GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: Pistacchio - 17/07/2015 20:04
-
SCONSIGLIO vivamente questa ferrata a chi non è in perfetta forma fisica, una buona base di arrampicata serve!
Partenza la mattina all'alba per poter sfruttare il più possibile il fresco, si parte da 2.200 metri, sono le sette e mezza del mattino ma di fresco se ne sente poco.
(https://lh3.googleusercontent.com/-OHYblp0kFGk/Vak_J944mdI/AAAAAAAAACA/wPi5hmVKLME/s800-Ic42/Piazza1.jpg)
Mi avvicino al cimitero militare e tramite comodo sentiero lo si supera.
(https://lh3.googleusercontent.com/-2nk7nPIkAdk/Vak_JrQyM6I/AAAAAAAAAB8/KbQ8ef02jtM/s800-Ic42/piazza2.jpg)
Imbocco un bel vallone in ombra,
(https://lh3.googleusercontent.com/-vj7D7-Nat_k/Vak_JPo_ptI/AAAAAAAAAB0/kFPGpUcrAow/s800-Ic42/piazza3.jpg)
Dopo circa un ora arrivo a quota 2.640 ed ecco l'attacco, e che attacco! I primi metri sono da vera e propria arrampicata.
(https://lh3.googleusercontent.com/-dFvM2BLA5Ss/Vak_NX7UseI/AAAAAAAAACQ/pG4fhDtbOWk/s800-Ic42/piazza4.jpg)
Dopo qualche passaggio molto ostico ecco un bel ponte (scusate i riflessi a stella)
(https://lh3.googleusercontent.com/-4Th4SN433j4/Vak_OJAY_mI/AAAAAAAAACY/NVRD6JNWnRc/s800-Ic42/piazza5.jpg)
Altro passaggio interessante, ma niente confronto a quelli precedenti.
(https://lh3.googleusercontent.com/-Vv7lZeLo0nQ/Vak_ON9AASI/AAAAAAAAACU/_HkM9huHlTo/s800-Ic42/piazza6.jpg)
Passati i primi 120-150 metri di dura ferrata le cose si fanno molto più tranquille, il pendio si addolcisce, e si vede l'arrivo della funivia.
(https://lh3.googleusercontent.com/-jCbn2PTGa2g/Vak_QWh4dWI/AAAAAAAAACg/nYrL88_YAS8/s800-Ic42/piazza7.jpg)
Interessante scorcio sul rifugio forcella Pordoi.
(https://lh3.googleusercontent.com/-eUooLJ6ngPg/Vak_RCUOknI/AAAAAAAAADE/wZlqSyrkl38/s800-Ic42/piazza8.jpg)
Ed eccoci in cima alla capanna Piz Boe. 3.152 metri.
(https://lh3.googleusercontent.com/-EWupXyHskVo/Vak_YmVMe5I/AAAAAAAAACs/AUZfHK3U6rU/s800-Ic42/piazza9.jpg)
Scappo di corsa dalla capanna, stanno arrivando turisti a frotte, prima di arrivare alla funivia avrò incontrato parecchie centinaia di persone.
In una giornata normale sarei sceso dalla forcella Pordoi, ma visto il traffico, il caldo insopportabile opro per la più comoda funivia.
Sulla mappa della Kompass si nota che la ferrata è segnalata come "sentiero attrezzato", no comment.
http://maps.kompass.at/?expanded=false#lat=46.503321216799236&lon=11.82049640792842&z=15&s=KOMPASS%20Touristik (http://maps.kompass.at/?expanded=false#lat=46.503321216799236&lon=11.82049640792842&z=15&s=KOMPASS%20Touristik)
-
Bella, non la conoscevo. Ma caldo insopportabile anche a oltre 3000 metri?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Cavolo :o Nel primo tratto, se non sai usare bene gli appigli con le gambe, rischi di rimanere senza braccia ;D
-
Bella ! Fatta qualche anno fa :) Il tratto iniziale è il più bello, passato il ponte si sale senza problemi fino in cima
-
@agh a 3000 stavo bene, ma appena sotto si soffriva, un giretto in quota li lo puoi fare, ma aspetta che finisca Agosto.
@trabuccone, anche senza fiato, se è di quella!
@spidi, sarà che il tratto iniziale è il più bello, ma non sono riuscito a gustarmelo.