GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: JFT - 06/10/2008 08:24
-
Indecisi fino al Sabato sull'itinerario domenicale, con Gino decidiamo di andare a fare la ferrata del Monte Roen. Unico dubbio, le condizioni della neve. PassoVeloce ci aggiorna sul tema e, da qual che dice, di neve ce ne è ed anche abbastanza. Alla fine andiamo e, Domenica mattina, PassoVeloce decide di farci il piacere di unirsi a noi. Bene!
Ci troviamo poco dopo all'abitato di Amblar, dove finisce la strada asfaltata. Parcheggiamo e proseguiamo a piedi per Malga Romeno, così, come dice PassoVeloce, ci riscaldiamo un po'. Pant, puf! La strada forestale è in-fi-ni-ta! Jeep di cacciatori ci sfrecciano vicine e questi ci guardano come ad ironizzare sulla nostra scelta. Ma vabbè, siamo uomini duri (e donne ancor più dure...), ed arriviamo baldanzosi alla Malga Romeno.
Di neve ce n'è un bel po', tanto che siamo perplessi circa la fattibilità della ferrata. Proseguiamo fino al simpatico Rifugio Oltradige, e saliamo fino all'attacco della ferrata. La parete sembra libera da neve, esposta al sole e dirupata come è. L'attacco della ferrata, secondo me, è più avanti di quello che riportano alcune relazioni che avevo letto. Non partiamo dalla cengia terrosa ma direttamente da alcune roccette arrampicabili. Una frana deve aver cambiato qualcosa, ma l'avvio è intuitivo e gli infissi sono al loro posto.
La ferrata è facile anche per un neofita pavido come me, ci si diverte arrampicando sugli strappetti, mai troppo esposti, e le corde sono pressochè continue. Faccio fatica a stare dietro a Gino e PassoVeloce che salgono come camosci, ed ogni tanto si fermano a guardare giù perplessi. Niente paura, col mio incedere bradipesco, li seguo lento ma inesorabile.
Finalmente in cima, troviamo 20 cm buoni di neve, e, data la giornata limpida, una vista da togliere il fiato. Raggiungiamo la cima del Roen e apprezziamo il famoso salto di 2000 metri sulla Val d'Adige. La vista a 360° è da urlo, con le vette tutte innevate. Sulla vetta, magrado la neve, diversi ciclisti e tanti escursionisti venuti su dal comodo sentiero. Scendiamo da quello, attraversando dapprima degli angusti cunicoli innevati tra i mughi, poi scendendo per larga strada forestale. Unico problema, la neve calpestata è preticamente una lastra di ghiaccio, ed abbiamo un po' da soffrire per non poggiare le nostre impavide terga al suolo. Così è, alla fine, e raggiungiamo senza problemi Malga Romeno, per poi sciropparci l'interminabile stradina fino alle macchine.
Bel giro, bella giornata, allegra compagnia. La ferrata vale la pena, è davvero divertente, e Cima Roen è da vedere, ha un panorama davvero notevolissimo. Grazie a PassoVeloce per averci fatto compagnia e guidati, ha reso la giornata ancora più piacevole.
-
Altre foto
-
Compliemnti per la tua ferrata, vedo che il freddo e la neve li avete trovati anche voi!!! Ieri era proprio una giornata da "vetta" con il cielo completamente senza nuvole!!! :)
-
Io ieri ero sulla Roccapiana a pestolare neve; forse ci siamo visti da lontano ;D
La giornata era talmente limpida
-
e bravo JFT grandi passi dal arrampicata alle ferrate
-
e bravo JFT grandi passi dal arrampicata alle ferrate
Si fa quel che si può... ;)
-
Io ieri ero sulla Roccapiana a pestolare neve; forse ci siamo visti da lontano ;D
La giornata era talmente limpida
Giornata splendida, davvero!
-
Bravi a tutti e tre! Tempo meraviglioso pure da voi allora... Io ero a Campiglio ed il Brenta era divino!
-
Bravi a tutti e tre! Tempo meraviglioso pure da voi allora... Io ero a Campiglio ed il Brenta era divino!
chissà che bel giro che hai fatto... :)
-
chissà che bel giro che hai fatto... :)
abbi pazienza e lo scoprirai ;)
però la vostra ferrata l'avevo fatta tempo fà, passando per il sentiero dei camosci: mai più credo! se la rifaccio seguo il vostro percorso, credo che permetta più relax una volta in cima!
-
abbi pazienza e lo scoprirai ;)
però la vostra ferrata l'avevo fatta tempo fà, passando per il sentiero dei camosci: mai più credo! se la rifaccio seguo il vostro percorso, credo che permetta più relax una volta in cima!
Eravamo indecisi se fare quel sentiero al rientro anche noi, poi vista la neve abbiam lasciato stare. Mi ricordo che dicevi che era bruttino... :-\
-
Eravamo indecisi se fare quel sentiero al rientro anche noi, poi vista la neve abbiam lasciato stare. Mi ricordo che dicevi che era bruttino... :-\
Saggia, saggissima idea! C'è sempre tempo per farlo se non c'è neve! E cmq non ti perdi molto, non è nemmeno panoramico! L'unico pezzo bello è vicino al rifugio, con dei bei pezzi di corda su una cengia franosa: divertente! Per il resto secondo me evitabile, perchè il panorama dall'altro lato (verso ovest) è molto meglio!
-
Saggia, saggissima idea! C'è sempre tempo per farlo se non c'è neve! E cmq non ti perdi molto, non è nemmeno panoramico! L'unico pezzo bello è vicino al rifugio, con dei bei pezzi di corda su una cengia franosa: divertente! Per il resto secondo me evitabile, perchè il panorama dall'altro lato (verso ovest) è molto meglio!
