GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: salvatore tn - 24/02/2008 21:28

Titolo: Ferrata Burrone Giovanelli
Inserito da: salvatore tn - 24/02/2008 21:28
oggi pomeriggio con sole splendido sono stato al burrone giovanelli (sulle traccie di agh :D )
partenza alle 1,30 circa arrivo sul posto alle 14,00 e attacco alle 14,35 arrivo alla funivia di valle alle 17,35
da trento si raggiunge mezzacorona e nei pressi della centrale idroelettrica si imbocca la stradina comunale e si raggiunge un parcheggio con panche per il picnic
Lasciata la macchina ci si inoltra nel bosco dove il cartello della SAT segna il sentiero 505 si arriva dopo pochi minuti ad un altro bivio che si supera dirigendosi verso il torrente. Oltrepassato il ponte in legno e ferro si risale un leggera dorsale in direzione di un altro cartello della sat che indica il burrone. In un piccolo spazio si indossa l'imbrago e il casco attraversando il torrente si raggiunge la prima scala che in breve si supera arrivando ad una seconda scala e da li sul sentiero (attenzione molto ripido) seguendo i molteplici segni rosso bianco rosso si raggiunge il vero canyon con un passaggio con la roccia bassa e le corde metalliche di sicurezza si entra nel canyon. Altra scala, una scala piccola ci porta dentro il torrente, seguendo in salita il rio si arriva ad un altra scala lunga su roccia liscia ci permette di guadagnare quota. seguendo ancora il rio (torrente) dentro il canyon in uno spettacolo dantesco con le roccie che sembrano inghiottire il rio si continua a camminare nel acqua arrampicandosi sui sassi. Arrivati ad un altra scala con cordino di sicurezza. dopo breve risalita si arriva ad un altro sasso che si supera con l'aiuto delle staffe e del cordino di sicurezza si risale arrivando nel bosco.
le foto per comodità le pubblico su www.salvatore2s.spaces.live.com
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 25/02/2008 13:03
allora c,è mancato poco che non ci incontrassimo (forse lo abbiamo anche fatto) perchè ieri avendo un pò di tempo il pomeriggio sono salito al bait dei manzi e poi sono disceso dalla strada delle "longhe".
Io abito li vicino e quindi ci salgo abbastanza spesso;
qualche settimana fà era piuttosto ghiacciato e ho fatto qualche foto

Probabilmente domenica prossima, se il tempo lo permette vorrei salire sulla cima Roccapiana, partendo dal burrone Giovannelli; passando dal bait dei Manzi e dal baito Aiseli
non so coma sei messo ad allenamento, ma se vuoi farti una camminata di 7-8 ore fammelo sapere :)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: AGH - 25/02/2008 13:38
caspita, la cascata tutta ghiacciata, fino a pochi week end fa, quando l'abbiamo fatta noi, niente ghiaccio da nessuna parte :)

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=510.0;highlight=burrone
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 25/02/2008 14:17

...qualche settimana fà era piuttosto ghiacciato e ho fatto qualche foto

:o bellissima la cascata ghiacciata!ma nell'ultimo tratto servono ramponi e picozza!? ;D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: TONE - 25/02/2008 18:33


Probabilmente domenica prossima, se il tempo lo permette vorrei salire sulla cima Roccapiana, partendo dal burrone Giovannelli; passando dal bait dei Manzi e dal baito Aiseli
non so coma sei messo ad allenamento, ma se vuoi farti una camminata di 7-8 ore fammelo sapere :)


preparatevi con le ghette ... sono salito a roccapiana in aprile dell'anno scorso...e dalla bodrina in poi si affondava ancora nella neve...
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: AGH - 25/02/2008 18:42
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2006/anteprima_primavera/roccapiana/images/pan_roccapiana3.jpg)

io sono salito da malga kraun... è stata una delle più spavantose salite mai fatte, in certi punti si sprofondava fino alla vita... teribbbileeee!

