GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: PassoVeloce - 26/08/2009 19:19

Titolo: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 26/08/2009 19:19
Trovarsi al cospetto del Campanil Basso è sempre un'emozione.... per questo domenica abbiamo deciso di percorrere la ferrata delle Bocchette Centrali.
La mattina abbiamo potuto ammirare una bellissima alba dal rifugio Pedrotti dopodichè ci siamo incamminati verso la Bocca di Brenta innevata in quantità inusuale in entrambi i lati...un centinaio di metri di nevaio in discesa e si arriva già all'attacco della ferrata...
Si inzia con una scaletta e poi si percorre una cengia senza alcuna attrezzatura fino ad un'altra cengia più delicata dove sono presenti le attrezzature e assi per poter passare agevolmente...in certi punti ci si deve quasi inginocchiare per riuscire a passare! si prosegue con qualche facile arrampicata su roccette alternate a tratti attrezzati fino alla forcella a fianco del Campanil Basso dove ci sono già parecchie cordate in salita su svariate vie.
Successivamente il sentiero si articola fra salite con e senza cordino passando sotto agli Sfulmini...poi qualche tratto in discesa e risalita con scalette e pioli fino a quella che chiamano "pista ciclabile", una cengia a ferro di cavallo....qui ci siamo dovuti fermare per far passare un folto gruppo di stranieri provenienti dalla direzione opposta mentre ci hanno raggiunti 3 ragazzi inglesi conosciuti la sera prima che avevano in programma Bocchette Centrali-Alte-bocca di Tucket-Val Perse-Molveno...auguri!  ;D li facciamo passare....segue qualche altro tratto non attrezzato e un'altra breve salita con successiva cengia finale fino alla Bocca d'Armi dove un affilato sperone si supera in discesa con 4-5 scalette fino alla vedretta...
Arrivati in fondo non ci resta che attraversare il nevaio in direzione del vicino rifugio Alimonta...poi rif. Brentei dove ci fermiamo per la pausa pranzo e per ammirare il mitico Canalone Neri!Riprendiamo poi la marcia sotto un sole cocente alla volta del rifugio Casinei e poi verso Vallesinella, ma non è finita....ci sciroppiamo pure tutta la strada fino a Madonna di Campiglio  :-X
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 26/08/2009 19:20
 :D
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 26/08/2009 19:22
 :D
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 26/08/2009 19:24
altre
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 26/08/2009 19:25
Ultime
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: miki - 26/08/2009 19:35
Citazione
Arrivati in fondo non ci resta che attraversare il nevaio
Occorono ramponi e picozza??
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 26/08/2009 19:41
Occorono ramponi e picozza??
La mattina la neve era un pochino più dura alla Bocca di Brenta cmq i ramponi non servono...il ghiaccio vivo è solo al centro
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: AGH - 26/08/2009 20:10
compliments per il giro e per la documentazione!!!!

(pensa che le bocchette centrali non le ho mai fatte, che vergogna! :(
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: nantes - 26/08/2009 22:36
una zona bellissima del Brenta che tutti dovrebbero vedere almeno una volta
hai trovato una bellissima giornata vedo  ;)

se hai pernottato al Pedrotti allora hai forse trovato il gruppo GRP (gruppo rampegadori Piàz) di Mezzolombardo che festeggiavano i trent'anni di fondazione (dovevo esserci anch'io essendone uno dei fondatori, ma avevo altri impegni).
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: JFT - 27/08/2009 08:41
A parte la foto 2, che è veramente eccezionale, tutte le foto sono molto belle  ;)

Le Bocchette sono molto affascinanti, e deve essere veramente emozionante percorrerle. Dalla tua bella relazione, però, evinco che ci sono molti tratti non protetti, dunque il percorso non è banale. Peccato, perchè mi piacerebbe molto farlo.

Mi accontenterò delle foto e dei racconti.  :)
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 27/08/2009 11:02
Grazie!  ;)
Guarda che cmq non è difficile...ci sono punti non attrezzati in costa sui quali bisogna fare molta attenzione come dappertutto del resto...altri in salita ma ci sono sempre molti appigli. Diciamo che fatta nella direzione contraria alla mia secondo me è più difficile perchè si incontrano parecchi passaggi in discesa non attrezzati.
Un ragazzo incontrato lungo il percorso mi ha detto "non vorrei fare quelle scale in discesa", intendeva quelle finali, però sinceramente non hanno niente di particolare...se le ho fatte io le può fare chiunque!  ;D
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: JFT - 27/08/2009 13:13
se le ho fatte io le può fare chiunque!

