Autore Topic: [DOLOMITI DI SESTO] Ferrata Innerkofer - DeLuca - Paterno - Sent. delle Forcelle  (Letto 17080 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Sabato siamo arrivati a Cortina per le ferie e la prima cosa che abbiamo fatto è stato guardare le previsioni: per domenica, forse unica speranza della settimana di muoversi senza prender pioggia.
Domenica quindi, sveglia alle 6, prendiamo la "superstrada panoramica" (24€) che conduce da Misurina al Rif. Auronzo 2320m, dove, con un grado e un cielo limpido da paura, parcheggiamo.
Avevamo programmato il giro in senso orario, ma ora la sola idea di avviarci all'ombra ci terrorizza quindi invertiamo la rotta e ci dirigiamo sul sentiero 101, al sole e in piano, al Rif. Lavaredo 2344m e da lì alla forcella che lo sovrasta, proprio a lato delle Tre Cime di Lavaredo, che si stagliano contro un cielo cristallino e su cui si vede già gente che inizia a salire in parete. Scavalliamo e in discesa raggiungiamo anche il Rif. Locatelli  2400m dove approfittiamo per una sosta, visto anche il bellissimo panorama. Risaliamo in direzione sud e, poco oltre "la Salsiccia" (Frankfurter Wurstel), ci imbraghiamo per iniziare a percorrere le gallerie che ci portano verso la cima: in realtà, l'imbrago per ora non è necessario, servirà solo dopo. Le gallerie sono piuttosto lunghe, le prime con alcune aperture sia a destra che a sinistra, l'ultima totalmente buia (serve per forza la lampada) e gradinata, con corrimano e volta abbastanza alta da non picchiare la testa. Alla fine dell'ultima galleria, si sbuca su un micro terrazzino da cui ha inizio la ferrata Innerkofler De Luca, veramente semplice, che si muove su un canalino dove c'è ancora della neve. Arriviamo così alla Forcella dei Camosci Gamscharte a circa 2650m dove c'è un piccolo affollamento di persone che si riposano in attesa di salire in cima o dopo esserne già discesi. Per comodità, lasciamo lo zaino lì e ci accodiamo. La salita alla cima è dapprima su ferrata (un po' più difficile della parte precedente, ma niente di che: due tronconi, uno per salire e uno per scendere, in modo da non creare ulteriori code) e poi su traccia che conduce alla croce di vetta del Monte Paterno 2744m .
Ritornati alla forcella, prendiamo a sinistra il sentiero delle Forcelle, una bella cengia che con alcuni saliscendi, ponticelli, scalette - tutti rigorosamente strapiombanti nel vuoto più vuoto - conduce alla forcella Pian di Cengia 2522m, vicina all'omonimo rifugio che però non raggiungiamo, iniziando a scendere sul comodo 107 fino al Lago di Cengia. Oltre, il sentiero numerato 104 risale ai Laghi Lavaredo e (ultimo sforzo) alla forcella dove eravamo già passati stamattina. Sì perchè non abbiamo voglia di rifare la stessa via dell'andata, ma vogliamo chiudere l'anello camminando per la traccia che passa subito ai piedi delle Tre Cime dal lato nord (dove c'è ancora gente che sale e scende dalle pareti). Ammiriamo la Langalm con i suoi verdissimi laghi e, con il sentiero 105, passiamo da Forcella Col di Mezzo e ridiscendiamo al parcheggio.
Giro di grandissima soddisfazione paesaggistica, su sentieri molto frequentati (immagino che col caldo la zona Lavaredo-Locatelli sia una specie di Rimini) e di valenza storica.
MAPPA: Tabacco 017
DISLIVELLO: 450m circa, ma infiniti saliscendi!
ORE: 10
LUNGHEZZA: 21km
A tra un po' le foto!
« Ultima modifica: 20/08/2014 16:44 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
24 euri???
eh ma ti regalano una (inutile) mappa e degli sconti per un parcogiochi di bambini...  :o

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Ecco le prime... poi ne ho altre sul cell

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
altre

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
ancora... ne ho fatte quasi 200...!