Descrizione itinerario
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2006/anteprima_primavera/roccapiana/roccapiana.htm
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 25/02/2008 21:51
allora c,è mancato poco che non ci incontrassimo (forse lo abbiamo anche fatto) perchè ieri avendo un pò di tempo il pomeriggio sono salito al bait dei manzi e poi sono disceso dalla strada delle "longhe".
Io abito li vicino e quindi ci salgo abbastanza spesso;
qualche settimana fà era piuttosto ghiacciato e ho fatto qualche foto

Probabilmente domenica prossima, se il tempo lo permette vorrei salire sulla cima Roccapiana, partendo dal burrone Giovannelli; passando dal bait dei Manzi e dal baito Aiseli
non so coma sei messo ad allenamento, ma se vuoi farti una camminata di 7-8 ore fammelo sapere :)

ti faccio sapere per la scarpinata nei prossimi giorni. Mi farebbe piacere..... Sono lento ma non mi fermo mai non vado di corsa ma arrivo sempre dove programmo di andare quando la situazione ambiente lo permette

per quanto riguarda l'incontro non lo so..... ho incontrato dei ragazzi che facevano il burrone senza nessuna sicurezza avrei voluto dirgli qualcosa ma :-X ....... io sono arrivato al bait dei manzi verso le 15,30 circa non avevo l'orologio e di solito non conto il tempo solo quando il sole tramonta mi preoccupo di più..... cmq ho visto un po di gente al bait dei manzi ........... non saprei.......

belle le foto con il ghiaccio! Ma sei salito con i ramponi???
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 25/02/2008 22:45
non avevo i ramponi, anche se in certi punti potevano effettivamente servire;

la settimana scorsa sono salito fino al baito aiseli ma c'era ancora troppa neve (circa 50cm) ed era molto farinosa, anche perché quel tratto di salita è sul versante ovest; siccome non mi piace molto camminare con le ciaspole volevo aspettare ancora un po in modo che la neve si assesti di più, questi giorni sono piuttosto caldi.

Se questa settimana non nevica di nuovo (mi sembra che però siano previste precipitazioni) volevo arrivare almeno fini alla malga Bodrina (malga di Vigo) e poi vedere la situazione.

Le foto alla malga le ho fatte un paio di anni fà in inverno e volevo rinnovarle ;D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 25/02/2008 22:53
non avevo i ramponi, anche se in certi punti potevano effettivamente servire;

la settimana scorsa sono salito fino al baito aiseli ma c'era ancora troppa neve (circa 50cm) ed era molto farinosa, anche perché quel tratto di salita è sul versante ovest; siccome non mi piace molto camminare con le ciaspole volevo aspettare ancora un po in modo che la neve si assesti di più, questi giorni sono piuttosto caldi.

Se questa settimana non nevica di nuovo (mi sembra che però siano previste precipitazioni) volevo arrivare almeno fini alla malga Bodrina (malga di Vigo) e poi vedere la situazione.

Le foto alla malga le ho fatte un paio di anni fà in inverno e volevo rinnovarle ;D

ma era ghiacciato il fondo del torrente, o solo le cascatelle erano ghiacciate?

da un mese circa ho aquistato le ciaspole anche se avevo quelle tipo vecchio di corda e legno devo dire che mi sono appassionato molto........
se verso venerdi ti ricolleghi ti faccio sapere per la scarpinata io purtroppo ho libero solo la domenica
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 26/02/2008 08:22


Se questa settimana non nevica di nuovo (mi sembra che però siano previste precipitazioni) volevo arrivare almeno fini alla malga Bodrina (malga di Vigo) e poi vedere la situazione.
Come si arriva alla malga di Vigo?
Nantes, hai fatto ancora la traversata dal Corno di Tres a Monte Mezzocorona?mi hanno detto che c'è un tratto attrezzato ...altri hanno detto di no....appena posso lo faccio! ;) non mi dispiacerebbe neanche Malga di Vigo e Roccapiana, mai fatte...
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: AGH - 26/02/2008 08:27
roccapiana è molto bella, la via classica è quella che prevede la salita con la funivia a Monte, quindi per malga craun e rampone finale alla cima. E' molto lunga, quindi prevedi di partire presto per tornare in tempo utile per l'ultima discesa con la funivia.