e come no....  ::)
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 27/08/2009 15:01
e come no....  ::)
sì sì...non ho un bel rapporto con le scale!  ::)
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: jochanan - 27/08/2009 19:05
10 manni fa le ho trovate abbastanza facili. Ma una volta giunto al Graffer e poi partito verso il bivacco Bonvecchio ho trovato un mammellone senza protezione di sorta ricoperto da ghiaino. Il ghiaino e io non siamo affatto amici. Una volta ho fatto un voletto di 2 mt., e ancora non so come non mi sono rotto qualcosa, e nemmeno una storta. Perciò frustrato ma nel giusto sono ritornato
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: Claudia - 01/09/2009 10:15
Bello PassoV, mi piace questo giro! Le avevo in programma le Bocchette quest'anno, ma ho avuto sfortuna col meteo e poi ho fatto le ferie da un'altra parte... beh, vedremo a settembre o l'estate prossima! Cmq io in quel tratto con gli amici inglesi e la nebbia da parte avrei avuto una paura...  :-\
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 01/09/2009 10:51
Cmq io in quel tratto con gli amici inglesi e la nebbia da parte avrei avuto una paura...  :-\
E pensa che all'inizio della cengia sul lato opposto noi ci siamo fermati per far passare 2 cordate di 10 persone per non incasinarci, in quel momento dei tipi sono arrivati dalla nostra parte e sono passati ugualmente e senza legarsi neanche quando hanno incrociato le cordate!!gli sono passati a fianco, proprio nel punto dove vedi gli inglesi, camminando sul bordo!  :o io non riuscivo manco a guardare!  ;D
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: gps - 01/09/2009 16:59
secondo me il problema di questi giri è quando ti trovi davanti oppure incontri nel senso opposto al tuo persone che non dovrebbero fare questi giri, ti rallentano troppo il passo, si legano e slegano in continuazione mettendo pure in pericolo le persone che incontrano, non le lasciano passare creando code!! Se uno soffre di vertigini o paure varie tipo scale dovrebbe rinunciare a questo tipo di intinerario.
Io le bocchette le ho fatte molte volte, sempre con l'imbrago indossato però è più spesso servito il caschetto visto la sbadataggine di certe persone nel far rotolare sassi!!!
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: JFT - 01/09/2009 18:00
secondo me il problema di questi giri è quando ti trovi davanti oppure incontri nel senso opposto al tuo persone che non dovrebbero fare questi giri, ti rallentano troppo il passo, si legano e slegano in continuazione mettendo pure in pericolo le persone che incontrano, non le lasciano passare creando code!! Se uno soffre di vertigini o paure varie tipo scale dovrebbe rinunciare a questo tipo di intinerario.

Comunque ci sono i principianti, i meno esperti, quelli che non hanno fretta, che non amano andare veloci o non possono andare veloci. Per qualche paura e per poca pratica. Ma che, malgrado i limiti, amano andare in montagna e qualche volta si spingono anche su questi itinerari. Fatte salve le situazioni di pericolo, che vanno evitate sempre e comunque, mi pare arrogante lamentarsi di qualcuno che ti rallenta il passo... Se hai molta fretta secondo me stai meglio a Monza che non in Brenta...  :-\
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: Franz - 01/09/2009 18:08
Comunque ci sono i principianti, i meno esperti, quelli che non hanno fretta, che non amano andare veloci o non possono andare veloci. Per qualche paura e per poca pratica. Ma che, malgrado i limiti, amano andare in montagna e qualche volta si spingono anche su questi itinerari. Fatte salve le situazioni di pericolo, che vanno evitate sempre e comunque, mi pare arrogante lamentarsi di qualcuno che ti rallenta il passo... Se hai molta fretta secondo me stai meglio a Monza che non in Brenta...  :-\

