GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: AGH - 07/11/2008 08:37

Titolo: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: AGH - 07/11/2008 08:37
Sto cercando di capire se esiste una scala di difficoltà o classificazione per le vie ferrate... per esempio, come classificare la Favogna? O quella del Burrone Giovanelli?
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: PassoVeloce - 07/11/2008 08:46
Sto cercando di capire se esiste una scala di difficoltà o classificazione per le vie ferrate... per esempio, come classificare la Favogna? O quella del Burrone Giovanelli?
Io guardo sempre sul sito delle vie ferrate e mi regolo leggendo la valutazione della ferrata ed in particolare le DIFFICOLTA' TECNICHE e i vari commenti...devo dire che fin'ora è stato sempre veritiero! ;D
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 08:50
Sto cercando di capire se esiste una scala di difficoltà o classificazione per le vie ferrate... per esempio, come classificare la Favogna? O quella del Burrone Giovanelli?

pure io mi regolo sempre dando un occhiata al sito vieferrate...
anche perchè x la segnaletica SAT ogni ferrata è uguale all'altra, nn c'è nessun parametro che indichi l'effettiva difficoltà... :-[
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: AGH - 07/11/2008 08:54
pure io mi regolo sempre dando un occhiata al sito vieferrate...
anche perchè x la segnaletica SAT ogni ferrata è uguale all'altra, nn c'è nessun parametro che indichi l'effettiva difficoltà... :-[

si ma io intendevo una classificazione "ufficiale"... secondo me le ferrate non sono tutte uguali anzi... per esempio la gabrielli a cima d'asta è una fesseria, quella del burrone giovanelli facile, la favogna è già parecchio piu impegnativa... parto sempre dal presupposto di uno che inizia...
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 08:56
si ma io intendevo una classificazione "ufficiale"... secondo me le ferrate non sono tutte uguali anzi... per esempio la gabrielli a cima d'asta è una fesseria, quella del burrone giovanelli facile, la favogna è già parecchio piu impegnativa... parto sempre dal presupposto di uno che inizia...

infatti, ma nn esiste una classificazione, tutte sono catalogate come vie ferrate siano facili o difficili, con la solita tabella...
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:01
 esiste http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=747.0
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: AGH - 07/11/2008 09:03
esiste http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=747.0

interessante sal! ma chi ha fatto quella classificazione?
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:04
infatti, ma nn esiste una classificazione, tutte sono catalogate come vie ferrate siano facili o difficili, con la solita tabella...

non è assolutamente vero ci sono ferrate facili e ferrate difficili meno difficili o estremamente difficili http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=747.0
a suo tempo ne avevo parlato...
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 09:06
non è assolutamente vero ci sono ferrate facili e ferrate difficili meno difficili o estremamente difficili http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=747.0


lo so pure io questo ci sono quelle facili e quelle difficili, intendevo che x la segnaletica sono tutte uguali...
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:06
il cartello che riporta manuel 115 lo si trova al inizio di ogni tratto ferrato perché avvisa la gente che ci vogliono le protezioni per fare le ferrate vi do un karma -
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:12
Sto cercando di capire se esiste una scala di difficoltà o classificazione per le vie ferrate... per esempio, come classificare la Favogna? O quella del Burrone Giovanelli?

le ferrate sono già tutte classificate da chi a aperto la ferrata quindi sui libri di settore si trovano già le difficoltà

io trovo che e mi sembra di averlo già scritto che poi ognuno può dare la propria opinione di difficoltà ma le difficoltà ufficiali da riportare in una relazione è quella scritta sui libri di settore scritti o tratti da relazioni di guide alpine e da chi è preposto a classificare le difficoltà delle ferrate
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: AGH - 07/11/2008 09:14
le ferrate sono gi tutte classificate da chi a aperto la ferrata quindi sui libri di settore si trovano già le difficoltà

io trovo che e mi sembra di averlo già scritto che poi ognuno può dare la propria opinione di difficoltà ma le difficoltà ufficiali da riportare in una relazione è quella scritta sui libri di settore scritti o tratti da relazioni di guide alpine e da chi è preposto a classificare le difficoltà delle ferrate

sal tu forse hai un libro che riporta la difficoltà della favogna? grazie
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:22
si agh sul libro un pò vecchiotto di sepp shnurer ferrate delle dolomiti zanichelli è valutata poco difficile in parte molto ripida inframmezzata da tratti facili bene assicurata con corde fisse scale e pioli

io ricordo che ho fatto una 3d qui da qualche parte dove la descrivo e mi sembra di aver scritto che secondo me trovo più difficile la favogna che la rio secco per una scala lunga e abbastanza esposta con un tratto di alcuni metri non protetti prima della scala
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:26
lo so pure io questo ci sono quelle facili e quelle difficili, intendevo che x la segnaletica sono tutte uguali...