Unico dubbio, se vuoi farla ora, è la neve "sprofondante" sul sentiero che parte da malga Kraun, che è ripido, dentro piccole vallette talcvolta in ombra e in mezzo ai mughi, quindi se capiti con la neve sbagliata è un massacro :)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 26/02/2008 09:34
Unico dubbio, se vuoi farla ora, è la neve "sprofondante" sul sentiero che parte da malga Kraun, che è ripido, dentro piccole vallette talcvolta in ombra e in mezzo ai mughi, quindi se capiti con la neve sbagliata è un massacro :)
Beh credo sia meglio aspettare ancora qualche settimana  ;D
Ma più o meno da malga Kraun alla cima quanto ci si puo' impiegare?
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 26/02/2008 09:44
io i tempi non li so sono stato un paio di anni fa a malga craun di più non so aspettiamo nantes.
per la neve se si fa adesso credo che si possa fare con le ciaspole...... :D in caso di neve!!
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: AGH - 26/02/2008 10:35
Beh credo sia meglio aspettare ancora qualche settimana  ;D
Ma più o meno da malga Kraun alla cima quanto ci si puo' impiegare?

in estate mi pare, vado a memoria, circa 1 ora e 45 min
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 26/02/2008 11:13
traversata dal Corno di Tres a Monte Mezzocorona

La traversata da Mezzocorona al Corno di Tres e quindi a Sfruz richiede circa 8/9 ore;
c'è un tratto un pò impegnativo dopo la cima Roccapiana perchè si deve scendere lungo un "tovo" attrezzato con cordino perdendo quota per circa 300 metri, poi si costeggia una forcella e quindi si risale per circa 250 metri sul monte Cuch utilizzando un tratto attrezzato con una serie di scale e cordini (scala di circa 50 metri).
Dal monte Cuch in poi il sentiero è molto bello e vario e costeggia tutta la dorsale panoramica tra la val d'Adige e la valle di Non, dapprima attraverso mughi e infine bosco fino alla malga Rodeza sopra Predaia
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 26/02/2008 11:36
la via classica è quella che prevede la salita con la funivia a Monte, quindi per malga craun e rampone finale alla cima

Di solito io salgo sempre partendo dalla strada delle longhe o dal burrone Giovanelli fino al bait dei Manzi, poi proseguo in salita fino alla malga di vigo con un sentiero poco battuto ma che preferisco rispetto al sentiero da malga Kraun; poi dalla malga di Vigo a Roccapiana faccio la dorsale delle Cime di vigo;
camminando normalmente ci vogliono circa 3 ore alla malga di Vigo e un altra ora fino alla cima Roccapiana
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: TONE - 26/02/2008 14:06
e' un giro bellissimo...l'ho fatto a meta aprile 2007  ma andando verso la kraun e poi in localita Plan ho preso il sentiero 504 che sale a baito Aiseli...ma ho trovato parecchia neve dopo la malga di Vigo (Bodrina) si sprofondava tra i mughi
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 26/02/2008 16:05
....c'è un tratto un pò impegnativo dopo la cima Roccapiana perchè si deve scendere lungo un "tovo" attrezzato con cordino perdendo quota per circa 300 metri, poi si costeggia una forcella e quindi si risale per circa 250 metri sul monte Cuch utilizzando un tratto attrezzato con una serie di scale e cordini (scala di circa 50 metri).
Ah ecco! ora ho la certezza che ci sia il tratto attrezzato! grazie....di te posso fidarmi! ;D
cmq semmai la farei al contrario....
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 26/02/2008 20:00
cmq semmai la farei al contrario....
L'estate scorsa l'ho fatta al contrario; purtroppo ho avuto la bella idea di farla in luglio, giornata serena e bella calda e per andare via leggero: zainetto con poche cose e 1 litro!! d'acqua; che praticamente a meta giornata avevo già finito;
devo dire che da predaia (dove c'è una fontana) fino alla malga di vigo non c'è acqua, ne sopra ne sotto, sono arrivato sfinito alla malga e lì alla fontana un bel cartello "ACQUA NON POTABILE"  :'( :'(
per fortuna il rifugio Sat era aperto e lì c'era gente che aveva appena portato con il fuoristrada una cisternetta d'acqua.
Comunque la sorgente successiva si trovava nei pressi del bait dei manzi, dopo un altra ora e mezzo di camminata
Il giorno dopo mi sono preso un Camel Bag da 3 litri!

Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 27/02/2008 10:46
L'estate scorsa l'ho fatta al contrario; purtroppo ho avuto la bella idea di farla in luglio, giornata serena e bella calda e per andare via leggero: zainetto con poche cose e 1 litro!! d'acqua; che praticamente a meta giornata avevo già finito;
...Il giorno dopo mi sono preso un Camel Bag da 3 litri!
Sempre meglio non risparmiare sulle bevande!  ;D io di solito da mangiare non prendo granchè ma in compenso ho sempre delle belle scorte di acqua e altro.... ;)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: AGH - 27/02/2008 12:15
altro?
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 27/02/2008 14:15
altro?
niente di strano AGH  ;D altro intendevo magari integratori...Polase...ecc  ;)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Claudia - 27/02/2008 14:19
ma si quegli integratori a base di mugo...  ::)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 27/02/2008 14:38
ma si quegli integratori a base di mugo...  ::)
...quelli è meglio berli dopo al rifugio.... ;D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Claudia - 27/02/2008 14:43
 :o così dopo sai che bella la discesa  ;D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 27/02/2008 14:46
:o così dopo sai che bella la discesa  ;D

Beh scendere dal monte di Mezzocorona dalla strada delle Longhe o dal sentiero con le ginocchia non sarebbe proprio il massimo..... ;D ma c'è sempre la funivia semmai!
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: AGH - 27/02/2008 15:17
la strada delle longhe è da spararsi!
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: PassoVeloce - 27/02/2008 15:27
la strada delle longhe è da spararsi!
Sì ma è ideale come allenamento!  ;D (in discesa un po' meno...)
...in bici è da spararsi!mai fatta e mai la farò.... 8)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: ferri - 27/02/2008 18:25
aspettando la primavera...
nel forum - stranamente - non si è mai parlato della transalagorai.

ho trovato una ben scritta relazione sulla translagorai in solitaria.

quanti nel forum hanno fatto qualche tappa?
sarebbe interessante e utile scrivere l'esperienza, i suggerimenti pratici, i percorsi alternativi, le motivazioni che stanno alla base della partenza.

www.saveriobombelli.it/trekking/translagorai.pdf
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Guido - 27/02/2008 18:34
credo che qui, con tutti gli amanti del lagorai, l'abbiano fatta in molti...passo l'ha fatta, quindi se vuoi, puoi chiedere a lui...e ti saprà dire tutto,visto che è un maniaco delle cartine e di cannoni (della 1a guerra mondiale s'intende).... ;D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: AGH - 27/02/2008 18:34
io di tappe ne ho fatte parecchie, sia pure a pezzi e bocconi :)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: manuel115 - 27/02/2008 18:46
ma c'è già un topic che parla della translagorai??? ???
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: ferri - 27/02/2008 18:59
ma c'è già un topic che parla della translagorai??? ???

manuel pardon chiedo venia x i newbe...
l'avevo cercato il topic ma non l'avevo visto: me lo leggero' con calma.
ci spostiamo di la'?
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: manuel115 - 27/02/2008 19:03
manuel pardon chiedo venia x i newbe...

tranquillo ferri, la mia era una semplice domanda nn un rimprovero... :P

basta riaprire quel vecchio topic se già c'è  :)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 27/02/2008 21:29
la strada delle longhe è da spararsi!
io l'ho fatta partendo da trento con la mtb alcuni anni fa  sono arrivato fuso :D e poi il bello e stato scendere mi son fatto le braccia a frenare ma e stato bello
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 28/02/2008 22:40


