ESCURSIONI IN MONTAGNA > Vie ferrate in Trentino

Bepi Zac parte 2

(1/2) > >>

Nordavind:
Ciao, volevo fare la Bepi Zac col sentiero P02 fino a sotto cima Uomo per rientrare così tramite ghiaione al parcheggio del San Pellegrino, un amico però è spaventato dai tratti esposti non assicurati e adesso mi ha messo un po' in ansia e anche per questo non ho tanta voglia di farla da solo. Come sono questi tratti? Sono tanti? In una relazione ho letto che non sono così difficili ma ovviamente è sempre tutto relativo
come li valutereste voi?

AGH:
L'ho fatta ormai diversi anni fa, non ricordo nulla di particolarmente impegnativo, ma come hai detto è tutto relativo. Di sicuro serve buona gamba, passo sicuro, no vertigini, buona sicurezza a muoversi in alta montagna su terreno a volte disagevole

pianmasan:
Porto anch'io il mio contributo. Fatta un paio di volte, parecchi anni fa. Metto alcune foto, così ti fai l'idea del percorso.
Importante: usare set da ferrata e casco!
La prima parte, dal passo delle Selle ai baraccamenti austriaci, non presenta difficoltà.
Dai ricoveri di guerra alla forc. del Ciadìn passaggi su scale, qualche roccia, pochi punti esposti. Se non ricordo male, il tratto più complicato è una paretina attrezzata che scende verso la forcella o poco prima.
Da qui alla forc. Uomo, sentiero ghiaioso, a volte a ridosso della parete rocciosa e, sempre se la memoria non mi tradisce (son vecio... :P) un canalino ripido tra due pareti deposita alla forcella. Poco prima si passa accanto alla torre California. Dalla forc. Uomo, meravigliosi ghiaioni da scendere a salti.
Secondo me, mediamente difficile, lunga, panorami eccellenti.

pianmasan:
Altre foto

pianmasan:
Foto

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva