Autore Topic: Ferrata Ottorino Marangoni  (Letto 6635 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Luke

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
  • Sesso: Maschio
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #15 il: 05/04/2012 21:55 »
io ti dico solo quel che ho visto... spesso sul garda e meno spesso altrove... e il tipo che sulla tridentina mi ha superata alla fine di una scaletta quando io ne stavo uscendo, era crucco... si vede che li becco tutti io?

Se per "crucco" intendi "che parlava il tedesco" poteva essere di svariate nazionalità (quasi mezza europa se non sbaglio). Sul Brenta, francamente, ho visto tedeschi particolarmente prudenti anche su tratti semplici che hanno avuto la cortezza del ringraziarmi quando si sono accorti che, gentilmente, li avevo aspettati per ben 20 minuti..

Io non voglio dire che quello che hai detto tu non sia successo, anzi. Voglio solo dire che la nazionalità non c'entra nulla come l'eta e il sesso..

ciao ciao

Luke
"Chi si da all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni. Chi è alpinista col cervello e col cuore saprà trovarvi valori tutta la vita, tanto da giovane quanto da vecchio." G. von Saar

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #16 il: 18/04/2012 14:26 »
ma il cordino c'è o non c'è ora?
di sentieri chiusi ne ho ben fatti, spesso è solo questione di responsabilità da scaricare. Se è percorribile si va. Vedi ferrata Degasperi, ora chiusa.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #17 il: 18/04/2012 14:30 »
ma il cordino c'è o non c'è ora?
di sentieri chiusi ne ho ben fatti, spesso è solo questione di responsabilità da scaricare. Se è percorribile si va. Vedi ferrata Degasperi, ora chiusa.

ma la degasperi è praticabile? Che io sappia hanno cavato via i cavi...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #18 il: 18/04/2012 15:50 »
Si ora non sono più presenti i cavi, nemmeno quelli di avvicinamento. Per qualche anno però è rimasta chiusa, ma "praticabile".
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #19 il: 03/05/2012 20:02 »
Ciao a tutti,
mi piacerebbe fare la ferrata Ottorino Marangoni. So che è dal gennaio 2011 che è stata chiusa. Mi sapete dire se adesso è stata riaperta? Qualcuno di voi c'è stato recentemente?

sembra di no, oggi hanno soccorso uno :(
----
Ferrata di Monte Albano, spettacolare soccorso

La suggetiva ferrata di Monte Albano, a Mori, è chiusa da più di un anno per i necessari lavori di manuntenzione. Ma gli appassionati dell'arrampicata non si fermano davanti ai cartelli che ne impediscono l'accesso e poi capita, come questo pomeriggio, che qualcono si faccia male ed i soccorritori debbano rischiare per recuperare il ferito. In questo caso si trattava di un uomo dell'Est europa caduto da quattro metri. Si è fatto male ad un dito.

Adige oggi
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Pietro

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #20 il: 04/05/2012 09:23 »
Da quello che ho sentito alla radio sembra sia stato colpito da un sasso ad una mano. Ma in questi casi i soccorsi sono gratuiti oppure ,visto che si tratta di un sentiero chiuso, vengono fatti pagare? Qualcuno lo sa?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #21 il: 04/05/2012 09:45 »
Da quello che ho sentito alla radio sembra sia stato colpito da un sasso ad una mano. Ma in questi casi i soccorsi sono gratuiti oppure ,visto che si tratta di un sentiero chiuso, vengono fatti pagare? Qualcuno lo sa?

penso che non lo sappia nessuno. Ma in questo caso, visto che il sentiero era chiuso e quindi si è trattato di negligenza, a naso gli faranno pagare il soccorso
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Pietro

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #22 il: 04/05/2012 10:15 »
penso che non lo sappia nessuno. Ma in questo caso, visto che il sentiero era chiuso e quindi si è trattato di negligenza, a naso gli faranno pagare il soccorso

A naso sarei felice se gli facessero pagare 1000,00 euro per ogni soccoritore coinvolto nel recupero , + eventuale elicottero a 140,00 euro al minuto.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #23 il: 19/05/2012 17:43 »
ma il cordino c'è o non c'è ora?
di sentieri chiusi ne ho ben fatti, spesso è solo questione di responsabilità da scaricare. Se è percorribile si va. Vedi ferrata Degasperi, ora chiusa.

Se non ci sono motivi non lo chiudono un sentiero. Io ritengo che ignorare i cartelli sia un rischio ed un atto incivile. A meno che, in caso di incidente, non si chiami nessuno e si resti li tranquilli tranquilli ad aspettare la Triste Mietitrice...  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:Ferrata Ottorino Marangoni
« Risposta #24 il: 19/05/2012 18:52 »
...Io ritengo che ignorare i cartelli sia un rischio ed un atto incivile. ...

Saresti pronto per gli UK (dove non e' che la gente sia per natura 'moralmente superiore', ma dove si e' in generale interiorizzato il fatto che appena sgarri, ti bastonano, e quindi alla fine tendi a non sgarrare)  :)

Anche in montagna, se fosse ben chiara l'equazione 'devi essere soccorso su un sentiero chiuso' = 'bastonata bestiale', credo che molti ci penserebbero due, tre volte...Non che manchino i posti dove andare, poi.
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)