GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Vigolana - Marzola - Calisio - Monti di Cembra => Topic aperto da: PassoVeloce - 18/05/2009 09:48

Titolo: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 18/05/2009 09:48
Approfittando della clemenza del meteo parto poco sopra Povo (circa quota 500mt) e sulla destra imbocco il sentiero 413 che mi porta alla strada asfaltata Cimirlo-Maranza, da qui ridiscendo in direzione Cimirlo per intercettare il sentiero 518 "Adriano Bertotti"....questo parte subito deciso fra zig zag nel bosco e punti panoramici fino a gungere al tratto attrezzato che nella sua prima parte è costituito da dei pioli nella roccia e poi da 2 tratti di scale in ferro (la prima di circa 10mt), si prosegue fino alla Busa del Vent che si oltrepassa mediante un ponticello in legno  :o bella profonda!! :D A quota 1300mt si intercetta il sentiero 411 e si prosegue su forestale fino ad una piazzola attrezzata per "feste campestri" a giudicare dai numerosi "attrezzi"....ancora avanti e si inzia a trovare la neve  :-\ niente di che ma obbliga a camminare sul ciglio del sentiero per evitarla.
In breve arrivo sulla Marzola (1738mt) e senza fermarmi ridiscendo verso la Sella della Marzola per poi risalire alla seconda cima...breve pausa per ammirare il paesaggio anche se la visibilità non è delle migliori... A quta 1623 si affianca il Bivacco Bailoni e poi il sentiero (412) scende bello deciso nel bosco fino ad intercettare delle forestali che conducono al Rif.Maranza (1072mt)....Ormai la parte interessante del giro è conclusa e rimane la parte noiosa: il rientro a Povo per la strada asfaltata e poi per il sentiero fatto all'inizio.
Giro completo fatto in circa 4h-4h30'...molto bello e panoramico  ;)
Titolo: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 18/05/2009 09:50
Altre foto
Titolo: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 18/05/2009 09:51
Ultime
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: JFT - 18/05/2009 09:59
Bello. Erano solide le assi del ponticello?  ::)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 18/05/2009 10:00
Bello. Erano solide le assi del ponticello?  ::)
Tranquillo è nuovo e le assi sono molto solide....niente oscillazioni neanche  ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 18/05/2009 10:11
peccato per il tempo un po' così, il panorama dalla cima è davvero strepitoso.
Suggerisco per un'altra occasione una splendida alternativa lungo il panormico versante sud per sentiero 440, oppure la traversata est-ovest per 433 da Susà di Pergine.
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 18/05/2009 10:23
peccato per il tempo un po' così, il panorama dalla cima è davvero strepitoso.
Suggerisco per un'altra occasione una splendida alternativa lungo il panormico versante sud per sentiero 440, oppure la traversata est-ovest per 433 da Susà di Pergine.
Il 440 è quello da Viglo Vattaro vero? Quello che sale alla cima da Susà, se è il 433 è molto bello a vederlo!ti sbuca dal nulla  ;D eventualmente da Susà basta fare l'anello altrimenti: 433 e poi giù dal Doss dei Corvi con il 436  ;)
Ho intravvisto Fravort e Gronlait che iniziano lentamente a liberarsi dalla neve  :-[
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 18/05/2009 11:06
Il 440 è quello da Viglo Vattaro vero?

si proprio quello... non ci va mai nessuno perché tutti salgono dal rifugio, eppure secondo me è molto piu bello (ocio in estate si crepa dal caldo :)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 18/05/2009 11:14
si proprio quello... non ci va mai nessuno perché tutti salgono dal rifugio, eppure secondo me è molto piu bello (ocio in estate si crepa dal caldo :)
Taci che già l'altro giorno era un caldo pauroso!!...e non c'era un filo di vento!  :-X
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 18/05/2009 11:44
Non stai mai ferma eh?!
Bello il giro, purtroppo il meteo è stato un po' così nel weekend, ma speriamo che il prossimo sia meglio  ;)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: nantes - 18/05/2009 11:45
... Giro completo fatto in circa 4h-4h30'...molto bello e panoramico  ;)
Un bel giretto!
Te la prendi sempre comoda con i tempi  ;) ;D

per il caldo purtroppo in questa stagione se vai in alto c'è neve mentre se stai in basso muori disidratato
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 18/05/2009 11:50
Non stai mai ferma eh?!
Bello il giro, purtroppo il meteo è stato un po' così nel weekend, ma speriamo che il prossimo sia meglio  ;)
Chi si ferma è perduto  ;D beh cmq il meteo non era proprio male....cioè calcolando le previsioni poteva pure andare peggio!  ;) ma il prossimo DEVE essere meglio!  ;D