il cartello che alleghi tu si si trova uguale al inizio di ogni ferrata ma con il solo scopo di avvisare che ci vogliono le protezioni imbrago ecc...
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: AGH - 07/11/2008 09:32
il cartello che alleghi tu si si trova uguale al inizio di ogni ferrata ma con il solo scopo di avvisare che ci vogliono le protezioni imbrago ecc...

si è cosi. Quella classificazione che hai riportato in precedenza, che mi pare ben fatta, dove l'hai presa?
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 09:34
le ferrate sono già tutte classificate da chi a aperto la ferrata quindi sui libri di settore si trovano già le difficoltà

secondo me sarebbe più giusto scrivere sulle tabelle di inizio ferrata di che grado di difficoltà sono!
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: AGH - 07/11/2008 09:36
secondo me sarebbe più giusto scrivere sulle tabelle di inizio ferrata di che grado di difficoltà sono!

sicuramente sarebbe comodo ma bisognerebbe cambiare tutti i cartelli... In ogni caso è sperabile che chi decida di fare una via ferrata si informi in precedenza sulle difficoltà
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 09:37
sicuramente sarebbe comodo ma bisognerebbe cambiare tutti i cartelli... In ogni caso è sperabile che chi decida di fare una via ferrata si informi in precedenza sulle difficoltà

sicuramente, però nn penso che ognuno che vuol farsi una ferrata vada a comprarsi apposta un libro e se cerchi su internet di sicuro nn trovi quella classificazione lì sulle varie relazioni!
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:46
sicuramente, però nn penso che ognuno che vuol farsi una ferrata vada a comprarsi apposta un libro e se cerchi su internet di sicuro nn trovi quella classificazione lì sulle varie relazioni!

o dico solamente che ci sono siti in internet  gestiti da persone più o meno bravi che vogliono riscrivere le difficoltà in base alle loro capacità vedi aquile rampanti che valuta difficile la castel drena che per me è facile
mai sottovalutare ma sopravalutare ha lo stesso effetto di sottovalutare può portare un principiante ad avere un metro di valutazione sfalsato e fare la castel drena valutata (difficile da alcuni) e poi andare subito sulla la rio secco... si farà male di sicuro  quindi almeno per le ferrate dare sempre la valutazione riportata sul libro da cui si prendono le info o l'itinerario poi dare la propria valutazione specificandola personale

Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 09:49
sicuramente, però nn penso che ognuno che vuol farsi una ferrata vada a comprarsi apposta un libro e 
male invece si dovrebbe fare comperare e documentarsi da libri di settore è la cosa più giusta o altrimenti fidarsi di siti fatti da guide alpine non da amanti della montagna più o meno bravi che possono dare la loro valutazione personale e soggettiva
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 09:53
male invece si dovrebbe fare comperare e documentarsi da libri di settore è la cosa più giusta o altrimenti fidarsi di siti fatti da guide alpine non da amanti della montagna più o meno bravi che possono dare la loro valutazione personale e soggettiva

ciò che intendo io è che le ferrate, soprattutto in piena estate, sono frequentate da moltissima gente anche con bambini, e queste nn credo proprio che x una volta all'anno che vanno in montagna si comprano il bel libretto con tutte le varie relazioni scritte! quindi sarebbe opportuno che già prima dell'attacco di una ferrrata fosse riportato il grado di difficoltà!
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 10:06

ciò che intendo io è che le ferrate, soprattutto in piena estate, sono frequentate da moltissima gente anche con bambini,

è una politica sbagliata secondo me delle apt che fanno una pubblicità a tutto campo pur di attirare turisti quindi si trovano bambini in panico (non sempre) su ferrate... perché per una volta al anno non mi informo dettagliamente ... liberi di farlo...


quindi sarebbe opportuno che già prima dell'attacco di una ferrrata fosse riportato il grado di difficoltà!