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
ultime

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Complimentissimi!! :D Bel giro davvero e foto molto belle! La zona delle Tre Cime è tra quelle che amiamo di più, ci saliamo quasi ogni anno, generalmente ad inizio o fine stagione e d'inverno x qualche ciaspolata/camminata sulla neve.
Non sapevo dell'aumento del pedaggio  >:( l'anno scorso a metà settembre volevamo salire con il pullman ma essendo arrivato a Misurina già al completo aveva lasciato tutti a piedi  :( ed eravamo pertanto saliti in auto (22 € ma niente cartina! ;D). Fino a forcella Lavaredo e al Locatelli c'era un bel po' di confusione ma è bastato fare il sentierino alto per allontanarsi dalla "processione"!  ;)

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Spettacolo Claudia  :) Panorami dolomitici eccelsi!! Il Paterno l'avevo fatto da piccolo con mio papà, il panorama da lassù è splendido! Complimenti per le foto!!  :)
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline climbalone

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 336
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Sarebbe il giro delle gallerie del Monte Paterno?
L'ho fatto questa estate con famiglia e amici. Metto solo due foto, mi manca il tempo per un report più completo:

Le Tre Cime viste da una finestra di una delle gallerie:


Un simpatico piccolo e peloso animaletto nascosto tra le pietre della Cima del Paterno:

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Esatto climb! Ma dopo il paterno voi da che parte siete scesi? Destra verso forcella passaporto o sinistra verso il sentiero delle forcelle?
Cmq il posto é bellissimo ma 24€ é un furto... E non hai speranza di passare senza pagare perché l'accesso è regolato dalle 6 alle 20 e anche per uscire serve il biglietto!

Offline climbalone

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 336
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Esatto climb! Ma dopo il paterno voi da che parte siete scesi? Destra verso forcella passaporto o sinistra verso il sentiero delle forcelle?
Cmq il posto é bellissimo ma 24€ é un furto... E non hai speranza di passare senza pagare perché l'accesso è regolato dalle 6 alle 20 e anche per uscire serve il biglietto!

Noi abbiamo fatto il giro: rif. Auronzo, rif. Lavaredo, Forcella Lavaredo, e imboccato la prima galleria sopra la forcella (credo sia Croda Passaporto), fatto il giro del Paterno in senso antiorario, con variante di salita alla cima (solo alcuni di noi), discesa verso il rif. Locatelli, ritorno a Forcella Lavaredo per sentiero, poi ci siamo divisi: alcuni sono tornati per il sentiero di andata, altri sono tornai al rif. Auronzo facendo il giro delle Tre Cime in senso antiorario, passando quindi lungo i ghiaioni sotto le pareti nord. Spettacolo!

Per quanto riguarda i 24 €, un modo per evitarlo c'è, per esempio come ho fatto io cinque anni fa (il pedaggio costava 20 €).
Ho lasciato l'auto nel parcheggio prima delle barriere, ho estratto la bici, e zaino in spalla sono salito all'Auronzo pedalando allegramente, col mio zaino sulle spalle. Molto meglio piuttosto che a piedi, soprattutto a fine giornata, in discesa!
 ;D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Noi abbiamo fatto il giro: rif. Auronzo, rif. Lavaredo, Forcella Lavaredo, e imboccato la prima galleria sopra la forcella (credo sia Croda Passaporto), fatto il giro del Paterno in senso antiorario, con variante di salita alla cima (solo alcuni di noi), discesa verso il rif. Locatelli, ritorno a Forcella Lavaredo per sentiero, poi ci siamo divisi: alcuni sono tornati per il sentiero di andata, altri sono tornai al rif. Auronzo facendo il giro delle Tre Cime in senso antiorario, passando quindi lungo i ghiaioni sotto le pareti nord. Spettacolo!
allora la prossima volta ti consiglio il sentiero delle forcelle, è veramente molto bello e panoramico!
io per salire in bici non ho le gambe, dovrei finire la mia gita al rif. auronzo :D

Offline climbalone

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 336
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Citazione da: Claudia
allora la prossima volta ti consiglio il sentiero delle forcelle, è veramente molto bello e panoramico!
Grazie!

Posto qualche altra foto.

Lago di misurina al mattino:


In cengia (siamo ancora sul fianco della Croda Passaporto):


In cengia (qui siamo già sul fianco del Monte Paterno):


Dalla forcella su cui culmina il giro, vista verso il Rifugio Locatelli e la Torre di Toblin:


Ferrata per la cima (facoltativa):


Le Tre Cime viste dalla cime del Paterno:


Si riprende il giro, in discesa:


Tratto in galleria (serve luce frontale o torcia, meglio avere il casco):


Il sentiero di rientro:


Descrizione del percorso, mappa e tracce GPS qui:
http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/bl/dolomiti-sesto/paterno/paterno-gallerie/trek.html