GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: roen - 04/05/2012 11:41

Titolo: Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 04/05/2012 11:41
Una piccola premessa, si è spesso portati a pensare che i sentieri di bassa quota e in zone come Liguria e Garda, siano più semplici di quelli ad alta quota, e a volte presi sotto gamba. In questa escursione la ferrata di Cima Sat in sé è una ferrata semplice e senza difficoltà tecniche, la sua caratteristica sono le due scale molto lunghe ed esposte. I sentieri attrezzati per Cima Rocca e il Foletti e parte del Susatti sono anch’essi semplici ma sul Foletti è già la seconda volta che troviamo persone in difficoltà per l’esposizione. Inoltre, anche il resto del percorso si snoda su sentieri per la maggior parte del tempo stretti ed esposti con altri tratti attrezzati, visto quindi anche la lunghezza dell’escursione la cosa non è da sottovalutare.

Partiamo quindi da Riva del Garda dove miracolosamente troviamo posteggio nei pressi del sentiero. Prendiamo la strada lastricata in direzione del Bastione e Capanna Santa Barbara. Al Bastione la strada lascia il posto al sentiero che a tornanti in poco più di un’ora arriva alla Capanna Santa Barbara (bivacco sempre aperto).

Ancora pochi minuti e siamo all’attacco della ferrata. Nonostante sia tutta al sole, grazie al venticello che spesso qui troviamo non patiamo troppo il caldo. Davanti a noi solo altre quattro persone, che ritroveremo sulla piccola cima. La ferrata termina scendendo dalla cima sul lato opposto, il tratto forse più impegnativo.

Proseguiamo per il Giochello, qui si trovano ancora resti di trincee e casermette. La stessa cosa lungo la panoramica cresta che porta alla Bocchetta di Concolì.

Dalla Bocchetta decidiamo di proseguire verso Bocca Pasumer e scendendo troviamo la sorgente d’acqua che ricordavamo. A Bocca Pasumer facciamo il punto della situazione. L’orario è buono, il tempo ottimo per cui decidiamo di proseguire per la Rocca e le Gallerie della Guerra. Proseguiamo quindi in mezzo alle trincee e con percorso attrezzato saliamo a Cima Rocca. Scendendo attraversiamo altre gallerie e arriviamo al Bivacco Arcioni (a volte gestito), dove si trova altra acqua (non ci è sembrata molto buona però). Facciamo sosta pranzo, oggi c’è molta gente qui, per lo più stranieri che arrivano dalla ferrata di Cima Capi. Quello che ora ci preoccupa è il sentiero attrezzato Foletti che noi dobbiamo percorrere in senso inverso a quelli che arrivano da Cima Capi, speriamo quindi stiano finendo, per il momento non sembra però.

Ripartiamo e risaliamo per andare prendere il sentiero Foletti, rimettiamo l’imbrago e per fortuna incontriamo solo poche persone e nel punto più semplice, dove lasciare spazio. Al bivio per cima Capi svoltiamo a sinistra e andiamo a prendere la parte terminale del sentiero Susatti che da Biacesa (Val di Ledro) sale a Cima Capi.

Si apre davanti a noi una bellissima valle e un ardito sentiero a mezza costa la contorna tutta, arriviamo quindi alla Bocchetta di Enzima. Scendiamo un poco e arriviamo ad un bivio, poco sotto il bivio c’è un’altra fonte e il sentiero scende poi direttamente a Riva, noi prolunghiamo il percorso proseguendo diritti tornando quindi alla Capanna Santa Barbara.

Si risale ancora un poco e poi con ancora alcuni tratti attrezzati e una breve scaletta giungiamo alla Cappella Santa Barbara e poco sotto all’omonimo rifugio, dove concludiamo il giro ad anello. Non ci resta ora che tornare a Riva. Gran bella escursione tra storia e natura.

DATI GPS
Dislivello 1877 m – KM 17,29 per circa 9 ore di cammino soste incluse

Le foto settimana prossima

Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: pianmasan - 05/05/2012 03:09
A 'n vedi  el milanes de Romen e consorte che tirata! Se il buon giorno si vede dal mattino, chissà  quest'estate!
Gran bel giro e complimentoni a tutti e due.
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: AGH - 05/05/2012 08:04
I sentieri attrezzati per Cima Rocca e il Foletti e parte del Susatti sono anch’essi semplici ma sul Foletti è già la seconda volta che troviamo persone in difficoltà per l’esposizione. Inoltre, anche il resto del percorso si snoda su sentieri per la maggior parte del tempo stretti ed esposti con altri tratti attrezzati, visto quindi anche la lunghezza dell’escursione la cosa non è da sottovalutare.