Probabilmente domenica prossima, se il tempo lo permette vorrei salire sulla cima Roccapiana, partendo dal burrone Giovannelli; passando dal bait dei Manzi e dal baito Aiseli
non so coma sei messo ad allenamento, ma se vuoi farti una camminata di 7-8 ore fammelo sapere :)

sai quanta neve cè?
servono le ciaspole?
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 28/02/2008 22:58
Esattamente non so quanta neve ci possa essere; al baito aiseli, domenica 10 febbraio c'erano circa 50 cm di neve, che dovrebbe essersi ridotta di molto; da lì in avanti probabilmente fino alla malga di Vigo dovrebbe essere fattibile senza ciaspole, con un buon paio di ghette perchè il percorso è abbastanza aperto e prende il sole.
Dopo la malga invece il sentiero fà parecchi saliscendi dapprima nel bosco e poi in mezzo ai mughi, e lì la neve potrebbe essere tanta, sopratutto nelle buche.
Dipende poi dallo stato della neve, ma non essendo molto freddo penso si sia assestata,
io comunque, anche se stento ad usarle, le ciaspole me le porto, poi vedrò se è il caso.
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 29/02/2008 21:09
Esattamente non so quanta neve ci possa essere; al baito aiseli, domenica 10 febbraio c'erano circa 50 cm di neve, che dovrebbe essersi ridotta di molto; da lì in avanti probabilmente fino alla malga di Vigo dovrebbe essere fattibile senza ciaspole, con un buon paio di ghette perchè il percorso è abbastanza aperto e prende il sole.
Dopo la malga invece il sentiero fà parecchi saliscendi dapprima nel bosco e poi in mezzo ai mughi, e lì la neve potrebbe essere tanta, sopratutto nelle buche.
Dipende poi dallo stato della neve, ma non essendo molto freddo penso si sia assestata,
io comunque, anche se stento ad usarle, le ciaspole me le porto, poi vedrò se è il caso.

io domenica 9 marzo sono libero oramai avevo in programma per questa domenica il rif. marchetti e stavo aspettando la conferma di amici che è arrivata.....
se vuoi venire al marchetti........stivo
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 29/02/2008 22:24
Io resto nei miei paraggi perché sono senza mezzo di locomozione (abbiamo una macchina sola e serve a mia moglie);
domenica mattina andrò a fare un giro di perlustrazione verso la malga di vigo salendo dalla strada delle longhe, così vedrò la condizione neve e la possibilità di fare il giro Malga di Vigo - Cima Roccapiana - Malga Kraun, magari anche in seguito.

Penso che comunque capiterà sicuramente di trovarci faccia a faccia, tra tutti quelli che oramai “bazzicano” nel forum, durante qualche escursione, in modo da scambiarci esperienze e fare quattro chiacchiere.

Dovremo forse adottare un segno di riconoscimento in modo da riconoscere i frequentatori del forum (che sò, un distintivo sullo zaino o sulla maglia) non una cosa impegnativa ma solo un modo per riconoscersi
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Brogy - 29/02/2008 23:05
Bella scarpinata quella che hai in mente,io mi farei portare almeno fino alla funivia,il giro ad anello lo puoi fare cmq,e ti risparmi la strada delle longhe,in alternativa,visto che ho notato
che siamo quasi paesani,se vuoi ti offro un passaggio in macchina e facciamo assieme qlc
di diverso.
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Claudia - 29/02/2008 23:42
Dovremo forse adottare un segno di riconoscimento in modo da riconoscere i frequentatori del forum (che sò, un distintivo sullo zaino o sulla maglia) non una cosa impegnativa ma solo un modo per riconoscersi
Direi che Agh dovrebbe produrre delle spillette di Girovagando...  ;D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Brogy - 29/02/2008 23:53
Non sarebbe male... ed io c aggiungerei...(già che si fa,si fa bene)che le spille
diano la possibilità di agevolazioni,su pasti e pernottamenti in rifugi..che dici? Esagero?
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: papalla - 01/03/2008 00:22

