GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: debora - 24/07/2009 00:03

Titolo: consigli per una principiante
Inserito da: debora - 24/07/2009 00:03
ciao a tutti sono debora da rovigo in fatto di vie ferrate sono una principiante ma qualche via semplice l'ho gia' fatta :come prossima ferrata meglio la susatti a cima capi o la g.sega sul monte baldo?grazie a tutti
Titolo: Re: consigli per una principiante
Inserito da: JFT - 24/07/2009 08:21
La sega non la conosco quindi non ti so dire, ma qui quanlcuno l'ha fatta, e cmq si trovano relazioni in giro.
La susatti e la foletti sono sicuramente adatte ad una persona col tuo livello di esperienza, purchè accompagnata. Tra l'altro la susatti è stata da poco ristrutturata ed i cavi sono nuovi e ben tesi.
due note:
1-caldo: su cima capi di questa stagione c'è da sentirsi male, se vai vai prestissimo la mattina...
2-tra cima capi ed il rientro dalla foletti c'è una crestina facile ma esposta che se uno (come il sottoscritto) soffre di vertigini va percorsa con estremo sangue freddo.

Buon divertimento e se le fai relaziona!  :)
Titolo: Re: consigli per una principiante
Inserito da: albe - 24/07/2009 14:47
ciao a tutti sono debora da rovigo in fatto di vie ferrate sono una principiante ma qualche via semplice l'ho gia' fatta :come prossima ferrata meglio la susatti a cima capi o la g.sega sul monte baldo?grazie a tutti
La Susatti è esposta a sud, quindi pieno sole.
La G. Sega a nord.
Se la tua scelta deve per forza cadere su queste due ferratine, se vai questa domenica mattina (abbassamento di temperatura e aria secca) direi la G. Sega.
La Susatti è da fare forse più verso fine estate (sole battente già dalle 8 del mattino).
Imho la G. Sega sarebbe un percorso da fare in autunno anche avanzato, prima che nevichi, in quanto sia l'avvicinamento che anche parte del percorso stesso della ferrata, si trova disturbato da boschetto e fogliame che, oltre a mantenere l'umidità altissima, tende a coprire una visuale che anche se non eccezionale quantomento riscatta dell'ascesa.
Titolo: Re: consigli per una principiante
Inserito da: donkey71 - 24/07/2009 19:27
Ecco, vedi, ora sai tutto. Anche che suderai come un cammello...ma mai come oggi in pianura, qui è da schiattare....
Titolo: Re: consigli per una principiante
Inserito da: debora - 29/07/2009 10:05
direi che e' meglio partire dalla g. sega io non sopporto tanto il caldo amo la montagna anche perche' si sta freschi  ::).mi piace veramente questo forum grazie ciao a tutttttttttttttttti