complimenti per il girazzo! Sono posti a me ignoti, come buona parte della zona di Ledro. Per due motivi, non se a torto o a ragione: l'impressione che faccia sempre un caldo osceno e che ci sia troppa gente per i miei gusti. Ma i posti saranno sicuramente molto panoramici... aspetto le foto :)
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: miki - 05/05/2012 08:11
complimenti per il girazzo! Sono posti a me ignoti, come buona parte della zona di Ledro. Per due motivi, non se a torto o a ragione: l'impressione che faccia sempre un caldo osceno e che ci sia troppa gente per i miei gusti. Ma i posti saranno sicuramente molto panoramici... aspetto le foto :)
I posti meritano.. Noi li abbiamo fatti anche in inverno e i problemi da te citati ovviamente non si trovano.. fino a marzo aprile sono vivibili
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: ValangaFelsineaII - 05/05/2012 18:23
complimenti per il girazzo! Sono posti a me ignoti, come buona parte della zona di Ledro. Per due motivi, non se a torto o a ragione: l'impressione che faccia sempre un caldo osceno e che ci sia troppa gente per i miei gusti. Ma i posti saranno sicuramente molto panoramici... aspetto le foto :)
per questo motivo io li ho fatti questo inverno ;) e sono posti che meritano :D
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: JFT - 05/05/2012 18:28
complimenti per il girazzo! Sono posti a me ignoti, come buona parte della zona di Ledro. Per due motivi, non se a torto o a ragione: l'impressione che faccia sempre un caldo osceno e che ci sia troppa gente per i miei gusti. Ma i posti saranno sicuramente molto panoramici... aspetto le foto :)

Son posti molto belli, meritano il giretto negli inverni miti o nelle mezze stagioni, se fresche.

Bel giro davvero, mi piacerebbe qualche foto soprattutto della Via Ferrata dell'Amicizia (Cima SAT).
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:00
Arrivano le foto, scusate se non mi sono fatto più vivo
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:36
Panorama sul Garda e ferrata Cima Sat
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:37
Ferrata Cima Sat
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:38
Sempre la stessa ferrata
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:39
Quasi in cima e proseguimento per il Giochello
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:40
Dal Giochello a Cima Rocca e le Gallerie della Guerra
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:41
E' partito il post senza gli allegati,  ;)
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:43
Galleria della Guerra e Sentiero attrezzato Foletti che dal Bivacco Arcioni va ad incrociare la Ferrata Susatti che da Biacesa sale a Cima Capi e prosegue verso il Passo di Enzima
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:45
Foletti e Susatti
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:46
Ultime foto, Cima Capi dalla Bocchetta di Enzima e la Cappella Santa Barbara poco sopra il bivacco omonimo, a poco più di un'ora da Riva del Garda.
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 08/05/2012 15:50
Citazione
complimenti per il girazzo! Sono posti a me ignoti, come buona parte della zona di Ledro. Per due motivi, non se a torto o a ragione: l'impressione che faccia sempre un caldo osceno e che ci sia troppa gente per i miei gusti. Ma i posti saranno sicuramente molto panoramici... aspetto le foto :)

Ci sono delle escursioni stupende su questo lato del Garda, dal Pizzoccolo, Cima Comer, posto ottimale per il passaggio dei volatili per via delle correnti ascensionali, le Creste di Cima Nara, primavera e autunno sono i periodi migliori sicuramente e sono posti che meritano
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: pianmasan - 08/05/2012 18:29
Rinnovo i complimenti per la performance atletica e le foto molto significative.
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: Claudia - 08/05/2012 22:15
io li trovo posti bellissimi, con grandi panorami.
li frequento molto nelle mezze stagioni perchè col clima che c'è sono molto piacevoli quando son stanca di neve...
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: roen - 09/05/2012 09:20
Rinnovo i complimenti per la performance atletica e le foto molto significative.

Siamo molto allenati, praticamente se non diluvia andiamo a camminare tutti i fine settimana e le cose che preferiamo sono appunto queste lunghe escursioni in cui poter collegare più sentieri, cime o altro. In estate infatti le nostre ferie sono trekking da rifugio a rifugio, il miglior modo di vivere la montagna  :)
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: Pietro - 09/05/2012 09:40
Bel giro  complimenti per il chilometraggio  :D, normalmente io tengo buoni quei posti per l' inverno perchè normalmente non c'è molta neve e anche il freddo è sopportabile , mentre sui "miei" monti seppur praticamente attaccati l' inverno si sente alla grande.
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: danieled - 09/05/2012 09:41
Davvero complimenti!

...anche se sono a pochi chilometri da casa mia sono posti che conosco davvero poco...

Mi rifarò!
Bravi Roen e compagna, bellissime anche le foto!!
Titolo: Re:Da Cima Capi a Cima Rocca tra ferrate e sentieri attrezzati
Inserito da: Alan - 09/05/2012 10:19
Bel giro, quel 1800 mi piace!!!