Dovremo forse adottare un segno di riconoscimento in modo da riconoscere i frequentatori del forum (che sò, un distintivo sullo zaino o sulla maglia) non una cosa impegnativa ma solo un modo per riconoscersi

questa la uso per aprire un post su pausa caffè...
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: TONE - 01/03/2008 00:23
appoggio.....distinguiamociiiiiiiiiiiii ;D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 01/03/2008 13:35
....ti risparmi la strada delle longhe,in alternativa,visto che ho notato
che siamo quasi paesani,se vuoi ti offro un passaggio in macchina e facciamo assieme qlc
di diverso.
Grazie, ma domani ho proprio voglia di vedere la malga Bodrina, e facendo le cose con calma, le longhe mi serviranno da riscaldamento :P.
Potrà capitare magari durante le stagione di condividere il mezzo di trasporto, o anche, siccome a me piacciono molto le traversate, l'ideale in certi casi sarebbe avere due macchine, una alla partenza e una all'arrivo. Magari ci potremmo mettere d'accordo.
Ciao
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 01/03/2008 13:41


Dovremo forse adottare un segno di riconoscimento in modo da riconoscere i frequentatori del forum (che sò, un distintivo sullo zaino o sulla maglia) non una cosa impegnativa ma solo un modo per riconoscersi

questo dovremmo proporlo/chiederlo :D ad agh :)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 01/03/2008 13:49
Io resto nei miei paraggi perché sono senza mezzo di locomozione (abbiamo una macchina sola e serve a mia moglie);
domenica mattina andrò a fare un giro di perlustrazione verso la malga di vigo salendo dalla strada delle longhe, così vedrò la condizione neve e la possibilità di fare il giro Malga di Vigo - Cima Roccapiana - Malga Kraun, magari anche in seguito.

Penso che comunque capiterà sicuramente di trovarci faccia a faccia, tra tutti quelli che oramai “bazzicano” nel forum, durante qualche escursione, in modo da scambiarci esperienze e fare quattro chiacchiere.

Dovremo forse adottare un segno di riconoscimento in modo da riconoscere i frequentatori del forum (che sò, un distintivo sullo zaino o sulla maglia) non una cosa impegnativa ma solo un modo per riconoscersi

spero senza offesa,   :D mi avrebbe fatto piacere fare una scarpinata assieme. Sara per la prossima. Domenica 9 non prendo impegni e se vuoi facciamo cima rocca piana
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Smit - 03/03/2008 10:45
Non sarebbe male... ed io c aggiungerei...(già che si fa,si fa bene)che le spille
diano la possibilità di agevolazioni,su pasti e pernottamenti in rifugi..che dici? Esagero?

Se esageri? Forse un "filino"...
Basta vedere a che agevolazioni da diritto l'associazione alla SAT (che conta, se non erro, circa 22.000 iscritti)...
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Brogy - 03/03/2008 20:13
Ma quelli tosti siamo noi! 8)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: algol - 03/03/2008 20:52
Basta vedere a che agevolazioni da diritto l'associazione alla SAT (che conta, se non erro, circa 22.000 iscritti)...

Ma quelli tosti siamo noi! 8)

ca**o, chi lo dice adesso a quelli della SAT?
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 03/03/2008 21:34
Se esageri? Forse un "filino"...
Basta vedere a che agevolazioni da diritto l'associazione alla SAT (che conta, se non erro, circa 22.000 iscritti)...
22067 soci
non molte se non ricordo male ora nei rifugi  di scontato (per soci SAT) prendi solo il letto da dormire e tutto il resto è a pagamento prezzo intero io sono socio sosat da piu di 20 anni e una volta cerano buoni sconti ma ora....
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: nantes - 03/03/2008 21:57
nei rifugi lo sconto per i soci è solo sul pernottamento e sulla mezza pensione;

Per uno che va spesso in montagna è comunque una bella spesa, anche da tesserato
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 06/03/2008 09:07
nei rifugi lo sconto per i soci è solo sul pernottamento e sulla mezza pensione;