è riportato e se noti ce in quasi tutti i casi EEA su tabella sat per i sentieri sat
quindi se uno va a fare una ferrata sa che è un sentiero per ESCURSIONISTI ESPERTI ATTREZZATI io direi anche ALPINISTI
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 10:16
questa tabella la trovi su quasi tutti o tutti i sentieri attrezzati
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: nantes - 07/11/2008 10:17
Secondo me innanzitutto chi va a farsi una ferrata dovrebbe avere un minimo di dimestichezza con la roccia;
se qualcuno che non ha mai visto un cordino viene in estate a farsi una ferrata dovrebbe almeno farsi accompagnare da un esperto;
sulle bocchette ho visto gente disperata, pietrificata dalla paura, solo perchè aveva sentito dire da conoscenti che non era difficile ecc...
Tutto è soggettivo;
Sono d'accordo con Sal; quando rischi con la tua vita e anche con quella degli altri perdere un pò di tempo per informarsi conviene sempre
bisogna avere l'umiltà di iniziare dalle cose elementari e se proprio una persona non ci riesce, sono belli anche i sentieri.
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: AGH - 07/11/2008 10:22
Secondo me innanzitutto chi va a farsi una ferrata dovrebbe avere un minimo di dimestichezza con la roccia;
se qualcuno che non ha mai visto un cordino viene in estate a farsi una ferrata dovrebbe almeno farsi accompagnare da un esperto;
sulle bocchette ho visto gente disperata, pietrificata dalla paura, solo perchè aveva sentito dire da conoscenti che non era difficile ecc...
Tutto è soggettivo

tutto condivisibile, chi va in ferrata e porta gente inesperta è, come minimo, un irresponsabile
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 10:33
tutto condivisibile, chi va in ferrata e porta gente inesperta è, come minimo, un irresponsabile
io ho accompagnato alcune persone inesperte in ferrata ma prima ho voluto vedere come si muovono su "sentieri un po' rocciosi" e poi con un inesperto si inizia dal facile per progredire...

nella mia vita alpinistica ho anche visto club o associazioni come gli scout che in alcune occasioni ho trovato in seria difficoltà anche su sentieri come il seniciaga in val di genova che provenivano dai laghi di s. giuliano quella volta mi sono caricato sulle spalle un bambino che era a dir poco distrutto poverino... e una volta sempre scout al voiz se ricordo giusto con uno zaino più grande di lui in assoluta crisi quella volta mi sono caricato il suo zaino sulle spalle io il mio l'avevo affidato alla teleferica
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: JFT - 07/11/2008 10:37
sulle bocchette ho visto gente disperata, pietrificata dalla paura, solo perchè aveva sentito dire da conoscenti che non era difficile ecc...
Tutto è soggettivo;

Assolutissimamente. In montagna, e non solo, è fondamentale la conoscenza dei propri limiti...

bisogna avere l'umiltà di iniziare dalle cose elementari e se proprio una persona non ci riesce, sono belli anche i sentieri.

Andare per gradi, sicuramente.
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 10:39
è riportato e se noti ce in quasi tutti i casi EEA su tabella sat per i sentieri sat
quindi se uno va a fare una ferrata sa che è un sentiero per ESCURSIONISTI ESPERTI ATTREZZATI io direi anche ALPINISTI

siao il Burrone Giovanelli che la Favogna hanno questa tabella che però nn ti dice la difficoltà! a mio personale parere la Favogna è più difficile del burrone ma è personale , qualcuno può trovare difficile anche il Giovanelli!
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 10:41
Secondo me innanzitutto chi va a farsi una ferrata dovrebbe avere un minimo di dimestichezza con la roccia;
se qualcuno che non ha mai visto un cordino viene in estate a farsi una ferrata dovrebbe almeno farsi accompagnare da un esperto;
sulle bocchette ho visto gente disperata, pietrificata dalla paura, solo perchè aveva sentito dire da conoscenti che non era difficile ecc...
Tutto è soggettivo;
Sono d'accordo con Sal; quando rischi con la tua vita e anche con quella degli altri perdere un pò di tempo per informarsi conviene sempre
bisogna avere l'umiltà di iniziare dalle cose elementari e se proprio una persona non ci riesce, sono belli anche i sentieri.

purtroppo bisoga dire che al mondo nn siamo tutti uguali e le persone che prendono sotto gamba le cose ci sono! quindi fare prevenzione è una delle principali cose, secondo me, da attuare informando in maniera più completa le gente di quale itinerario si stanno accingendo a percorrere!
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 10:45
non riesco a spiegarmi
EEA è già una valutazione sentiero per esperti!!! sei un esperto?? allora ti cimenti nel impresa non sei esperto e attrezzato!!! non ti cimenti nella via ;)
poi sta al singolo andarsi a leggere la relazione e informarsi debitamente
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 10:47
non riesco a spiegarmi
EEA è già una valutazione sentiero per esperti!!! sei un esperto?? allora ti cimenti nel impresa non sei esperto e attrezzato!!! non ti cimenti nella via ;)

