GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: Selig - 21/03/2012 15:05

Titolo: Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Selig - 21/03/2012 15:05
Sabato 17 marzo di mattina mi sono avventurata in un nuovo giro ad anello che non avevo mai fatto.

L'itinerario parte da Ceniga nei pressi del suggestivo Ponte Romano, supera le Coste D'Anglon e grazie a suggestive scale sospese e ad alcuni passaggi scavati nella roccia, attraversa i boschi soprastanti le Coste D'Anglone, raggiunge Dro e ritorna a Ceniga.

La salita lungo le falesie delle Coste D'Anglone è assistita da buone passerelle e cavi d'acciaio. Il sentiero non presenta tratti esposti e pericolosi; tuttavia è possibile assicurarsi con l'adeguata attrezzatura da ferrata.

In questa zona si trovano ulivi, quercie, eriche nella massima fioritura e pungitopo. Inoltre lungo l'itinerario si può accedere ad un bivacco (non ricordo il nome) molto accogliente.

Un itinerario tutto da scoprire ! :-)

Luisa


L'itinerario è noto anche come Percorso delle Cavre, in quanto nel traverso fra i Lastoni e il Dos Tondo si possono ammirare i caratteristici cavalletti usati un tempo per il trasporto di legname e materiale da valle a monte e viceversa.
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: AGH - 21/03/2012 15:28
mai sentito, molto interessante :)

Qualche dato su lunghezza e dislivelli? (conoscendoti... :P)
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Alan - 21/03/2012 15:35
se non sbaglio è dalle mie parti, ma mai sono venuto a conoscenza di questo sentiero, per di più in realtà io non mi sono mai spostato dal confine Gazza etc, perchè non ho avuto tempo, mi piacerebbe capire anche se da Sarche c'è un sentiero che va fino a Tione o Ponte Arche... mi acquisterò una cartina :)
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Selig - 21/03/2012 15:43
mai sentito, molto interessante :)

Qualche dato su lunghezza e dislivelli? (conoscendoti... :P)

Questa volta nessun dislivello importante :-) ma sono molto curiosa di visitare posti sempre nuovi :-) !!! Dislivello circa 450m, lunghezza circa 10 km, attrezzatura da ferrata (sempre consigliata anche se i tratti attrezzati non sono esposti e sono brevi...)
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: AGH - 21/03/2012 15:45
Questa volta nessun dislivello importante :-) ma sono molto curiosa di visitare posti sempre nuovi :-) !!! Dislivello circa 450m, lunghezza circa 10 km, attrezzatura da ferrata

ben dai ce la posso fare anche io allora :)
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: paolo m. - 21/03/2012 17:23
Ciao, noi abbiamo fatto quel giro l'anno scorso ed effettivamente è carino. L'inzio con quei scaloni è senz'altro particolare e se lo ha fatto Sonia (non proprio spavalda ma abbastanza tranquilla) si può fare. Noi però arrivati alle "cavre" abbiamo proseguito in salita fino ad un rifugio e poi ad una baita degli alpini arrivando così a 1100 mslm. E voi direte: il nome del rifugio non lo mette? All'epoca non ero iscritto e le uscite le programmava mio papà, noi seguivamo e basta :-[. Non pensavo di certo di fare relazioni dei giri o rispondere a domande 2x :-[
Comunque anche il rientro poi a Dro merita assolutamente: il sentiero c'è sulla parete verticale sul campo da calcio e quando arrivi giù ti giri e dici: ma dove diavolo sono passato?
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: fototrekkingtrentino - 21/03/2012 18:09
Non male come giro me lo tengo in mente per il mio allenamento  ;)

Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: alberto - 21/03/2012 18:35
bel giro. Fatto con mia moglie un paio di anni fà. Da fare in questo periodo, l'estate è molto caldo
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Pietro - 22/03/2012 09:59
Bel giro tranquillo e molto panoramico, lo abbiamo fatto il 26 di febbraio. Il bivacco si chiama Crozolam ed è stato quasi interamente ristrutturato nel 2010 /2011.Percorso sconsigliato in estate per via del caldo e del traffico molto intenso.
Allego le foto del giro.

https://picasaweb.google.com/108840818395235924335/SenterDelleCavre?authuser=0&feat=directlink
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Selig - 22/03/2012 10:03
Bel giro tranquillo e molto panoramico, lo abbiamo fatto il 26 di febbraio. Il bivacco si chiama Crozolam ed è stato quasi interamente ristrutturato nel 2010 /2011.Percorso sconsigliato in estate per via del caldo e del traffico molto intenso.
Allego le foto del giro.

https://picasaweb.google.com/108840818395235924335/SenterDelleCavre?authuser=0&feat=directlink