Per uno che va spesso in montagna è comunque una bella spesa, anche da tesserato

si è vero oramai essere tesserati non ha più la convenienza di una volta l'unico motivo per cui conviene essere tesserati è se ti interessano i corsi della sat cioè arrampicata ghiaccio scialpinismo ma per il resto no,
 
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: manuel115 - 06/03/2008 12:11
si è vero oramai essere tesserati non ha più la convenienza di una volta l'unico motivo per cui conviene essere tesserati è se ti interessano i corsi della sat cioè arrampicata ghiaccio scialpinismo ma per il resto no,
 
secondo me nn è vero, ci sono ancora altri validi motivi x essere tesserati SAT.  :)
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: manuel115 - 06/03/2008 12:34
si è vero oramai essere tesserati non ha più la convenienza di una volta l'unico motivo per cui conviene essere tesserati è se ti interessano i corsi della sat cioè arrampicata ghiaccio scialpinismo ma per il resto no,
 
ecco alcuni motivi x aderire alla SAT; sono copiati identici dal sito ufficiale http://www.sat.tn.it/Home/ (http://www.sat.tn.it/Home/).
cmq poi ci sono pure i motivi personali che spingono a farlo... :D


Perché aderire alla SAT?
Da sempre l’iscrizione alla SAT ha rappresentato, per i trentini, l’ingresso nel mondo della montagna. Una scelta naturale per molti, tenuto conto come Trentino e Montagna rappresentino, nel vivere quotidiano, nella storia e nella cultura, un tutt’uno.
La SAT, nata nel 1872, come intuizione di un’elite borghese, e non poteva essere per l’epoca altrimenti, è divenuta, nel tempo, un fenomeno di popolo.
La sua presenza capillare sul territorio, il suo radicamento nella società, un ventaglio di attività che dall’alpinismo spazia alla produzione culturale e scientifica, all’attività giovanile, alla sentieristica, alla speleologia, all’escursionismo, all’attività ricreativa, alla difesa dell’ambiente, alla gestione di strutture alpine e alla prevenzione, hanno prodotto una realtà da cui il Trentino non può prescindere.
Ma oltre all’orgoglio di essere satini, il sodalizio offre al suo iscritto un’ampia serie di opportunità:

    * Biblioteca della Montagna SAT: mette a disposizione, per la consultazione, oltre 35.000 volumi, riviste specializzate, guide, cartine, VHS, CD ecc.
    * Archivio storico SAT: possibilità di documentarsi sulla storia della SAT dal 1872 ad oggi.
    * Museo della SAT: esposizione permanente di documenti, foto ed altro materiale.
    * MontagnaSATinformA: punto informativo per escursioni, trekking, strutture alpinistiche, iniziative culturali e scientifiche, corsi ecc.
    * Partecipazione a tutte le attività organizzate dalle Sezioni (escursioni, serate culturali, prevenzione ecc.).
    * Copertura assicurativa per interventi di Soccorso alpino ed elisoccorso (in Italia ed all’estero) in seguito ad incidenti in montagna sia durante l’attività individuale che di gruppo. (Anche in Trentino l’intervento dell’elisoccorso prevede il pagamento di un ticket).
    * Copertura assicurativa contro gli infortuni (rimborso spese mediche), durante le escursioni organizzate dalle Sezioni. Quote premio: al giorno 1,03 euro a carico del Socio.
    * Sconto del 50% per i pernottamenti nei Rifugi SAT, CAI e dei Club Alpini Esteri.
    * Abbonamento gratuito alla stampa sociale del CAI: Lo Scarpone (mensile), Rivista (bimestrale).
    * Abbonamento gratuito alla stampa sociale della SAT: Bollettino SAT (trimestrale) più numeri speciali.
    * Sconto sulle pubblicazioni edite dal CAI e CAI-Touring.
    * Possibilità di iscrizione a corsi di alpinismo, arrampicata libera, scialpinismo e speleologia organizzati dalle Scuole SAT.
    * Riduzione prezzo biglietti ingresso: MART e TrentoFilmfestival.
    * Riduzione prezzi biglietti sulle Funivie: Colverde - Rosetta e Forcella Sassolungo.
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: JFT - 06/03/2008 12:36
ecco alcuni motivi x aderire alla SAT; sono copiati identici dal sito ufficiale http://www.sat.tn.it/Home/ (http://www.sat.tn.it/Home/).
cmq poi ci sono pure i motivi personali che spingono a farlo... :D