Un bel giretto!
Te la prendi sempre comoda con i tempi  ;) ;D
beh dai in salita ero cotta dal caldo ...cmq nel complesso è un bel giro da fare quando si ha solo mezza giornata!  ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 02/11/2009 13:31
Ieri abbiamo deciso di copiare questo giro di Passoveloce, per rimanere piuttosto in basso e cercar di non prender troppo freddo visto che avevo appena finito una settimana di brutto raffreddore.

Abbiamo raggiunto in auto il Passo del Cimirlo e da lì su strada asfaltata abbiam portato la macchina fino al parcheggio del Castelet 860m, per poi ritornar in giù a piedi fino al vicino attacco (853m) del Sentiero Attrezzato Bertotti n° 418. E' per lo più camminabile e ci sono alcune staffe e due brevi scalette, ma non esposte. Noi lo abbiam percorso senza imbrago. Più sù, oltre la croce, attraversiamo il ponticello sulla busa del Vent e poi iniziamo a percorrere una bellissima stradina nel bosco infuocato d'autunno. Spettacolo. Proseguiamo sul 411 fino a una zona dove ci fermiamo per il pranzo, ad un tavolino sotto due larici con spettacolare vista del lago di Caldonazzo  ;) riprendiamo il 411 sempre nel bosco, poi prendiamo la deviazione 411A (sulla kompass è indicato come traccia) fino all'Omenet e alla cima della Marzola da cui scendiamo verso la Sella della Marzola, poi Cima Sud con l'indicazione delle cime circostanti (che si vedono tutte). Da qui, scendiamo in breve al bellissimo bivacco Bailoni e poi, con zig zag nel bosco, al Rifugio Maranza dove ci sono ancora i ciclamini  :o . Da qui, strada asfaltata a piedi fino al parcheggio.
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 02/11/2009 13:35
ecco la mappa del giro, estratto della kompass 647
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Mett - 02/11/2009 16:29
ecco la mappa del giro, estratto della kompass 647

questa montagna la conosco come le mie tasche ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 02/11/2009 18:57
Ormai la parte interessante del giro è conclusa e rimane la parte noiosa: il rientro a Povo per la strada asfaltata

preciso che volendo è possibile evitare tutte le strade, c'è una fitta rete di sentieri, tracce e stradelle
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: alessandro28 - 02/11/2009 19:27
Ieri abbiamo deciso di copiare questo giro di Passoveloce, per rimanere piuttosto in basso e cercar di non prender troppo freddo visto che avevo appena finito una settimana di brutto raffreddore.[...]
i tempi di 4-4.30h indicati da passoveloce sono fattibili per i comuni mortali?
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 02/11/2009 19:37
i tempi di 4-4.30h indicati da passoveloce sono fattibili per i comuni mortali?
;D ;D ahahahah!daiiiii!l'ho fatto a maggio ...inizio stagione....quindi direi più che fattibili!  ;)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 02/11/2009 21:41
i tempi di 4-4.30h indicati da passoveloce sono fattibili per i comuni mortali?
noi l'abbiam fatto in 6.30 ma perchè non avevamo fretta e volevamo goderci il sole, con tanto di pastasciutta per pranzo cucinata nell'area pic nic...  ::) quindi direi che in 5 ore ce la fai!
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 03/11/2009 19:37
i tempi di 4-4.30h indicati da passoveloce sono fattibili per i comuni mortali?
;D ;D ops mi ero dimenticata una cosa: ero partita da Povo non dal Cimirlo....quindi in 4-4.30 dal Cimirlo si fa quasi in retro!ahahahah!
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 06/11/2009 22:57
Anche se in ritardo, metto un po' di foto  ;)

Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 06/11/2009 22:59
altre
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 06/11/2009 23:05
ancora
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 06/11/2009 23:10
infine un paio di panoramiche
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 06/11/2009 23:47
infine un paio di panoramiche

allora, bella o no 'sta cimotta? :)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 06/11/2009 23:52
allora, bella o no 'sta cimotta? :)
bella? le foto parlano da sole! è spettacolare: la salitina attrezzata carina, il panorama da ulo su tutti i fronti, il bosco con quei colori a dir poco fiabesco. Abbiam pure visto due camosci che si rincorrevano. Pranzo vista lago... Insomma, giro promosso con 10 e lode! Da consigliare!
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: alessandro28 - 07/11/2009 10:30
quando l'anno scorso l'ho fatto io (partendo da malga maranza però  ::)) ai piedi della serie di tornati c'era una catasta di assi con il biglietto "assi per ristrutturare il biv. Bailoni. chi vuole aiutarci ne porti su una" e mi sono fatto la salita con l'asse mia e quella di mia sorella che al primo tornante ha rinunciato a portarla.
è venuto bene vero?  ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 07/11/2009 11:08
quando l'anno scorso l'ho fatto io (partendo da malga maranza però  ::)) ai piedi della serie di tornati c'era una catasta di assi con il biglietto "assi per ristrutturare il biv. Bailoni. chi vuole aiutarci ne porti su una" e mi sono fatto la salita con l'asse mia e quella di mia sorella che al primo tornante ha rinunciato a portarla.
è venuto bene vero?  ;D
complimenti, allora se è così bello lo dobbiamo un po' anche a te!  ;)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Massimo - 07/11/2009 11:16
Ieri abbiamo deciso di copiare questo giro di Passoveloce, ... ... ...

Ti odio ... ... ... tutte le settimane sei in Trentino  >:(


 ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 07/11/2009 11:20
Ti odio ... ... ... tutte le settimane sei in Trentino  >:(

 ;D
eh caro mio, è una droga... poi "basta" farsi 300km di auto e sei subito lì  ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: radetzky - 07/11/2009 11:57
quando l'anno scorso l'ho fatto io (partendo da malga maranza però  ::)) ai piedi della serie di tornati c'era una catasta di assi con il biglietto "assi per ristrutturare il biv. Bailoni. chi vuole aiutarci ne porti su una" e mi sono fatto la salita con l'asse mia e quella di mia sorella che al primo tornante ha rinunciato a portarla.
è venuto bene vero?  ;D

bel lavoro, ne valeva la fatica ! Grazie !  ;)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: JFT - 26/04/2010 23:09
Domenica, in cerca di un giretto nuovo, vicino a casa, "canabile" e libero da neve, con il buon vecchio Salvatore decidiamo di andare sulla Marzola.
L'idea è quella di fare un classico giro ad anello, evitando però di percorrere il sentiero attrezzato, non "canabile".
Arriviamo in auto fino al rif. Maranza, dove parcheggiamo. Prendiamo il sentiero che sale nel bosco verso il bivacco Bailoni. Durante la salita, si notano vecchie trincee e resti di fortificazioni. Il sentiero di salita è praticamente libero da neve.
Arriviamo al bivacco e, dopo un buon caffè cado, risaliamo l'ultimo tratto fino a Cima Marzola Sud.
Nella salita, due gentili escursionisti ci fanno notare alcuni larici in fiore. Non avevo mai visto questi fiori, bellissimi.
Percorriamo poi la bella e panoramica cresta fino alla cima nord, affollatissima.
Dopo uno spuntino, scendiamo per il 411b fino all'incrocio con il 411, e lo seguiamo fino agli Stoi del Chegul, dei buchi nella roccia con l'apertura fatta su in muratura e convertiti in tinelli privati...mah.
Scendiamo con il 413 fino a beccare il 426 che, dapprima con un bel traverso a mezza montagna e poi con una forestale nel bosco, ci riconduce al rif. Maranza.
Bel giretto, tranquillo ma appagante per il bel panorama della cima e per la bella cresta della Marzola, che merita una visita. Alla fine sono 800 metri di dislivello, che non sembra nemmeno di aver fatto.
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Mett - 27/04/2010 05:40
è già andata via la neve??  :o :o
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 27/04/2010 07:53
Percorriamo poi la bella e panoramica cresta fino alla cima nord, affollatissima.
Dopo uno spuntino, scendiamo per il 411b fino all'incrocio con il 411, e lo seguiamo fino agli Stoi del Chegul, dei buchi nella roccia con l'apertura fatta su in muratura e convertiti in tinelli privati...mah.

se non ricordo male gli Stoi credo siano vecchi magazzini/depositi della guerra... chissà perché e come dei privati siano riusciti a farci le loro casette...

In Marzola ti segnalo anche la bella salita per la pseudo-ferrata da sud, che fila dritta su al Bailoni. Secondo me dovrebbe essere canabile. Ci sono i cavi ma per quel che mi ricordo sono quasi inutili. A tre quarti si trova anche una sorgente che sgorga dalle rocce, una delle pochissime che ci sono in Marzola a quel che ne so.
Altro itinerario interessante, che offre eventualmente una possibile traversata da est a ovest, è il sentiero che sale da Susà di Pergine. Fatta anni in fa, si va in treno fino a susà, si scavalca la marzola e si scende verso trento, a Povo o a Grotta.
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: JFT - 27/04/2010 08:50
In Marzola ti segnalo anche la bella salita per la pseudo-ferrata da sud, che fila dritta su al Bailoni. Secondo me dovrebbe essere canabile. Ci sono i cavi ma per quel che mi ricordo sono quasi inutili. A tre quarti si trova anche una sorgente che sgorga dalle rocce, una delle pochissime che ci sono in Marzola a quel che ne so.

Bella, magari la prossima volta ci fo un salto  ;)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 27/04/2010 08:59
 ;) Bravi!merita proprio la Marzola...sebbene sia a 2 passi dalla città offre stupendi panorami e pure un bel giro!
beh la foto della "signorina pelosa" è fortissimaaa!!!  ;D ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 27/04/2010 10:45
E' proprio un bel giro! Ci son stata l'autunno scorso, facendo un giro simile ma contrario, passando per il sentiero attrezzato Bertotti. Regala davvero dei bellissimi panorami e poi come dicevi tu il dislibello si sente poco! Anche io mi son domandata come fosse possibile che dei privati potessero avere uno spazio del genere, ma magari si tratta di questioni di eredità?  ::) ???
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 27/04/2010 21:40
ho letto oggi, non ricordo dove, che la sat locale ha editato una nuovissima carta della marzola e dintorni in scala 1.20.000 :)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Claudia - 27/04/2010 22:56
ho letto oggi, non ricordo dove, che la sat locale ha editato una nuovissima carta della marzola e dintorni in scala 1.20.000 :)
bene! ma dove si trova?
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: soramont - 28/04/2010 06:29
un giro che mi piacerebbe fare non sono mai stato sul marzola
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 28/04/2010 09:11
bene! ma dove si trova?

suppongo nelle edicole, ma forse è ancora troppo presto, è appena uscita
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 28/04/2010 09:16
un giro che mi piacerebbe fare non sono mai stato sul marzola

è una montagnola poco appariscente, ma appena arrivi in cima, sbucando dalla fascia boscosa, ti metti a urlare per i panorami :)))
Obbligatorio salirci però con bel tempo.
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: JFT - 28/04/2010 09:54
Obbligatorio salirci però con bel tempo.

No, è proprio bellino il posto, non credevo.
Domenica c'era un po' foschia, peccato, perchè il Brenta, ad esempio, non si vedeva...  :-\
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 28/04/2010 10:16
No, è proprio bellino il posto, non credevo.
Domenica c'era un po' foschia, peccato, perchè il Brenta, ad esempio, non si vedeva...  :-\