Bravo, ottima considerazione!....nessuno nasce maestro e bisogna per questo aver rispetto dei progressi, seppur lenti, di chi ce la mette tutta e si impegna per migliorare. Mai avrei pensato di riuscire a fare delle ferrate eppure, con l'aiuto e l'insegnamento di bravi ed umili maestri, sono riuscita a superare alcune mie paure e a raggiungere, piano piano e senza fretta, degli obiettivi per me molto molto importanti!....rispetto, solidarietà....e soprattutto tanta tanta umiltà, sono per me dei principi imprescindibili per chi va per monti! :D :D :D :D
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: PassoVeloce - 01/09/2009 18:28
secondo me il problema di questi giri è quando ti trovi davanti oppure incontri nel senso opposto al tuo persone che non dovrebbero fare questi giri, ti rallentano troppo il passo, si legano e slegano in continuazione mettendo pure in pericolo le persone che incontrano, non le lasciano passare creando code!! Se uno soffre di vertigini o paure varie tipo scale dovrebbe rinunciare a questo tipo di intinerario.
Ma che discorsi sono!Io me la prendo con calma perchè faccio foto, mi guardo intorno, guardo bene dove metto i piedi e per questo dovrei stare a casa perchè secondo la tua teoria ostruisco il passaggio ? ma scherziamo! le ferrate sono fatte apposta per legarsi e slegarsi se non sbaglio...la sicurezza non vai mai sottovalutata....perchè ci sono imprevisti che capitano e non guardano in faccia nessuno!
Io le bocchette le ho fatte molte volte, sempre con l'imbrago indossato però è più spesso servito il caschetto visto la sbadataggine di certe persone nel far rotolare sassi!!!
Beh che dirti...se ti capita uno svenimento, o un sasso e non sei legato?
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: Franz - 01/09/2009 18:36
Ma che discorsi sono!Io me la prendo con calma perchè faccio foto, mi guardo intorno, guardo bene dove metto i piedi e per questo dovrei stare a casa perchè secondo la tua teoria ostruisco il passaggio ? ma scherziamo! le ferrate sono fatte apposta per legarsi e slegarsi se non sbaglio...la sicurezza non vai mai sottovalutata....perchè ci sono imprevisti che capitano e non guardano in faccia nessuno!Beh che dirti...se ti capita uno svenimento, o un sasso e non sei legato?

Bravissima, non posso che concordare pienamente con te! :D :D :D :D
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: Claudia - 01/09/2009 21:40
Comunque ci sono i principianti, i meno esperti, quelli che non hanno fretta, che non amano andare veloci o non possono andare veloci. Per qualche paura e per poca pratica. Ma che, malgrado i limiti, amano andare in montagna e qualche volta si spingono anche su questi itinerari. Fatte salve le situazioni di pericolo, che vanno evitate sempre e comunque, mi pare arrogante lamentarsi di qualcuno che ti rallenta il passo... Se hai molta fretta secondo me stai meglio a Monza che non in Brenta...  :-\

Ma che discorsi sono!Io me la prendo con calma perchè faccio foto, mi guardo intorno, guardo bene dove metto i piedi e per questo dovrei stare a casa perchè secondo la tua teoria ostruisco il passaggio ? ma scherziamo! le ferrate sono fatte apposta per legarsi e slegarsi se non sbaglio...la sicurezza non vai mai sottovalutata....perchè ci sono imprevisti che capitano e non guardano in faccia nessuno!
ah, se ci fossero ancora i k+...  ::)
Titolo: Re: [DOLOMITI DI BRENTA] Bocchette Centrali
Inserito da: Tiziano - 07/09/2009 22:19
ah, se ci fossero ancora i k+...  ::)

secondo me il problema di questi giri è quando ti trovi davanti oppure incontri nel senso opposto al tuo persone che non dovrebbero fare questi giri, ti rallentano troppo il passo, si legano e slegano in continuazione mettendo pure in pericolo le persone che incontrano, non le lasciano passare creando code!! Se uno soffre di vertigini o paure varie tipo scale dovrebbe rinunciare a questo tipo di intinerario.
Io le bocchette le ho fatte molte volte, sempre con l'imbrago indossato però è più spesso servito il caschetto visto la sbadataggine di certe persone nel far rotolare sassi!!!

Anni fa ho iniziato con i sentieri e poi man mano che l' esperienza aumentava, prima le ferrate e poi l' arrampicata. Quando arrampicavo mi ricordo che non mi legavo più sulle ferrate. Queste erano in alcuni casi solo il sentiero per arrivare all' attacco delle vie. Il passo era sicuro e veloce, però per passare le persone che andavano piano si aspettava un punto in cui si poteva passare o almeno gli si chiedeva perfavore. Col passare degli anni e smettendo di arrampicare, con moglie e due figlie, le ferrate le percorro ancora, ma sempre legato e assicurato. L' occhio e il passo non sono più come quelli di allora, ma soprattutto è la testa che non è più abituata a farti muovere in certi posti come prima. Poi ci sono le foto e i panorami che prima passavano quasi innosservati. Ma la cosa che conta di più è l' esperienza che ti fa pensare che le cose capitano quando meno te lo aspetti e per questo non vale la pena di rischiare. Quando perdi degli amici in montagna  pensi che è meglio partire presto, andare in sicurezza e tornare felice quando hai finito il percorso, sia che sia alla una, alle due alle tre alle quattro o alle cinque. Nessuno è nato maestro e mentre per alcune persone è la centesima ferrata, per altre è la prima. Ma per tutti c'è stata una prima volta...