Ecco sì: bivacco Crozolam! Molto bello e accogliente: c'è perfino il gas con le moke!!! :-)
In effetti d'estate dovrebbe essere caldissimo. In questo periodo dell'anno invece il tepore del sole primaverile è davvero piacevole!
Bellissime le foto! Complimenti! Ho incontrato altre famiglie sul sentiero: è adatto proprio a tutti! :-)
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Pietro - 22/03/2012 10:08
Ecco sì: bivacco Crozolam! Molto bello e accogliente: c'è perfino il gas con le moke!!! :-)
In effetti d'estate dovrebbe essere caldissimo. In questo periodo dell'anno invece il tepore del sole primaverile è davvero piacevole!
Bellissime le foto! Complimenti! Ho incontrato altre famiglie sul sentiero: è adatto proprio a tutti! :-)


Noi per fortuna non abbiamo incontrato quasi nessuno, dico per fortuna perchè a differenza di tutti che lo fanno in senso orario e cioè da Ceniga verso Dro noi lo abbiamo fatto al contrario e le poche persone inocontrate ci domandavano il perchè lo avessimo fatto all' incontrario! Boh!
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Pietro - 23/03/2012 16:47
se non sbaglio è dalle mie parti, ma mai sono venuto a conoscenza di questo sentiero, per di più in realtà io non mi sono mai spostato dal confine Gazza etc, perchè non ho avuto tempo, mi piacerebbe capire anche se da Sarche c'è un sentiero che va fino a Tione o Ponte Arche... mi acquisterò una cartina :)

Da Sarche località Maso del Gobbo appena oltrepassato il ponticello sul Sarca parte il sentiero sat 427 che passando sopra la galleria Motte arriva dapprima alla casa della forestale e poi prosegue fino al rifugio Don Zio sul casale , poi scendendo per il sentiero 411 ,che in parte segue la forestale si arriva al paese di Comano e da lì si scende a Comano Terme o Ponte Arche per stradine di campagna o per la ciclabile. C'è anche un altra via ovvero l' antica strada per il Passo della Morte , per molti anni l' unica via di collegamento tra la 2 valli , appena oltrepassata la casa della forestale invece che proseguire per il Casale si prosegue per la strada ( bivio segnalato ) e si arriva sempre a Comano.
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Alan - 23/03/2012 20:40
Da Sarche località Maso del Gobbo appena oltrepassato il ponticello sul Sarca parte il sentiero sat 427 che passando sopra la galleria Motte arriva dapprima alla casa della forestale e poi prosegue fino al rifugio Don Zio sul casale , poi scendendo per il sentiero 411 ,che in parte segue la forestale si arriva al paese di Comano e da lì si scende a Comano Terme o Ponte Arche per stradine di campagna o per la ciclabile. C'è anche un altra via ovvero l' antica strada per il Passo della Morte , per molti anni l' unica via di collegamento tra la 2 valli , appena oltrepassata la casa della forestale invece che proseguire per il Casale si prosegue per la strada ( bivio segnalato ) e si arriva sempre a Comano.

Potresti dirmi qualcosa in più? Dislivello e kilometraggio più o meno? Io vorrei fare qualcosa tipo, partire da sarche a piedi, e andare a vedere la vecchia strada del Limarò, ma voglio andarci a piedi, non parcheggiare l'auto li vicino!! Un sentiero tipo che segua la zona Limarò, passando dalla Centrale idroelettrica più o meno!!!
Titolo: Re:Forse non tutti conoscono il ... "Sentiero degli scaloni"
Inserito da: Pietro - 24/03/2012 15:17
Potresti dirmi qualcosa in più? Dislivello e kilometraggio più o meno? Io vorrei fare qualcosa tipo, partire da sarche a piedi, e andare a vedere la vecchia strada del Limarò, ma voglio andarci a piedi, non parcheggiare l'auto li vicino!! Un sentiero tipo che segua la zona Limarò, passando dalla Centrale idroelettrica più o meno!!!

Allora sempre partendo da Maso del Gobbo fino al rifugio Don Zio sul Casale seguendo il sentiero sat 427 sono 8,4 km e 1375 metri di dislivello in salita,  scendendo per il sentiero sat 411 fino al paese di Comano sono circa 6 km e 990 metri di dislivello in discesa , poi devi aggiungere circa altri 3,5 km per arrivare a Ponte Arche ,da lì però per andare alla centrale e quindi prendere la vecchia strada del Limarò devi seguire la statale per Tione , non ci sono sentieri in quella zona. Il sentiero 427 lo puoi prendere anche dalle Sarche senza dover andare al maso del Gobbo per poi ritornare indetro risparmiando cosi 1,5 km.