione che si cela dietro i vostri racconti mi emoziona sempre. E' un piacere far parte di questo gruppo!

Il Pasubio ha tutto un suo fascino, son salita sia dalle Gallerie, sia dalla strada degli Eroi e sia dalla parte di Giazzera (Rovereto) per il Rif. Lancia ed è bello sempre sia in estate che in inverno!

Un abbraccio e grazie ancora!
La Fede

Hai ragione Fede, qui nessuno si vanta delle sue performance anche se qualcuno/a è veramente superman/woman!
Tutti manifestano il loro amore per la natura e la montagna con semplicità. Tanti sogni, per tutti, credo, restano nel cassetto, ma al ritorno di ogni giro, sia pur breve, c'è sempre la gioia di aver passato delle ore in pace e serenità.
Ciao!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 01/07/2014 22:35
Bellissimo percorso che non conoscevo, davvero molto suggestivo.
Grazie quindi per averlo descritto, credo proprio sia questo lo spirito del forum, cioè raccontare la bellezza paesaggistica, e saper cogliere i diversi aspetti, sempre incantevoli, della montagna.

In effetti, non proprio uno dei sentieri più noti che salgono al Pasubio, come la strada delle Gallerie. Domenica, tuttavia, abbiamo incontrato ben 4 escursionisti, cosa che non ci era mai capitata, a parte lo scorso anno quando abbiamo incrociato 5 motociclisti >:( Uno sconcio e un oltraggio alla natura!! Ti giuro, li avrei presi a botte o quanto meno tagliato le gomme!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 01/07/2014 22:48
Mai sentita nominare questa valle... Bellissimo topic, fotografie super!
Raccontaci ancora del tuo girovagare!  :)

Grazie Selig!
Leggo sempre con interesse i tuoi report, veramente superlativi!
Le foto purtroppo devo ridurle molto, perchè non sono ancora ìriuscita a imparare ad inserirle con Picasa. Mi applicherò di più!
Vado in montagna quasi tutte le domeniche e giro frequentemente per le mie montagne del vicentino, decisamente non così conosciute come altre!
E' anche vero che scrivo poco, ma il tempo purtroppo è sempre quello che è, cioè poco!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: Gianca - 01/07/2014 22:54
Questa salita mi manca, ho salito il Pasubio ormai da ogni versante ma questa valle mi ancora sconosciuta.
La scarpetta di venere .......... la cerco, la cerco ma ancora non l'ho trovata ......grrrr.
Complimenti sei forte!!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 01/07/2014 22:56
Complimenti danj!  :)    Uno splendido itinerario documentato con belle foto ed un reportage che ho letto con molto interesse. Sono luoghi a me completamente sconosciuti pur essendo relativamente vicini a casa. 
Però... ne hai di resistenza! :D  quasi 1300 mt. di dislivello!  per noi ora sono proibitivi, però mi piacerebbe vedere quella zona,  magari solo un tratto... controllerò sulla cartina.
Stupendi i fiori che sono anche la mia passione! mi perdo a fotografarli,  la scarpetta di Venere è stupenda,  peccato che la vedo raramente.
ciaoo !

Ciao Edel! La Val Sorapache è stato il primo sentiero che ho percorso con così tanto dislivello, per fortuna riesco ancora a tenere botta! E' una valle solitaria e un po' selvaggia, affascinante anche se un po' chiusa prima di aprirso sui ai pascoli della ex malga Pasubietto. A dire il vero, anche abbastanza ripida fino alle Acque Fredde. Ma in questa stagione regala sempre una varierà incredibile di fiori, ma prima fra tutti la scarpetta di Venere!!
Ma quando ritorneremo a vedere anche tuoi report montani??
Ciao!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 01/07/2014 23:06
Questa salita mi manca, ho salito il Pasubio ormai da ogni versante ma questa valle mi ancora sconosciuta.
La scarpetta di venere .......... la cerco, la cerco ma ancora non l'ho trovata ......grrrr.
Complimenti sei forte!!

E no, Gianca!!! Visti in giro i tuoi report sulle tue escursioni, non puoi non aver fatto la Sorapache!!!
Poi, in zona ti consiglio anche la Val del Pruche, con un tratto simile a un modesto vajo, ma la più bella di tutte secondo me è la val Gulva che parte da Passo della Borcola e arriva nei pressi di malga Buse Bisorte. Non c'è un sentiero segnato (a parte se non erro alcuni sbiaditi segni biancorossi), ma non è cmq difficle seguirlo.
Se t'interessa:
http://www.sentieridautore.it/sentieridautore.it/47.Val.Gulva.html (http://www.sentieridautore.it/sentieridautore.it/47.Val.Gulva.html)
Ciao!
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: gabi - 02/07/2014 00:11
Sei per caso salita oltre il Papa? O sai la situazione neve com'è?
Non sono andata a Cima Palon perché c’era nebbia . Dopo tre settimane penso che la situazione neve sia completamente cambiata. Ci saranno ancora delle chiazze ma calpestabili tranquillamente.

Scusate l'OT:
Già che ci sono, altra domanda.. ;D Sei salita al Carega per Prà degli Angeli? E' da qualche anno che non ci vado, ma non vorrei rischiare di tornare indietro per la neve... se non sbaglio un paio d'anni fa un escursionista c'ha lasciato la pelle..
Sì, di solito salgo per il Sentiero Alto del Fumante (segn. 195), perfettamente pulito. Sono scesa poi per il Boale dei Fondi dove c'era ancora qualche piccolo traverso su neve, ben pestata e che non dava alcun problema.
Nella foto di domenica, vedi il Boale dei Fondi. Il sentiero passa  a sinistra (orografica) della "lingua nevosa" :)


(https://lh4.googleusercontent.com/-RDT2Onlfr_o/U7MqziraP6I/AAAAAAAAEp8/bse5wxZ7kKk/s800/013.jpg)
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: danj - 02/07/2014 09:17
Grazie Gabi! Gentilissima come al solito! :)
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: edel - 02/07/2014 11:46
Ma quando ritorneremo a vedere anche tuoi report montani??   Ciao!

Spero presto!  :) Tra pochi giorni partiremo per la montagna ... se ci sarà fiato e il meteo benevolo, qualche bel giretto l'abbiamo programmato (sempre percorsi abbastanza semplici ),  i posti son belli!
In giro per i monti siamo stati anche ieri,  un giretto tranquillo partendo dalla Val Calamento, ma niente di nuovo, itinerari già ampiamente descritti qui nel forum...
Aspetto invece altri tuoi giri!  ;)
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: Gianca - 02/07/2014 22:52
E no, Gianca!!! Visti in giro i tuoi report sulle tue escursioni, non puoi non aver fatto la Sorapache!!!
Poi, in zona ti consiglio anche la Val del Pruche, con un tratto simile a un modesto vajo, ma la più bella di tutte secondo me è la val Gulva che parte da Passo della Borcola e arriva nei pressi di malga Buse Bisorte. Non c'è un sentiero segnato (a parte se non erro alcuni sbiaditi segni biancorossi), ma non è cmq difficle seguirlo.
Se t'interessa:
http://www.sentieridautore.it/sentieridautore.it/47.Val.Gulva.html (http://www.sentieridautore.it/sentieridautore.it/47.Val.Gulva.html)
Ciao!

Grazie per la segnalazione, sito interessante!!

Dal passo della Borcola sono salito e disceso dal 147, passando per i ruderi di malga Costa.
Titolo: Re:Val Sorapache - Pasubio versante vicentino
Inserito da: Oma - 02/07/2014 23:11
Ciao Danj, complimenti per l'escursione e il bel report! :)
Stupende le Scarpette di Venere  :D io quest'anno ne ho viste solo alcune in Cadore nella Val d'Oten durante una passeggiatina pomeridiana!  ;)