0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
speranze! Dopo una bella e meritata sosta riprendiamo la lunga via del ritorno. Al paesino di Monte facciamo sosta per ascoltare le ultime note di un complessino di Jodler Tirolesi e poi giù per la lunga lunghissima strada delle Longhe! DATI GPS Dislivello 2025 m – 27,25 km. I dati probabilmente non sono veritieri perchè nel burrone il segnale l'abbiamo perso, nel calcolo c'è poi anche lo svarione prima del Monticello.
La traversata dalla Mendola la sognamo da tempo, il problema non è lunghezza che con giornate lunghe si può fare, ma la scarsità di mezzi di trasporto con cui poterci muovere, ci vorrebbero due macchine o un'anima pia che venisse a recuperarci! Conosciamo il tratto Mendola-Corno di Tres e la zona della Roccapiana, ci manca proprio la parte centrale. Lancio un appello a chi volesse partecipare ad un'eventuale traversata da fare in compagnia ma rigorosamente con calma, perchè li conosciamo i montagnini locali, vanno come i treni
Ma se è grazie a te se dopo anni in cui ci pensavamo e la sognavamo, abbiamo fatto la traversata della Marmolada lo scorso anno! Mi sono sempre dimenticato di ringraziarti, se non fosse stato per il tuo report probabilmente saremmo ancora qui a chiederci se era o meno alla nostra portata Potresti aggregarti sicuramente, camminiamo tanto ma andiamo tranquilli
....A circa metà, parte il canalino, non è segnato ma una traccia evidente lo risale. Non è lunghissimo ma molto ripido, al suo termine la traccia rimane evidente ancora per poco. Poi la perdiamo tra alberi e frasche,....
... La traversata dalla Mendola la sognamo da tempo, il problema non è lunghezza che con giornate lunghe si può fare, ma la scarsità di mezzi di trasporto con cui poterci muovere, ci vorrebbero due macchine o un'anima pia che venisse a recuperarci! Conosciamo il tratto Mendola-Corno di Tres e la zona della Roccapiana, ci manca proprio la parte centrale...
infatti, sebbene ci passi molto spesso capita anche a me di prendere la traccia sbagliata, colpa della vegetazione molto rigoliosa... dopo la valletta del passo del Lever, bisogna tenersi il più possibile a destra fino ad arrivare al serbatoio dell'acquedotto di Vigo, poi da lì il sentiero è molto evidente e costeggia tutta la dorsale...il problema estivo di questa traversata è la mancanza di posti dove rifornirsi di acqua; Di fatto è più o meno quello che abbiamo fatto e in qualche modo siamo arrivati al serbatoio, poi invece di andare a dx siamo scesi sulla traccia poi strada a sx, ci rendevamo conto che così facendo ci stavamo allontanando dal punto più ovvio dove salire al Monticello, ma chiacchierando...poco male qualche metro in più di dislivello!la parte centrale è molto bella, e sopratutto solitaria. ne ho postato tempo fa la descrizione, http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1773.msg28385#msg28385 la rifarei anche quest'anno, magari con calma