GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Vigolana - Marzola - Calisio - Monti di Cembra => Topic aperto da: trabuccone - 27/12/2013 21:58
-
27.12.13
Finalmente la neve cade copiosa in quota, come tutti sappiamo. Il rischio valanghe è forte e la cerchia di cime effettuabili si stringe parecchio: la scelta cade sul Cornetto di Folgaria, consigliato dopo forti nevicate per i pendii docili ma costanti, vecchie piste in disuso da tempo sono ora una manna per lo scialpinista.
Ci portiamo dunque a Costa di Folgaria molto presto, sci in spalle partiamo dal piazzale. Dopo un paio di curvoni, la neve si fa vedere e mettiamo gli sci: in breve giungiamo alla vecchia Malga Cornetto e la superiamo velocemente. Il pendio è ben innevato, ricoperto di crosta portante
(http://farm6.staticflickr.com/5539/11589337805_1b24d586a6_c.jpg)
Io e il Cornetto in lontananza
(http://farm6.staticflickr.com/5526/11589599153_df64b7e910_c.jpg)
Zig zag sul facile pendio, una nera copertura sopraggiunge da sud est
Entriamo dunque nella fascia di bosco, l'innevamento qui è spettacolare, sembra di essere in una fiaba nordica :D
(http://farm4.staticflickr.com/3785/11589782604_e909ddc7ec_c.jpg)
Nel bosco innevato
Usciamo dunque sotto la cresta, con vista splendida sul Lagorai e in particolare sulla Val Sugana. Con un ultima tirata, arriviamo in vetta e ci godiamo il meritatissimo panorama a 360 gradi. Fantastico :D
(http://farm6.staticflickr.com/5498/11589378765_bcc2a1db88_c.jpg)
Arriviamo in vetta per secondi, dopo un ciaspolatore
(http://farm8.staticflickr.com/7361/11589441135_7fe967c0a9_c.jpg)
Il Becco di Filadonna meravigliosamente innevato
(http://farm6.staticflickr.com/5543/11589631363_7598d501d1_c.jpg)
La croce di vetta poco sotto
La discesa si svolge su itinerario leggermente diverso rispetto alla salita: puntiamo più diretti all'avvallamento tra la cresta da dove siam saliti e quella più a destra. Nel rado bosco ci lasciamo andare in splendide curvette in neve favolosa :D , quasi powder pura!!
Discesa sulla powder, cornetto di Folgaria (http://www.youtube.com/watch?v=CKYjwZkCQVw#)
Dopo un breve tratto più ripido, ci portiamo su una mulattiera che ci rimanda sul pendio sopra la malga. Qui sciamo sulla crosta molto portante ed in breve siamo alla costruzione: piccola pausa e poi giù alla macchina!!
(http://farm6.staticflickr.com/5490/11589412975_51e6222532_c.jpg)
Mulattiera nel bosco
Favolosa sciata, da ripetere quando nevica così!! Alle 10.30 siamo giù mentre code di scialpinisti si accalcano in salita.
Dislivello: 880 metri
Difficoltà: MS
Sviluppo: 7 Km
(http://farm4.staticflickr.com/3764/11590801984_907938c676_b.jpg)
-
Rischio valanghe marcato, dubbio tra Stivo e Cornetto. Dopo le dovuote valutazioni, io e l'amico billyLumberjack siamo di nuovo assieme su questa semplice montagna adatta alle sciate post nevicata ;) Il giro è quello, facile e diretto, un ottimo allenamento per future scialpinistiche. La neve in discesa si sperava fosse meglio, ma è stata comunque molto divertente. La giornata era così così, sole potentissimo ma, appena si nascondeva, un bel freddo pungente. Ottima la peformance in salita, 880 metri in 1 ora e 15 minuti 8) 8) e naturalmente qualche foto!! ;)
(http://farm6.staticflickr.com/5542/11972034245_1ec08d6c84_c.jpg)
Al di sopra di Malga Cornetto
(http://farm4.staticflickr.com/3701/11972007055_70c92a8f24_c.jpg)
Nella fascia di bosco, gli alberi sono belli carichi a nord ma scarichi a sud
(http://farm4.staticflickr.com/3686/11971884595_2514462d6a_c.jpg)
Billy in salita oltre il bosco sulla traccia ben battuta
(http://farm8.staticflickr.com/7311/11972802176_83fef96132_c.jpg)
In alto i pendii sono belli innevati
(http://farm8.staticflickr.com/7389/11972199083_cdcf481b2b_c.jpg)
In cima con le nuvole che si addensano sulle vette
-
traccia da maniaci, ma ragas che corsa e che giornata!
Ne vale sempre la pena anche se fare le dovute valutazioni non è sempre facile...
-
Bravi, putèi!
-
Bravi! La neve com'era? Crostosetta?
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
La neve era buona finchè batteva il sole.. Appena è sparito (poco prima di scendere) si è creata una bella crosta sopra.. Inoltre le innumerevoli piste degli altri scialpinisti non aiutavano
-
complimenti!! avevo fatto anche io questa cima, è molto goduriosa!!!
-
vero, la vista dalla cima è stupenda e personalmente apprezzo molto il gruppo della Vigolana.
C'è da dire che essendo una ex pista da sci la discesa è facilitata e spesso remunerante.
In giorni come questi di pericolo valanghe marcato da Trento è l'ideale.