ribadisco, col bel tempo hai uno dei piu bei panorami a 360 del trentino
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: daniele73 - 24/07/2011 10:40
Ciao  ;)
Per il secondo sabato consecutivo salta, stavolta per maltempo, il mio giro in Val Campelle con giro del Cengello, Buse Todesche etc etc. Che fare? Sul far del mezzogiorno il tempo migliora, esce un bel sole e le nubi danno proprio la sensazione di voler cambiare aria. Vediamo cosa suggerisce Girovagandoinmontagna...ma certo! La Marzola, non ci salgo da un'eternità, non la ricordo manco più. Via di corsa! Carico velocemente lo scooter e alle 14 sono in partenza dal rif. Maranza. Prendo il 426, mi inoltro nel bosco a passo spedito, conciliando così una bella escursione con un proficuo allenamento. Adoro camminare nei boschi, qui si va che è un piacere. Giungo alla traversata a mezza montagna, credo sia il "sentiero de le pegore", ma non vedo traccia di ovini, per ora... Al Maranza gli Stoi del Chegul sono indicati per quella via a 1 ora e 30 minuti, ci metto 40 minuti, passoveloce (dotta citazione  ;D). Di lì mi dirigo col 411 sempre su forestale piuttosto ripida verso la cima. Dagli Stoi dice 1 ora e 10 minuti fino alla sella, vado ancora veloce ma ben presto rallento, impiego comunque 45 minuti. Non avevo mai percorso questa parte,  quando sbuco su una sorta di pianoro e vedo il lago di Caldonazzo ho un tuffo al cuore. Spettacolo! Tra me e me inizio a filosofeggiare sul senso di andare in montagna (penso che ne scriverò a parte, chissà che già non esista qualcosa di simile sul forum  ::) ). Fotografo dall'alto un pò tutto ciò che vedo, grazie alla visibilità ormai buona e a una luce che in questi giorni è davvero tersa. Che rabbia giovedì e venerdì mattina dover andare al lavoro con quel tempo luminosissimo; lungo la strada vedevo Paganella, Bondone, Calisio (il mio monte  ;D ) chiari e limpidi, e poi Marzola e Vigolana (ai piedi delle quali lavoro) così invitanti...vabbè  >:( .
Torno alla realtà, bellissima. Supero una cancellata in legno che avvisa di far attenzione al passaggio di pecore, che ancora non danno loro segni...Il sentiero si inerpica abbastanza ma in breve sono in cima. Davvero non me lo ricordavo più. Favoloso  :o ! Non ci sono parole per descrivere ciò che si vede, penso solo che da quassù tutto pare essere figlio della Marzola, sembra che la montagna unisca Trento con Pergine (e tutto lì in mezzo e oltre) piuttosto che dividerli. Le nubi sono sedute a macchie sulla cima della Vigolana, sulla Panarotta, il Brenta ne è ancora ricoperto, ma vedo il Piz di Levico che se ne è appena liberato. Ora posso dire perchè andavo di fretta: dopo questo giro me ne volevo andare a Pergine a vedere il meeeting di atletica leggera. Così dalla cime aguzzo la vista grazie alla zoom della macchina fotografica e controllo se già allo stadio stia accadendo qualcosa, quasi quasi potrei vedermi le gare da quassù  :D
Lascio la cima e raggiungo cima sud dove finalmente vedo le tracce delle pecore, o meglio, le calpesto. I "segni" sono ovunque, il luogo non è proprio profumato, ma mi godo a dovere la vista su Vattaro (che pare proprio così vicino) e di là verso sud, verso la Vallagarina. Distinguo Vaneze, Candriai, Sardagna e scatto una foto che le raccoglie tutte e tre. Magia. Scendo velocemente al Bailoni, splendidamente ristrutturato. Nella discesa verso il rif. Maranza incontro un vecchio amico con la fidanzata, chiacchierando di escursioni varie giungo allo scooter, in tutto 2h e 45minuti. Uno dei giri più soddisfacenti degli ultimi tempi, forse proprio perchè nato da una giornata che temevo persa. Faccio vrooom vrooom fino a Pergine, Howe e Schwazer mi attendono  ;) 
 Tra poco qualche foto  :)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 24/07/2011 10:46
Ciao  ;)
Per il secondo sabato consecutivo salta, stavolta per maltempo, il mio giro in Val Campelle con giro del Cengello, Buse Todesche etc etc. Che fare? Sul far del mezzogiorno il tempo migliora, esce un bel sole e le nubi danno proprio la sensazione di voler cambiare aria. Vediamo cosa suggerisce Girovagandoinmontagna...ma certo! La Marzola, non ci salgo da un'eternità, non la ricordo manco più.

