GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Vie ferrate in Trentino => Topic aperto da: mantovani.marco1 - 01/06/2009 19:30
-
So che le ferie son lontane... :-\...ma mi piace cominciare a fare altri progetti (oltre AVG ) di itinerari da percorrere quest'estate ....In particolare vorrei avere qualche informazione su questa via ferrata "Eterna" (Marmolada) un po' misteriosa...qualcuno sa se è stata smantellata o è sempre percorribile ?(mi pare che nel 2005 era stata chiusa per mantenimento). Avevo letto di attrezzature in pessime condizioni, qualcuno ha notizie piu recenti? e il sentiero che che scende lungo il canalone di Antermoia, qualcuno lo ha mai percoso?
Grazie anticipatamente!
:)
-
In particolare vorrei avere qualche informazione su questa via ferrata "Eterna" (Marmolada) un po' misteriosa...qualcuno sa se è stata smantellata o è sempre percorribile ?
non l'ho mai sentita nominare... per quel che ne so io, l'unica ferrata in Marmolada è quella della cresta ovest... con partenza dal rif. contrin o pian dei fiacconi...
Ce n'è un'altra?
-
Ti confermo sicuramente il cattivo stato del itinerario, visto che mi risulta che da anni non ci facciano più una regolare manutenzione. Qualche anno fa, mi avevano strappato il favore di accompagnare una comitiva per lassù...corde penzolanti anche nei punti più esposti. Ti parlo di tempo fa, non ho aggiornamenti freschi visto che non frequento d'abitudine questo tipo di itinerari. Ma più che una ferrata, è un itinerario d'impegno quasi alpinistico..cioè, oltre ad esser bello lungo e verticale, con pochi punti per riposare, è un percorso che non consente vie di fuga. Non è quindi una semplice ferrata, delle tante che puoi aver fatto. Lascerei quindi perdere, e punterei su itinerari più sicuri e soprattutto frequentati e controllati. ;)
-
Ti confermo sicuramente il cattivo stato del itinerario, visto che mi risulta che da anni non ci facciano più una regolare manutenzione.
ma dov'e' esattamente?
-
ma dov'e' esattamente?
Sulla Tabacco n15 che ho postato, la puoi veder bene! parte direttamente dal P.so di Fedaia, passando per P.ta Serauta fino al rifugio Serauta. :)
è bella LUNGA :o
-
Ti confermo sicuramente il cattivo stato del itinerario, visto che mi risulta che da anni non ci facciano più una regolare manutenzione. Qualche anno fa, mi avevano strappato il favore di accompagnare una comitiva per lassù...corde penzolanti anche nei punti più esposti. Ti parlo di tempo fa, non ho aggiornamenti freschi visto che non frequento d'abitudine questo tipo di itinerari. Ma più che una ferrata, è un itinerario d'impegno quasi alpinistico..cioè, oltre ad esser bello lungo e verticale, con pochi punti per riposare, è un percorso che non consente vie di fuga. Non è quindi una semplice ferrata, delle tante che puoi aver fatto. Lascerei quindi perdere, e punterei su itinerari più sicuri e soprattutto frequentati e controllati. ;)
Grazie DONKEY mi sa che seguiró il consiglio! Non ho propio voglia di mettermi nei guai :(
-
Sembra bella tosta....spettacolari le foto nella galleria fotografica :o
http://www.vieferrate.it/ferrataserauta.htm
-
Sembra bella tosta....spettacolari le foto nella galleria fotografica :o
http://www.vieferrate.it/ferrataserauta.htm
eh dev'essere spettacolare! peró é ridotta troppo male >:(! meglio non rischiare!
-
Posso confermare il pessimo stato di manutenzione della vecchia Ferrata Eterna, un itinerario praticamente oramai depennato dalle guide più recenti, perché decisamente pericoloso e sconsigliabile sotto vari aspetti. Per le difficoltà tecniche su terreno misto, la mancanza di vie di fuga (vari incidenti, alcuni gravi) e soprattutto per il cattivo stato delle attrezzature in alcuni punti critici esposti, che son mancanti o danneggiate seriamente....e che quindi non posson garantire alcun margine di sicurezza. Un cartello avvisa che l'itinerario è CHIUSO. Ci tenevo a dirvelo, visto che qualcuno di voi legge sempre le guide specializzate e va...non sempre le guide (e pure certi rifugisti scellerati) recitano bene, sapete che la responsabilità è sempre di chi ci va...capisco l'entusiasmo, ma prudenza sempre tanta. ;)
-
Posso confermare il pessimo stato di manutenzione della vecchia Ferrata Eterna, un itinerario praticamente oramai depennato dalle guide più recenti, perché decisamente pericoloso e sconsigliabile sotto vari aspetti. Per le difficoltà tecniche su terreno misto, la mancanza di vie di fuga (vari incidenti, alcuni gravi) e soprattutto per il cattivo stato delle attrezzature in alcuni punti critici esposti, che son mancanti o danneggiate seriamente....e che quindi non posson garantire alcun margine di sicurezza. Un cartello avvisa che l'itinerario è CHIUSO. Ci tenevo a dirvelo, visto che qualcuno di voi legge sempre le guide specializzate e va...non sempre le guide (e pure certi rifugisti scellerati) recitano bene, sapete che la responsabilità è sempre di chi ci va...capisco l'entusiasmo, ma prudenza sempre tanta. ;)
Grazie Donkey! avevo gia' scartato questa ferrata nei miei progetti estivi!! grazie ancora per l'info ;)