E poi ci sono quelle maglifiche spillette...  :D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: manuel115 - 06/03/2008 13:15
E poi ci sono quelle maglifiche spillette...  :D
infatti, io sono socio solamente x avere la spilletta, cosa credi... ;D :D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: Smit - 06/03/2008 13:49
ecco alcuni motivi x aderire alla SAT; sono copiati identici dal sito ufficiale
[...]

Io credo che l'escursionista medio sarebbe piu' contento di avere un reale sconto del 50% (non solo sul semplice pernottamente, ma anche sulla mezza pensione) che l'accesso alla biblioteca della montagna...non ti pare?

Io mi sono iscritto alla sat per frequentare i corsi (scialpinismo e roccia) e adesso ci rimango perche' credo che la mia quota associativa possa essere un contributo al grande lavoro che i volontari svolgono in montagna (sentieri, segnaletica, ...). Pero' se guardassi solamente ai vantaggi (quali???) avrei lasciato perdere da un pezzo!!!


Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: manuel115 - 06/03/2008 13:57
Io credo che l'escursionista medio sarebbe piu' contento di avere un reale sconto del 50% (non solo sul semplice pernottamente, ma anche sulla mezza pensione) che l'accesso alla biblioteca della montagna...non ti pare?

Io mi sono iscritto alla sat per frequentare i corsi (scialpinismo e roccia) e adesso ci rimango perche' credo che la mia quota associativa possa essere un contributo al grande lavoro che i volontari svolgono in montagna (sentieri, segnaletica, ...). Pero' se guardassi solamente ai vantaggi (quali???) avrei lasciato perdere da un pezzo!!!



se vuoi sapere la verità io nn ho mai usufruito di nessuna agevolazione SAT; continuo a tesserarmi solo x sostenere l'attività di questa associazione, alla fine x lo stesso motivo tuo... :D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: sghiry - 06/03/2008 14:47
spero senza offesa,   :D mi avrebbe fatto piacere fare una scarpinata assieme. Sara per la prossima. Domenica 9 non prendo impegni e se vuoi facciamo cima rocca piana
magari ci incontriamo...pensavo anch'io di fare il burrone domenica...l'idea della spilla non è niente male!
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 06/03/2008 22:39
ecco alcuni motivi x aderire alla SAT; sono copiati identici dal sito ufficiale http://www.sat.tn.it/Home/ (http://www.sat.tn.it/Home/).
cmq poi ci sono pure i motivi personali che spingono a farlo... :D





guarda che io sono iscritto alla sosat da ben 21 anni ininterotti anche se non ho mai avuto modo (per via del lavoro) di frequentare molto la sede sono e sarò sempre socio sosat  al grido di excelsior
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: manuel115 - 06/03/2008 23:41
guarda che io sono iscritto alla sosat da ben 21 anni ininterotti anche se non ho mai avuto modo (per via del lavoro) di frequentare molto la sede sono e sarò sempre socio sosat  al grido di excelsior
complimeti! :)
certo sono io il primo a trovarmi contento di essere un satino; poi uno può volere o no associarsi, ognuno ha i suoi motivi... :D
Titolo: Re: escursione aspettando la primavera (burrone giovanelli)
Inserito da: salvatore tn - 07/03/2008 08:21
magari ci incontriamo...pensavo anch'io di fare il burrone domenica...l'idea della spilla non è niente male!

ciao sghiry al burrone ci sono gia stato nantes aveva proposto cima rocca piana per la settimana scorsa ma io non ci sono potuto andare perché avevo gia degli impegni con altri amici. nantes ha gia fatto cima rocca piana io aspetterei la primavera ora per fare qualcosa perché la neve è marcia e non porta ma ben volentieri e al più presto si puo  fare delle escursione assieme
by salvatore