bravo, la Marzola è una montagna a due passi da casa (per chi abita a trento) snobbata da tutti, e invece offre uno dei più bei panorami a 360 gradi del Trentino. Quando si arriva in cima è sempre una emozione. Bellissima, e facile, anche da fare l'inverno con la neve :)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: Mau - 24/07/2011 10:53
Ciao  ;)
Per il secondo sabato consecutivo salta, stavolta per maltempo, il mio giro in Val Campelle con giro del Cengello, Buse Todesche etc etc. Che fare? Sul far del mezzogiorno il tempo migliora, esce un bel sole e le nubi danno proprio la sensazione di voler cambiare aria. Vediamo cosa suggerisce Girovagandoinmontagna...ma certo! La Marzola, non ci salgo da un'eternità, non la ricordo manco più. Via di corsa! Carico velocemente lo scooter e alle 14 sono in partenza dal rif. Maranza. Prendo il 426, mi inoltro nel bosco a passo spedito, conciliando così una bella escursione con un proficuo allenamento. Adoro camminare nei boschi, qui si va che è un piacere. Giungo alla traversata a mezza montagna,......... Magia. Scendo velocemente al Bailoni, splendidamente ristrutturato. Nella discesa verso il rif. Maranza incontro un vecchio amico con la fidanzata, chiacchierando di escursioni varie giungo allo scooter, in tutto 2h e 45minuti. Uno dei giri più soddisfacenti degli ultimi tempi, forse proprio perchè nato da una giornata che temevo persa. Faccio vrooom vrooom fino a Pergine, Howe e Schwazer mi attendono  ;)  ...
 Tra poco qualche foto  :)
Bravo :D Bellissima la descrizione ... si sente che c'è dentro tanta passione :D :D Con lo spirito giusto, anche salire sulla Marzola può regalare bellissime emozioni - a parte che il panorama da lassù è davvero incantevole - come salire su cime ben più reclamizzate!  Attendiamo le foto :D

Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: pianmasan - 24/07/2011 11:01
Poiché ci abito ai piedi, la Marzola è diventata la mia montagna. Tanti fanno la cresta dal Chegul al Bailoni o viceversa, escursione che non ha niente da invidiare ad altre più blasonate e... lontane. Ma non sai quanti vecchi sentieri persi nel bosco solcano la montagna in ogni senso dal Cimirlo a Valsorda e da Villazzano a Susà!
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: AGH - 24/07/2011 11:10
Ma non sai quanti vecchi sentieri persi nel bosco solcano la montagna in ogni senso dal Cimirlo a Valsorda e da Villazzano a Susà!

lo immagino benissimo, è uguale qui in costalta, centinaia di stradelle e tracce ignote... peccato non siano valorizzate da un minimo di segnaletica...
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: daniele73 - 24/07/2011 11:13
Alcune foto  :)

Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: daniele73 - 24/07/2011 11:19
altre
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: SPIDI - 24/07/2011 11:21
lo immagino benissimo, è uguale qui in costalta, centinaia di stradelle e tracce ignote... peccato non siano valorizzate da un minimo di segnaletica...
Vero ! ci sarebbero molti sentieri militari risalenti alla prima guerra mondiale ancora in buone condizioni invasi dalla vegetazione con muri a secco alti  oltre i 5 metri ancora intatti che permetterebbero di attraversare tutta la montagna dal passo Redebus al ristorante Capriolo ma nessuno si interessa !!!!!!     ::)
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: daniele73 - 24/07/2011 11:27
ancora...

Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: daniele73 - 24/07/2011 11:31
ultime direi

Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 05/08/2011 08:19
Approfitto di questo senza aprirne altri...  ::)
Domanda: com'è la salita da Susà? ho visto che si può fare un giro ad anello volendo...qualcuno ha idea delle tempistiche?...almeno quelle dei cartelli..  ;D
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: SPIDI - 05/08/2011 13:22
Approfitto di questo senza aprirne altri...  ::)
Domanda: com'è la salita da Susà? ho visto che si può fare un giro ad anello volendo...qualcuno ha idea delle tempistiche?...almeno quelle dei cartelli..  ;D
La tempistica SAT dice  3 e 30 1200 m di dis per la salita ma penso che una come te c'e la dovrebbe fare in 1 ora salendo per il 433 fino in cima  e scendendo  per il 438 passando per il Dos dei Corvi   ;D      :o    ::)  Ciao
Titolo: Re: [MARZOLA] Giro ad anello da Povo a cima Marzola
Inserito da: PassoVeloce - 05/08/2011 14:04
La tempistica SAT dice  3 e 30 1200 m di dis per la salita ma penso che una come te c'e la dovrebbe fare in 1 ora salendo per il 433 fino in cima  e scendendo  per il 438 passando per il Dos dei Corvi   ;D      :o    ::)  Ciao
Sebbene mi senta sopravvalutata nella stima delle mie tempistiche ti ringrazio!  ;)  :-*