quello che intendo io invece è che il burrone Giovanelli, a mio personalissimo parere, nn è x esperti anzi è una buona scuola x chi è alle prime armi; la tabella che lo precede riporta la dicitura EEA, che mi dici?
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 10:50
quello che intendo io invece è che il burrone Giovanelli, a mio personalissimo parere, nn è x esperti anzi è una buona scuola x chi è alle prime armi; la tabella che lo precede riporta la dicitura EEA, che mi dici?
non è per esperti ma se vai la prima volta nella tua vita è per esperti non per novelli perché se non si ha pratica di corde scale strapiombi eccetera è comunque un sentiero attrezzato
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: nantes - 07/11/2008 10:54
Comunque sia quando si affronta una ferrata bisogna essere preparati a trovarsi anche difficoltà non previste; bene o male, a meno che non sia una "pisetta" o una "segatta" le difficoltà sono sempre superabili se sei attrezzato bene e hai un po di esperienza.
Se sei agli inizi ci sono innumerevoli guide che ti forniscono itinerari facili per principianti, l'importante è avere sempre qualcuno accanto che ti consigli in modo da imparare sui propri errori.
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 10:55
non è per esperti ma se vai la prima volta nella tua vita è per esperti non per novelli perché se non si ha pratica di corde scale strapiombi eccetera è comunque un sentiero attrezzato

nn sono d'accordo con il tuo pensiero. una persona prima o poi dovrà cominciare da qualche parte! nn mi sembra che tutti prima di intraprendere l'attività di ferrata vadano alla scuola Graffer a farsi un bel corso d'arrampicata e magari a spendere 500 euro tra corso e materiale x poi farsi il burrone...mi sbaglierò però secondo me sta ad ognuno di noi valutare le cose!
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 11:33
 :'(
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 11:35
interessante sal! ma chi ha fatto quella classificazione?

l' ho tratta da qualche libro di ferrate
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: Claudia - 07/11/2008 11:36
mettiamola così, riassumendo...
EEA è riportato all'inizio di ogni ferrata, ma comunque dalla colodri allla pisetta ne passa di differenza...
per questo motivo, è bene informarsi prima, leggendo relazioni (anche quelle non ufficiali, perchè cmq danno tante informazioni utili) e sopravvalutando le difficoltà riportate.
moltissime guide e siti consigliano la colodri come prima ferrata, e una relazione accurata magari con molte foto (che spesso sui libri mancano) può esser d'aiuto.
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 07/11/2008 11:38
mettiamola così, riassumendo...
EEA è riportato all'inizio di ogni ferrata, ma comunque dalla colodri alla pisetta ne passa di differenza...
 
si la pisetta non è una ferrata per chi inizia a fare ferrate la colodri si o la castel drena
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: Guido - 07/11/2008 11:39
sarebbe comunque una cosa di buon senso dare una difficoltà "istituzionale" alle ferrate e scriverla all'inizio, quantomeno perchè le ferrate sono molto variegate e conosco un sacco di persone che dicono "vado in montagna e ho fatto anche una ferrata"  :o   come se fatta una, fatte tutte... ::)
a volte, nelle più impegnative è presente all'inizio una sorta di prova del fuoco verticale senza cordino, per far desistere i più timidi e inesperti, ma non credo sia sufficiente per fare chiarezza...
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: manuel115 - 07/11/2008 11:41
sarebbe comunque una cosa di buon senso dare una difficoltà "istituzionale" alle ferrate e scriverla all'inizio, quantomeno perchè le ferrate sono molto variegate e conosco un sacco di persone che dicono "vado in montagna e ho fatto anche una ferrata"  :o   come se fatta una, fatte tutte... ::)
a volte, nelle più impegnative è presente all'inizio una sorta di prova del fuoco verticale senza cordino, per far desistere i più timidi e inesperti, ma non credo sia sufficiente per fare chiarezza...

quoto! era quello che intendevo io!  :)
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: JFT - 07/11/2008 12:14
a volte, nelle più impegnative è presente all'inizio una sorta di prova del fuoco verticale senza cordino, per far desistere i più timidi e inesperti

e per aiutare l'INPS a far quadrare i conti, suppogo...  ::)
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: grazia - 08/11/2008 17:01
* :'(
Titolo: Re: Esiste una scala difficoltà delle vie ferrate?
Inserito da: Franz - 08/11/2008 23:30
Ho trovato questo link sull'argomento. Spero possa essere utile:

http://www.lamontagnanonperdona.com/Scaladelledifficolta.htm


Un saluto,

Franz