Autore Topic: [VIGOLANA] Becco di Filadonna - Cima Vigolana - Becco della Ceriola  (Letto 15839 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Previsioni meteo e temporali del sabato sera ci hanno fatto modificare i programmi domenicali a favore di un giro quasi improvvisato sulla Vigolana.... sconosciuta a tutti 3 (io, Brogy, amico di Brogy)
Data un'occhiata alla cartina optiamo per la partenza sopra Vattaro dalla località Doss del Bue (1030 mt)..da qui parte nel bosco il sentiero 445....alla prima diramazione prendiamo poi il 444 ( EE  ;D ) che inizialmente prosegue nel bosco e poi inizia a salire deciso per i ghiaioni e i mughi, ci sono ancghe alcuni punti "delicati" attrezzati con cordino....si arriva poi ad un bivio e si prosegue in cengia fino al super panoramico Bivacco Vigolana (2030mt) con a fianco la Madonnina!  :o Che panorama!abbiamo scelto anche il postop giusto dato che tutt'intorno vediamo le cime coperte già di nuvole  8)
Facciamo una pausa e ci facciamo consigliare da un gentile signore del posto salito di corsa  :o quindi ripercorriamo un tratto di sentiero appena fatto per poi risalire verso il Becco di Filadonna (2150 mt)...qui è ora di pranzo quindi approfittiamo per la pausa "lunga"  ;D
La prossima meta è cima Vigolana (2148 mt) ..quindi torniamo indietro dal Becco di Filadonna, scendiamo e poi risaliamo verso la cima....la discesa è un pò meno agevole e piuttosto ripida, anche qui qualche cordino...giunti ad una selletta siamo indecisi se scendere direttamente verso malga Derocca o proseguire verso il Becco della Ceriola (1935)....alla fine la maggioranza vince e si prosegue  ;D passiamo a fianco di cima Campigolet, il sentiero è sempre fra mughi e ogni tanto troviamo pure neve  ::) Finalmente eccoci al cospetto della croce bianca e rossa che non passa certo inosservata! Facciamo un altra pusa ma una nuvola minacciosa incombe su di noi e si inizia a sentire qualche goccia quindi forse è meglio portarsi in basso  ;D il sentiero scende ripido con parecchi zig zag piegando poi in direzione Mattarello  :o "abbiamo sbagliato?" per fortuna poi troviamo il bivio e proseguiamo verso il sass de l'Aquila (1642 mt) e dopo una bella scarpinata siamo sopra a malga Derocca dove è in corso una festa...
In pratica tiriamo dritto e come da cartina prendiamo il sentiero a destra....seguiamo un uomo davanti a noi..lo seguiamo...lo seguiamo....ma a un certo punto ci diciamo " dove c... stiamo andando?" :( il sentiero all'inizio ambio diventa sempre più stretto, dobbiamo compiere imprese titaniche per destreggiarci fra gli alberi caduti e piegati....l'uomo è sparito ma la direzione è una quindi....arriviamo però in un punto "strano", praticamente chiuso, tentiamo di scendere per vedere se ci sono tracce...ravaniamo...però alla fine saggiamente desistiamo e torniamo indietro :-X ci accorgeremo poi che quando il sentiero girava a sinistra noi avevamo preso a destra un'altra traccia  >:(
Finalmente siamo sul sentiero per Vigolo Vattaro...scende ripido fino ad una piazzola...a sinistra si va a Vigolo e a destra passando una stanga chiusa "dovremmo" ;D arrivare al Doss del Bue ....forestale ci circa 5-6 km in falsopiano  :-[ ...poi finalmente avvistiamo il parcheggio!  ;D
Veramente un bel giro super panoramico e con dei bei sentieri  ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Altre....

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Ultime....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
bravi, pero' potevate almeno partire da mattarello, come ho fatto io anni fa  ;D

PS: avete guardato se c'era acqua al bivacco? (c'è una pseudo sorgente che sgorga dalla rupe nei pressi)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
  ;D ops...queste sono le utlime!



Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
bravi, pero' potevate almeno partire da mattarello, come ho fatto io anni fa  ;D
>:( mai content!  ;D ;D ma da Mattarello era quella che avevi classificato nelle "salite mostruose"?però da Mattarello non si faceva il giro ad anello....e cmq così abbiamo fatto tutte le cime!  ;D
PS: avete guardato se c'era acqua al bivacco? (c'è una pseudo sorgente che sgorga dalla rupe nei pressi)
Ho ben guardato ma non mi sembrava proprio....poi magari c'è tutto sta nel scoprire dove....  ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
>:( mai content!  ;D ;D ma da Mattarello era quella che avevi classificato nelle "salite mostruose"?però da Mattarello non si faceva il giro ad anello....

"mostruose" per me (oltre 2000 mt di dislivello), per voi una sciocchezzuola :P
Comunque eccome se si faceva il giro ad anello! Lo sai che mi dà noia rifare a ritorno lo stesso percorso dell'andata... Da mattarello si puo fare un anello assai lungo e articolato :)

Riguardo l'acqua la bivacco, è ai piedi della parete verticale poco distante, qualche minuto (andando verso cima vigolana), di solito l'acqua percola dalla roccia... mai grandi getti comunque, dipende dalla stagione, a volte è proprio secca...
« Ultima modifica: 06/07/2009 10:28 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

giuly

  • Visitatore
Bravissimi, bei posti...

"mostruose" per me (oltre 2000 mt di dislivello), per voi una sciocchezzuola :P
infatti, per voi dovrebbe essere un gioco da ragazzi fare un giretto del genere!  8)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Comunque eccome se si faceva il giro ad anello! Lo sai che mi dà noia rifare a ritorno lo stesso percorso dell'andata... Da mattarello si puo fare un anello assai lungo e articolato :)
Ho visto adesso sulla cartina....sentieri n. 446 e 447...beh ma andando su da quella non credo poi si arrrivi ad andare fino al Becco di Filadonna  ::) Poi ieri con il meteo incerto eravamo un pò titubanti....

Riguardo l'acqua la bivacco, è ai piedi della parete verticale poco distante, qualche minuto (andando verso cima vigolana), di solito l'acqua percola dalla roccia... mai grandi getti comunque, dipende dalla stagione, a volte è proprio secca...

Ah ma da quella non siamo andati, noi siamo tornati indietro per fare prima Filadonna....c'era ancora un pò di neve sul sentiero ho visto....

Bravissimi, bei posti...
infatti, per voi dovrebbe essere un gioco da ragazzi fare un giretto del genere!  8)
Grazie  ;D in effetti l'idea era proprio quella di fare un giro "soft"  8)  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Ho visto adesso sulla cartina....sentieri n. 446 e 447...beh ma andando su da quella non credo poi si arrrivi ad andare fino al Becco di Filadonna  ::) Poi ieri con il meteo incerto eravamo un pò titubanti....

ora nom ho sottomano la carta ma da mattarello vai su fino alla ceriola, quindi fai tutta la cresta fino a cima vigolana quindi becco di filadonna, per il rientro vai giu fino al Bivacco e rientri per il versante nord, ricongiungendoti solo alla fine col sentiero dell'andata presso mattarello... è un girazzo monstre ma si puo' fare! :P
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/