Fra l'altro scendere fra i mughi nel versante ovest è stato anche divertente! C'erano come dei cunicoli sotto i mughi nevosi e si doveva procedere accucciati... Mi sembrava di essere una lepr... No, ok, meglio un cinghiale... ;D
-
.... L'unico pezzo bello è vicino al rifugio, con dei bei pezzi di corda su una cengia franosa: divertente! Per il resto secondo me evitabile...
ma dai ! , non trattarmi male il sentiero dei camosci ;D; io lo faccio abitualmente la sera quando sono a Sfruz in estate e voglio andare sul Roen; c'è un bel panorama sulle valli che scendono verso Caldaro e poi, è selvaggio al punto giusto 8)
-
ma dai ! , non trattarmi male il sentiero dei camosci ;D; io lo faccio abitualmente la sera quando sono a Sfruz in estate e voglio andare sul Roen; c'è un bel panorama sulle valli che scendono verso Caldaro e poi, è selvaggio al punto giusto 8)
e ti piace?? a me è sembrato stretto, ripido, scivoloso... ::) sarà che non son un camoscio come te!
Son per cose più tranquille!
-
... stretto, ripido, scivoloso...
con le radici dei mughi messe li dove meno te le aspetti ;D
mi è capitato di finire in scivolata a testa in avanti su rododendri verso il vallone :o
-
con le radici dei mughi messe li dove meno te le aspetti ;D
mi è capitato di finire in scivolata a testa in avanti su rododendri verso il vallone :o
A me sarebbe bastato per darmi al bridge... :o
-
Grazie a PassoVeloce per averci fatto compagnia e guidati, ha reso la giornata ancora più piacevole.
;D ;D Grazie a voi! ;) mi sono proprio divertita!!...e siamo stati bravi a non aver neanche appoggiato il "lato B" nonostante le previsioni del gufo ;D
-
Un paio di foto panoramiche non guastano.... ;)
-
Brèv! ;)
-
con le radici dei mughi messe li dove meno te le aspetti ;D
mi è capitato di finire in scivolata a testa in avanti su rododendri verso il vallone :o
e ci ritorni??? :o tu giochi col fuoco ;D
-
Giornata splendida, davvero!
e meno male che avresti usato il mio cell.ora che lo hai....vieni sui miei monti e non lo dici :-\
Sabato ho pure comperato il set da ferrata....solo che l'avrei dovuta fare senza caschetto perchè ho avuto un inconvegnente ;D
La prox volta per evitare i lastroni di ghiaccio nella interminabile e asfaltata strada che vi riporta ad Amblar,piazzate una macchina al Passo Mendola.L'incrocio dei sentieri è alla Malga di Romeno.
-
e meno male che avresti usato il mio cell.ora che lo hai....vieni sui miei monti e non lo dici :-\
Sabato ho pure comperato il set da ferrata....solo che l'avrei dovuta fare senza caschetto perchè ho avuto un inconvegnente ;D
La prox volta per evitare i lastroni di ghiaccio nella interminabile e asfaltata strada che vi riporta ad Amblar,piazzate una macchina al Passo Mendola.L'incrocio dei sentieri è alla Malga di Romeno.
Abbiamo deciso all'ultimissimo... Cmq non ho scusanti, chiedo perdono :)
Non si ripeterà ;)
-
Visto che dal tuo MP denoto che non te ne sei ancora fatto una ragione,nonostante io non riservo rancori,
voglio che tu sappia,che se andavo io con Passo Veloce,col piffero che t chiamavo ;D ;D
-
Visto che dal tuo MP denoto che non te ne sei ancora fatto una ragione,nonostante io non riservo rancori,
voglio che tu sappia,che se andavo io con Passo Veloce,col piffero che t chiamavo ;D ;D
:o :o :o :o :o :o ma questa è una dichiarazioneeeeeeeeeeeeeeeeee
-
Visto che dal tuo MP denoto che non te ne sei ancora fatto una ragione,nonostante io non riservo rancori,
voglio che tu sappia,che se andavo io con Passo Veloce,col piffero che t chiamavo ;D ;D
...che mollicone... ;D
-
Visto che dal tuo MP denoto che non te ne sei ancora fatto una ragione,nonostante io non riservo rancori,
voglio che tu sappia,che se andavo io con Passo Veloce,col piffero che t chiamavo ;D ;D
:o :o :o :o
Cmq Brogy siamo partiti dalla Bocca delle Valli, appena termina la strada asfaltata ::) ::) ...
-
abbi pazienza e lo scoprirai ;)
però la vostra ferrata l'avevo fatta tempo fà, passando per il sentiero dei camosci: mai più credo! se la rifaccio seguo il vostro percorso, credo che permetta più relax una volta in cima!
perché mai più? La ferrata l'ho fatta oggi, davvero elementare ma varia e divertente, anche se breve. Il sentiero dei camosci volevamo farlo ma, siccome non si vedeva na mazza per via della nebbia, siamo scesi per il sentiero normale fino a malga Romeno
-
perché mai più? La ferrata l'ho fatta oggi, davvero elementare ma varia e divertente, anche se breve. Il sentiero dei camosci volevamo farlo ma, siccome non si vedeva na mazza per via della nebbia, siamo scesi per il sentiero normale fino a malga Romeno
intendevo mai più il sentiero dei camosci... non mi è piaciuto molto, invece la ferrata sì, ci ho inaugurato i miei Trango con la climbing zone :o ;D